LE NAZIONALI
NAZIONALE MASCHILE
ESORDIO
Milano - 18 Gennaio 1995
SONY MILANO - ITALIA 94 - 86
Punti: 3
CAREER HIGH
Bormio - 10 Agosto 2000
LSU TIGERS U.S.A. - ITALIA 62 - 104
Punti: 22
ESORDIO
Fabriano - 15 Dicembre 1993
TEAM SYSTEM FABRIANO - ITALIA 91 - 90
Punti: 7
CAREER HIGH
Fabriano - 15 Dicembre 1993
TEAM SYSTEM FABRIANO - ITALIA 91 - 90
Punti: 7
ESORDIO
Livorno - 10 Gennaio 1996
DON BOSCO LIVORNO - ITALIA 76 - 85
Punti: 4
CAREER HIGH
Livorno - 10 Gennaio 1996
DON BOSCO LIVORNO - ITALIA 76 - 85
Punti: 4
ESORDIO
Umbertide - 17 Luglio 1992
Ungheria - ITALIA 63 - 99
Punti: 12
CAREER HIGH
Umbertide - 17 Luglio 1992
Ungheria - ITALIA 63 - 99
Punti: 12
ESORDIO
Teruel (Spagna) - 24 Luglio 1990
Yugoslavia - ITALIA 68 - 79
Punti: 19
CAREER HIGH
Komotini (Gre) - 18 Agosto 1991
Spagna - ITALIA 86 - 87
Punti: 23
Con la nazionale
Con La Nazionale ha vinto l'Oro agli Europei di Parigi nel 1999. Ha partecipato anche alle Olimpiadi di Sydney nel 2000, ai Mondiali in Grecia nel 1998 e agli Europei in Turchia nel 2001. Con le Giovanili Azzurre ha vinto l'Argento agli Europei Juniores Budapest nel 1992 e l'Oro agli Europei Cadetti di Salonicco nel 1991
Con i club
La sua carriera è stata vissuta quasi interamente a Varese. In Lombardia è cresciuto ed ha esordito in Serie A nel 1990, riuscendo a giocare contro il leggendario padre Dino, che vestiva la maglia di Trieste. Nella stagione 98-99 ha vinto lo scudetto della stella di Varese e in quella successiva la Supercoppa. Dal 2000 al 2002 ha giocato con la Fortitudo Bologna (due secondi posti) prima di tornare a Varese, dove ha giocato fino al 2005, limitato da numerosi infortuni.
Ed ancora...
Oscar del Basket Reverberi 98-99 e MVP della Supercoppa e dell'All Star Game nel 1999.