FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

eBasket

L’eNazionale non raggiunge la Finale Europea

31 Ottobre 2023

La eNazionale non supera la seconda fase di Qualificazione per la Finale europea di eFIBA Season II, il Torneo ufficiale organizzato dalla Federazione internazionale giocato su NBA2K24 con PS5. Chiude all’undicesimo posto del ranking, mentre solo le prime cinque sono ammesse. Si qualificano,nell’ordine Turchia, Francia, Spagna, Portogallo e Gran Bretagna (insieme alla Polonia che ha vinto il seondo torneo di qualificazione, il Lucky Loser Bracket) che precedono Germania, Finlandia, Croazia, Grecia, Israele, Italia e Belgio

L’Italia arriva alla seconda giornata di qualificazione con una gravosa eredità di una vittoria e quattro sconfitte della prima giornata di Qualificazioni del 24 ottobre a cui si aggiunge una serata in chiaro-scuro con due vittorie (Gran Bretagna e Israele) e tre sconfitte (da Portogallo, Turchia e Germania). A parte il risultato finale, è grande l’impegno degli eAzzurri che lottano in ogni azione

La eNazionale trova nel Portogallo la propria bestia nera e riperde a distanza di una settimana, per soli 5 punti. Contro la Turchia, probabilmente la squadra più forte al mondo in questo momento, è sconfitta dopo tre quarti giocati alla pari superando due volte nel punteggio i Turchi, anche se poi, alla distanza la difesa italiana non regge allo strapotere degli avversari.
Una partita in continua parità con la Gran Bretagna fino al supplementare (63-63). L’Italia gioca bene gli ultimi palloni con saggezza e cerca il tiro da due (schiaccione di Just_Fala) che dà il vantaggio definitivo e la vittoria.
L’extra-sforzo fatto contro la Turchia e la Gran Bretagna, l’Italia lo paga contro la Germania, battuta una settimana fa, che invece ci surclassa, è il caso di dirlo per 52-92. 40 punti di differenza che trovano una parziale giustificazione nella media tedesca di 20/30 da tre, mentre l’Italia si ferma a 7/29. La gara con Israele regala poche emozioni. Ad inizio terzo quarto Israele recupera otto punti fino al 36-36, ma è un attimo. La difesa italiana si riappropria della gara ed etalbasket vince in controllo.

Tutte le gare sono state trasmesse in diretta sul canale Twitch della FIP. Per rivederle, click qui

I tabellini

Italia-Portogallo 52-57 (11-14, 27-31, 38-46)
Italia.Ilyass Kamal (IlySZN) 13, Leonardo Mancini (Lijeez) 11, Tommaso Riovanto (PushingT) 6,
Filippo Speziali (xpipotato) 6, Andrea Falasca (JustFala) 16.

Italia-Turchia 52-64 (12-20, 28-30, 43-46)
Italia.Ilyass Kamal (IlySZN) 14, Leonardo Mancini (Lijeez) 7, Tommaso Riovanto (PushingT) 10,
Filippo Speziali (xpipotato) 13, Andrea Falasca (JustFala) 8.

Italia-Gran Bretagna 67-65 (18-15, 33-31, 50-50, 63-63) dt1s
Italia.Ilyass Kamal (IlySZN) 17, Leonardo Mancini (Lijeez) 15, Tommaso Riovanto (PushingT) 12,
Filippo Speziali (xpipotato) 6, Andrea Falasca (JustFala) 17.

Italia-Germania 52-92 (8-20, 21-41, 24-57)
Italia.Ilyass Kamal (IlySZN) 4, Leonardo Mancini (Lijeez) 5, Tommaso Riovanto (PushingT) 15,
Filippo Speziali (xpipotato) 14, Andrea Falasca (JustFala) 14.

Italia-Israele 61-52 (13-20, 36-28, 51-38)
Italia.Ilyass Kamal (IlySZN) 10, Leonardo Mancini (Lijeez) 19, Tommaso Riovanto (PushingT) 18,
Filippo Speziali (xpipotato) 2, Andrea Falasca (JustFala) 12.

Team Leader Andrea Pecile

Rivedi le partite