Under 15 femminile Under 15 maschile
Torneo dell’Amicizia, l’Italia lotta ma cede alla Francia nel maschile (73-79), e nel femminile (71-73 dts). Oggi vs Spagna


Varese. Prima giornata di gare per il Torneo dell’Amicizia 2024, quadrangolare riservato alle Nazionali Under 15 maschili e femminili di Italia, Francia, Grecia e Spagna.
Sul parquet dell’Itelyum Arena si sono svolte le prime sfide. Nella mattinata in campo, prima per il Torneo femminile e poi per il Torneo maschile, Spagna contro Grecia. Nel pomeriggio identico susseguirsi per le due sfide fra Italia e Francia.
Zero-Due lo score delle due Nazionali Azzurre contro i parietà della Francia. I ragazzi di coach Nocera partono forte e toccano il +10. Nel secondo tempo la risposta transalpina, seguita dal controsoprasso Italbasket con le triple di Machetti e Dalla Bernardina, e finale griffato Francia (79-73 il finale).
Alle Azzurrine di coach Moscovini sfugge la vittoria per un soffio, dopo aver giocato una grande gara di testa e cuore contro la Francia. Dopo aver rincorso per tutto l’incontro, le transalpine trovano il pareggio a quota 62. Lotta agonistica nel supplementare, con l’Italia a cui non sorridono i giri in lunetta (73-71) ma esce a testa altissima dal campo.
Nelle sfide del mattino, dominio Spagna sulla Grecia.
Nel Torneo maschile i ragazzi di coach Soria si sono imposti per 71-54.
Nel Torneo femminile la squadra di coach di Elena Lahoz ha demolito la Grecia con il punteggio di 109-28.
Domani, sabato 6 luglio, secondo incrocio fra le quattro Nazionali. Nella mattinata sarà Francia contro Grecia. Per le due Nazionali Azzurre l’avversario sarà la Spagna.
Tutte le partite del Torneo dell’Amicizia sono in live streaming sul canale Twitch Italbasketofficial.
Statistiche su FIP Stats, scaricabile gratuitamente su Google Play e App Store.
Foto Mr. Hoop
Scarica qui la Brochure del Torneo dell’Amicizia 2024
Torneo maschile
Italia-Francia 73-79
Vibrante finale di giornata con la gara fra Italia e Francia. Azzurrini focalizzati sull’obiettivo, e subito in partita con il break in apertura (+10). Bonomi è tirato a lucido (19) e prende in mano l’Italia nell’ottimo primo tempo. Inevitabile il rientro della Francia, con Benared (15) e Yangala (12) ad accorciare e poi superare l’Italia. La squadra di Nocera non ci sta, e nell’ultimo periodo il punto a punto è giocato su ogni possesso. Machetti dall’arco impatta, Dalla Bernardina è un factotum costretto a lasciare la gara per i 5 falli. I transalpini si chiudono a difesa del margine di vantaggio accumulato negli ultimi possessi, e ghiacciano l’incontro dalla lunetta.
Italia-Francia 73-79 (22-18; 14-14; 19-24; 18-23)
Italia: Vogogna 1, Machetti 11, Leonardi 2, Bonomi 19, Nicolodi, Alba 8, Santini, Dalla Bernardina 12, Ruggeri 8, Tornese 6, Chouenkam 6, Bagordo. All: Nocera
Francia: Benared 15, Traore 9, Sanz, Fouillen 9, Lecortuois, Tessier Loe 12, Pansa 2, Muela 10, Issa Botikali 2, Yangala 12, Vounang 8, Ngom. All: Hacquard






Spagna-Grecia 71-54
Con scarto meno ampio della sfida femminile, ma comunque sempre a senso unico, l’incontro tra Spagna e Grecia. La squadra di coach Soria, eccezion fatta per i primissimi minuti di gioco, comanda le operazioni e tocca il massimo di +24. Menzione per Cerdan e Ferreras, entrambi con 12 punti. Ai greci non bastano le buone prestazioni di Vontas e Zoupas.
