FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
Torna

Nazionale A maschile

Road to EuroBasket 2025. Gallinari in gruppo da oggi. Severini autorizzato a lasciare il raduno

18 Agosto 2025

Danilo Gallinari è pronto per la sua ultima estate in Nazionale. Il neo Campione del Portorico (da MVP) con i Vaqueros de Bayamon, è arrivato oggi all’Acqua Acetosa di Roma e già da domani, martedì 19 agosto, sarà a disposizione dello staff tecnico.

Autorizzato invece a lasciare il raduno Luca Severini. Così il CT Pozzecco: “Ringrazio sentitamente Luca per il suo solito impegno e per l’entusiasmo e la serietà che ha messo in ogni singolo allenamento dal 23 luglio. Come sempre questo è il momento più complicato per me e vorrei non dover mai affrontare queste scelte. Gli auguro il meglio per la stagione. E’ parte integrante di questo splendido gruppo anche se non sarà fisicamente con noi all’Europeo“.

77 presenze e 1096 punti in Nazionale (24esimo miglior marcatore di sempre), per il Gallo questo sarà il quarto Europeo dopo le edizioni del 2011, 2013 e 2015. Per lui anche i Giochi Olimpici del 2021 e il Mondiale 2019. A EuroBasket 2025 sarà vice-Capitano.

I ragazzi di coach Gianmarco Pozzecco si stanno allenando al Centro di Preparazione Olimpica nella Capitale in attesa di partite, il 20 agosto, per Atene, sede delle ultime due amichevoli di questa estate contro Lettonia (21 agosto, ore 19.15 italiane) e Grecia (22 agosto, ore 19.15 italiane). Entrambe le gare live su Sky Sport Basket (canale 209), Now, e Courtside 1891 FIBA.


I tabellini delle amichevoli Azzurre

Italia-Argentina 84-72 (25-19, 15-14, 27-18, 17-21)
Italia: Spissu 12 (1/1, 2/4), Melli* 4 (2/3, 0/4), Fontecchio* 19 (3/6, 3/9), Thompson 3 (1/2), Ricci 2 (1/1, 0/3), Spagnolo* 18 (2/5, 2/3), Procida 6 (1/1, 1/1), Niang 2 (1/3, 0/1), Diouf* 10 (5/8), Rossato ne, Severini ne, Akele 8 (3/4, 0/1), Pajola* (0/1 da tre). All: Pozzecco
Argentina: Caffaro* 6 (1/1), Aaliya, Marcos 4 (2/3, 0/4), Brussino* 5 (1/1, 1/6), Corbalan* 17 (3/8, 2/3), Vildoza J.* 4 (2/5, 0/4), Bordon ne, Bressan 8 (3/3), Bocca 8 (1/1, 1/4), Fernandez* 3 (1/4), Vaulet 12 (4/6, 1/1), Trouet, Lugarini (0/1 da tre), Negrete 5 (2/3, 0/1). All: Prigioni
Tiri da due Ita 20/34, Arg 20/36; Tiri da tre Ita 8/27, Arg 5/24; Tiri liberi Ita 20/21, Arg 17/25. Rimbalzi Ita 30 (Melli 6), Arg 40 (Vaulet 6). Assist Ita 28 (Spagnolo e Spissu 6), Arg 18.
Usciti 5 falli: Pajola, Ricci
Arbitri: Lorenzo Baldini, Alessio Dionisi, Silvia Marziali
Spettatori: 5.500 (Sold-Out)

Italia-Lettonia 91-75 (27-25, 19-18, 23-20, 22-12)
Italia: Spissu 11 (2/2, 3/3), Tonut* 2 (1/1, 0/1), Melli* 13 (1/5, 3/4), Fontecchio* 21 (5/10, 3/5), Ricci 16 (2/2, 4/6), Spagnolo 12 (5/7, 0/2), Procida (0/2 da tre), Niang 5 (1/1, 1/1), Diouf* 2 (1/2), Rossato ne, Severini ne, Akele 3 (1/1), Pajola* 6 (0/2, 2/3). All: Pozzecco
Lettonia: Mejeris 2 (1/2, 0/1), Porzingis* 14 (1/3, 2/5), Bertans Dav.* 13 (0/1, 4/5), Bertans Dai. 3 (1/2 da tre), Smits 10 (2/2, 1/2), Cavars, Lomazs* 12 (1/2, 2/4), Grazulis, Laksa (0/2 da tre), Steinbergs*, Kilps (0/1 da tre), Kurucs A. 3 (1/2 da tre), Zagars* 4 (1/1, 0/1), Zoriks 14 (2/4, 2/3). All: Banchi
Tiri da due Ita 21/35, Let 8/15; Tiri da tre Ita 14/25, Let 13/28; Tiri liberi Ita 7/15, Let 20/22. Rimbalzi Ita 29 (Melli e Diouf 5), Let 27 (Mejeris e Smits 5). Assist Ita 18 (Spissu 5), Let 10.
Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Marco Attard, Matteo Lucotti, Gian Lorenzo Miniati
Spettatori: 5.200

