×
Follow your team!
La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online
main sponsor
sponsor tecnico
top sponsor shorts
top sponsor
sponsor
           
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Serie C Gold
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc M
  • U15 Ecc M
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Coppa Italia
  • B Femm.
  • Coppa Italia A2
  • U19 Femm.
  • U15 Femm.
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Serie C Gold
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc M
  • U15 Ecc M
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Coppa Italia
  • B Femm.
  • Coppa Italia A2
  • U19 Femm.
  • U15 Femm.
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Serie C Gold
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc M
  • U15 Ecc M
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Coppa Italia
  • B Femm.
  • Coppa Italia A2
  • U19 Femm.
  • U15 Femm.
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Serie C Gold
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc M
  • U15 Ecc M
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Coppa Italia
  • B Femm.
  • Coppa Italia A2
  • U19 Femm.
  • U15 Femm.
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
main sponsor
sponsor tecnico
Top Sponsor Shorts
Top sponsor
sponsor
 

Altre notizie

Invito a manifestare interesse ad alienare immobili nella zona Nord di Roma

Previous Next
16/05/2022 - Nazionale A femminile
Le Azzurre per il raduno di Chianciano Terme (23-30/5), poi torneo a Melilla con Spagna e Belgio. Lardo: “Per consolidare il gruppo e ampliare la rosa”

