FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Settore Giovanile

Finale U17 Femminile: Geas, Campobasso, Costa Masnaga e Ororosa Bergamo già nei Quarti

29 Maggio 2024

In archivio la terza giornata di gare della Finale Nazionale Under 17 femminile a Roseto degli Abruzzi e Mosciano Sant’Angelo, con la definizione degli spareggi e i primi verdetti emessi. Passano direttamente ai Quarti di finale Limonta Costa Masnaga, Allianz Geas Sesto San Giovanni, Magnolia Campobasso e Ororosa Bergamo.

Già eliminate Parma Basketball Project, Bin Tigrotte Trieste, Libertas Moncalieri e Basketball Sisters Castelfranco Emilia.

Il programma degli spareggi prevede a partire dalle ore 14.30 San Martino di Lupari-Alghero, Umana Venezia-Firenze Academy, Futurosa Trieste-Basket Roma e Sistema Rosa Pordenone-BSL San Lazzaro.

Le gare del Palamaggetti sono in diretta su Twitch Italbasket.
Le gare al Palasport sono in diretta su YouTube Italbasket.
Le gare sono on demand su basketlike.it
Tutte le gare sono in play by play su FIP Stats.



GIRONE A

Firenze Basketball Academy-Geas Sesto San Giovanni 41-76 (11-13; 9-30; 11-15; 10-18)
E’ nel secondo quarto che il Geas Sesto San Giovanni ritrova la ferocia dei primi due giorni e fa sua la partita assicurandosi il primato del girone A, certamente il gruppo più equilibrato della prima fase delle Finali Under 17 Femminili: il +23 dell’intervallo lungo di fatto chiude i giochi, Troncato applaude le sue quattro giocatrici in doppia cifra (Ostoni 10, Volpato 12, Magni 10, Bettoni 12). Firenze poco può di fronte allo strapotere del Geas ma chiude comunque al terzo posto il suo girone: la miglior marcatrice per coach Corsini è Torricini a quota 11.
Firenze Academy-Geas Sesto San Giovanni 41-76
Firenze Academy: Montesi, Di Donato 4, Pasqualetti 6, Marconi 2, Arrabito, Rossi 1, Salvetti 5, Torchia, Calviani 6, Torricini 11, Tenerani 2, Salvestrini 4. All: Corsini
Geas Sesto: Trezzi 4, Ciaravolo 4, Scicolone 2, Minora 3, Bettoni 12, Volpato 12, Ostoni 10, Marinone 9, Guzzi 2, De Lise 4, Rovello 4, Magni 10. All: Troncato
Arbitri: Tartamella, Gavini

Lupe San Martino-Parma Basket Project 69-43 (14-18; 16-7; 17-2; 22-16)
Prima vittoria per le Lupebasket di San Martino in queste finali nazionali, ed è quella che consente alle venete di continuare la propria avventura in Abruzzo chiudendo anche in seconda posizione il Girone A. La sfida contro Parma dura di fatto un solo quarto, chiuso avanti 18-14 dalla formazione emiliana, che paga però col passare dei minuti l’evidente stanchezza e la grande intensità delle giallonere che dominano anche a rimbalzo (64-36). Il punteggio si dilata inesorabilmente dal secondo quarto in poi, soprattutto nei due periodi centrali chiusi con un 33-9 di parziale. 14 di Cappochin e 11 di Ferraro in doppia cifra per le Lupe, che mandano comunque dieci giocatrici a bersaglio, dall’altra parte chiude a 19 Piazza seguita dagli 11 di Turicci.
Lupe San Martino-Parma Basket Project 69-43
San Martino: Pilatone 8, Cecchetto, Pegorin 3, Meggiolaro 4, Cossavella 8, Squizzato 9, Bertoncello 2, Lazzaro, Cappochin 14, Scuizziato 4, Ferraro 11, Fajardo 6. All: Valentini.
Parma: Marzoli 2, Turicci 11, Xhihani, Noli, Piazza 19, Donati 3, Vignali 2, Qosia, Cavazzuti 6, Boselli, Tetamo, Ajayi. All: Scanzani.
Arbitri: Caporalini, Nocchi


