FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
Torna

Settore Giovanile

Finale Nazionale U19 Ecc., tutto quello che c’è da sapere della prima giornata

28 Aprile 2025


Si è svolta oggi a Roma la prima giornata della Finale Nazionale Under 19 Eccellenza: in contemporanea al PalaTiziano e al PalaLuiss, quattro partite al giorno nei primi tre giorni di gara, poi da Giovedì gli spareggi tra le seconde e le terze dei quattro gironi e da venerdì la fase finale a cominciare dai Quarti.

Nel dettaglio tutti i risultati delle sfide giocate oggi, con le cronache, i tabellini e le classifiche dei quattro gironi.

Tutte le partite della Finale Nazionale Under 19 Eccellenza – Trofeo Giancarlo Primo sono in diretta streaming su Twitch e Youtube Italbasket.

Statistiche e play by play free sull’App FIP STATS.
Foto: italhoop


GIRONE A

Nex Nippon Express Fulgor Fidenza-Vanoli Cremona 84-71 (26-25; 17-13; 15-20; 26-13)

Fidenza: Banella, Wade 2, Ghidini 17, Cortese 4, Catellani 2, Pezzani 8, Guimdo 16, Ranieri 19, Scardoni 3, Diarrà 5, Mane 8, Barani. Coach: S. Bizzozi.
Cremona: Ivanovskis 7, Venturini, Boschiroli 3, Valenti, Porcari, De Martin 15, Fantoma 11, Russo 4, Caporaso 16, Grassi 2, Zanotti, Bragalini 13. Coach: M. Baltieri.


Nella sfida inaugurale della Finale Nazionale U19 parte meglio la Fulgor Fidenza che sfruttando la sua fisicità prende qualche punto di vantaggio. La risposta della Vanoli però non tarda ad arrivare grazie al tiro da fuori (ben 7 triple realizzate nei primi 10 minuti). La sfida quindi si incanala sui binari dell’equilibrio fino agli ultimi possessi del primo tempo quando la squadra di coach Bizzozi, trascinata da Guimdo riprende un paio di possessi di vantaggio: 43-38 il punteggio all’intervallo lungo.


Al rientro in campo, il leit motiv del match resta lo stesso, Fidenza sfrutta i suoi centimetri e gioca molto vicino a canestro, Cremona risponde con il tiro dall’arco, De Martino e Caporaso puniscono la difesa avversaria con continuità (8 punti a testa nel quarto) e firmano la rimonta e un mini allungo, 56-52, ma è un attimo, la Fulgor non ci sta e l’equilibrio torna padrone, fino al 33’. Poi Ranieri sale in cattedra, tripla e layup, Pezzani e Guimdo fanno male, coach Baltieri ferma la partita perchè Fidenza è scappata, 72-63. Ma il time out non ha nessun effetto, Cremona è in rottura prolungata, ed a 3’ dalla sirena il tabellone dice 79-65. E’ l’allungo decisivo, la Vanoli non riesce ad avvicinarsi, e i ragazzi di Bizzozi vincono con merito.

Svincolati Siaz Academy – BCC EmilBanca Virtus Bologna 45-60 (10-16; 10-22; 14-13; 11-7)

Milazzo: Maiorana 5, Malual 3, Giambò 19, Oceans, Letizia, Clement 5, Comin 2, Lado , Jasarevic 3, Scredi 4, La Bua 4. Coach: G. Ferlisi.

Bologna: Bianchi 2, Boggian 5, Soli 2, Berlingeri 2, Venturi 2, Accorsi 16, Baiocchi 4, Genasi 4, Lenci 14, Maurizzi, Vandini 4, Donati 5. Coach: M. Largo.

Seconda sfida di giornata che mette di fronte l’esordiente Milazzo e la blasonata Virtus Bologna: sono proprio i siciliani a partire meglio con due canestri dall’arco, le V nere sbagliano qualche tiro aperto, fino a quando Lenci, con due triple praticamente consecutive, firma il primo sorpasso. Punteggio basso, percentuali basse, ritmo cosi cosi: Bologna mette un paio di possessi di distanza, Milazzo resta in scia, 15-20 al 14’. Ma qui la Virtus scava un break, dall’arco Donati-Accorsi-Lenci costruiscono il 12-0 di parziale che spacca il match: 32-15 e +17 al 17’, che diventa 38-20 all’intervallo.
Giambò prova a scuotere i suoi, 5 punti in fila ed un assist e Milazzo ci crede, tornando sul -11; la Virtus reinserisce le marce alte, un paio di canestri di Lenci e Donati e il gap torna di assoluta sicurezza. Bologna controlla, i ragazzi di coach Ferlisi hanno il merito di provarci, tentano la carta della zona, ma la sensazione è che il match abbia già preso la via Emilia. Finale senza sorprese, la Virtus si impone 60-45


