×
ITALIA VS UCRAINA
La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online

  AREA SPONSOR
main sponsor
sponsor tecnico
top sponsor shorts
sponsor
 
           
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc

Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc
Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc

Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc
Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
main sponsor
sponsor tecnico
Top Sponsor Shorts
Top sponsor
AREA SPONSOR
sponsor
 

Nazionale A femminile

EBW 2023 Qualifiers, le Azzurre per le trasferte in Lussemburgo e Svizzera

Previous Next
27/01/2023 - Nazionale A femminile
EBW 2023 Qualifiers, le Azzurre per le trasferte in Lussemburgo e Svizzera

Due trasferte in Lussemburgo e Svizzera e poi per la Nazionale Femminile sarà il momento di affrontare l’EuroBasket Women 2023, che si giocherà dal 15 al 25 giugno in Slovenia e Israele (fase finale a Lubiana). Le Azzurre sono già qualificate, a punteggio pieno e certe del primo posto nel girone grazie ai due successi ottenuti nella scorsa finestra a Napoli: il 5 febbraio il è in programma il raduno a Roma, il 9 la sfida in Lussemburgo (ore 19.00), domenica 12 l’ultimo impegno a Friburgo, in casa della Svizzera (ore 17.00). L’8 marzo a Lubiana si terrà il sorteggio dei gironi di EuroBasket Women 2023: insieme alle Azzurre sono già qualificate Spagna e Lettonia, insieme ai Paesi ospitanti Israele e Slovenia. Le prime sei squadre dell’Europeo accederanno poi al torneo Preolimpico, in programma a febbraio 2024 in previsione dei Giochi Olimpici di Parigi. Così coach Lardo. "C'è molta voglia di ritrovarsi, di tornare a indossare la Maglia Azzurra e di lavorare insieme: il gruppo è quello che ci ha permesso di qualificarci in anticipo per il prossimo Europeo, vogliamo vincere anche le ultime due partite per continuare il nostro percorso e rimanere imbattuti e per migliorare il nostro ranking in vista del sorteggio. E' un momento della stagione delicato, per i tanti impegni in campionato e Coppe, ma sono certo che in raduno torneremo a respirare l'atmosfera di grande positività che ci ha contraddistinto negli ultimi anni. Sarà l'ultimo impegno prima del raduno che ci porterà all'EuroBasket Women, un'occasione preziosa per rinfrescare le nostre idee e per guardarci negli occhi". Rispetto alla finestra di Novembre le novità sono rappresentate da Matilde Villa e da Francesca Pan, che torna a indossare la maglia della Nazionale dopo il lungo infortunio. Le Azzurre (Presenze, punti) #0 Jasmine Keys (1997, 1.87, A, Famila Schio, 21, 103) #2 Matilde Villa (2004, 1.70, P, Umana