FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Altre notizie

Lo sport forza trainante contro l’emarginazione: gli Spazi Civici di Comunità. Online la piattaforma informatica

29 Luglio 2022

Promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile universale in collaborazione con Sport e Salute, Spazi Civici di Comunità è un’importante iniziativa per il finaziamento di progetti per la creazione di spazi civici dove realizzare attività sportive e sociali e che sianoluoghi di aggregazione, integrazione, orientamento e inclusione per i giovani. I progetti possono essere proposti da Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, insieme ad altri soggetti pubblici o privati quali Organismi Sportivi, Istituzioni Locali e associazioni di altra natura,

Per consultare l’avviso pubblico click qui

L’iniziativa è rivolta a tutti i giovani d’età fra i 14 e i 34 anni, con particolare riferimento alle categorie maggiormente a rischio marginalizzazione. È prevista l’apertura di circa cento Spazi Civici di Comunità, con un budget complessivo pari a 10 milioni di euro, per sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale che, utilizzando la forza propulsiva dello sport, prevedano la creazione e il rafforzamento degli spazi civici di comunità.