FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Under 16 maschile

L’Italia vince il torneo di Iscar. Battuta la Spagna in finale 88-66

11 Dicembre 2022

Tre vittorie in tre gare. Maikcol Perez MVP

La Nazionale Under 16 di coach Giuseppe Mangone batte la Spagna per 88-66 e si aggiudica così la 25esima edizione del Torneo Internazionale di Iscar.

Finisce nel migliore dei modi la tre giorni in Castilla y Leon, con gli Azzurri che, dopo aver dominato il gironcino con Spagna U15 (battuta 113-62) e Portogallo (vittoria per 85-69), hanno calato il tris nella finalissima contro gli iberici.
Per Maikcol Perez, 14 punti nella finalissima, soddisfazione doppia con il premio di MVP del Torneo.
Nell’ultimo referto della manifestazione sono andati in doppia cifra anche Mathis (15 punti), Lonati (15) e Hassan (10).

Maikcol Perez premiato come MVP del torneo

Così coach Mangone: “Siamo molto contenti di come è andata questa settimana di lavoro, prima a Novarello, poi qui al Torneo di Iscar. Abbiamo giocato una buona pallacanestro, provando a passarci la palla, e gettando le basi per quello che deve essere una squadra. Siamo ai primi passi, ma l’attenzione avuta da tutti i ragazzi è un ottimo segnale. Siamo felici perché questo risultato è la ciliegina su una settimana in cui abbiamo lavorato molto bene. Mi auguro che i ragazzi portino nelle proprie società lo stesso spirito di sacrificio, attenzione e umiltà, e continuino a lavorare perché sono tante le cose su cui dobbiamo migliorare. L’allenamento quotidiano nelle squadre offre la possibilità di crescere come giocatori; al prossimo appuntamento avremo dei ragazzi ancora più consapevoli di quello che c’è da fare”.

Siamo ai primi passi ma ho visto ottimi segnali per la costruzione della squadra

Coach Giuseppe Mangone

I tabellini

Italia-Spagna 88-66 (24-18, 18-19, 24-12, 22-17)
Italia: Mathis* 15 (6/12, 1/6), Perez* 14 (7/9, 0/1), Hassan 10 (2/5, 2/7), Ceccato 6 (3/4, 0/1), Granai* 7 (2/4, 1/1), Lonati* 15 (3/6, 3/5), Carnevale, Baiocchi 6 (3/7, 0/1), Pillastrini ne, Angeletti 8 (4/7), Suigo 3 (1/1 da tre), Mustapha* 4 (2/2). All: Mangone
Spagna: Villar* 7 (3/8, 0/1), Garcia-Plata 18 (3/4, 3/7), Huelves 2 (1/5, 0/1), Del Pino* 7 (3/7, 0/3), Del Castillo 2 (1/5, 0/2), Sanmartin* 1 (0/3, 0/2), Campoy 5 (2/5, 0/2), Blanco* 2 (1/4, 0/1), Cruz 3 (0/1 da tre), Salazar 8 (4/6), Platteeuw* 10 (5/10), Gomez 1 (0/2). All: Albert

Italia-Portogallo 85-69 (23-27, 29-12, 17-11, 16-19)
Italia: Mathis* 13 (3/6, 1/7), Perez* 19 (7/9, 0/1), Hassan 14 (1/5, 4/11), Ceccato 7 (2/3, 1/2), Granai* 7 (1/2, 0/1), Lonati 6 (0/4, 2/6), Carnevale (0/1, 0/3), Baiocchi 10 (5/8, 0/1), Pillastrini 2 (1/1, 0/1), Angeletti 7 (3/3), Suigo, Mustapha (0/1). All: Mangone
Portogallo: Barreira 2 (1/4, 0/2), Silva (0/1), Caetano 18 (4/9, 3/8), Gomes* 4 (2/4, 0/1), Vehvilainen* 11 (4/9, 1/3), Figuera 18 (5/6, 1/2), Sousa 4 (1/2, 0/2), Frenande 2 (1/2), Pinheiro (0/1), Rodrigues* 2 (1/3, 0/1), Panzo* 6 (3/5, 0/5), Pinguinha 2 (1/1). All: Cardoso

Italia-Spagna U15 113-62 (40-16; 26-13; 17-11; 30-22)
Italia: Mathis* 8 (1/5, 1/2), Perez* 7 (3/5), Hassan 16 (2/3, 4/6), Ceccato 10 (3/4, 0/1), Granai* 8 (4/5, 0/1), Lonati* 13 (4/6, 1/3), Carnevale 4 (1/3, 0/2), Baiocchi 7 (2/4, 1/3), Pillastrini 25 (3/4, 5/5), Angeletti 4 (2/5), Suigo* 5 (2/2, 0/2), Mustapha 6 (3/3). All: Mangone
Spagna U15: Soreira (0/2 da 3), Marina* 7 (1/2, 2/2), Sanchez (0/1), Aparicio 4 (2/6, 0/1), Viguer 2 (1/1, 0/1), Garcia* 4 (2/5, 0/2), Grau 5 (1/1), Niebl* 16 (3/5, 1/2), Zurita* 12 (3/5, 1/2), Rodriguez* 5 (0/2), Prieto 5 (0/1, 1/1), Bermejo 2 (1/1, 0/2). All: Chico

Gli Azzurrini a Iscar

La situazione

Gruppo A
8 dicembre
Spagna U15-Portogallo 82-76
Spagna U15-Italia 62-113

9 dicembre
Italia-Portogallo 85-69

Classifica: Italia 2-0, Spagna 1-1, Portogallo 0-2.

Gruppo B
8 dicembre
Spagna-Castilla y Leon 95-48
Grecia-Castilla y Leon 71-82

9 dicembre
Spagna-Grecia non disputata

Classifica: Spagna 1-0; Castilla y Leon 1-1; Grecia 0-1

10 dicembre
Finale 1°/2° posto
Italia-Spagna 88-66
Finale 3°/4° posto
Spagna U15-Castilla y Leon 95-64

Classifica

  1. Italia
  2. Spagna
  3. Spagna U15
  4. Castilla y Leon
  5. Portogallo
  6. Grecia

I 12 Azzurri per il XV Iscar International Tournament

  • 4 Mathis Adrian Samuel (2007, 184, PM, FC Barcelona – Spagna)
  • 7 Giuliano Perez Maikcol (2007, 198, G, Orange1 Basket Bassano)
  • 8 Patrick Mohamud Mohamed Hassan (2007, 186, G, Orange1 Basket Bassano)
  • 9 Mattia Ceccato (2007, 194, PM, B.S.L. San Lazzaro)
  • 10 Giovanni Granai (2007, 191, G, Stella Azzurra)
  • 11 Achille Lonati (2007, 11, G, Pall. Olimpia Milano)
  • 12 Francesco Carnevale (2007, 12, PM, Orange1 Basket Bassano)
  • 13 Matteo Baiocchi (2007, 194, G, Virtus Pall. Bologna)
  • 14 Tommaso Pillastrini (2007, A, 190, Pol. Cesenatico 2000)
  • 18 Brian Angeletti (2007, 198, C, Orange1 Basket Bassano)
  • 19 Luigi Suigo (2007, 213, C, Pall. Olimpia Milano)
  • 20 Massimiliano Mustapha (2007, 200, C, Oneteam Basket Forlì)

Staff
Allenatore: Giuseppe Mangone
Assistente Allenatore: Alfredo Lamberti
Assistente Allenatore: Vanni Talpo
Medico: Andrea Bulgheroni
Fisioterapista: Giovanni Paravati
Team Manager: Domenico Meroni