GIRONE B

Reyer Venezia – Varese Academy 84-64 (20-19;23-16;17-16;24-13)

Reyer Venezia: Corato 12, Favaretto 17, Barbero 2, Prodan, Zanchetta 5, Bonivento 2, Natale 5, Eramo 4, Iannuzzi 23, Marini 12, Macri 2. All. Buffo
Varese Academy: Parola, Moranzoni, Veronesi 10, Poloni 10, Sartori 10, Giani, Gandini, Lunardi 3, Pinzi 11, Moltraso, Seini 12, Bosso 8. All. Danna

Inizio di corsa per Venezia e Varese, ritmo forsennato e giocate di qualità dalla palla a due: Sartori e Favaretto guidano le proprie squadre, 16-13 al 6’. Grande intensità sul parquet, anche in difesa; si va di minibreak, 6-0 per Varese (16-19), poi arriva la risposta della Reyer, 10-0 e primo allungo +7, 26-19 con Favaretto ancora protagonista e già in doppia cifra al 12’. Varese, con le unghie, resta attaccata, nonostante il 5/15 ai liberi, però Iannuzzi chiude il primo tempo con due giocate super, tripla e penetrazione con fallo (ma non capitalizza il libero), in mezzo una tripla di Poloni che limita i danni: 43-35 al riposo lungo. 

Iannuzzi riprende da dove aveva finito, 4 punti in fila, che con la bomba di Natale (senza saltare!) valgono il 7-0: la Reyer ora scappa sul serio, 50-35. Varese è brava a restare nel match, punticino su punticino prova a rientrare, -10 con un piazzato di Veronesi, ma Corato con una super schiacciata a centro area ricaccia indietro gli avversari, 59-45. Grande cuore dei biancorossi, che per ben due volte toccano il -9, la seconda complice una schiacciata ed un recupero di Seini con le sue lunghissime braccia: coach Buffo deve fermare la partita. Con Favaretto in panca per 4 falli, Iannuzzi (sempre canestro nei momenti importanti!) Marini costruiscono il 5-0 uscendo dal timeout, ed è la spallata decisiva. Varese, dopo aver inseguito tutto il match, sembra non averne più, Venezia ne approfitta e chiude sul + 20.

Stella Azzurra Bk Academy – College Borgomanero 42-76 (17-21; 15-19; 2-21; 8-15)

Roma: Forconi 3, Dudik, Quarone 3, Melvin 2, Curbelo 5, Prete, Agosto, Ntsourou 8, Bonga 4, Doumbia 2, Lumena 9, Pillastrini 6. Coach: A. Finelli.

Borgomanero: Oliveri 2, Asani 6, Piccirilli 11, Gaiola 10, D’Amelio 6, Charfi 8, Martino, Bazan 15, Lastella, Osagie 5, Osawaru 9, Rupil 4. Coach: S. Di Cerbo.



Dopo le prime azioni di ambientamento, la sfida si accende con entrambe le squadre che si iniziano a far notare con schiacciate (Ntsourou, Osawaru e Doumbia) e belle azioni offensive corali. Il match è equilibrato e molto fisico con Borgomanero che a cavallo tra primo e secondo quarto prova a prendere qualche punto di vantaggio. Coach Finelli è costretto a due timeout ravvicinati che riescono a scuotere per un momento i suoi con Forconi che prova ad entrare in partita ma nel finale di primo tempo il College tocca per un momento la doppia cifra di vantaggio prima del 32-40 di metà partita.

Al rientro in campo dall’intervallo lungo arriva un parziale travolgente della squadra allenata da coach Di Cerbo. I piemontesi, infatti, dominano e trascinati da Bazan e da Gaiola scappano via vincendo con un perentorio 21-2 il terzo quarto. La Stella EBK chiude la penultima frazione con zero canestri realizzati dal campo. Negli ultimi 10 minuti la musica non cambia, con il College Borgomanero che amministra senza troppi problemi l’ampio vantaggio conquistando i due punti con il punteggio finale di 42 a 76.