Spagna-Grecia 71-54 (21-14; 15-13; 20-12; 12-15)
Spagna: Poza 5, Corta 7, Filba 11, Ferreras 12, Ruiz 7, Parra 2, Tazo 4. Sierra 6, Muniz 2, Villarejo 3, Cerdan 12, Considine. All: Soria
Grecia: Lazaridis 6, Messiniotis 2, Zoupas 10, Manis, Liakos, Vontas 12, Giantsidis 13, Papadatos 3, Ioannidis 2, Kapirclis 6, Koumpoulis, Theocharis. All. Dimitris






Torneo femminile
Italia-Francia 71-73 dts
Difesa aggressiva a tenere gli uno contro uno e buone percentuali al tiro. Queste le due facce di un’Italia spigliata sul parquet di Varese, e che vola sul +8 con le triple di Perego (12) e la fisicità di Gecchele (11). La Francia è stordita ma non va ko, e nel secondo tempo sfrutta i chili e centimetri a disposizione per rosicchiare margine. Unjanqui (17) è poi il folletto che trova le traiettorie giuste fra le maglie Azzurre, ed è proprio da una di queste incursioni che nasce il pareggio che chiude i tempi regolamentari (62-62).
Nell’overtime Lelli suona la carica con la tripla del 67-66, ma le transalpine nel pitturato trovano il vantaggio definitivo.
Italia-Francia 71-73 dts (20-14; 16-18; 15-19; 11-11; 9-11)
Italia: Sablich 7, Murgia 2, Lelli 7, Zuccon 8, Magni 6, Pasqualetti 3, Becatti, Mellano 4, Gecchele 11, Casasole 8, Perego 12, Zanetti 3. All: Moscovini
Francia: Bufalino ne, Yaqoub 11, Unjanqui 17, Ranggeh 2, Konate 2, Tetka 7, Seck 9, Solier 10, Kindoki 2, Sacksteder, Gibrat, Thermoz-Lorciere 10. All: Moullec






Spagna-Grecia 109-28
Punteggio eloquente nel match che ha ufficialmente aperto il Torneo dell’Amicizia 2024. Spagna avanti per 40 minuti, tutte le giocatrici a segno e una concentrazione senza momenti “down” che ha impedito ogni velleità della Grecia di vincere almeno uno dei quattro periodi di gioco.
Spagna-Grecia 109-28 (31-6; 24-6; 23-10; 31-6)
Spagna: Hinojosa 9, Cuevas 9, Diop 2, Balleste 3, Cordon 6, Momblona 17, Carbo 14, Lostal 12, Alonso 12, Asenzio 6, Davila 11, Smykoskaia 8. All: Lahoz
Grecia: Ralli, Militsopoulou 7, Fousteri, Papadakou, Vougiouka 6, Skouma, Kakara 2, Prodromidi 2, Sopiadou 5, Stampoulidou 2, Malliarou 2, Toumpaniari 2. All: Argyriou












Torneo dell’Amicizia
Maschile
Classifica
Punti | Squadra |
---|---|
2 |
Spagna
|
2 |
Francia
|
0 |
Italia
|
0 |
Grecia
|
Torneo dell’Amicizia
Femminile
Classifica
Punti | Squadra |
---|---|
2 |
Spagna
|
2 |
Francia
|
0 |
Italia
|
0 |
Grecia
|
Nazionale Under 15 maschile
Giocatori convocati
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
Alessandro Alba Stella Azzurra | 2009 | 2.00 | A/C | Stella Azzurra | |
Federico Bagordo OFP Azzurra RdR | 2009 | 2.01 | A/C | OFP Azzurra RdR | |
Guglielmo Baldasseroni Polisportiva Sancat | 2009 | 1.90 | G | Polisportiva Sancat | |
David Jack Bonomi Oneteam Basket Forli' | 2009 | 1.88 | G | Oneteam Basket Forli' | |
Andrea Chouenkam Pall. Trieste 2004 | 2009 | 1.99 | A | Pall. Trieste 2004 | |
Alessandro Dalla Bernardina Aquila Basket Trento | 2009 | 1.94 | A | Aquila Basket Trento | |
Riccardo Leonardi Victoria Libertas Pall. | 2009 | 1.93 | G | Victoria Libertas Pall. | |
Mario Machetti Aquila Basket Trento | 2009 | 1.86 | G | Aquila Basket Trento | |
