Nazionale A maschile
WC 2027 Qualifiers, domani Italia-Islanda a Tortona (ore 20.00, Live SkySport, DAZN). Banchi: “Il sold-out ci dà maggiore carica”
Si è tenuta oggi presso la Sala Stampa della Nova Arena la conferenza stampa di presentazione di Italia-Islanda, la prima delle due gare della prima “finestra” di qualificazione alla FIBA World Cup 2027 che gli Azzurri giocheranno a Tortona domani alle ore 20.00 (Live SkySport Basket, Now e DAZN). Venerdì 28 novembre il trasferimento a Klaipeda, dove domenica 30 novembre andrà in scena la sfida alla Lituania (ore 17.30 italiane).
Questa sera alle 19.00 il CT Luca Banchi comunicherà i nomi dei 12 Azzurri che scenderanno in campo domani.
Ha aperto la conferenza stampa il segretario generale della FIP Maurizio Bertea: “Porto i saluti della Federazione Italiana Pallacanestro e del presidente Petrucci, che oggi non è potuto essere qui. Ringrazio le istituzioni locali e la famiglia Gavio perché è grazie a loro che domani sera la Nazionale giocherà a Tortona. La Cittadella dello Sport è un esempio magnifico di infrastruttura e questo rappresenta un tasto un po’ dolente per quanto riguarda il nostro Paese. Disporre di una struttura moderna e poli-funzionale aperta alla società civile è un messaggio prezioso e che si sposa alla perfezione con la Mission federale. Grazie a questo tipo di interventi sul territorio possiamo sperare di tornare a fare comunità, a capirci meglio, ad essere più attenti alle esigenze dell’altro. So che l’organizzazione congiunta dell’evento tra la nostra squadra federale, la struttura di MasterGroup Sport e quella della Cittadella dello Sport ha lavorato bene e in piena sintonia, domani ci attende una bella serata di sport”.
Ha poi preso la parola Gigi Datome: “Non avevo mai avuto la possibilità di visitare la Cittadella dello Sport di Tortona e certamente non sono rimasto deluso. Non nascondo che siamo abbastanza emozionati, perché questo raduno e la partita di domani sera inaugurano un nuovo ciclo: qui ci sono tanti atleti che si sono segnalati negli anni scorsi con le Nazionali Giovanili ma dobbiamo farci trovare pronti da subito perché la sfida con l’Islanda è già molto importante: ci attendono partite non facili ma fondamentali se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo di qualificarci per il Mondiale 2027″.
Il capitano della Nazionale è Achille Polonara, il co-capitano è Amedeo Tessitori. Le parole di Tex: “Far parte di questo gruppo è bellissimo, per certi versi ora sono un veterano ma accolgo sempre con entusiasmo la chiamata in Maglia Azzurra, servirla è un onore che non tramonta. In questo raduno ci sono molti giovani dal grande futuro. Ci alleniamo insieme solo da tre giorni ma domani sera sono certo che tutti i ragazzi terranno fede alla fiducia che lo staff tecnico ha riposto in loro”.
E’ stata poi la volta di Luca Banchi, domani sera per il CT sarà l’esordio ufficiale sulla panchina della Nazionale italiana: “Veniamo da giornate proficue di lavoro e in questo senso allenarci in una struttura così moderna e ospitale ci ha aiutato, dobbiamo giocoforza ottimizzare i momenti condivisi perché il tempo a nostra disposizione è ridotto. Nei ragazzi ho trovato grande disponibilità nel trovare un’intesa e una rapida conoscenza reciproca. Vogliamo cercare di mostrare il miglior volto possibile, posso già assicurare che non mancheranno spirito e determinazione e noi poi proveremo ad aggiungere qualità di gioco. Affrontiamo una squadra per 9/12 è la stessa dell’ultimo Europeo e che in panchina ha lo stesso coach da 11 anni. Insomma, le nostre situazioni sono diverse ma certamente ci faremo trovare pronti, il sole-out in questo senso ci offre maggiori motivazioni. Il tentativo è quello di trovare un equilibrio tra competitività immediata e futuribili del gruppo, ho a disposizione 16 atleti e posso già anticipare che da venerdì si aggregherà al raduno Nico Mannion”.
Il Sindaco di Tortona Federico Chiodi non ha tradito la sua emozione: “Per il nostro territorio si tratta di una giornata storica, non era mai capitato che una Nazionale giocasse a Tortona. Tutto questo è possibile grazie alla grande generosità della famiglia Gavio. Certamente domani sera sarà una serata emozionante, non vedo l’ora che inizi e sono certo che tiferemo con grande trasporto. Raggiungere la Nova Arena sarà semplice, il Comune ha messo a disposizione delle navette gratuite che partiranno dal centro di Tortona”.