Reyer Venezia, 1, 4) #3 Nicole Romeo (1989, 1.70, P, Iveco Eirene Ragusa, 30, 230) #4 Martina Bestagno (1990, 1.89, C, Famila Schio, 51, 273) #8 Costanza Verona (1999, 1.70, P, Famila Schio, 8, 69) #9 Cecilia Zandalasini (1996, 1.86, A, Segafredo Zanetti Bologna, 65, 700) #11 Francesca Pan (1997, 1.85, G-A, Umana Reyer Venezia, 15, 111) #12 Valeria Trucco (1999, 1.86, A, Geas Sesto San Giovanni, 8, 15) #19 Martina Fassina (1999, 1.82, G, Umana Reyer Venezia, 8, 66) #21 Silvia Pastrello (2001, 1.76, G, Fila San Martino di Lupari, 4, 11) #22 Olbis Andrè (1998, 1.92, C, Segafredo Zanetti Bologna, 40, 270) #23 Laura Spreafico (1991, 1.82, A, Gernika Bizkaia - Spagna, 32, 104) #24 Ilaria Panzera (2002, 1.80, G, Geas Sesto San Giovanni, 2, 1) #30 Beatrice Attura (1990, 1.70, P, Iveco Eirene Ragusa, 14, 67) Atlete a disposizione #00 Elisa Policari (1997, 1.81, P, E-Work Faenza, 2, 2) #1 Francesca Pasa (2000, P, 1.75, Segafredo Zanetti Bologna, 1, 2) #5 Anna Togliani (1998, 1.70, P-G, Magnolia Basket Campobasso, 0, 0) #6 Ilaria Milazzo (1994, 1.65, P, Fila San Martino di Lupari, 0, 0) #7 Gaia Gorini (1992, 1.81, P, Geas Sesto San Giovanni, 89, 307) #10 Giulia Natali (2002, 1.77, G, Gesam Gas+Luce Lucca, 2, 6) #13 Caterina Gilli (2002, 1.85, A, Gesam Gas+Luce Lucca, 0, 0) #14 Sara Ronchi (2003, 1.84, G, Delser Libertas Basket Udine, 0, 0) #16 Carlotta Zanardi (2005, 1.82, P, Brixia Brescia, 0, 0) Lo Staff Team Director: Roberto Brunamonti Allenatore: Lino Lardo Assistenti Allenatori: Massimo Romano, Cinzia Zanotti Preparatore Fisico: Caterina Todeschini Medico: Giuseppe Tettamanti Ortopedico: Roberto Fabbrini Fisioterapisti: Giampaolo Cau, Davide Pacor Team Manager: Laura Macchi Funzionario FIP: Domenico Meroni Responsabile Comunicazione: Giancarlo Migliola Videomaker: Marco Cremonini Addetto ai materiali: Francesco Forestan Il Programma 5 febbraio Ore 19.00 Arrivo convocati/e presso il CPO "Giulio Onesti", Roma 6 febbraio Ore 9.00-12.00 Allenamento Ore 17.00-19.30 Allenamento 7 febbraio Ore 14.00-17.00 Allenamento 8 febbraio Ore 8.00 Trasferimento all'Aeroporto Leonardo da Vinci, Fiumicino Ore 11.00 Volo Roma-Monaco Ore 15.25 Volo Monaco-Lussemburgo Ore 16.30 Arrivo e trasferimento c/o Alvisse Parc Hotel, Lussemburgo Ore 19.00-21.00 Allenamento c/o National Sport Culture Centre 9 febbraio Ore 11.00-12.00 Allenamento Ore 19.00 Lussemburgo-Italia 10 febbraio Ore 8.00 Trasferimento in aeroporto Ore 10.50 Volo Lussemburgo-Zurigo Ore 11.55 Arrivo e trasferimento a Friburgo c/o Hotel Les Remparts Ore 17.00-19.30 Allenamento 11 febbraio Ore 11.00-13.00 Allenamento Ore 19.00-21.00 Allenamento 12 febbraio Ore 10.00-11.00 