Angelo Modanese Aquila Basket Trento | 2009 | 1.91 | G | Aquila Basket Trento | |
Leonardo Nicolodi Pall. Olimpia Milano | 2009 | 1.97 | G | Pall. Olimpia Milano | |
Mattia Ruggeri Insegnare Basket Rimini | 2009 | 2.01 | A | Insegnare Basket Rimini | |
Lapo Santini Orange1 Basket Bassano | 2009 | 1.96 | A | Orange1 Basket Bassano | |
Francesco Giorgio Tornese Pall. Olimpia Milano | 2009 | 2.00 | A/C | Pall. Olimpia Milano | |
Jacopo Vogogna Pall. Olimpia Milano | 2009 | 1.92 | G | Pall. Olimpia Milano |
Giocatori a disposizione
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
Valerio Becchetti Olimpia Roma | 2009 | G | Olimpia Roma | ||
Daniel Bellone Monico Campus Monferrato | 2009 | A | Campus Monferrato | ||
Michele Cipriano Dinamo Basket 2000 | 2009 | A/C | Dinamo Basket 2000 | ||
Matteo Dani Basket Biancorosso Empoli | 2009 | A | Basket Biancorosso Empoli | ||
Giulio Del Prete Unibasket Lanciano | 2009 | G | Unibasket Lanciano | ||
Paolo Lojacono Reyer Venezia Mestre | 2009 | A | Reyer Venezia Mestre | ||
Pietro Maiorano Pol. Citta' Futura | 2009 | G | Pol. Citta' Futura | ||
Cristian Malano Pallacanestro Cantu' | 2009 | G | Pallacanestro Cantu' | ||
Andrea Rinaldini Pall. Reggiana | 2009 | G | Pall. Reggiana | ||
Niccolo' Ronci Insegnare Basket Rimini | 2009 | G | Insegnare Basket Rimini | ||
Federico Stirpe Virtus Pall. Roseto | 2009 | G | Virtus Pall. Roseto | ||
Lorenzo Aurelio Van Elswyk C.J. Badalona (Spagna) | 2009 | G | C.J. Badalona (Spagna) | ||
Simone Ventura Pallacanestro Cantu' | 2009 | G | Pallacanestro Cantu' | ||
Mattia Verona Virtus Pall. Bologna | 2009 | A | Virtus Pall. Bologna | ||
Lorenzo Zotti Pavlovic Oneteam Basket Forli' | 2009 | G | Oneteam Basket Forli' |
Nazionale Under 15 Femminile
Giocatrici convocate
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
Gaia Becatti Asd Virtus Siena | 2009 | 1.82 | A | Asd Virtus Siena | |
Eleonora Casasole Lapolismile | 2009 | 1.80 | C | Lapolismile | |
Aurora Gecchele Reyer Venezia Mestre | 2010 | 1.68 | A | Reyer Venezia Mestre | |
Olivia Lelli Dil Basket Costa | 2009 | 1.74 | G | Dil Basket Costa | |
Emilia Magni Dil Geas Basket | 2009 | 1.87 | G | Dil Geas Basket | |
Anna Mellano Dil Basket Venaria | 2009 | 1.75 | A | Dil Basket Venaria | |
Aurora Murgia Mercede Basket Alghero | 2009 | 1.89 | G | Mercede Basket Alghero | |
Martina Pasqualetti Firenze Basketball Academy | 2009 | 1.67 | G | Firenze Basketball Academy | |
Susanna Perego Basket Roma | 2009 | 1.82 | A | Basket Roma | |
Ginevra Pini Dil Basket Costa | 2009 | 1.84 | A | Dil Basket Costa | |
Anna Sablich Reyer Venezia Mestre | 2009 | 1.68 | G | Reyer Venezia Mestre | |
Tessa Salvetti Firenze Basketball Academy | 2009 | 1.85 | A | Firenze Basketball Academy | |
Sara Zanetti Dil Basket Costa | 2009 | 1.80 | A | Dil Basket Costa | |
Sofia Zuccon Reyer Venezia Mestre | 2009 | 1.84 | A | Reyer Venezia Mestre |
Giocatrici A Disposizione
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
Chiara Andretta Lapolismile | 2010 | G | Lapolismile | ||
