Nazionale A maschile
EuroBasket 2025 Qualifiers. Italia-Islanda oggi a R. Emilia (20.30, DAZN, Sky Sport Uno e Now). Severini e Alviti fuori dai 12 Azzurri

Reggio Emilia. Ci siamo. Stasera al PalaBigi l’Italia sfiderà nuovamente l’Islanda per vincere e guadagnarsi la matematica qualificazione a EuroBasket 2025 con due partite di anticipo. Dopo la bella vittoria di Reykjavik (71-95), agli Azzurri basterà superare ancora gli scandinavi per essere certi di occupare una delle prime tre posizioni nel girone B. In caso di sconfitta, invece, gli uomini di coach Gianmarco Pozzecco dovranno sperare che la Turchia abbia battuto nel pomeriggio l’Ungheria (+26 all’andata). Nel caso in cui gli Azzurri e i turchi dovessero perdere, il discorso qualificazione sarebbe rimandato a febbraio (Turchia-Italia il 20 e Italia-Ungheria il 23).
Scelti i 12 Azzurri per il match: non faranno parte del roster Davide Alviti e Luca Severini. Scenderanno in campo Marco Spissu, Dame Sarr (all’esordio assoluto in Nazionale A), il Capitano Nicolò Melli, Diego Flaccadori, Amedeo Tessitori, Giampaolo Ricci, Grant Basile (leggi qui la sua storia), Giordano Bortolani, Guglielmo Caruso, Michele Vitali, Riccardo Rossato e Nicola Akele.
Il classe 2006 del Barcellona Dame Sarr, due anni fa con la Green Team per due amichevoli in Spagna, sarà il decimo esordiente della gestione Pozzecco dopo Leonardo Okeke, John Petrucelli, Luca Severini, Tomas Woldetensae, Riccardo Visconti, Davide Casarin, Riccardo Rossato, Federico Poser e Grant Basile. Sarr è il 24esimo Azzurro più giovane di sempre a debuttare con la Senior a 18 anni, 5 mesi e 21 giorni.
Quella di domani sera sarà la terza partita di sempre al PalaBigi di Reggio Emilia, la prima ufficiale dopo le due amichevoli contro la Francia nel 2000 e la Turchia nel 1978, entrambe vinte dagli Azzurri.
I precedenti contro l’Islanda sorridono all’Italia, che con il successo di Reykjavik salgono a tre vittorie contro una sola sconfitta (nel 2022 dopo due supplementari in trasferta ad Hafnarfjordur).
I tabellini della terza giornata del Gruppo B
Islanda-Italia 71-95 (12-27, 13-22, 29-16, 17-30)
Islanda: Steinarsson* 9 (3/4, 1/2), Henningsson 3 (1/1 da tre), Fridriksson* 15 (3/5, 1/6), Jonsson (0/1 da tre), Palsson K. 5 (1/2, 1/3), Palsson H.* 3 (0/4 da tre), Gunnarsson 7 (1/2, 1/2), Gudmundsson* 14 (3/4, 2/9), Hlinason* 15 (4/5), Thrastarson S. (0/1), Jonsson ne, Bjornsson (0/1, 0/1). All: Pedersen
Italia: Spissu* 10 (3/6, 1/3), Moretti 6 (1/3, 1/1), Tessitori* 6 (2/5, 0/3), Basile 19 (3/6, 3/8), Bortolani* 15 (5/7, 1/5), Vitali* 10 (2/2, 2/2), Rossato 7 (1/2, 1/2), Poser 4 (1/1), Severini* (0/1, 0/1), Alviti 5 (2/2, 0/1), Akele 13 (4/9, 1/2). All: Pozzecco
Tiri da due Isl 15/24, Ita 24/44; Tiri da tre Isl 7/29, Ita 10/28; Tiri liberi Isl 20/26, Ita 17/19. Rimbalzi Isl 30 (8 Hlinason), Ita 43 (10 Akele). Assist Isl 15 (4 Fridriksson, Gudmundsson), Ita 20 (8 Spissu).
Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Boris Krejic (Slovenia), Dariusz Zapolski (Polonia), Josip Jurcevic (Croazia)
Spettatori: 2.000
Turchia-Ungheria 92-66 (27-20, 16-17, 19-12, 30-17)
Turchia: Hazer* 25 (7/11, 1/3), Saybir 2 (1/3, 0/1), Osman* 21 (5/7, 3/10), Arslan (0/1 da tre), Tunca 2, Haltali* 8 (4/7), Mutaf 7 (1/2, 1/3), Osmani* 17 (5/8, 2/3), Yasar (0/2), Yilmaz, Sipahi* 10 (1/3, 2/4), Koksal. All: Ataman
Ungheria: Pongo (0/1), Keller 4 (1/2, 0/1), Hanga 3 (0/1, 1/4), Vojvoda 9 (4/6, 0/3), Varadi* (0/1 da tre), Benke* 8 (1/2, 2/4), Bognar ne, Goloman* 11 (3/6), Lukacs ne, Perl* 16 (8/12, 0/1), Filipovity 5 (1/2, 1/5), Reuvers* 10 (4/7, 0/2). All: Okorn
I convocati
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
0 | Marco Spissu Casademont Saragozza – Spagna | 1995 | 1.85 | Playmaker | Casademont Saragozza – Spagna |
2 | Dame Sarr Barcellona – Spagna | 2006 | 1.96 | Guardia | Barcellona – Spagna |
9 | Nicolò Melli Fenerbahce – Turchia | 1991 | 2.06 | Ala/Centro | Fenerbahce – Turchia |
12 | Diego Flaccadori EA7 Emporio Armani Milano | 1996 | 1.93 | Playmaker | EA7 Emporio Armani Milano |
16 | Amedeo Tessitori Umana Reyer Venezia | 1994 | 2.07 | Centro | Umana Reyer Venezia |
17 | Giampaolo Ricci EA7 Emporio Armani Milano | 1991 | 2.02 | Ala | EA7 Emporio Armani Milano |
21 | Grant Basile Acqua San Bernardo Cantù | 2000 | 2.06 | Ala | Acqua San Bernardo Cantù |
22 | Giordano Bortolani EA7 Emporio Armani Milano | 2000 | 1.93 | Guardia | EA7 Emporio Armani Milano |
30 | Guglielmo Caruso EA7 Emporio Armani Milano | 1999 | 2.08 | Ala/Centro | EA7 Emporio Armani Milano |
31 | Michele Vitali Unahotels Reggio Emilia | 1991 | 1.96 | Guardia | Unahotels Reggio Emilia |
38 | Riccardo Rossato Pallacanestro Trapani | 1996 | 1.89 | Guardia | Pallacanestro Trapani |
40 | Luca Severini Bertram Derthona Tortona | 1996 | 2.04 | Ala | Bertram Derthona Tortona |
43 | Davide Alviti Openjobmetis Varese | 1996 | 2.00 | Ala | Openjobmetis Varese |
45 | Nicola Akele Segafredo Virtus Bologna | 1995 | 2.03 | Ala | Segafredo Virtus Bologna |
EuroBasket 2025 Qualifiers
Gruppo B
Gruppo B
Punti | Squadra |
---|---|
6 (3/0) |
Italia
|
5 (2/1) |
Turchia
|
4 (1/2) |
Islanda
|
3 (0/3) |
Ungheria
|