FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Nazionali 3x3

Preolimpico 3×3: D’Alie, Spreafico, Consolini e Madera le Azzurre scelte da coach Capobianco

14 Maggio 2024

Saranno Rae Lin D’Alie, Chiara Consolini, Laura Spreafico e Sara Madera a difendere i colori dell’Italia 3×3 nel FIBA 3×3 Olympic Qualifying Tournament che si giocherà a Debrecen (Ungheria) dal 16 al 19 maggio: queste le scelte effettuate da coach Andrea Capobianco al termine della settimana di raduno di Roma e alla vigilia della partenza per l’Ungheria, dove le Azzurre  proveranno a bissare quanto fatto nel 2021 per tornare ai Giochi per la seconda volta consecutiva.

Questa mattina la partenza per Debrecen, con scalo a Budapest e successivo trasferimento in pullman.

Rae D’Alie e Chiara Consolini hanno fatto parte del team olimpico in Giappone mentre Sara Madera è stata protagonista della qualificazione ottenuta proprio a Debrecen 3 anni fa. Il volto nuovo rispetto al 2021 è Laura Spreafico. Sono state autorizzate a lasciare il raduno Caterina Gilli, Stefania Trimboli, Debora Carangelo e Maria Miccoli, che però torneranno in campo nel corso dell’estate nei tanti impegni che attendono la Nazionale 3×3 Femminile.

Le Azzurre esordiranno contro i Paesi Bassi il 16 maggio alle ore 19.45, alle 21.10 torneranno in campo contro Israele e poi chiuderanno gli impegni della prima fase alle 20.45 di sabato 18 maggio contro l’Ungheria.

 

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube FIBA3x3

Da ognuno dei 4 gironi (l’Italia è stata sorteggiata nel gruppo D) si qualificano due squadre, che accedono ai Quarti di finale. Tutte le partite della fase decisiva si giocano domenica 19 maggio, dal preolimpico di Debrecen saranno tre le Nazionali che otterranno un pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Da Tokyo 2021 a Parigi 2024 il passo non sarà breve, anche perché le avversarie nel FIBA 3×3 Olympic Qualifying Tournament sono di primo livello. A cominciare dal girone, per nulla semplice, composto oltre che dalle Azzurre anche dalle padrone di casa dell’Ungheria, dai Paesi Bassi e da Israele. Tre test probanti per approdare alla fase a eliminazione diretta (19 maggio). Quattro giorni tutti d’un fiato per strappare uno degli ultimi pass olimpici.

Saranno tre i posti a disposizione, dopo che Azerbaigian e Australia hanno ottenuto la qualificazione nei precedenti due tornei pre-olimpici.

Tutti i gironi

Pool A
Germania, Polonia, Ucraina, Tunisia

Pool B
Canada, Lituania, Repubblica Ceca, Cile

Pool C
Spagna, Giappone, Egitto, Mongolia

Pool D
Italia, Ungheria, Paesi Bassi, Israele

POOL D


Data Gara Risultato Stat. Live
16 maggio, ore 19.20
Ungheria
VS
Israele
-
16 maggio, ore 19.45
Italia
VS
Paesi Bassi
-
16 maggio, ore 21.10
Italia
VS
Israele
-
16 maggio, ore 21.35
Ungheria
VS
Paesi Bassi
-
18 maggio, ore 20.20
Paesi Bassi
VS
Israele
-
18 maggio, ore 20.45
Italia
VS
Ungheria
-

Classifica

Punti Squadra
0
Italia
0
Paesi Bassi
0
Ungheria
0
Israele

Le Azzurre

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
2 Chiara Consolini SEGAFREDO ZANETTI BOLOGNA 1988 SEGAFREDO ZANETTI BOLOGNA
3 Rae Lin D'Alie ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI 1987 ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI
5 Sara Madera GERNIKA (SPAGNA) 2000 GERNIKA (SPAGNA)
7 Laura Spreafico PASSALACQUA RAGUSA 1991 PASSALACQUA RAGUSA
Coach
Andrea Capobianco
Medico
PASQUALE BARBIERI
Fisioterapista
GIOVANNI PARAVATI
Team Manager
MARIA CRISTINA CURCIO
Addetto Stampa
Giancarlo Migliola