Minibasket
Minibasket. Concluso il corso FIBA Europe. Cremonini: «Italia punto di riferimento»

«Il nostro minibasket, e ne sono davvero molto orgoglioso, continua ad essere un punto di riferimento per la FIBA e per le tante federazioni europee coinvolte nei programmi di formazione FIBA» commenta così Maurizio Cremonini, tecnico federale per il Minibasket, la fine del secondo corso istruttori minibasket organizzato da FIBA Europe per i tecnici delle Federazioni europee.
Maurizio Cremonini è uno dei docenti del corso che ha previsto attività in presenza, a Copenaghen e in Lussemburgo, e online (6 incontri). Gli altri docenti del corso sono stati Sergio Lara Bercal (Università di Manchester), Milena Moulisova (Federazione Rep. Ceca), Marius Huth (Federazione tedesca) e la psicologa Aysym Altai (Turchia).
40 i partecipanti, tra cui Mariacristina Pastore di Napoli (docente staff Comitato Regionale FIP Campania) e Angeli Jhonathan (coordinatore tecnico Comitato Regionale FIP Emilia romagna e componente dello staff tecnico nazionale MB).
A questo ultimo intenso weekend, che si è tenuto l’8 e il 9 giugno in Lussemburgo, hanno partecipato per FibaEurope Kamil Novak, FIBA Executive Director Europe, la segretaria dell’attività giovanile Radmila Turner, il direttore tecnico Michael Schwarz e il referente di Basketball Foundation Theren Bullock.