LE NAZIONALI
NAZIONALE MASCHILE
ESORDIO
Sassari - 8 Ottobre 1995
Slovenia - ITALIA 63 - 76
Punti: 2
CAREER HIGH
Colonia (Germania) - 3 Agosto 2004
U.S.A. - ITALIA 78 - 95
Punti: 28
ESORDIO
Livorno - 10 Gennaio 1996
DON BOSCO LIVORNO - ITALIA 76 - 85
Punti: 13
CAREER HIGH
La Coruna - 22 Giugno 1996
Bielorussia - ITALIA 61 - 72
Punti: 21
ESORDIO
Alkida (Grecia) - 15 Giugno 1994
Turchia - ITALIA 59 - 75
Punti: 17
CAREER HIGH
Halkida (Grecia) - 17 Giugno 1994
Croazia - ITALIA 87 - 78
Punti: 22
ESORDIO
Burgas (Bul) - 24 Luglio 1991 Grecia - ITALIA 75 - 82
CAREER HIGH
Burgas (Bul) - 25 Luglio 1991
Bulgaria - ITALIA 85 - 89
Punti: 2
Con la nazionale
Con la Nazionale ha vinto la Medaglia D'Argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004, dove viene inserito nel quintetto ideale, l?oro agli Europeo di Parigi nel 1999, l?argento a quelli di Barcellona nel 1997 e il Bronzo in Svezia nel 2003. Ha partecipato anche agli Europei nel 2005 e 2001 oltre ai Mondiali del 1998 in Grecia e agli Europei Under 22 nel 1996 in Turchia
Con i club
Ha esordito in A con la Scaligera Verona, dove ha giocato tre anni (93-96) vincendo la Supercoppa nel 1996. Viene poi acquistato dalla Fortitudo Bologna dove vince la Coppa Italia nel 1998. L'anno successivo è a Varese con cui riesce a vincere lo storico Scudetto della stella. Nel 1999 torna alla Fortitudo e a Bologna vince il Campionato, il primo nella storia della F scudata. Nel 2003 si trasferisce a Siena contribuendo alla vittoria del primo Scudetto della Mens Sana, poi passa nel 2005 a Milano prima del ritorno a Varese per 5 stagioni (2006-2011), con una retrocessione in Legadue e l'immediata risalita nel 2009. Nel 2011 firma per Pistoia in Legadue e nel 2013 conquista con i toscani la promozione in Serie A. Si ritira alla fine della stagione 2014.
Ed ancora...
Nominato Grande Ufficiale della Repubblica Italiana nel 2004 anno nel quale si è aggiudicato anche il prestigioso Premio Reverberi. MVP della finale di Supercoppa nel 1996