Torna al lavoro la Nazionale Femminile, che il 23 maggio si raduna a Chianciano Terme per preparare il torneo che le Azzurre giocheranno a Melilla l’1 e il 2 giugno col Belgio e le padrone di casa della Spagna. L'11 giugno secondo appuntamento per un’altra settimana di raduno a Cividale del Friuli (Udine) e il torneo con Slovenia (17 giugno) e Spagna (19 giugno) a chiudere l’estate delle Azzurre. Così coach Lino Lardo. "L’attività di questa estate, due raduni e due tornei internazionali, servirà a gettare le basi per le partite di qualificazione che ci attendono a novembre e poi a febbraio 2023, in vista degli Europei. Nel corso della stagione, normalmente, non c'è tanto tempo per lavorare insieme e quindi questi due raduni saranno veramente importanti, dal punto di vista tecnico, per provare situazioni contro squadre di alto lignaggio come Spagna e Belgio, e dal punto di vista mentale per consolidare la nostra attitudine in confronti di alto livello. Questi raduni e tornei ci daranno l’occasione per provare ad ampliare la rosa con giocatrici, che abbiano l'orgoglio e la volontà di indossare la Maglia Azzurra. Continueremo nella strada intrapresa: metteremo in campo tanta energia e intensità, i valori che in passato ci hanno permesso di trasmettere belle emozioni". A novembre le Azzurre torneranno in campo con due impegni casalinghi per la seconda finestra di Qualificazione all’EuroBasket Women 2023, il 24 con la Svizzera e il 27 con la Slovacchia. A febbraio le ultime due partite del girone H, entrambi in trasferta. Prima convocazione con la Senior per Silvia Pastrello, Elisa Policari, Carlotta Gianolla, Alessandra Orsili e Maria Miccoli: Martina Bestagno è l’unica Over 30 di un gruppo che in raduno porterà 23 medaglie vinte in competizioni FIBA tra Mondiali ed Europei Giovanili, di cui 10 d’Oro (Fassina, Madera, Natali 2, Orsili, Panzera 2, Pastrello, Trucco, Verona). Nello staff tecnico coordinato da Lino Lardo torna Cinzia Zanotti, già assistente in Nazionale dal 2017 al 2019: prenderà il posto di Giovanni Lucchesi. Le convocate Olbis Andrè (1998, 1.86, C, Famila Wuber Schio) Beatrice Barberis (1995, 1.80, A, Segafredo Zanetti Bologna) Martina Bestagno (1990, 1.89, C, Umana Reyer Venezia) Martina Fassina (1999, 1.83, G, Lublino - Polonia) Carlotta Gianolla (1997, 1.85, A, Gesam Gas+Luce Lucca) Sara Madera (2000, 1.90, C, Umana Reyer Venezia) Maria Miccoli (1995, 1.82, C, Gesam Gas+Luce Lucca) Giulia Natali (2002, 1.77, G, Gesam Gas+Luce Lucca) Alessandra Orsili (2001, 1.75, P, Ensino Lugo - Spagna) Ilaria Panzera (2002, 1.80, G, Geas Sesto San Giovanni) Silvia Pastrello (2001, 1.76, G, San Martino di Lupari) Elisa Penna (1995, 1.90, A, Umana Reyer Venezia) Elisa Policari (1997, 1.81, P, E-Work Faenza) Mariella Santucci (1997, 1.80, P, Passalacqua Ragusa) Valeria Trucco (1999, 1.92, A, Geas Sesto San Giovanni) Costanza Verona (1999, 1.70, P, Famila Wuber Schio) Atlete a disposizione Martina Kacerik (1996, 1.84, G, Passalacqua Ragusa) Francesca Parmesani (1998, 1.85, G, Gesam Gas+Luce Lucca) Lo Staff Team Director: Roberto Brunamonti Allenatore: Lino Lardo Assistenti Allenatori: Massimo Romano, Cinzia Zanotti Preparatore Fisico: Caterina Todeschini Medico: Piergiuseppe Tettamanti Ortopedici: Andrea Billi (22-26 maggio), Roberto Fabbrini (26 maggio-3 giugno) Fisioterapisti: Giampaolo Cau, Davide Pacor Team Manager: Marco Gatta Addetto Stampa: Giancarlo Migliola Videomaker: Marco Cremonini Addetto ai materiali: Francesco Forestan Il programma 23 maggio Ore 12.00 Arrivo delle convocate c/o Hotel President (via Baccelli 260, Chianciano Terme) Ore 17.00-20.00 Allenamento 24-29 maggio Ore 9.30-12.00 Allenamento Ore 17.00-20.00 Allenamento 30 maggio Ore 9.30-12.00 Allenamento Ore 17.00-20.00 Allenamento Ore 21.00 Trasferimento c/o Hotel “Hilton Rome Airport”, Fiumicino (Roma) 31 maggio Ore 12.00 Volo Roma-Madrid Ore 16.55 Volo Madrid-Melilla Ore 18.45 Arrivo e trasferimento Hotel "Puerto Explanada de San Lorenzo", Melilla 1 giugno Ore 11.30-12.30 Allenamento c/o Pabellon Javier Imbroda Ortiz Ore 21.00 Italia-Spagna 2 giugno Ore 11.00-12.00 Allenamento Ore 19.30 Italia-Belgio 3 giugno Ore 9.35 Volo Melilla-Madrid Ore 16.25 Volo Madrid-Roma Ore 19.00 Fine raduno EuroBasket Women 2023 Qualifiers, la situazione Il calendario del girone H 11 novembre 2021 Slovacchia-Italia 66-69; Lussemburgo-Svizzera 54-58 14 novembre 2021 Italia-Lussemburgo 82-48; Svizzera-Slovacchia 50-65 Classifica: Italia 2-0, Slovacchia, Svizzera 1-1; Lussemburgo, 0-2 24 novembre 2022 Italia-Svizzera; Lussemburgo-Slovacchia 27 novembre 2022 Italia-Slovacchia; Svizzera-Lussemburgo 9 febbraio 2023 Lussemburgo-Italia; Slovacchia-Svizzera 12 febbraio 2023 Svizzera-Italia; Slovacchia-Lussemburgo La Formula All'EuroBasket Women 2023, che si giocherà in Slovenia e Israele, si qualificano 14 squadre, le prime di ogni gruppo e le quattro migliori seconde dei 10 gironi. Nel caso in cui i due Paesi ospitanti fossero tra le squadre che hanno passato il turno, si qualificheranno anche la quinta e la sesta migliore seconda.

18/05/2022 - Altre notizie
Invito a manifestare interesse ad alienare immobili nella zona Nord di Roma