Allenamento Ore 17.00 Svizzera-Italia Ore 19.30 Rientro in Italia e fine raduno La formula All'EuroBasket Women 2023 si qualificano 14 squadre, ovvero le prime di ogni gruppo e le quattro migliori seconde. Nel caso in cui Slovenia e Israele fossero tra le squadre che hanno passato il turno, si qualificherebbero anche la quinta e la sesta migliore seconda. FIBA ha confermato l’esclusione dall’Europeo di Russia e Bielorussia, a seguito della guerra in Ucraina. Il girone H 11 novembre 2021 Slovacchia-Italia 66-69 Lussemburgo-Svizzera 54-58 14 novembre 2021 Italia-Lussemburgo 82-48 Svizzera-Slovacchia 50-65 24 novembre 2022 Italia-Svizzera 78-29 Lussemburgo-Slovacchia 57-77 27 novembre 2022 Italia-Slovacchia 81-60 Svizzera-Lussemburgo 43-81 Classifica: Italia 4-0, Slovacchia 2-2; Svizzera, Lussemburgo 1-3 9 febbraio 2023 Lussemburgo-Italia Slovacchia-Svizzera 12 febbraio 2023 Svizzera-Italia Slovacchia-Lussemburgo Le due partite di novembre a Napoli Italia-Svizzera 78-29 (25-10, 26-12, 19-4, 8-3) Italia: Keys 9 (4/7, 0/1), Romeo 3 (0/2, 1/3), Bestagno 4 (1/2), Carangelo (0/2, 0/3), Verona 14 (4/4, 2/3), Zandalasini 17 (7/9, 1/3), Trucco 3 (1/3 da tre), Fassina 6 (2/5, 0/2), Andre 8 (4/6), Spreafico 6 (0/2, 2/3), Attura 2 (1/4, 0/1), Cubaj 6 (3/5). All. Lardo. Svizzera: Margot (0/1, 0/2), Constantin 2 (1/1, 0/2), Ruga 2 (1/2), Martinez (0/1, 0/3), Franchina (0/6), Topaloglu 3 (0/2, 1/1), Favre 7 (3/8), Stoianov 2 (1/2), Jacquot 2 (1/3, 0/3), Schwarz 1 (0/1, 0/1), Herminjard 6 (3/5), Fora 4 (0/4, 1/2). Coach: Marcario. Arbitri: Ozlem Yalma (Turchia), Cisil Gungor (Turchia), Anastasia Tsaakiraki (Grecia) Spettatori: 1.000. Tiri da due Ita 24/38, Svi 9/27; Tiri da tre Ita 6/16, Svi 2/12; Tiri liberi Ita 5/9, Svi 3/6; Rimbalzi Ita 45 (Keys 6), Svi 30; Assist Ita 27 (Verona e Bestagno 5), Svi 7. Italia-Slovacchia 81-60 (19-9, 23-15, 24-18, 15-18) Italia: Keys* 14 (6/7, 0/1), Romeo 3 (1/2 da tre), Bestagno* 5 (0/2, 1/1), Carangelo 3 (1/2, 0/2), Verona* 16 (5/7, 2/3), Zandalasini* 4 (2/5, 0/2), Madera 5 (1/2, 1/3), Fassina 8 (2/2, 1/6), Andrè 4 (2/5), Spreafico* 9 (3/7 da tre), Cubaj 7 (3/4, 0/1), Penna 3 (1/3 da tre). All. Lardo. TL: 7/10, RT: 41, RD: 32, RA: 9, ASS: 26, PP: 11, PR: 10. Slovacchia: Jakubcova* 12 (4/6, 1/2), Remenarova, Stasova 3 (0/1, 1/1), Martiskova, Palenikova 16 (3/8, 3/5), Oroszova* 6 (0/3, 2/6), Mistinova* 6 (1/3, 1/4), Svetlikova ne., Moravcikova, Buknova* (0/3), Wrzesinski* 12 (1/10, 3/4), Dudasova 5 (1/3, 1/3). All. Suja. TL: 4/8, RT: 31, RD: 24, RA: 7, ASS: 16, PP: 15, PR: 3. Arbitri: Blaz Zupancic (Slovenia), Josip Jurcevic (Croazia), Diana Lapanovic (Slovenia) Spettatori: 1600