Marisol Bazzara Futurosa Forna Basket Trieste | 2009 | G | Futurosa Forna Basket Trieste | ||
Giulia Benvenuti Nuova Pallacanestro Treviso | 2009 | A | Nuova Pallacanestro Treviso | ||
Sofia De Rivo Pol.Sanga Milano | 2009 | G | Pol.Sanga Milano | ||
Aisha Viola Diagne Basket Roma | 2009 | G | Basket Roma | ||
Ilaria Giamba Futurosa Forna Basket Trieste | 2009 | G | Futurosa Forna Basket Trieste | ||
Virginia Libardo High School Basketball | 2010 | A | High School Basketball | ||
Ludovica Montesi Firenze Basketball Academy | 2010 | G | Firenze Basketball Academy | ||
Eleonora Nonis Elite Basket Roma | 2009 | A | Elite Basket Roma | ||
Valery Amponsah Nortey Basket Femminile Montecchio | 2009 | A | Basket Femminile Montecchio | ||
Alessandra Padulo Frecce Romane Basket | 2009 | A | Frecce Romane Basket | ||
Maria Vittoria Russo Elite Basket Roma | 2009 | G | Elite Basket Roma | ||
Eleonora Tavella Dil Basket Costa | 2009 | G | Dil Basket Costa | ||
Margherita Zampieri Minibasket Spinea | 2009 | A | Minibasket Spinea |
PROGRAMMA
NAZIONALE UNDER 15 MASCHILE
4 luglio
Ore 9:00/11:00 Allenamento (Itelyum Arena)<
Ore 17:30/19:30 Allenamento (Itelyum Arena)
dal 5 al 7 luglio Torneo dell’Amicizia – Varese
5 luglio
Ore 11:30/12:30 Allenamento (Centro sportivo Campus)
Ore 18:15 Italia – Francia (Itelyum Arena) – Live su Twitch italbasketofficial
6 luglio
Ore 11:30/12:30 Allenamento (Centro sportivo Campus)
Ore 18:15 Italia – Spagna (Itelyum Arena) – Live su Twitch italbasketofficial
7 luglio
Ore 11:30/12:30 Allenamento (Centro sportivo Campus)
Ore 18:15 Italia – Grecia (Itelyum Arena) – Live su Twitch italbasketofficial
a seguire premiazioni
8 luglio
Colazione
Fine Raduno
In occasione del Raduno di Varese gli allenamenti si svolgeranno presso il Centro sportivo Campus, Via Luigi Pirandello 31, e all’Itelyum Arena, Piazza Antonio Gramsci.
In occasione del Torneo dell’Amicizia, dal 5 al 7 luglio, le gare si svolgeranno presso l’Itelyum Arena, Piazza Antonio Gramsci.
PROGRAMMA
NAZIONALE UNDER 15 FEMMINILE
Ore 11:00/13:00 Allenamento (Itelyum Arena)
Ore 18:00/20:00 Allenamento (Centro Sportivo Campus)
5 al 7 luglio Torneo dell’Amicizia – Varese
5 luglio
Ore 10:30/11:30 Allenamento (Centro sportivo Campus)
Ore 16:00 Italia – Francia (Centro sportivo Campus)
6 luglio
Ore 10:30/11:30 Allenamento (Centro sportivo Campus)
Ore 16:00 Italia – Spagna (Itelyum Arena)
7 luglio
Ore 10:30/11:30 Allenamento (Centro sportivo Campus)
Ore 16:00 Italia – Grecia (Itelyum Arena)
a seguire premiazioni
8 luglio
Colazione
Fine Raduno
In occasione del Raduno di Varese gli allenamenti si svolgeranno presso il Centro sportivo Campus, Via Luigi Pirandello 31, e all’Itelyum Arena, Piazza Antonio Gramsci.
In occasione del Torneo dell’Amicizia, dal 5 al 7 luglio, le gare si svolgeranno presso l’Itelyum Arena, Piazza Antonio Gramsci.
Jr. NBA European Finals
Maschile
Punti | Squadra |
---|---|
10 |
Spagna
|
9 |
Italia
|
8 |
Inghilterra
|
7 |
Croazia
|
6 |
Lituania
|
5 |
Paesi Bassi
|
Jr. NBA European Finals
Femminile
Punti | Squadra |
---|---|
10 |
Spagna
|
9 |
Paesi Bassi
|
8 |
Italia
|
7 |
Croazia
|
6 |
Lituania
|
5 |
Inghilterra
|