La FIP Federazione Italiana Pallacanestro rende noto che intende ricercare un immobile da adibire a sede dei propri uffici in Roma. Per tale ragione intende valutare la possibilità di acquisire un immobile ubicato nella Zona Nord di Roma. Il presente invito deve intendersi come indagine esplorativa del mercato, al fine di individuare la disponibilità di immobili aventi le caratteristiche di seguito indicate ed è finalizzato a sollecitare manifestazioni di interesse alla cessione alla FIP di immobili con prevalente destinazione catastale A10. Caratteristiche dell'immobile da cedere a FIP Saranno valutati immobili già esistenti con le seguenti caratteristiche: • Destinazione urbanistica direzionale, ed in ogni caso compatibile con le caratteristiche di cui ai successivi paragrafi. • Localizzazione nel Comune di Roma, in particolare nella direttrice Ponte Milvio – Saxa Rubra in area dotata di un adeguato grado di accessibilità, garantita dalla prossimità alle principali vie di comunicazioni stradali, autostradali e ferroviarie, nonché a linee di trasporto urbano. • Superficie operativa con destinazione catastale A10 netta totale non inferiore a 2.200 mq • Superficie a magazzino con destinazione catastale C2 netta totale non inferiore a 1000 mq • Almeno N. 70 posti auto (esterni/interni) con destinazione catastale C6 Manifestazioni di interesse La FIP intende ricevere e valutare Manifestazioni di Interesse da parte di soggetti che non si trovino in stato di liquidazione o non siano sottoposti a procedure concorsuali o a qualunque altra procedura che denoti lo stato di insolvenza o la cessazione dell’attività. Nel caso di una pluralità di proprietari, tale requisito dovrà essere posseduto da ciascuno dei proprietari dell’Immobile. Non sono ammesse Manifestazioni di Interesse per conto terzi. I soggetti interessati potranno manifestare il loro interesse trasmettendo alla FIP: • una lettera di Manifestazione di Interesse, debitamente sottoscritta da tutti i proprietari dei beni se persone fisiche o se persone giuridiche dal legale rappresentante; • una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000, dal soggetto munito dei necessari poteri (proprietario del bene se trattasi di persona fisica, rappresentante legale, se trattasi di persona giuridica) con allegata copia fotostatica del documento di identità, attestante il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. art. 80 D.L. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici); • in caso di persone giuridiche: bilanci civilistici relativi agli ultimi tre esercizi con le previste relazioni degli organi sociali nonché le eventuali relazioni di certificazione ovvero, nel caso di soggetti costituiti da meno di tre anni, i bilanci civilistici disponibili, con relative e prescritte relazioni; • documentazione attestante, anche a mezzo di dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000, dal soggetto munito dei necessari poteri (proprietario del bene se trattasi di persona fisica, rappresentante legale, se trattasi di persona giuridica), l’iscrizione alla CCIAA, l’oggetto dell’attività, l’attribuzione dei poteri di rappresentanza negoziale nonché l’assenza di procedure concorsuali o a qualunque altra procedura che denoti lo stato di insolvenza o la cessazione dell’attività. Nel caso di pluralità di proprietari, la manifestazione di interesse dovrà essere sottoscritta da tutti e la documentazione di cui sopra dovrà essere prodotta per ciascuno dei proprietari dell’Immobile. Le Manifestazioni di Interesse dovranno contenere, con riferimento all’Immobile la seguente documentazione: • la descrizione (ubicazione, dimensioni, contesto territoriale, opere di urbanizzazione, collegamenti, caratteristiche tecniche, etc), eventualmente corredata da immagini fotografiche e relative planimetrie, e certificazioni di destinazioni d’uso; • il riepilogo delle superfici utili specificate in relazione alla loro destinazione d’uso catastale; • la documentazione catastale (estratto di mappa, planimetrie e visura completa); • la situazione di fatto e di diritto (vincoli, servitù, ipoteche, trascrizione pregiudizievoli); • dichiarazione di completa legittimità urbanistica del fabbricato, attestata dalla congruità dello stato attuale con l’ultimo progetto urbanistico assentito che dovrà essere allegato in copia; • progetto delle strutture e relativo certificato di deposito al Genio Civile; • certificazione di conformità impianti (elettrico – meccanici – gas – termico) • progetto antincendio e relative certificazioni e se disponibili eventuali CPI / SCIA (certificato di prevenzione incendi / segnalazione certificata inizio attività) e NOTS (nullaosta tecnico sanitario); • il titolo di piena proprietà o l’eventuale diritto all’acquisto derivante dalla sottoscrizione di un contratto preliminare o in qualità di utilizzatore del bene sulla base di un contratto di leasing. • lo stato occupazionale ed il periodo a partire dal quale l’immobile sarà disponibile. Dovranno essere inoltre indicati uno o più referenti, con numero di telefono e indirizzo e-mail che potranno essere contattati da FIP per chiarimenti. Modalità di presentazione della manifestazione di interesse Ciascun interessato dovrà far pervenire la Manifestazione di Interesse all’Ufficio Contratti e Forniture della FIP a mezzo pec all’indirizzo acquisti.fip@pec.it entro le ore 13.00 del giorno 30 Maggio 2022. L’oggetto della pec dovrà indicare la seguente dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ALIENAZIONE IMMOBILE A FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO” La Manifestazione d’interesse dovrà essere firmata digitalmente dal soggetto proprietario dell’immobile o titolare dell’ eventuale diritto all’acquisto derivante dalla sottoscrizione di un contratto preliminare o in qualità di utilizzatore del bene sulla base di un contratto di leasing. La pubblicazione del presente invito e la ricezione della Manifestazione d’interesse non comportano per la FIP alcun obbligo nei confronti dei soggetti interessati, né, per questi ultimi, alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte della FIP, a qualsiasi titolo. Il presente annuncio costituisce un invito a manifestare interesse, e non un invito ad offrire, né un’offerta al pubblico ex art.1336 cod.civ. Il trattamento dei dati pervenuti si svolgerà in conformità alle disposizioni del GDPR 679/2016. Ai sensi dello stesso, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei soggetti manifestanti interesse e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei soggetti manifestanti interesse. Titolare del trattamento è FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, nei cui confronti il soggetto interessato potrà far valere i suoi diritti previsti dal GDPR 679/2016. Informazioni e richieste di chiarimenti potranno essere indirizzate entro il 24 Maggio 2022 a mezzo mail a: FIP – Federazione Italiana Pallacanestro – Via Vitorchiano n.113 - 00189 Roma, Ufficio Contratti e Forniture (telefono: 06.33481377 - email: acquisti@fip.it). La FIP si riserva di richiedere ulteriori informazioni sugli immobili o terreni e fornire ulteriori dettagli. Il presente invito, che non comporta alcun impegno per la Federazione, è regolato dalla legge italiana; ogni controversia che dovesse insorgere in merito sarà di esclusiva competenza del Foro di Roma.

