FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Altre notizie

Il torneo dei Giardini Margherita di Bologna, la festa per i 40 anni di vita

21 Giugno 2022

Per i suoi primi quarant’anni, il torneo dei Giardini Margherita ha deciso di farsi un bel regalo: ha invitato una squadra americana. E’ una specie di chiusura del cerchio, per il torneo estivo più famoso d’Italia, nato nel 1982 col sogno di portare un po’ di America su un campetto bolognese diventato, col tempo, un luogo dell’anima.

Presentata l’edizione numero 40 del “Playground”, che a ben vedere non è un torneo ma sono due: otto squadre per quello femminile e quattordici per il maschile, tra queste ultime l’ospite d’onore invitata per celebrare a dovere il quarantennale. Si tratta di una selezione di all-star della Drew League, lega estiva di Los Angeles molto popolare, pro-am vagamente simile a quella bolognese, non fosse che in passato ha occasionalmente visto in campo nomi da far tremare le vene ai polsi: Kobe Bryant, LeBron James, Kevin Durant, James Harden, solo i primi che saltano agli occhi. Anche se non è chiaro di che livello sarà la squadra che verrà in Italia a metà luglio, il che alimenta la curiosità di vederla in azione sul cemento dei Giardini Margherita.

Dal 20 giugno al 21 luglio, un mese (weekend esclusi) di basket all’aperto nel cuore del parco pubblico più centrale di Basket City, di cui è vanto trasversale e rito collettivo che anno dopo anno si rinnova. E’ il “Playground” edizione 2022, finalmente senza restrizioni Covid, con tanti eventi di contorno. Tra questi la consegna dei premi “Walter Bussolari”, storico organizzatore e speaker a cui dall’anno scorso è intitolata l’intera manifestazione. Patrocinati dalla FIP e delle leghe di Serie A maschile e femminile, e rivolti ai migliori Under 22 della stagione, i due premi di quest’anno andranno a Sara Madera (Reyer Venezia) e Giordano Bortolani (Leonessa Brescia).