LE NAZIONALI
NAZIONALE MASCHILE
ESORDIO
Treviglio - 30 Gennaio 1997
Cechia - ITALIA 53 - 65
Punti: 9
CAREER HIGH
Alcoy (Spagna) - 19 Maggio 1997
Spagna - ITALIA 68 - 67
Punti: 12
ESORDIO
Latina - 19 Giugno 1991
Bulgaria - ITALIA 84 - 86
Punti: 7
CAREER HIGH
Brindisi - 12 Giugno 1997
Croazia - ITALIA 69 - 71
Punti: 20
ESORDIO
Bari - 22 Maggio 1992
Slovenia - ITALIA 100 - 115
Punti: 17
CAREER HIGH
Bari - 24 Maggio 1992
Grecia - ITALIA 73 - 89
Punti: 27
ESORDIO
Livorno - 24 Luglio 1988
ALLIBERT LIVORNO - ITALIA 76 - 116
Punti: 19
CAREER HIGH
Mannehim (Germania) - 1 Aprile 1989
Bulgaria - ITALIA 55 - 104
Punti: 28
Con la nazionale
Conta 3 presenze in Nazionale A, con 33 punti a segno. Con la Sperimentale ha vinto l'Oro ai Giochi del Mediterraneo nel 1991 e l'Argento ai Giochi del Mediterraneo nel 1997. Nelle giovanili ha vinto l'Oro agli Europei Juniores del 1990 e l'Oro agli Europei Under 22 del 1992. Ha inoltre conquistato l'Argento ai Mondiali Juniores del 1991 e partecipato ai Mondiali Under 22 del 1993 e alle Universiadi, sempre nel 1993
Con i club
Cresce a Milano e fa parte della rosa già nello scudetto del 1989. Dal 1990 al 1992 gioca ad Arese e poi torna a Milano, di cui diventa una bandiera, fino al 2002. Vince quindi la Coppa Korac nel 1993 e l'accoppiata Scudetto-Coppa Italia nel 1996. Nel 2002 va a Castelletto Ticino dove per due stagioni consecutive vince la B1 (2004 e 2005). Nel 2005 passa a Soresina e centra subito la promozione in Legadue. termina la carriera nel 2008.
Ed ancora...
A fine carriera è diventato dirigente prima a Cremona e poi all'Olimpia Milano di cui nel 2014-15 è stato anche Presidente. Dal 2015 è nuovamente General Manager della formazione milanese