19/05/2022 - Nazionali 3x3
Nations League Under 23 a Tel Aviv (30/5-1/6), le convocazioni per le due Nazionali

In occasione della FIBA Nations League Under 23 in programma a Tel Aviv (Israele) dal 30 maggio al 1° giugno, il Settore Squadre Nazionali diramato le convocazioni per le Nazionali Maschili e Femminili. Il raduno di preparazione all’evento si terrà a Roma dal 25 al 29 maggio, soltanto 4 atleti/e parteciperanno alla FIBA 3x3 Nations League. Maschile Riccardo Chinellato (2000, 1.98, Pallacanestro Piacentina) Lorenzo De Zardo (1999, 1.99, Alberti e Santi Fiorenzuola 1972) Antonio Gallo (2000, 1.88, Bava Opportunity Shop Pozzuoli) Matteo Pollone (1999, 1.92, Edilnol Biella) Michele Serpilli (1999, 2.00, Allianz Pazienza San Severo) Fabio Valentini (1999, 1.86, Novipiù Casale Monferrato) Femminile Giorgia Bocola (2000, 1.79, Fe.Ba Civitanova) Giulia Bongiorno (2000, 1.77, Basket Roma) Beatrice Del Pero (1999, 1.78, Famila Schio) Sofia Frustaci (2001, 1.83, Gesam Gas + Luce Lucca) Caterina Mattera (2001, 1.85, Giorgio Tesi Group Ponte Buggianese) Giovanna Elena Smorto (1999, 1.78, Reyer Venezia Mestre) Staff Allenatore: Lorenza Arnetoli Preparatore Fisico: Jacopo Arrobbio (25-29 maggio) Medico: Davide Ortolina Fisioterapista: Luigi Raia Team Manager: Matteo Massacesi Il programma 25 maggio Arrivo convocati/e entro le ore 16:00 c/o Centro di Preparazione Olimpica - Largo Giulio Onesti, 1 Ore 18.00-20.00 Allenamenti 26 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 27 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 28 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 29 maggio Ore 6.00 Trasferimento c/o Aeroporto Fiumicino, volo Roma-Tel Aviv e trasferimento in albergo 30 maggio-1 giugno Nations League contro Grecia, Israele, Romania e Turchia. L’orario delle partite sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito FIBA (www.play.fiba3x3.com). Tutte le partite saranno trasmesse live in streaming su www.youtube.com/fiba 3x3 2 giugno Ore 15.15 Volo Tel Aviv-Roma e rientro presso le proprie sedi

14/05/2022 - Altre notizie
Serie A. E' tempo di playoff! Il calendario dei Quarti di finale. Tutta la programmazione