Per avere maggiore informazioni, cliccare qui.

Ha chiuso la conferenza stampa Beniamino Gavio, proprietario del Derthona Basket: “Sono davvero molto contento, avere la Nazionale qui è motivo di grande orgoglio per me e per la nostra società, perciò ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento. E’ la certificazione che realizzando la Cittadella dello Sport abbiamo fatto qualcosa di buona per il nostro territorio”.
Le due partite degli Azzurri saranno trasmesse dalla Casa dello Sport di Sky: fino al 2029, infatti, i grandi campioni e le più forti Nazionali maschili e femminili di basket si contenderanno i titoli mondiali e continentali su Sky e in streaming su NOW.
Grazie all’accordo pluriennale raggiunto con FIBA, su Sky e NOW andranno in onda infatti i principali eventi FIBA maschili e femminili del quadriennio 2025-2029:
A partire dal 27 novembre 2025, su Sky e NOW gli appassionati potranno vedere:
– Le sfide di qualificazione (del 2025-2026) e la fase finale dei Mondiali maschili del 2027 (“Qatar 2027”);
– La fase finale dei Mondiali femminili del 2026 (“Germania 2026”);
– I tornei maschile e femminile di qualificazione alle Olimpiadi del 2028 (“Los Angeles 2028”);
– Le fasi finali degli Europei femminili del 2027 (“Belgio-Finlandia-Lituania-Svezia 2027”) e del 2029;
– I campionati continentali maschili e femminili di Africa, America ed Asia del 2027 e del 2029;
– Le sfide di qualificazione e la fase finale degli Europei maschili del 2029 (“Estonia-Grecia-Slovenia-Spagna 2029”).
L’accordo pluriennale con FIBA arricchirà ulteriormente l’offerta di basket della Casa dello Sport e renderà sempre più il nuovo canale Sky Sport Basket la destinazione unica per gli appassionati di pallacanestro di tutto il mondo. Sky Sport Basket già riunisce il basket italiano, europeo e statunitense con la Serie A – LBA, la Supercoppa italiana, la Coppa Italia, l’EuroLeague e l’EuroCup, in esclusiva fino al 2028, la NBA e la WNBA con un’ampia selezione di incontri.
Gli Azzurri
| N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
|---|---|---|---|---|---|
| 00 | Amedeo Della Valle Germani Brescia | 1993 | 194 | Guardia | Germani Brescia |
| 7 | Stefano Tonut EA7 Emporio Armani Milano | 1993 | 194 | Guardia | EA7 Emporio Armani Milano |
| 15 | Elisèe Assui Openjobmetis Varese | 2006 | 191 | Ala | Openjobmetis Varese |
| 16 | Amedeo Tessitori Umana Reyer Venezia | 1994 | 207 | Centro | Umana Reyer Venezia |
| 19 | Gabriele Procida Real Madrid – Spagna | 2002 | 198 | Guardia/Ala | Real Madrid – Spagna |
| 23 | Diego Garavaglia Ratiopharm Ulm – Germania | 2007 | 201 | Ala | Ratiopharm Ulm – Germania |
| 24 | Francesco Ferrari Gesteco Cividale del Friuli | 2005 | 205 | Ala | Gesteco Cividale del Friuli |
| 25 | Tommaso Baldasso Bertram Tortona | 1998 | 192 | Guardia | Bertram Tortona |
| 26 | Luigi Suigo Mega Superbet Basket – Serbia | 2007 | 220 | Centro | Mega Superbet Basket – Serbia |
| 27 | Leonardo Candi Umana Reyer Venezia | 1997 | 190 | Play/Guardia | Umana Reyer Venezia |
| 28 | Davide Casarin Ferramenta Vanoli Cremona | 2003 | 196 | Guardia | Ferramenta Vanoli Cremona |
| 33 | Achille Polonara Banco di Sardegna Sassari | 1991 | 205 | Ala | Banco di Sardegna Sassari |
| 37 | Matteo Librizzi Openjobmetis Varese | 2002 | 181 | Playmaker | Openjobmetis Varese |
| 38 | Riccardo Rossato Trapani Shark | 1996 | 189 | Guardia | Trapani Shark |
| 44 | Sasha Grant Ferramenta Vanoli Cremona | 2002 | 201 | Ala | Ferramenta Vanoli Cremona |
| 50 | Luca Vincini Banco di Sardegna Sassari | 2003 | 207 | Ala/Centro | Banco di Sardegna Sassari |
| 77 | John Petrucelli Trapani Shark | 1992 | 188 | Guardia/Ala | Trapani Shark |
La prima fase
| Data | Gara |
|---|---|
| 27 novembre 2025, ore 20.00 |
Italia
VS
Islanda
|
| 30 novembre 2025, ore 18.30 |
Lituania
VS
Italia
|
| 27 febbraio 2026 |
Gran Bretagna
VS
Italia
|
| 2 marzo 2026 |
Italia
VS
Gran Bretagna
|
| 2 luglio 2026 |
Islanda
VS
Italia
|
| 5 luglio 2026 |
Italia
VS
Lituania
|
Mercoledì 26 novembre alle ore 14.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione di Italia-Islanda presso la Sala Stampa della Nova Arena (Cittadella dello Sport di Tortona, Strada Comunale Bosco). Interverranno il Segretario Generale della FIP Maurizio Bertea, il Coordinatore delle Attività del Settore Squadre Nazionali maschili Gigi Datome, il CT Luca Banchi e il Capitano della Nazionale.