Girone B

Limonta Costa Masnaga-Umana Reyer Venezia 86-84 (d1ts) (18-20; 15-15; 22-17; 20-23; 11-9)
Il big match del girone B lo vince Costa Masnaga, che così evita lo spareggio e prenota un posto nei Quarti di finale al termine di una partita bellissima e decisamente equilibrata: Venezia fa la voce grossa a rimbalzo (61-47) ma alla fine paga il 3/21 dall’arco mentre Costa chiude con 10/27. Nell’overtime la risolve Giorgia Gorini, che segna 9 dei suoi 25 punti proprio nel supplementare, rebus irrisolvibile per la difesa orogranata. Coach Rossi saluta l’ottima prova di Bernasconi (26 punti), oltre ai 25 di Gorini preziosi anche i 10 di Olanda. Per Venezia, che comunque è caduta in piedi e domani torna in campo per lo spareggio, 27 punti di Cerè, 22 di Ruzza, 13 di Hassan, 12 di Rigoni.
Limonta Costa Masnaga-Umana Reyer Venezia 86-84
Costa Masnaga: Vimercati 8, Bernasconi 26, Algeri 4, Rimoldi, Redaelli, Gorini 25, Lelli 9, Colombo, Quadrio, Sanogo 4, Sartori, Olandi 10. All: Rossi
Venezia: Sablich 1, Rigoni 12, Dalla Libera ne, Cerè 27, Zuccon, Gecchele, D’Este 9, Ruzza 22, Della Puppa ne, Hassan 13, Dal Zilio ne, Spagnoli. All: Zimerle
Arbitri: Procacci, Parigi

Bim Trieste-Mercede Alghero 72-77 (21-23; 16-15; 19-18; 16-21)
Più equilibrata di così era davvero impossibile: Alghero si impone al fotofinish sulle Bin Tigrotte Trieste dopo una partita sempre sul filo del rasoio, con 21 cambi di vantaggio e nessuna delle due squadre mai oltre i 5 punti di margine. A risolvere la contesa sono gli ultimi due minuti, in cui la Mercede trova i decisivi canestri di Silanos, Derekyulyeva e chiude la pratica con i liberi di Bebbu, assieme a un paio di fondamentali recuperi difensivi. Ancora straripante Pysmenyk con 30 punti e 24 rimbalzi, assistita dai 19 di Murgia e dai 13 di Derekyuvlieva, per Trieste chiude a 22 con 10 rimbalzi Iurkic, e terminano in doppia cifra anche Alberti (16), Morri (12) e Ianezic (11).
Bim Trieste-Mercede Alghero 72-77
Trieste: Iannello 11, Guzzini, Ianezic 11, Alberti 16, Carrer ne, Sansotta, Iurkic 22, Coccoluto, Morri 12, Vellenich ne, Nizzica. All: Fucile.
Alghero: Maugeri ne, Murgia 19, Pysmenyk 30, Kjolchevksa, Derekyuvlieva 13, Cherchi, Canu, Cavallero 4, Peana ne, Bebbu 2, Silanos 6, Moro 3. All: Monticelli.
Arbitri: Forte, Collura


