Under 20 femminile
Europeo, Quarti: Francia-Italia 84-83 d1ts. Oggi Israele per il quinto posto (ore 12.00)

Si ferma, e non senza rammarico, la corsa della Nazionale Under 20 Femminile al Campionato Europeo che si sta disputando in Lituania, tra Vilnius e Klaipeda. La squadra di coach Mazzon è stata battuta dalla Francia 84-83 dopo un tempo supplementare, al termine di una partita bellissima, estremamente equilibrata e risolta al termine dell’overtime a fil di sirena. Solo applausi per le Azzurre, protagoniste di una prestazione di altissimo livello per 45 minuti.
Oggi l’Italia torna in campo per il primo impegno del girone che assegna i posti dal quinto all’ottavo, l’avversario sarà Israele alle ore 12.00.
Tutte le partite sono trasmesse in diretta sul canale YouTube FIBA.
La miglior marcatrice è stata Matilde Villa con 25 punti, in doppia cifra anche Sara Ronchi con 22 punti e Vittoria Blasigh a quota 18. Qui il tabellino completo.
La Francia ha provato a scappare via già nel primo quarto, chiuso sul +8, ma le Azzurre hanno ribattuto colpo su colpo prima tornando a contatto e poi operando il sorpasso nel quarto periodo. Nel finale dell’overtime Leite (28 per lei alla fine) ha segnato il layup del +1, dall’altra parte l’appoggio a canestro di Matilde Villa è finito corto.
L’analisi di coach Mazzon: “È evidente che se rivediamo la partita ognuno di noi può (io per primo) trovare alcuni errori o cose da fare diversamente ma è inutile recriminare. Questa partita e questo Europeo devono davvero farci riflettere su che tipo di atlete e fisici ci sono ad altro livello. Le ragazze hanno provato e messo tutto ma quando le avversarie tirano 20 volte più di te e catturano 53 rimbalzi, con 30 in attacco, davvero non possiamo biasimarle di niente. Deve invece farci riflettere che di questa squadra 3 saranno in America e 4 giocheranno in A2, quindi 7 su 12 avranno meno opportunità di misurarsi con un livello che sono convinto meritino. Domani proveremo a trovare altre energie, purtroppo la perdita di Guarise non ci aiuta e Matilde è dolorante per i contatti che ha subìto in 38 minuti. Giocare 4 gare di fila alle 13 con in mezzo un viaggio di 5 ore certo non le aiuta nel recupero ma so che ci proveranno fino alla fine perché queste sono Donne con D maiuscola“.
Quarto di finale
Francia-Italia 84-83 (25-17; 13-19; 19-18; 18-21; 9-8)
Francia: Leite* 28 (7/12, 3/5), Jerome 4 (1/3, 0/1), Merceron 7 (3/6), Debroise* 4 (1/4, 0/2), Salahy 4 (1/3, 0/2), Ouedraogo-Seilly* 7 (2/5, 1/1), Diarisso* 14 (3/7), Preneau 5 (0/3, 1/3), Hattab* 4 (2/6), Roumy 3 (0/4, 1/5), Riviere 3 (1/3), Le Seyec 1 (0/3). All. Prodhomme.
Italia: Blasigh 18 (2/3, 3/8), Guarise ne, Logoh (0/1), Seka ne, Valli, Allievi* 9 (1/3, 0/1), Cancelli 3 (1/2), Mbengue* 2 (1/2), Ronchi* 22 (3/6, 2/4), Varaldi* 2 (1/1, 0/2), Villa E.* 2 (1/8, 0/4), Villa M.* 25 (8/13). All. Mazzon
L’Ottavo di finale
Italia-Montenegro 79-64 (17-16; 19-13; 29-15; 14-20)
Italia: Blasigh 10 (2/3, 2/7), Guarise, Logoh (0/1, 0/3), Seka (0/1, 0/2), Valli ne, Allievi* 6 (2/4, 0/1), Cancelli 12 (5/6), Mbengue* 1 (0/2), Ronchi* 21 (2/5, 2/5), Varaldi, Villa E. 20 (6/8, 2/8), Villa M.* 9 (3/6). All. Mazzon
Montenegro: Bigovic 7 (1/4, 1/2), Bulajic 13 (1/3, 3/7), Kuzmanovic, Lekovic* 17 (8/14, 0/3), Tatar* 2 (1/2, 0/3), Baosic* 4 (1/10, 0/1), Ilic 4 (1/3 da 3), Perovic, Radevic 11 (3/5, 1/2), Scepanovic ne, Vujosevic 2 (1/2), Vukcevic* 4 (2/5). All. Radovic
Le partite della prima fase
Turchia-Italia 54-71 (10-19; 16-11; 15-15; 13-26)
Turchia: Akpinar 11 (2/5, 0/1), Bas, Kaplan (0/1 da 3), Taser, Vardar* 3 (1/2, 0/1), Gul* 14 (4/9, 0/1), Istanbulluoglu* 10 (1/2, 1/3), Oktan ne, Seren 3 (1/2), Sertoglu* 13 (3/7, 0/3), Togrut (0/2, 0/2), Yilmaz* (0/5, 0/1). All. Oktay.
