FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Ettore Messina

Presidente Comitato Nazionale Allenatori

Catania il 30 settembre 1959

Presidente Comitato Nazionale Allenatori

Presidente del Comitato Italiano Allenatori (nominato dal Consiglio Federale del 17 novembre 2020).

È Laureato in Economia e Commercio alla Ca’ Foscari di Venezia.

È stato insignito dell’Italia Basket Hall of Fame nel 2008.

Dal 2019 è Head coach e President of Basketball Operations della A|X Armani Exchange Milano

Nazionale
E’ stato Commissario Tecnico della Nazionale dal 1992 al 1997 e poi dal 2015 al 2017. Ha guidato l’Italia in 160 gare (102 vittorie).
Nel 1993 ha vinto i Giochi del Mediterraneo in Francia, nel 1994 l’Argento nei Good Will Games di Pietroburgo e nel 1997 l’Argento all’EuroBasket in Spagna.
Ha partecipato anche l’EuroBasket 1993 in Germania (decimo posto) e all’EuroBasket 1995 in Grecia (quinto posto) dove è stato eletto miglior allenatore della manifestazione.

Club
All’età di 21 anni è Responsabile del Settore Giovanile della Duco Mestre e due anni più tardi è Assistente a Udine.
Nel 1983 approda alla Virtus Bologna dove è assistente di Sandro Gamba, poi di Alberto Bucci e Bob Hill,

Nel 1989 diventa Capo allenatore della Virtus vincendo Coppa Italia e Coppa delle Coppe. Vincerà poi 3 Scudetti (1993, 1998, 2001), 4 Coppe Italia (1990, 1999, 2001, 2002) e due volte l’Eurolega (1998 e 2001)

Nel 2002 si trasferisce a Treviso, dove allena fino al 2005. Con la Benetton Treviso vince: uno Scudetto, tre Coppe Italia, una Supercoppa. Nel 2003 è viceampione d’Europa nella Finale di Barcellona.

Nel 2012 lascia l’Italia per la Russia e al CSKA Mosca vince 6 titoli nazionali, 2 Coppe di Russia, tre VTB United League e due volte l’Eurolega (2006 e 2008).

Dopo la parentesi del 2009 al Real Madrid, approda ai Los Angeles Lakers come consulente di coach Mike Brown. Tornerà negli USA dopo aver allenato di nuovo a Mosca per fare da assistente a coach Gregg Popovich ai San Antonio Spurs.

Con gli Spurs diventa il primo allenatore non nordamericano a vincere una gara di playoff (per l’indisponibilità di coach Popovich).

Nel 2019 torna in Italia all’Armani Milano.
Con l’Olimpia vince lo Scudetto 2021/2022, la Coppa Italia 2021 e 2022 e la Supercoppa 2020.