GIRONE C

Futurosa Forna Trieste-Magnolia Campobasso 47-65 (6-17; 18-9; 13-26; 10-13)
Nel girone C il primo posto se lo prende la Magnolia Campobasso, che dopo aver regolato San Lazzaro e Moncalieri nelle prime due uscite, si impone anche Futurosa Trieste grazie a un eccellente secondo tempo. Nel primo, a un ottimo avvio di marca molisana aveva risposto la squadra giuliana, capace di ricucire il gap fino al -2 dell’intervallo lungo. Col passare dei minuti, però, la squadra di coach Diotallevi si è sciolta toccando il +15 già nel terzo quarto: per la Molisana 20 punti di Moscarella, 13 di Mascia e 10 di Giacchetti. Per Trieste 12 di Mueller, unica in doppia cifra per coach Ravalico.
Futurosa Forna Trieste-Magnolia Campobasso 47-65
Futurosa: Visintin 8, Fonda 5, Valentinuzzi, Benich, Cressati 2, Altin 3, Delise 5, Divo 6, Gimona, Mueller 12, Amendola, Bazzara 6. All: Ravalico
Magnolia: Felicita, Giacchetti 10, Patriarca, Costato 9, Di Quinzio ne, Mascia 13, Oddis 5, Verlinghieri ne, Del Colle 5, Moscarella 20, Santillo ne, Fatica 3. All: Diotallevi
Arbitri: Filesi, Giardini

BSL San Lazzaro-Libertas Moncalieri 69-44 (17-14; 15-13; 19-10; 18-7)
La BSL San Lazzaro resta in queste Finali Nazionali qualificandosi per gli spareggi di domani, grazie alla vittoria su una Moncalieri rimasta orgogliosamente in partita per quasi tre quarti ma ceduta alla distanza sotto i colpi delle emiliane. Prova importante sui due lati del campo per la formazione bianconere, che segna almeno 15 punti in ogni quarto e soprattutto alza la pressione difensiva in modo evidente nel secondo tempo, in cui ne concede appena 17 totali. Sugli scudi Mosconi con una doppia doppia da 19+10 e Milanovic che ne firma 16 con 8 rimbalzi, per la Libertas chiudono a 17 Argirò e a 10+17 Obaseki.
BSL San Lazzaro-Libertas Moncalieri 69-44
San Lazzaro: Milanovic 16, Baroncini, Mosconi 19, Pettazzoni 1, Malaguti 7, Campalastri 9, Springer 8, Pasquini 1, Chukwu, Giuliani 5, Sarti 2, D’Agostino 1. All: Dalè.
Moncalieri: Mondo, Robiglio 1, Chessa 1, Marocco 7, Bianco 2, Morra, Garavelli 4, Argirò 17, Obaseki 10, Valentini 2, Lupo, Manzoni. All: Terzolo.
Arbitri: Lorefice, Fornaro


Gruppo D

Ororosa Basket Bergamo-Sistema Rosa Pordenone 78-39 (17-4; 13-17; 27-7; 21-11)
Terzo successo in tre giorni per l’Ororosa Bergamo, una delle squadre più convincenti della fase a gironi di queste Finali Nazionali. Le ragazze di coach Stazzonelli “doppiano” Pordenone e si assicurano un posto nei Quart di finale. Il Sistema Rosa resiste un tempo ma poi cede nel terzo quarto, chiuso sul -29. Gli ultimi minuti servono solo per risparmiare energie ed evitare problemi fisici. Per l’Ororosa cinque in doppia cifra, a conferma dell’ottimo stato di salute di tutto l’organico: Gambirasio 13, Colico, Poma e Villa 10, Tall 16. Per Pordenone 10 punti di Giulia Barzan, unica in doppia cifra per coach Fantin.
Ororosa Basket Bergamo-Sistema Rosa Pordenone 78-39
Ororosa Bergamo: Baldi 7, Sabadini, Gambirasio 13, Poma 10, Villa 10, Zappella 1, Colico 10, Sulli, Dieng 4, Guerrini 7, Piccinini, Tall 16. All: Stazzonelli
Sistema Rosa Pordenone: Barzan L. 4, Agosta 6, Scapin, Barzan G. 10, Cannon, Pennini, Mesaglio, Amadeo 6, Anese 3, Casetta, Bianco 8, Pustelnyk 2. All: Fantin
Arbitri: Rizzuto, Tadic