31/01/2023 - Nazionali 3x3
Open Femminile, le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

Torna in campo la Nazionale 3x3 Open Femminile, per il torneo internazionale che si giocherà a Landerneau (Francia) il 10 e l'11 febbraio. Le Azzurre si radunano a Roma il 7 febbraio, otto le convocate dallo staff tecnico coordinato da coach Andrea Capobianco. Le Azzurre Maria Beatrice Barberis (1995, Segafredo Zanetti Bologna) Debora Carangelo (1992, Dinamo LAB Sassari) Chiara Consolini (1988, Virtus Eirene Ragusa) Raelin Marie D’Alie (1987, Parking Graf Crema) Beatrice Del Pero (1999, Segafredo Zanetti Bologna) Sara Madera (2000, Reyer Venezia Mestre) Giuditta Nicolodi (1995, Reyer Venezia Mestre) Francesca Romana Russo (1996, A.S. Dil. San Martino) Atlete a disposizione Rosa Cupido (1992, E-Work Faenza) Maria Miccoli (1995, Gesam Gas + Luce Lucca) Stefania Trimboli (1996 , La Molisana Campobasso) Lo Staff Allenatore: Andrea Capobianco Preparatore Fisico: Jacopo Arrobbio Medico: Pasquale Roberto Barbieri Fisioterapista: Salvatore De Fusco Team Manager: Maria Cristina Curcio Il programma 7 febbraio Arrivo convocate e staff entro le 11.00 presso "Hotel Villa Maria Regina" (Via della Camilluccia, 687 - Roma Ore 12.00-13.30 Allenamenti presso Centro Sportivo Pio XI dei Cavalieri di Colombo – Palestra Petriana Virtus Roma 1960 (Via Santa Maria Mediatrice, 22) Ore 18.00-19.45 Allenamenti 8 febbraio Ore 9.30-12.00 Allenamenti Ore 17.45-19.45 Allenamenti 9 febbraio Ore 9.30 Trasferimento presso Aeroporto di Fiumicino Ore 12.35-14.45 Volo Roma-Parigi Ore 16.35-17.50 Volo Parigi-Brest e trasferimento a Landerneau 10-11 febbraio Mattina Allenamenti Ore 14.00-19.00 Torneo Internazionale presso La Cimentrie 12 – rue Saint-Ernel (Landerneau) 12 febbraio Ore 3.30 Trasferimento presso Aeroporto di Brest Ore 6.05/07.25 – Volo Brest-Parigi A seguire rientri da Parigi presso le proprie sedi Fine Raduno

01/02/2023 - Altre notizie
Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

Febbraio 2023 sarà un altro mese pieno di spettacolo sul canale "viola" Italbasket colmo di partite di Serie A2 e Serie B maschili, A1 femminile, e il Campionato di Serie A di Basket in carrozzina. Palinsesto serrato già dal weekend del 4-5 Febbraio con la Serie A1 Femminile per il match tra Banco di Sardegna Dinamo Sassari e La Molisana Magnolia Campobasso alle ore (14.30). Si passa poi sui campi della Serie B (Girone B) per la gara tra Monfalcone e Capo d'Orlando alle ore (20.30). Lo spettacolo continua Domenica 5 Febbraio con il Derby di Cremona tra Juvi e Vanoli alle (17.00). Due gli appuntamenti con la Serie A femminile, che si fermerà dopo la 19a giornata per gli impegni della Nazionale di coach Lino Lardo con le Qualificazioni all’EuroBasket Women 2023 (il 9 febbraio in Lussemburgo, il 12 febbraio in Svizzera). Il 4 febbraio la sfida fra Dinamo Sassari e Magnolia Campobasso, mentre il 25 febbraio la diretta vedrà ancora protagoniste le sarde di coach Restivo, questa volta opposte a Ragusa. Martedì 7 febbraio appuntamento alle 21.00 proprio con le Azzurre, con una Live dal raduno della Nazionale Femminile. Entra nel vivo il campionato di Serie A FIPIC. Per i quarti playoff della massima serie del basket in carrozzina su twitch italbasket andrà in onda il match fra Deco Metalferro Amicacci Abruzzo e Studio 3a Millennium Basket (andata l’11 febbraio, il ritorno il 18 febbraio). Entrambi le gare saranno anticipate dal prepartita curato da Claudio Di Renzo, Responsabile Comunicazione FIPIC. Nel canale viola spazio anche per la Serie C Silver, mentre rimane fissato al martedì l’appuntamento gaming con Giovanni “Sweetchin” Musig. Di seguito il palinsesto di febbraio del canale twitch Italbasket : 4 febbraio Serie A1 Femminile: Banco di Sardegna Dinamo Sassari - La Molisana Magnolia Campobasso (ore 14.30) Serie B (Girone B): Pontoni Monfalcone - Infodrive Capo d'Orlando (ore 20.30) 5 febbraio Serie A2 (Girone Verde): Juvi Cremona - Vanoli Cremona (ore 17.00) 7 febbraio NBA2K23 con Giovanni “Sweetchin” Musig (ore 15.00) Live dal raduno della Nazionale Femminile con due Azzurre (ore 21.00) 11 febbraio Serie A FIPIC (andata Quarti di finale): Deco Metalferro Amicacci Abruzzo - Studio 3A Millennium Basket (ore 16.00) Serie B (Girone C): Sinermatic Ozzano - Andrea Costa Imola (ore 20.30) 12 febbraio Serie A2 (Girone Rosso): Orasi' Ravenna - San Giobbe Basket Chiusi (ore 17.00) Serie C Silver (Liguria): Pallacanestro Sestri - MY Basket Genova (ore 18.30) 14 febbraio NBA2K23 con Giovanni “Sweetchin” Musig (ore 15.00) 18 febbraio Serie A FIPIC (ritorno Quarti di finale): Studio 3A Millennium Basket - Deco Metalferro Amicacci Abruzzo (ore 15.00) Serie B (Girone A): Esse Solar Gallarate - Paffoni Fulgor Omegna (ore 18:30) 19 febbraio Serie A2 (Girone Rosso): Tassi Group Costruzioni Ferrara - United Eagles Basketball Cividale (ore 17.00) 21 febbraio NBA2K23 con Giovanni “Sweetchin” Musig (ore 15.00) 25 febbraio Serie B (Girone A): Civitus Allianz Vicenza - Bergamo Basket 2014 (ore 18.30) Serie A1 Femminile: Banco di Sardegna Dinamo Sassari - Passalacqua Ragusa (ore 20.30) 26 Febbraio Serie A2 (Girone Verde): NPC Rieti - Urania Milano (ore 17.00) Serie C Silver (Liguria): Pallacanestro Sestri - Pallacanestro Vado (ore 18.30) 28 febbraio NBA2K23 con Giovanni “Sweetchin” Musig (ore 15.00)

