Minibasket
Al via oggi da Roma il Kellogg’s Minibasket Tour. A Brindisi la seconda tappa (31 maggio-1 giugno)

E’ partito da Roma, dal playground all’interno del Parco della Cecchina, il Kellogg’s Minibasket Tour 2025, evento organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con l’azienda leader a livello mondiale nel settore degli snack, dei cereali e dei noodles.
Il Tour si svolgerà sui campetti riqualificati da Kellogg’s negli ultimi anni sul territorio italiano, toccando 8 città e coinvolgendo oltre 3.000 giovani atleti e atlete delle società sportive dilettantistiche locali, con lo scopo di promuovere una cultura fondata su spirito di squadra, rispetto, inclusione e responsabilità e rafforzare il legame con il territorio e il senso di appartenenza alla comunità.
“La pallacanestro non è solo sport, ma anche uno strumento di educazione, socialità e crescita per i giovani e le nuove generazioni. Come Federazione siamo orgogliosi di collaborare con Kellogg’s in un progetto che dà nuova vita ai campetti, rendendoli luoghi di incontro, gioco e inclusione. Il Kellogg’s Minibasket Tour rappresenta una straordinaria opportunità per avvicinare i più piccoli al nostro sport e per rafforzare il legame tra basket e territorio, promuovendo valori che condividiamo profondamente: spirito di squadra, rispetto, impegno e condivisione” ha commentato Margaret Gonnella, Vicepresidente della Federazione Italiana Pallacanestro e Presidente del Settore Minibasket federale.
Sport, corretta alimentazione e condivisione sono i valori al centro del progetto di Kellogg’s, che continua a promuovere giorni migliori, riqualificando campi da basket in tutta Italia e animandoli con attività aperte ai più giovani. La collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro rappresenta un nuovo, importante passo nel percorso di Kellogg’s a sostegno di uno stile di vita sano, dove sport e alimentazione equilibrata vanno di pari passo con il valore della socialità e del legame con il territorio. Entro settembre, il brand restituirà alla comunità due nuovi playground riqualificati, affinché tornino a essere luoghi vivi: spazi in cui crescere, muoversi con gioia, divertirsi e condividere i grandi valori del basket, uno sport che unisce e fa squadra.
All’inaugurazione del Tour al Parco della Cecchina hanno preso parte anche Luigi Datome, Coordinatore delle attività del Settore Squadre Nazionali maschili, Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Minibasket, Roberta Regis, componente dello Staff Tecnico Nazionale Minibasket, e Lorenzo Fontana, Presidente Comitato Regionale FIP Lazio.
Presente nel corso della giornata anche una Delegazione della Nazionale Femminile in raduno a Roma in preparazione del FIBA Women’s EuroBasket 2025 (il girone delle Azzurre si giocherà al PalaDozza di Bologna dal 18 al 21 giugno) composta dal Dirigente Accompagnatore Roberto Brunamonti, dal Team Director Kathrin Ress e dalle Azzurre Laura Spreafico, Caterina Gilli, Sarah Litrico, Sara Madera e Stefania Trimboli.
In rappresentanza di Kellanova Italia Giuliana Gentile, Corporate Affairs Lead Italy Kellanova Italia, mentre per le Istituzioni locali erano presenti Giorgio Trabucco, Consigliere dell’Assemblea Capitolina – Roma Capitale, Paolo Marchionne, Presidente della Giunta municipale del III Municipio, Matteo Zocchi, Assessore allo Sport e all’Ambiente del III Municipio, Biancamaria Rizzo, Assessore al patrimonio del III Municipio, e Maria Tarallo, Consigliere del III Municipio e Presidente della VII Commissione Pari opportunità e politiche giovanili.
La tappa inaugurale a Roma è stata organizzata con la collaborazione del Comitato Regionale FIP Lazio. Prossimo appuntamento del Kellogg’s Minibasket Tour a Brindisi il 31 maggio e 1 giugno.
