Basketball Sisters Castelfranco-Basket Roma 52-71 (12-20; 18-14; 13-19; 9-18)
Stacca il pass per gli spareggi il Basket Roma, che esce alla distanza contro una coriacea Castelfranco allungando in modo decisivo dopo quasi tre quarti in cui le Basketball Sisters erano sempre rimaste molto vicine nel punteggio. La superlativa prestazione balistica di Beatrice Brandimarte (5/5 dall’arco) spezza però definitivamente la partita in favore della squadra capitolina, che alza la voce anche in difesa con i soli 9 punti concessi nell’ultimo quarto che impediscono il rientro delle emiliane. Quattro in doppia cifra per Roma, che oltre ai 17 di Brandimarte ottiene 16 punti da Diagne, 12 da Rossi e 10 da Lami, mentre dall’altra parte chiudono a 19 Patelli e a 15 Zacchi.
Basketball Sisters Castelfranco-Basket Roma 52-71
Castelfranco: Pulito 3, Cavalieri 1, Vannini, Candi, N.Besea 1, A.Besea, Cinelli 2, Sciarabba, Patelli 15, Salerno 2, Betti 19, Zacchi 9. All: Politi.
Roma: Pesa, Diagne 16, Brandimarte 17, Del Piano 3, Imbimbo, Rossi 12, Franconi 2, Salerno 2, Seccacini, Pescatori 5, Lami 10, Bellacci 4. All: Moscovini.
Arbitri: Cavinato, Menicali


L’Albo d’Oro

2023 Magnolia Campobasso
2022 Basket Roma
2021 Non disputato
2020 Non disputato
2019 Bianchi Group Costa x l’Unicef
2018 Bianchi Group Costa x l’Unicef
2017 Rittmeyer Giants Marghera
2016 Rittmeyer Giants Marghera
2015 Umana Reyer Venezia
2014 Umana Reyer Venezia

* dal 2016 al 2019 campionato denominato Under 16

GIRONE A


Data Gara Risultato Stat. Live
27 MAGGIO (ore 14.00) - Gara 1
Lupe San Martino
VS
Firenze Basketball Academy
53 - 55

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

27 MAGGIO (ore 16.00) - Gara 2
Allianz Geas Sesto
VS
Parma Basketball Project
72 - 36

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

28MAGGIO (ore 14.00) - Gara 9
Firenze Basketball Academy
VS
Parma Basketball Project
70 - 74

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

28 MAGGIO (ore 16.00) - Gara 10
Allianz Geas Sesto
VS
Lupe San Martino
59 - 44

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

29 MAGGIO (ore 14.00) - Gara 17
Firenze Basketball Academy
VS
Allianz Geas Sesto
41 - 76

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

29 maggio (ore 14.00) - Gara 21
Lupe San Martino
VS
Parma Basketball Project
69 - 43

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)


Girone A

Punti Squadra
6
ALLIANZ GEAS
2
LUPE SAN MARTINO
2
FIRENZE BASKETBALL ACADEMY
2
PARMA BASKETBALL PROJECT

Girone B


Data Gara Risultato Stat. Live
27 maggio (ore 18.00) - Gara 3
Limonta Costa Masnaga
VS
Bin Tigrotte Trieste
81 - 52

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

27 MAGGIO (ore 20.00) - Gara 4
UMANA REYER VENEZIA
VS
MERCEDE ALGHERO
75 - 55

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

28 MAGGIO (ore 18.00) - Gara 111
Limonta Costa Masnaga
VS
Mercede Alghero
84 - 57

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

28 MAGGIO (ore 20.00) - Gara 12
Umana Reyer Venezia
VS
Bin Tigrotte Trieste
78 - 49

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

29 MAGGIO (ore 16.00) - Gara 18
Limonta Costa Masnaga
VS
Umana Reyer Venezia
86 - 84

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

29 maggio (ore 16.00) - Gara 22
Mercede Alghero
VS
Bin Tigrotte Trieste
77 - 72

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)


Girone B

Punti Squadra
6
LIMONTA COSTA MASNAGA
4
UMANA REYER VENEZIA
2
MERCEDE ALGHERO
0
BIN TIGROTTE TRIESTE

Girone C


Data Gara Risultato Stat. Live
27 MAGGIO (ore 14.00) - Gara 5
Futurosa Forna BK Trieste
VS
BSL San Lazzaro
65 - 60