30/01/2023 - Provvedimenti disciplinari
Serie A e Serie A2, gare del 28-29 gennaio 2023

Serie A Diciassettesima giornata, gare del 28-29 gennaio 2023 BANCO DI SARDEGNA SASSARI. Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] NUTRIBULLET TREVISO. Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri e dei tesserati avversari [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] GIVOVA SCAFATI. Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec., art. 24,4 RG] GIVOVA SCAFATI, Aniello Longobardi. Inibizione fino al 19 febbraio 2023 per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti degli arbitri (Art. 33.1/1b 33.1/1c rec 24.4) Serie A2 Sesta giornata di ritorno, gare del 28-29 gennaio 2023 Girone Verde KIENERGIA RIETI. Ammenda di Euro 500.00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] KIENERGIA RIETI. Ammonizione per malfunzionamento delle attrezzature obbligatorie (apparecchiatura dei 24") [art. 40,1a RG] VANOLI CREMONA. Ammenda di Euro 225.00 per offese collettive e sporadiche nei confronti degli arbitri [art. 27,4a RG rec., art. 24,2b RG] VANOLI CREMONA. Ammenda di Euro 375.00 per presenza di persona non autorizzata all'interno del tunnel di accesso agli spogliatoi [art. 38,1g RG] VANOLI CREMONA. Ammenda di Euro 375,00 per parziale assolvimento ai prescritti compiti da parte del dirigente addetto agli arbitri e agli Ufficiali di campo [art. 38,1f RG rec.] S. BERNARDO CANTÙ. Ammenda di Euro 900,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri, per lancio, al termine della gara, di un accendino che non colpiva gli arbitri e di un bicchiere pieno di birra che invece bagnava arbitri e ufficiali di campo [art. 27,3 RG rec.,art. 24,4 RG, art. 27,4b RG rec.,art. 27,7ac RG rec.,art. 24,2b RG, art. 27,10ac RG rec.] Girone Rosso ORASÌ RAVENNA. Ammenda di Euro 450.00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,2b RG]

31/01/2023 - Altre notizie
Academy Italia, I convocati per il raduno di Piemonte/Val d'Aosta (3-5 febbraio)