Italia-Senegal 80-56 (22-19, 26-17, 23-6, 9-14)
Italia: Tonut* 6 (3/7), Ricci 12 (1/3, 2/4), Spagnolo 6 (2/6, 0/1), Procida* 12 (4/5, 0/3), Niang 9 (3/4, 1/1), Bortolani 1 (0/1 da tre), Caruso 2 (1/1), Diouf* 17 (7/8), Rossato 7 (2/3, 0/3), Severini, Akele* 8 (4/5, 0/2), Pajola* (0/1, 0/3). All: Pozzecco
Senegal: Badio* 11 (1/4, 3/10), Ndiaye 2 (1/2, 0/3), Gueye 5 (0/1, 1/2), Sane 4 (0/3, 1/2), Boissy 8 (1/3, 1/7), Fall Faye* 4 (1/3, 0/1), Badji ne, Ndiaye, Camara* 4 (2/2), Sylla 1 (0/2, 0/1), Mane* 7 (0/2, 0/1), Diop* 7 (1/1, 1/2), Sene 3 (1/2, 0/2). All: Diop
Tiri da due Ita 27/43, Sen 10/26; Tiri da tre Ita 3/19, Sen 7/35; Tiri liberi Ita 17/24, Sen 15/30. Rimbalzi Ita 44, Sen 44. Palle recuperate Ita 7, Sen 6. Assist Ita 15 (Pajola e Spagnolo 4), Sen 9 (Badio e Mane 3).
Usciti 5 falli: Camara
Arbitri: Saverio Lanzarini, Andrea Valzani, Matteo Lucotti
Spettatori: 3.133

Italia-Islanda 87-61 (26-16, 15-6, 30-17, 16-22)
Italia: Spissu (0/1 da tre), Tonut 4 (1/2, 0/1), Fontecchio* 14 (6/10, 0/6), Ricci 6 (2/3 da tre), Spagnolo* 1 (0/2), Procida 12 (3/3, 1/6), Niang 17 (8/10, 0/1), Bortolani 3 (1/2 da tre), Caruso 4 (2/2), Diouf* 10 (4/5), Rossato 7 (2/4, 1/2), Severini (0/1 da tre), Akele* 4 (0/1, 1/1), Pajola* 5 (0/1, 1/3). All. Pozzecco
Islanda: Steinarsson* 2 (1/2), Henningsson ne, Gudmundsson 3 (0/2, 0/2), Brodnik (0/1 da tre), Fridriksson* 10 (1/6, 1/2), Atlason 10 (1/1, 2/2), Jonsson ne, Palsson K. 10 (0/1, 2/5), Hermannsson* 12 (3/5, 2/6), Palsson H.* 2 (1/3, 0/2), Gunnarsson 2 (1/1, 0/1), Hlinason* 8 (4/7), Thrastarson 2 (1/2), Bjornosson ne. All. Pedersen
Tiri da due Ita 26/40, Isl 13/30; Tiri da tre 7/27 Ita, Isl 7/21; Tiri liberi Ita 14/21, Isl 14/24. Rimbalzi Ita 40, Isl 33. Palle recuperate Ita, 14 (Pajola 3), Isl 3, Assist Ita 19 (Pajola 5), Isl 17.
Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Saverio Lanzarini, Marco Attard, Gian Lorenzo Miniati
Spettatori: 3.424


Il programma

Martedì 19 agosto
Ore 10.00/13.00 – Allenamento presso CPO Roma

Mercoledì 20 agosto
Ore 10.00/13.00 – Allenamento presso CPO Roma
Ore 14.15 – Trasferimento presso Atene (Grecia)

Giovedì 21 agosto
Ore 10.00/11.00 – Allenamento presso OAKA (Atene)
Ore 20.15 ITALIA-LETTONIA (19.15 italiane, Sky Sport Basket)

Venerdì 22 agosto
Ore 10.30/11.30 – Allenamento presso OAKA (Atene)
Ore 20.15 GRECIA-ITALIA (19.15 italiane, Sky Sport Basket)