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

27 MAGGIO (ore 16.00) - Gara 6
Magnolia Campobasso
VS
Libertas Moncalieri
78 - 64

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

28 MAGGIO (ore 14.00) - Gara 13
Futurosa Forna BK Trieste
VS
Libertas Moncalieri
83 - 69

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

28 MAGGIO (ore 16.00) - Gara 14
Magnolia Campobasso
VS
BSL San Lazzaro
73 - 56

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

29 maggio (ore 18.00) - gara 19
Futurosa Forna BK Trieste
VS
Magnolia Campobasso
47 - 65

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

29 maggio (ore 18.00) - gara 23
BSL San Lazzaro
VS
Libertas Moncalieri
69 - 44

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)


Punti Squadra
6
MAGNOLIA CAMPOBASSO
4
FUTUROSA FORNA BK TRIESTE
2
BSL SAN LAZZARO
0
LIBERTAS MONCALIERI

GIRONE D


Data Gara Risultato Stat. Live
27 MAGGIO (ore 18.00) - Gara 7
Ororosa Bk Bergamo
VS
Basketball Sisters Castelfranco E.
58 - 36

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

27 MAGGIO (ore (ore 20.00) -Gara 8
Basket Roma
VS
Sistema Rosa Pordenone
56 - 62

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

28 MAGGIO (ore 18.00) - Gara 15
Ororosa Bk Bergamo
VS
Basket Roma
72 - 45

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

28 MAGGIO (ore 20.00) - Gara 16
Sistema Rosa Pordenone
VS
Basketball Sisters Castelfranco E.
50 - 41

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

29 maggio (ore 20.00) - Gara 20
Ororosa Bk Bergamo
VS
Sistema Rosa Pordenone
78 - 39

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

29 maggio (ore 20.00) - Gara 24
Basketball Sisters Castelfranco E.
VS
Basket Roma
52 - 71

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)


Punti Squadra
6
OROROSA BASKET BERGAMO
4
SISTEMA ROSA PORDENONE
2
BASKET ROMA
0
BASKETBALL SISTERS CASTELFRANCO E.

Spareggi


Data Gara Risultato Stat. Live
30maggio (ore 14.30) - gara 25
Lupe San Martino di Lupari
VS
Mercede Alghero
-

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

30 maggio (ore 16.30) - gara 26
Umana Reyer Venezia
VS
Firenze Academy
-

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

30 maggio (ore 18.30) - gara 27
FUTUROSA FORNA BK TRIESTE
VS
Basket Roma
-

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

30maggio (ore 20.30) - gara 28
Sistema Rosa Pordenone
VS
BSL San Lazzaro
-

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

Quarti


Data Gara Risultato Stat. Live
31 maggio (ore 14.00) - gara 29
ALLIANZ GEAS
VS
vincente gara 27
-

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

31 maggio (ore 16.00) - gara 30
vincente gara 25
VS
MAGNOLIA CAMPOBASSO
-

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

31 maggio (ore 18.00) - gara31
vincente gara 26
VS
Ororosa Bergamo
-

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

31 maggio (ore 20.00 ) - gara 32
LIMONTA COSTA MASNAGA
VS
vincente gara 28
-

Palasport, Mosciano Sant’Angelo (TE)

Semifinali


Data Gara Risultato Stat. Live
1 giugno (ore 16.00) - gara 33
vincente gara 29
VS
vincente gara 31
-

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

18 m1 gi1 giugno(ore 18.30) - gara 34
vincente gara 30
VS
vincente gara 32
-

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

Finali


Data Gara Risultato Stat. Live
2 mag2 giugno finale 3° - 4° posto (ore 16.30)
perdente gara 33
VS
perdente gara 34
-

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)

5 maggi2 giugno finale 1° - 2° posto (ore 18.30)
vincente gara 33
VS
vincente 34
-

Palamaggetti, Roseto degli Abruzzi (TE)