FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
Torna

Lato B

Serie B interregionale, il punto sulle Finali Playoff

10 Giugno 2025

Due vittorie casalinghe con sessantasei punti a referto e quaranta minuti in testa di Quarrata sul parquet di Lucca contrassegnano le tre restanti gare 1 delle finali playoff: Dany Basket, Loreto Pesaro e Siaz Piazza Armerina si portano sull’1-0 nella serie.

Tabellone 1 FIP Toscana

L’incredibile playoff di Quarrata tocca un altro picco assoluto nella gara 1 di finale sul parquet di Lucca (Dubois 21, Simonetti 16, 20/62 dal campo). I ragazzi di coach Tonfoni toccano il primo vantaggio in doppia cifra già in chiusura di primo quarto con un canestro di Antonini (11) e raggiungono il +23 finale già a due minuti dal termine del terzo periodo con la tripla di Regoli (14) del 33-56. Il margine non scende mai al di sotto delle diciotto lunghezze, ma una tripla di Balducci ed i liberi finali di Molteni (24) eguagliano proprio nel finale di partita il massimo vantaggio.

Finale

2^- 8^ Basketball Club Lucca – Dany Basket Quarrata 0-1 (55-78)

(G2 Mer 11/6 ore 21.00, Ev. G3 Dom 15/6 ore 18.00)


Tabellone 2 FIP Veneto

Finale

1^ – 2^ Sistema Basket Pordenone – Ferrara Basket 2018 0-2 (64-68; 62-69)

Promossa in B Nazionale: Ferrara Basket 2018

Tabellone 3 FIP Emilia Romagna

Finale

Sotto di quattordici lunghezze all’intervallo (23-37) e con ancora undici punti da rimontare a poco più di sette minuti dal termine (45-53), la Loreto Pesaro (Delfino 15) riesce a ribaltare la situazione e far sua gara 1 contro un’Esperia (Giordano 27 con 5/11 da tre) stavolta ad un passo dall’impresa anche in gara 1 di finale. Le triple di Cipriani ed Aglio scuotono il break marchigiano di 8-0 chiuso da un libero di Santucci, ma il sorpasso definitivo arriva solo con un 2+1 di Tognacci (18) a poco più di un minuto dal termine. Giordano fa 2/2 per il -1 (62-61) e Bartolozzi avrebbe anche il canestro del sorpasso, sono allora i liberi di Gulini e Santucci a decretare la vittoria dei ragazzi di coach Ceccarelli.

2^ – 5^ Loreto Pesaro – Esperia Cagliari 1-0 (66-61)

(G2 Mer 12/6 ore 20.00, Ev. G3 Dom 15/6 ore 19.00)


Tabellone 4 FIP Campania

Finale

Conduce sostanzialmente per 40’, andando anche a +13 ad inizio secondo quarto (25-12) ma doma solo nel finale la resistenza avversaria Piazza Armerina. La Siaz conferma la sua imbattibilità in questi playoff pur soffrendo la solita prestazione difensiva della Scandone Avellino (62-55) in una partita da appena tre uomini in doppia cifra – Lagana 15, Luzza 10; Trapani 13 – e si aggiudica il primo punto nella serie. Gli irpini sono bravi a risalire dal -11 (46-35) di metà terzo periodo, fallendo anche un paio di triple per il potenziale sorpasso, allora dopo la tripla dell’ultimo -3 segnata da Trapani, sono Coltro e Laganà a confezionare dalla lunetta la vittoria per i ragazzi di coach Patrizio in gara 1.

3^ – 5^ Siaz Piazza Armerina – Felice Scandone Avellino 1-0 (62-55)

13+1; due cambi di vantaggio

Laganà 15, Luzza 10. 17/35; 4/20 13/28, 6/31 Trapani 13

(G2 Mer 11/6 ore 20.00, Ev. G3 Dom 15/6 ore 19.30)

Il programma completo delle gare 2 di Finale

Mercoledì 11/6

Ore 20.00 Felice Scandone Avellino – Siaz Piazza Armerina

Ore 21.00 Dany Basket Quarrata – Basketball Lucca

Giovedì 12/6

Ore 20.00 Esperia Cagliari – Loreto Pesaro


FINAL FOUR SERIE C INTERREGIONALE

Nel weekend si sono disputate anche le Final Four di Serie C interregionale, che hanno determinato la promozione nel campionato di B interregionale delle seguenti formazioni: Basket Bocconi Sport Team Milano, U.S. Marnatese Basket, Basket San Vincenzo, Romano Lombardo Basket, Centro Minibasket Ozzano, Playbasket Carrè, Basket Gualdo, Baskérs Forlimpopoli, Tiber Roma, Step Back Caiazzo, Valentino Basket Castellaneta, Pallacanestro Sennori.

CONFERENCE NORD – OVEST: Arona (Novara)

Basket San Vincenzo – Basket Bocconi Sport Team Milano 76-81 (Bianchi 20, Giovani 12; Cefarelli 24, Atsur 18)
U.S. Marnatese Basket – Amatori Basket Savigliano 73-61 (Passerini 17, Calzavara 14; Lamia 18, Abrate 10)

Basket San Vincenzo – Amatori Basket Savigliano 90-83 (Bianchi 26, Ferrarese 18; Abrate 34, Gioda 17)

CONFERENCE NORD – EST: Verdello (Bergamo)

Playbasket Carrè – Romano Lombardo Basket 63-77 (Schiavon 13, Chemello 11; Quartieri 13, Milesi 12)

Centro Minibasket Ozzano – Sacile Basket 83-42 (Odah 27, Carnovali 12; Jovancic 13, Crestan e Iachelli 6)

Playbasket Carrè – Sacile Basket 86-63 (Crosato 16, Chemello 13; Trevisini 12, Cantoni 10)

CONFERENCE CENTRO: Rieti

Supernova Fiumicino – Basket Gualdo 68-87 (Lynch – Daniels 22, Tebaldi 19; Ferraro 24, Marini L. 18)

Baskérs Forlimpopoli – Tiber Roma 75-53 (Brighi 20, Fin 18; Grilli 17, Belmaggio e Lentini 8)

Supernova Fiumicino – Tiber Roma 71-82 (Tebaldi 26, Lynch – Daniels 20; Grilli 24, Belmaggio 15)

CONFERENCE SUD: Mola di Bari (BA)

SBC Step Back Caiazzo – Pallacanestro Sennori 72-67 (Campanile 18, Mastroianni 17; Hubalek 19, Cordedda 16)

Alfa Basket Catania – Valentino Basket Castellaneta 64-76 (Gatta e Budrys 15; Vorzillo 20, Staselis 17)

Pallacanestro Sennori – Alfa Basket Catania 97-71 (Cordedda 21, Werlich 17; Smorto 22, Gatta 14)

Foto gentilmente concessa da Dany Basket Quarrata
Autore: Donatello Viggiano