LE NAZIONALI
NAZIONALE MASCHILE
ESORDIO
Atene (Grecia) - 27 Dicembre 1994
Grecia - ITALIA 65 - 63
Punti: 2
CAREER HIGH
San Benedetto del Tronto - 21 Agosto 2005
Grecia - ITALIA 96 - 98
Punti: 24
Con la nazionale
In Nazionale è stato uno dei protagonisti della medaglia d'Argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Ha partecipato anche agli Europei del 2005 a Belgrado e ai Mondiali del 1998 in Grecia
Con i club
Cresciuto a Trieste fa il suo debutto con i senior a Udine nel 1991 in A2 e lì rimane anche l'anno seguente in B1. Passa a Livorno in Serie A nel 1993 e poi nel 1994 si trasferisce a Varese. Con la formazione lombarda diventa protagonista assoluto della Serie A, trascinando la squadra allo Scudetto della stella nel 1999 e alla vittoria in Supercoppa nello stesso anno. Nel 2001 partecipa alla Summer League NBA di Salt Lake City con i Toronto Raptors, senza però trovare un ingaggio in America nonostante una prova da 21 punti in 20 minuti contro i San Antonio Spurs. Nel 2002 firma per la Fortitudo Bologna e qui gioca fino all'inizio del 2005, quando va in Spagna a Saragozza. Nell'estate 2005 viene ingaggiato dal Khymkhy Mosca, dove rimane fino al 2007, quando torna in Italia per vestire la maglia di Capo d'Orlando con cui arriva ai play-off in Serie A. Al termine della stagione si ritira dall'attività, anche se nel 2008-09 gioca alcune partite in C2 con la Servolana Trieste e nel 2009 fa un'apparizione in C con Capo d'Orlando. Nel 2012 diventa l’allenatore dell’Orlandina, squadra che conduce fino alla finale playoff dell’allora Legadue. Dopo aver allenato la sua Varese in Serie A, si trasferisce in Croazia per fare da assistente a Veljko Mrsic al Cedevita Zagabria, tornando poi in Italia sulla panchina della Fortitudo Bologna. Nel 2019 approda alla Dinamo Sassari, dove vince la FIBA Europe Cup nella prima stagione e la Supercoppa Italiana nella seconda centrando anche la finale del Campionato di Serie A, poi persa in gara-7 contro Venezia. Nella stagione 2021/2022 è l’assistente di Ettore Messina sulla panchina dell’Olimpia Milano che vince la Coppa Italia 2022.
Ed ancora...
Nominato Grande Ufficiale della Repubblica Italiana nel 2004 e vincitore del Premio Reverberi nel 2001. E' uno dei personaggi più famosi della pallacanestro italiana ed ha all'attivo diverse esperienze televisive legate non solo al mondo del basket