Il Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del progetto Academy Italia, convoca per l’Academy Camp territoriale del Piemonte/Valle d’Aosta (3-5 febbraio 2023) i seguenti atleti: Torino Pietro Agostini (2009, Basket Monferrato) Paolo Emanuele Begni (2009, Collegno Basket) Andrea Bisognani (2009, Collegno Basket) Andrea Caruso (2009, Auxilium ad Quintum) Tommaso Cocco (2009, Grugliasco) Giulio Costamagna (2009 , Basket Monferrato) Leonardo Dal Sasso (2009, Alfieri Torino) Stefano De Luca (2009, Collegno Basket) Gabriele Di Giacomo (2009, Alfieri Torino) Andrea Galliati (2009, Pall. Chivasso) Lorenzo Giambelli (2009, Auxilium ad Quintum) Alessandro Gilli (2009, Derthona Basket) Filippo Imbimbo (2009, Olimpo Basket Alba) Loris Milani (2009, Bea Chieri) Christillin Marvin Olomo (2009, Granda College) Davide Pantaleo (2009, Grugliasco) Lorenzo Pisano Bafano (2009, Derthona Basket) Cesare Raiola (2009, Moncalieri) Matteo Regruto (2009, 5 Pari Torino) Gabriele Rotti (2009, Don Bosco Crocetta) Federico Sartore (2009, Unisport Cavagnolo) Gioele Simoni (2009, CUS Torino) Marco Ruben Spetz (2009, Moncalieri) Simone Strumia (2009, Area Pro 2020) Atleti a disposizione Nicolò Alberione (2009, Pall. Farigliano) Tommaso Ciavarella (2009, CUS Torino) Emanuele Giachino (200, Bea Chieri) Davide Madon (2009, Pallacanestro Moncalieri) STAFF Responsabile tecnico SNG maschile: Andrea Capobianco Referente tecnico territoriale: Pietro Cardile Allenatore: Claudio Maino Allenatore: Michele Siragusa Preparatore Fisico: Simone Delli Guanti Fisioterapista: Selena Caputo Medico: Emanuele Violante Dirigente : Renato Caputo Il programma 3 febbraio Ore 17.30 Arrivo convocati presso il PalaCus, Via Modesto Panetti 30, Torino Ore 18.00-20.00 Allenamento Fine Raduno COLLEGNO (Torino) Thomas Baima (2008, Collegno Basket) Antonio Barra (2008, B.C. Gators) Werther Bellinaso (2008, Derthona Basket) Paolo Bertaina (2008, B.C. Gators) Andrea Contaldo (2008, Derthona Basket) Fabio Dal Cero (2008, Collegno Basket) Edoardo Di Meo (2008, B.C. Gators) Loris Fatone (2008, 5 Pari Torino) Raffaele Ficetti (2008, B.C. Gators) Andrea Laganà (2008, Pallacanestro Ciriè) Gabriele Lastella (2008, CUS Torino) Manuel Mancino (2008, Collegno Basket) Stefano Manera (2008, Pall. Farigliano ) Umberto Maria Manzo (2008, Derthona Basket) Diego Marcia (2008, CUS Torino) Edoardo Masola (2008, Collegno Basket) Gabriele Milone (2008, Collegno Basket) Pietro Nastasi (2008, Pall. Farigliano) Riccardo Pavese (2008, Campus Piemonte Basketball) Matteo Domenico Romano (2008, Don Bosco Crocetta) Aldo Romeo (2008, College Basketball) Leonardo Schellino (2008, Pall. Farigliano) Edoardo Tonon (2008, CUS Torino) Niccolò Ventigeno (2008, CUS Torino) STAFF Responsabile tecnico SNG maschile: Andrea Capobianco Referente tecnico territoriale: Pietro Cardile Allenatore: Ivano Leccia Allenatore Alessandro Mattea Preparatore Fisico: Simone Delli Guanti Fisioterapista: Selena Caputo Medico: Emanuele Violante Dirigente: Renato Caputo Il programma 4 febbraio Ore 9.30 Arrivo convocati presso il PalaCollegno, Via Antica Rivoli 21, Collegno (To) Ore 10.00-12.00 Allenamento Fine Raduno PONT SAINT MARTIN (AOSTA) Nicolò Alberione (2009, Pall. Farigliano) Daniel Bellone Monico (2009, J Basket Monferrato) Alessandro Bragardo (2009, Eteila Basket) Lorenzo Bruno (2009, Derthona Basket) Mattia Caputo (2009, SBK Basket School) Tommaso Ciavarella (2009, Cus Torino) Erges Docaj (2009, Eteila Basket) Rayen Gammoudi (2009, Oleggio Junior Basket) Marco Gemma (2009, Eteila Basket) Emanuele Giachino (2009, Bea Chieri) Karim Horr (2009, Eteila Basket) Aziz Laiq (2009, Biella Next) Alex Lillaz (2009, Eteila Basket) Davide Madon (2009, Pallacanestro Moncalieri) Luca Mazzucco (2009, Eteila Basket) Alex Panuzzo (2009, Eteila Basket) Alessandro Quaglia (2009, Biella Next) Matteo Samela (2009, Pallacanestro Ciriè) Matteo Sammartino (2009, Novara Basket) Andrei Vignoli Malerov (2009, Eteila Basket) ATLETI A DISPOSIZIONE Tommaso Cocco (2009, Pall. Grugliasco) Clemy Chevrier (2009, Eteila Basket) Mattia Duc (2009, Eteila Basket) Davide Pantaleo (2009, Pall. Grugliasco) Matteo Regruto (2009, 5 Pari Torino) Tommaso Santin (2009, SBK Basket School) Federico Sartore (2009, Unisport Cavagnolo) STAFF Responsabile tecnico SNG maschile: Andrea Capobianco Referente tecnico territoriale: Raffaele Romano (C.R. Valle d’Aosta) Referente tecnico territoriale: Pietro Cardile (C.R. Piemonte) Allenatore: Daniel Rossi (C.R. Valle d’Aosta) Allenatore: Roberto Schinca (C.R. Piemonte) Preparatore Fisico: Gabriele Moris (C.R. Valle d’Aosta) Preparatore Fisico: Simone Delli Guanti (C.R. Piemonte) Fisioterapista: Enrico Albanese (C.R. Valle d’Aosta) Medico: Ilaria Accastello (C.R. Valle d’Aosta) Dirigente : Mario Vietti (C.R. Valle d’Aosta) Il programma 5 febbraio Ore 9.30 Arrivo convocati presso il Palazzetto dello Sport, P.zza Martiri della Libertà 1, Pont Saint Martin (Ao) Ore 10.00-12.00 Allenamento Fine Raduno