Italia: Blasigh 2 (1/2, 0/2), Guarise 6 (2/3, 0/2), Logoh, Seka (0/1), Valli 4 (1/5, 0/1), Allievi* 3 (1/7), Cancelli 2 (1/3), Mbengue* (0/1), Ronchi* 20 (5/8, 3/7), Varaldi* (0/2), Villa E. 13 (2/7, 2/2), Villa M.* 21 (7/12, 1/2). All. Mazzon
Italia-Lettonia 69-76 (19-22; 13-21; 19-20; 18-13)
Italia: Blasigh 3 (0/4, 1/4), Guarise 3 (0/2, 1/1), Logoh (0/1, 0/1), Seka 2 (1/3), Valli (0/1), Allievi* (0/3), Cancelli 2 (1/1), Mbengue* 13 (5/7), Ronchi* 14 (1/4, 1/6), Varaldi* 6 (1/2, 1/3), Villa E. 6 (3/5, 0/1), Villa M.* 20 (9/15, 0/3). All. Mazzon
Lettonia: Ozola* 12 (5/7, 0/2), Viksne* 6 (1/4, 0/2), Kalnina ne, Linina, Jasa* 29 (6/6, 1/3), Treiliha, Leimane 1 (0/3, 0/4), Priede 10 (4/5), Kivite, Lukasevica ne, Tomasicka* 5 (2/4), Sila* 13 (3/9). All. Nerips
Italia-Belgio 76-68 (22-11; 18-18; 14-15; 22-24)
Italia: Blasigh 3 (1/1 da 3), Guarise* 6 (1/3, 1/3), Logoh ne, Seka* 6 (3/4, 0/2), Valli (0/1, 0/1), Allievi 6 (2/5, 0/3), Cancelli 9 (4/4), Mbengue* 7 (3/6), Ronchi* 6 (2/4, 0/2), Varaldi 3 (0/2, 1/3), Villa E. 8 (3/6, 0/1), Villa M.* 22 (7/10, 2/7). All. Mazzon
Belgio: Bah* 8 (0/3, 1/1), Cambioli 10 (1/2, 2/4), Denys 1 (0/4), Desplenter* (0/3, 0/5), Radjabu, Claessens* 19 (6/11, 0/4), De Vooght ne, Declercq ne, Franquin* 25 (9/16), Katako-Mwaka ne, Ndiribe (0/4, 0/1), Vindevogel* 5 (2/4, 0/1). All. Wolk.
Data | Gara | Risultato | |
---|---|---|---|
29 luglio, ore 19.30 |
Italia
VS
Turchia
|
71 - 54 | |
29 luglio, ore 17.00 |
Lettonia
VS
Belgio
|
62 - 66 | |
30 luglio, ore 14.30 |
Belgio
VS
Turchia
|
57 - 61 | |
30 luglio, ore 17.00 |
Italia
VS
Lettonia
|
69 - 76 | |
1 agosto, ore 12.00 |
Italia
VS
Belgio
|
76 - 68 | |
1 agosto, ore 14.30 |
Lettonia
VS
Turchia
|
67 - 56 | |
CLASSIFICA
Punti | Squadra |
---|---|
2-1 |
Lettonia
|
2-1 |
Italia
|
1-2 |
Turchia
|
1-2 |
Belgio
|
LE AZZURRE
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
8 | Vittoria Allievi Basket Costa Masnaga | 2003 | 180 | Ala | Basket Costa Masnaga |
1 | Vittoria Blasigh Libertas Sporting BS Udine | 2004 | 175 | Guardia | Libertas Sporting BS Udine |
20 | Adele Maria Cancelli Ororosa Basket Bergamo | 2004 | 186 | Centro | Ororosa Basket Bergamo |
7 | Irene Guarise Lupe San Martino | 2003 | 168 | Playmaker | Lupe San Martino |
12 | Caterina Logoh Basket Club Bolzano | 2003 | 180 | Ala | Basket Club Bolzano |
16 | Ndack Mbengue Cowley College (Usa) | 2003 | 190 | Centro | Cowley College (Usa) |
11 | Sara Ronchi Libertas Sporting BS Udine | 2003 | 184 | Ala | Libertas Sporting BS Udine |
10 | Sarah Ashley Seka Minibasket Battipaglia | 2003 | 177 | Ala | Minibasket Battipaglia |
13 | Laura Valli Ponzano Veneto | 2003 | 182 | Ala/Centro | Ponzano Veneto |
14 | Sofia Varaldi Ponzano Basket | 2003 | 190 | Ala/Centro | Ponzano Basket |
2 | Eleonora Villa Basket Costa Masnaga | 2004 | 170 | Guardia | Basket Costa Masnaga |
6 | Matilde Villa Reyer Venezia Mestre | 2004 | 170 | Playmaker | Reyer Venezia Mestre |
LO STAFF
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|