Indossate le maglie e accendete la console, si comincia! Il Draft Event ha dato il via ufficiale alla seconda stagione dell’Italian eBasket League, il campionato eSports organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dalla Lega Basket Serie A, giocato in cross platform su PlayStation5 e xBox Series S con il titolo NBA2K26 e in modalità 3v3.
L’evento online andato in scena stasera, live sul canale Twitch italbasket e su legabasket.it, ha visto abbinare le 16 squadre dei gamers (61 in totale) ai 16 club di Serie A. Il 13 novembre, sempre online, la prima giornata di gare, per una formula che ha il suo culmine nei Playoff di febbraio 2026. In quell’occasione, le 8 migliori squadre si affronteranno in presenza nel foyer dell’Inalpi Arena, sede – per il quarto anno consecutivo – della Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia (18-22 febbraio 2026).
Condotto dai caster Giovanni “SweetChin” Musig e Fabrizio “elBicio” Antinori, il Draft Event si è aperto con le incursioni di Jacob Gilyard e Andrea Calzavara, atleti rispettivamente di Acqua S. Bernardo Cantù e Apu Old Wild West Udine, le due neopromosse della Serie A che dunque partecipano per la prima volta all’Italian eBasket League.
I due giocatori sono stati impegnati in una partita 3v3 di NBA2K26 con i giocatori della eNazionale. Ritorno graditissimo nelle live di Twitch Italbasket anche per Andrea “Sunshine” Pecile e Simone “Akira” Trimarchi, i due volti del Settore eSports della FIP che hanno ricordato il ricchissimo calendario di eventi eBasket della stagione 2025/26.
La formula. Per arrivare all’Italian eBasket League, le 16 squadre di gamers (modalità 3v3) hanno dovuto superare due turni di Qualifiers, ai quali hanno partecipato 50 teams (141 gamers). Durante il Draft Event squadre di gamers non solo sono state abbinate ai 16 club LBA, ma anche inseriti nei 4 Gironi da 4 della Regular Season. Al termine della fase a gironi (in diretta su Twitch tutti i giovedì dal 13 novembre e fino al 18 dicembre 2025), le migliori due squadre di ciascun girone si qualificheranno per il Final Event di Torino.
La squadra vincitrice a Torino porterà a casa il titolo di Campione d’Italia, l’Anello dell’Italian eBasket League e la fetta più cospicua del prize money di 5.000,00€.