E’ tempo di playoff per la Serie A! Si comincia con le gare dei quarti di finale, che prendono il via ufficialmente questa domenica alle ore 17.00 con la sfida tra l’Olimpia Milano e la Pallacanestro Reggio Emilia. A seguire anche le altre sfide: Tortona-Venezia, Virtus-Pesaro e Brescia-Sassari. La serie dei Quarti di finale, così come per le semifinali, sono al meglio delle 5 gare. Finale al meglio delle 7. Di seguito il calendario completo con la programmazione televisiva di Gara 1, 2 e 3. Quarti di finale Gara 1 15 maggio A|X Armani Exchange Milano – Unahotels Reggio Emilia 91-82 (1-0) 15 maggio Bertram Derthona Basket Tortona – Umana Reyer Venezia 66-77 (0-1) 15 maggio Virtus Segafredo Bologna – Carpegna Prosciutto Pesaro 82-76 (1-0) 16 maggio Germani Brescia – Banco di Sardegna Sassari 104-97 (1-0) Gara 2 17 maggio Bertram Derthona Basket Tortona – Umana Reyer Venezia 70-58 (1-1) 17 maggio Virtus Segafredo Bologna – Carpegna Prosciutto Pesaro 70-51 (2-0) 17 maggio A|X Armani Exchange Milano – Unahotels Reggio Emilia 91-65 (2-0) 18 maggio Germani Brescia – Banco di Sardegna Sassari 85-91 (1-1) Gara 3 19 maggio Umana Reyer Venezia – Bertram Derthona Basket Tortona 63-73 (1-2) 19 maggio Unahotels Reggio Emilia – A|X Armani Exchange Milano 59-89 (0-3) 19 maggio Carpegna Prosciutto Pesaro – Virtus Segafredo Bologna 55-75 (0-3) 20 maggio Banco di Sardegna Sassari – Germani Brescia 98-68 (2-1) Gara 4 21 maggio Umana Reyer Venezia – Bertram Derthona Basket Tortona 60-72 (1-3) 22 maggio, ore 21.00 (Rai Sport/Discovery+) Banco di Sardegna Sassari – Germani Brescia Ev. Gara 5 24 maggio, ore 20.30 Germani Brescia – Banco di Sardegna Sassari

20/05/2022 - Provvedimenti disciplinari
Serie A, Playoff - Quarti - Gara3 del 19 maggio 2022

Serie A Playoff - Quarti - Gara3 del 19 maggio 2022 CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO. Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG] CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO. Ammonizione per mancato funzionamento in una occasione dell'Instant Replay System [art. 40,1a RG] ARIO COSTA (PRESIDENTE CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO). Inibizione per giorni 7, fino al 26/05/2022 sostituita con ammenda di Euro 3.000,00 per essersi avvicinato al tavolo degli Ufficiali di gara ed aver protestato avverso le decisioni arbitrali nell'intervallo della gara. Nella determinazione della sanzione si è tenuto conto della carica di presidente ricoperta [art. 35,1c RG rec.,art. 21,5a RG,art. 24,2b RG,art. 15,4 RG]

21/05/2022 - Arbitri
Gli arbitri Lamonica e Ryzhyk designati per la Finale della Final Four di Belgrado. Le congratulazioni del presidente Petrucci

Luigi Lamonica (come primo arbitro) e Boris Ryzhyk sono stati designati per arbitrare Anadolu Efes Istanbul-Real Madrid, gara di finale delle Final Four di Euroleague di sabato 21 maggio a Belgrado. A Luigi e a Boris le congratulazioni del presidente FIP Giovanni Petrucci per il nuovo prestigioso traguardo nella loro lunga carriera. Completa la terna il lituano Gytis Vilius.

19/05/2022 - Nazionale A femminile
Cecilia Zandalasini non parteciperà al raduno di Chianciano Terme, al suo posto convocata Beatrice Barberis

Cecilia Zandalasini è stata autorizzata a non partecipare al raduno che la Nazionale Femminile sosterrà a Chianciano Terme dal 23 al 30 maggio, in preparazione al torneo di Melilla (Spagna). L'esterna della Segafredo Virtus Bologna potrà così proseguire il percorso riabilitativo alla caviglia e sarà rivalutata tra 15 giorni dallo staff sanitario della Nazionale. Al suo posto è stata convocata Beatrice Barberis.

  altre news   RSS feed
  altre news   RSS feed

Galleria Foto e Video

Media Partner
Fornitori Ufficiali
Official Medical Partner

Regioni e province

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino-Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc
Questo sito utilizza i cookie per consentirti una navigazione migliore. Maggiori informazioni