Nello stesso girone anche la Gran Bretagna. Si qualificano al secondo turno le tre migliori formazioni del girone, che andranno poi ad incrociare le prime tre squadre del girone C (Serbia, Turchia, Bosnia Erzegovina e Svizzera) formando un unico girone a sei. Ogni squadra qualificata porterà con sé i punti guadagnati contro ogni formazione affrontata nel primo turno. Si qualificheranno al Mondiale le prime tre Nazionali classificate nel girone a sei.
Prima volta in assoluto a Tortona per la Nazionale A maschile. Inaugurata lo scorso 21 settembre nell’amichevole tra Derthona Basket e Virtus Bologna, la Nova Arena è un gioiello multifunzionale capace di ospitare 5.000 spettatori. Il palazzetto si trova all’interno della Cittadella dello Sport, impianto sportivo con 70.000 metri quadri di superficie fortemente voluto dalla famiglia Gavio, proprietaria del club, dotato di campi da pallacanestro e campi da padel all’esterno, oltre che di aree ristoro e di una facility dove, nel quotidiano, si allenano le squadre maschili, femminili e giovanili tortonesi.
Mai incrociata nei primi 89 anni di attività della Nazionale Senior maschile, dal 2015 l’Italia ha incrociato l’Islanda ben sei volte comprese le sconfitte di Hafnarfjordur nel 2022 (qualificazioni al Mondiale 2023) e Reggio Emilia nel 2024 (qualificazioni all’Europeo 2025). Quattro le vittorie, l’ultima delle quali alla Trentino Cup della scorsa estate.
Sotto la guida di coach Craig Pedersen, in carica dal 2014 e da pochi giorni rinnovato fino al 2029, la Nazionale islandese è una delle squadre in Europa che ha compiuto più progressi arrivando a disputare ben tre edizioni dell’EuroBasket (la prima in assoluto nel 2015 e poi nel 2017 e nel 2025). Rilevata da Pedersen oltre l’85esimo posto del ranking mondiale, oggi l’Islanda è 24esima in Europa.
Sempre nelle primissime posizioni è invece la Lituania, uno dei giganti del nostro continente. Attualmente al quinto posto europeo della graduatoria FIBA, i lituani allenati da Rimas Kurtinaitis sono l’ultimo avversario affrontato da Luca Banchi da CT della Lettonia, negli Ottavi di finale di EuroBasket 2025. Per gli Azzurri si tratta invece di una sfida storica e di grande fascino, che ha avuto il suo culmine nella Semifinale olimpica vinta nel 2004. L’ultimo incontro risale al Pre Olimpico 2024 in Portorico. Domenica 30 novembre sarà la seconda volta di sempre per l’Italia a Klaipeda, città portuale sul Mar Baltico: nel febbraio 2019 la squadra guidata allora da Meo Sacchetti e reduce dalla qualificazione al Mondiale dello stesso anno ottenuta pochi giorni prima a Varese contro l’Ungheria, subì un’ininfluente sconfitta 86-73.
Il Programma
Mercoledì 26 novembre
Ore 11.00/14.00 – Allenamento presso Nova Arena di Tortona
Giovedì 27 novembre
Ore 11.00/12.00 – Shootaround presso Nova Arena di Tortona
Ore 20.00 Italia-Islanda
Venerdì 28 novembre
Ore 12.00 – Trasferimento a Klaipeda
Ore 18.30/20.30 – Allenamento presso LCC International University di Klaipeda
Sabato 29 novembre
Ore 14.30/16.30 – Allenamento presso Svyturio Arena di Klaipeda
Domenica 30 novembre
Ore 10.00/11.00 – Shootaround presso Svyturio Arena di Klaipeda
Ore 17.30 italiane (18.30 locali) Lituania-Italia
Lunedì 1° dicembre
Rientro in Italia