FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Minibasket

Minibasket Tour 2024. Festa internazionale e spettacolo a Catania!

17 Giugno 2024

Pallacanestro, musica, spettacolo e divertimento. E’ questo il riassunto (meraviglioso) del terzo Jamboree del Tour Minibasket 2024 andato in scena a Catania, in Sicilia, dal 14 al 16 giugno.
Ventiquattro formazioni Esordienti hanno festeggiato la chiusura della stagione con una manifestazione che, grazie alla presenza di squadre provenienti anche dalla Cechia e dalla Danimarca è diventato internazionale.

Con i minicestisti cechi e danesi c’erano i compagni siciliani, calabresi e una formazione di Borgomanero. Organizzato dal Comitato Regionale FIP Sicilia e intitolato a Rossana Libro, coach molto amata sull’isola e scomparsa improvvisamente lo scorso anno, il Jamboree è stato anche un momento promozionale per l’intero movimento cestistico siciliano.

Alla fine ha vinto il gruppo degli Azzurri, che ha totalizzato 28 punti rispetto ai Bianchi (20). Punti che vanno sommati a quelli dei precedenti Jamboree (Ponza e Alba) e che poi comporranno il totale con i Jamboree rimanenti (Caorle e Potenza). Al momento, dopo tre tappe del Tour, la situazione è in bilico: Bianchi 99 e Azzurri 95. Qui tutti gli aggiornamenti

Questa la suddivisione: Azzurri: Hovedstadens Basketball Fællesskab, College Basketball, Basket Ribera, Ideal Gela, Siciliamo, Orlandina Young, Happy Basket, Basket Cefalù 1972, Basket Club RG, Siracusa Basket, Junior Basket Academy Alcamo, Nuova Pallacanestro Marsala. Bianchi: BC Wizards Újezd nad Lesy, Rappresentativa Calabria, Icaro Basket Sciacca, Airam, Pallac. Giarre, Omega Misterbianco, Lions Basket Messina, Svincolati, GF23 Sport, Pegaso RG, Aretusa, Virtus TP.

In totale, a Catania hanno giocato 360 miniatleti della categoria Esordienti. 48 istruttori minibasket, 24 tra istruttori e arbitri giovanili. Le squadre erano formate da atleti e atlete nati nel 2012 e nel 2013. Gli impianti sono stati quelli del PalaCus, del PalaArcidiacono, del PalaWagner di Mascalucia, del PalaBattiati, del PalaGravina, del Palestra Leonardo da Vinci, del PalaKatàne e del Palatenda di Misterbianco.

Bella la cerimonia di apertura che ha visto sfilare un corteo da Villa Pacini a Piazza Università colorando il centro storico di Catania. Dopo la consegna dei Premi Donia alle eccellenza del basket siciliano, Piazza Nettuno ha ospitato lo spettacolo Basket Freestyle Show Since 2000 con i Da Move. Chiusura al Pala Arcidiacono con la premiazione delle squadre!