Sabato 23 agosto
Ore 11.40 – Trasferimento a Cipro


Gli Azzurri

Italbasket

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
#0 Marco Spissu Casademont Saragozza (Spagna) 1995 1.85 Playmaker Casademont Saragozza (Spagna)
#7 Stefano Tonut EA7 Emporio Armani Milano 1993 1.94 Guardia EA7 Emporio Armani Milano
#8 Danilo Gallinari Vaqueros de Bayamon (Portorico) 1988 2.08 Ala Vaqueros de Bayamon (Portorico)
#9 Nicolò Melli Fenerbahce Istanbul (Turchia) 1991 2.06 Ala/Centro Fenerbahce Istanbul (Turchia)
#13 Simone Fontecchio Miami Heat (NBA) 1995 2.03 Ala Miami Heat (NBA)
#15 Darius Thompson Valencia (Spagna) 1995 1.92 Guardia Valencia (Spagna)
#17 Giampaolo Ricci EA7 Emporio Armani Milano 1991 2.02 Ala EA7 Emporio Armani Milano
#18 Matteo Spagnolo Baskonia (Spagna) 2003 1.93 Playmaker/Guardia Baskonia (Spagna)
#19 Gabriele Procida Real Madrid (Spagna) 2002 1.98 Guardia/Ala Real Madrid (Spagna)
#20 Saliou Niang Virtus Olidata Bologna 2004 1.99 Ala Virtus Olidata Bologna
#35 Momo Diouf Virtus Olidata Bologna 2001 2.06 Ala/Centro Virtus Olidata Bologna
#38 Riccardo Rossato Trapani Shark 1996 1.89 Guardia Trapani Shark
#45 Nikola Akele Virtus Olidata Bologna 1995 2.03 Ala Virtus Olidata Bologna
#54 Alessandro Pajola Virtus Olidata Bologna 1999 1.94 Playmaker Virtus Olidata Bologna

Le amichevoli del 2025


Data Gara Risultato
Sabato 2 agosto, ore 17.30 (Trento)
Polonia
VS
Senegal
69 - 75

Sky Sport Basket

Sabato 2 agosto, ore 20.00 (Trento)
Italia
VS
Islanda
87 - 61

Sky Sport Basket

Domenica 3 agosto, ore 16.30 (Trento)
Islanda
VS
Polonia
90 - 92

Sky Sport Basket

Domenica 3 agosto, ore 19.00 (Trento)
Italia
VS
Senegal
80 - 56

Sky Sport Basket

Sabato 9 agosto, ore 20.00 (Trieste)
Italia
VS
Lettonia
91 - 75

Sky Sport Basket

Giovedì 14 agosto, ore 20.00 (Bologna)
Italia
VS
Argentina
84 - 72

Sky Sport Basket

Giovedì 21 agosto, ore 19.15 (Atene)
Italia
VS
Lettonia
-
Venerdì 22 agosto, ore 19.15 (Atene)
Grecia
VS
Italia
-

EuroBasket 2025

Cipro - Limassol


Gruppo C

Data Gara Risultato Stat. Live
28 agosto, ore 14.00 italiane
Georgia
VS
Spagna
-
28 agosto, ore 17.15 italiane
Bosnia Erzegovina
VS
Cipro
-
28 agosto, ore 20.30 italiane
Grecia
VS
Italia
-

RAI, Sky Sport, DAZN

30 agosto, ore 14.00 italiane
Italia
VS
Georgia
-

RAI, Sky Sport, DAZN

30 agosto, ore 17.15 italiane
Cipro
VS
Grecia
-
30 agosto, ore 20.30 italiane
Spagna
VS
Bosnia Erzegovina
-
31 agosto, ore 14.00 italiane
Georgia
VS
Grecia
-
31 agosto, ore 17.15 italiane
Spagna
VS
Cipro
-
31 agosto, ore 20.30 italiane
Bosnia Erzegovina
VS
Italia
-

RAI, Sky Sport, DAZN

2 settembre, ore 14.00 italiane
Grecia
VS
Bosnia Erzegovina
-
2 settembre, ore 17.15 italiane
Cipro
VS
Georgia
-
2 settembre, ore 20.30 italiane
Italia
VS
Spagna
-

RAI, Sky Sport, DAZN

4 settembre, ore 14.00 italiane
Bosnia Erzegovina
VS
Georgia
-
4 settembre, ore 17.15 italiane
Italia
VS
Cipro
-

RAI, Sky Sport, DAZN

4 settembre, ore 20.30 italiane
Spagna
VS
Grecia
-

Classifica

Punti Squadra
Italia
Spagna
Grecia
Cipro
Bosnia Erzegovina
Georgia

GRUPPO A – RIGA (Lettonia)

Serbia
Lettonia
Cechia
Turchia
Estonia
Portogallo


GRUPPO B – TAMPERE (Finlandia)

Germania
Lituania
Montenegro
Finlandia
Gran Bretagna
Svezia


GRUPPO D – KATOWICE (Polonia)

Francia
Slovenia
Polonia
Israele
Belgio
Islanda