31/01/2023 - 3x3
Al via il 2 febbraio la prima edizione dell'Estathé 3x3 Italia Winter Tour

Partirà il 2 febbraio la prima edizione dell'Estathé 3x3 Italia Winter Tour, circuito invernale 3x3 organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con Master Group Sport. Il progetto vedrà un totale di 6 tappe in 2 differenti location (3 tappe per location), più l'evento finale che decreterà la squadra vincitrice. L'obiettivo è quello di dare continuità all'attività 3x3 anche nei mesi invernali in modo da permettere ad atleti e Federazione di incrementare i punti validi per il ranking FIBA. Le due location che ospiteranno l'Estathé 3x3 Italia Winter Tour saranno la M4T a Rescaldina (MI) e la Silverback Hangar di Camerano (AN), che ospiterà l'evento finale il 19 marzo. Ogni tappa assegnerà ad ogni squadra partecipante un punteggio in base al proprio piazzamento. Al termine delle sei tappe, le prime 9 classificate nel ranking invernale si qualificheranno alla Finale. In caso di squadre con parità di punteggio, si considererà dapprima la squadra che avrà vinto almeno un torneo, e a seguire saranno considerati i punti realizzati in tutto il circuito. Il calendario dell'Estathé 3x3 Italia Winter Tour 2023 M4 TRAINING - Rescaldina (MI) 2 febbraio 16 febbraio 7 marzo SILVERBACK HANGAR - Camerano (AN) 5 febbraio 26 febbraio 9 marzo Evento finale c/o SILVERBACK HANGAR - 19 marzo Sito, social e App Pick-Roll è l'App ufficiale del circuito federale, che permette a tutti di effettuare il tesseramento FIP indispensabile per poter partecipare. Tutti gli aggiornamenti sul torneo sul sito ufficiale, sulla pagina Instagram 3x3italiaofficial e Facebook 3x3ItaliaOfficial. Hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé

25/01/2023 - Nazionale A maschile
FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Ucraina al Modigliani Forum di Livorno il 23 febbraio (ore 21.00). Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket

La Nazionale italiana torna a Livorno dopo 27 anni! Gli Azzurri, già sicuri di un posto al Mondiale, giocheranno al Modigliani Forum contro l’Ucraina giovedì 23 febbraio alle ore 21.00 il penultimo match della FIBA World Cup 2023 Qualifiers. L’ultimo impegno è previsto in trasferta a Caceres in Extremadura contro la Spagna domenica 26 febbraio alle ore 18.00. Gli incontri saranno visibili live su Rai Sport, Eleven e Sky Sport. I due match saranno importanti per migliorare il ranking in vista del sorteggio mondiale che determinerà i gruppi per la rassegna iridata in programma in Giappone, Indonesia e Filippine dal 25 agosto al 10 settembre. Particolarmente significativo, in quest’ottica, il confronto con la Spagna di coach Sergio Scariolo, da qualche settimana al primo posto della classifica a punti FIBA. Discorso diverso invece per l’Ucraina, che arriverà a Livorno dovendo vincere a tutti i costi per non abbandonare le speranze di qualificazione al Mondiale a favore di Georgia e Islanda, al momento in vantaggio di una vittoria sui gialloblù. Quella tra il basket e Livorno è una storia bellissima e che riporta alla mente tanti ricordi: è la città che ha dato i natali, oltre a tanti altri Azzurri come Nesti, Cosmelli, Dell’Agnello, Fantozzi, a una leggenda come Dado Lombardi (113 partite, 1432 punti e 3 Olimpiadi in Nazionale). È la città che qualche decennio fa ha ospitato una delle rivalità più sentite in assoluto della nostra pallacanestro, ovvero quella tra Pallacanestro Livorno e Libertas. Livorno è una delle capitali del basket italiano, lo certificano i 7.500 spettatori che qualche settimana fa hanno assistito al nuovo derby labronico di Serie B. E poi come dimenticare l'epilogo della Finale Scudetto, proprio a Livorno, tra Olimpia Milano e Libertas. In totale sono sei le gare giocate dalla Nazionale Senior maschile a Livorno, tutte amichevoli disputate al PalaMacchia di via Allende tra il 1976 e il 1996. Quello contro l’Ucraina sarà dunque il primo match ufficiale disputato dagli Azzurri nel capoluogo toscano. La partita di Livorno è organizzata per la Federazione Italiana Pallacanestro da Master Group Sport, advisor commerciale FIP. I biglietti per il match sono in vendita sul circuito Vivaticket a questo link: www.vivaticket.com/italia-ucraina Per le promozioni dedicate alle Società e ai tesserati FIP contattare il Comitato Regionale di appartenenza. Prezzi dei biglietti Parterre rettilineo Intero 60,00€ Parterre retro canestro Intero 45,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 40,00€ I Anello rettilineo Intero 40,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 35,00€ I Anello curva Intero 30,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 25,00€ II Anello rettilineo Intero 25,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 20,00€ II Anello curva Intero 20,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 15,00€ III Anello rettilineo e III Anello curva Intero 15,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 10,00€ Under 4 Ingresso gratuito senza posto assegnato Richiesta accesso disabili Le richieste di accesso per disabili dovranno pervenire entro le 18.00 di venerdì 10 febbraio 2023 inviando una email all’indirizzo ufficiostampa@mgsport.com, recando in oggetto “Richiesta accesso per disabili Italia-Ucraina”. Nella richiesta dovrà essere specificato nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile e certificato di invalidità; nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore e se il disabile è deambulante o non deambulante. Le conferme saranno inviate entro le ore 18.00 di mercoledì 15 febbraio 2023, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice.

  altre news   RSS feed
  altre news   RSS feed

Galleria Foto e Video

Media Partner
Fornitori Ufficiali
Fornitori Ufficiali
Official Medical Partner

Regioni e province

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino-Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc
Questo sito utilizza i cookie per consentirti una navigazione migliore. Maggiori informazioni