GIRONE C

Pistoia 2000-PGS Don Bosco Crocetta Torino 65-85 (13-24; 19-16; 16-17; 17-28)
Pistoia: Fabi n.e., Agostini 2, Stoch 40, Chiti 3, Mongelli 1, Pinelli, Novori 12, Santi 3, Flauto, Grieco 4, Pipolo n.e., Keita. All. Perrotta
Torino: Berrino, Hida 11, Trigiani 9, Sahin 7, Brussino 13, Cellino 14, D’Amuri 3, Rosso 6, Cian 5, Cristobo 13, Benni, Sakovic 4. All. Maino 

La sfida di apertura sul campo del Pala Luiss se la aggiudica il Don Bosco Crocetta che conduce dalla palla a due alla sirena contro Pistoia fino al 65-85 finale. Piemontesi in grado di partire subito forte nel primo quarto creando un gap in doppia cifra (13-24), mantenuto nel corso della gara nonostante la sontuosa partita del play Federico Stoch tra le fila di Pistoia, autore di 40 punti conditi da 9 rimbalzi.  A chiudere il match nel quarto periodo tre triple del 2009 Carlo Trigiani. 

Olimpia Milano – Scaligera Verona 82-61 (20-14; 24-16; 20-15; 18-16)

Milano: Alberti, Casella 6, Karem 17, Toffanin 3, Youssef 2, Suigo 4, Lonati 19, Garavaglia 18, Cortellino, Ceccato 9, Grassi, Van Elswyk 4. All. Catalani
Verona: Kuzmanic 4, Romani 4, Frosini F. 3, Airhienbuwa 19, Pittana 6, Turra, Stocco, Frosini M. 9, Mecenero 12, Frassoni 2, Righetti, Zumerle2. All. Gallea

Il big match di giornata al Pala Luiss vede i campioni in carica dell’Olimpia Milano affrontare la Tezenis Verona di Theo Airhienbuwa, i ragazzi di coach Catalani partono subito con grande intensità difensiva e creano il primo break toccando la doppia cifra di vantaggio sul 25-14; il vantaggio milanese si consolida prima del riposo lungo con le triple di Achille Lonati che portano l’Olimpia sul 44-30. 

Nella ripresa entra in ritmo anche Garavaglia e per Verona è dura replicare ad un’Olimpia che tocca anche il +25, andando a gestire poi i minuti conclusivi senza problemi fino al definitivo 82-61


GIRONE D

Derthona Basket-Pallacanestro Reggiana 80-44 (24-8; 12-22; 21-8; 23-6)
Tortona: Cissè 6, Brizzi 12, Lisini 2, Aprile 8, Farias, Albertinazzi 5, Fogliato 4, Korlatovic 8, Diodati 9, Bellinaso 3, Di Meo 8, Josovic 15. All. Ansaloni
Reggiana: Lusetti F., Selva, Carboni 1, Bonaretti 6, Suljanovic 22, Yadde, Mainini, Lusetti L. 3, Emokhare, El Hadji 2, Manfredotti 5, Abreu 5. All. Rossetti

Pronti via e Tortona mostra subito i muscoli con una partenza lanciata, netta la differenza di intensità in campo in favore della formazione di coach Ansaloni che al primo riposo è già avanti di 16 lunghezze (24-8); Reggio Emilia si tiene in partita grazie alle giocate super di Suljanovic che nel secondo quarto si prende la scena con 21 punti personali sui 30 totali di squadra, consentendo ai suoi di ricucire e di andare al riposo lungo sotto di due possessi sul 36-30.
Nella ripresa è ancora Derthona a partire meglio con l’ex Basket Roma Aprile a firmare il nuovo allungo sul 49-35, Reggio si ferma in attacco ed il distacco si allarga col passare dei minuti ed il match non ha più storia, la vittoria va a Tortona che chiude con un netto 80-44.

Dolomiti Energia Trento – Blu Orobica Bergamo 82-54 (21-19; 31-5; 12-11; 18-19)
Trento: Hassan 13, Dorigotti, Niang 21, Claps, Sylla 9, Badalau 15, Zanella, Triggiani T. 7, Placinschi 2, Fall 7, Triggiani V. 3, Machetti 5. All. Molin
Bergamo: Odiphri 6, Morelli, Dore 24, Ciocchetti 2, Doneda, Adami, Mazzoleni 2, Leoni 7, Carparelli, Dembele 2, Renella 5, Nespoli 6. All. Albanesi

Dura un quarto la resistenza della Blu Orobica Bergamo che in avvio si tiene a contatto grazie al fantastico inizio del play Dore che infila 4 triple in meno di 10′, dal 2° quarto però diventa un monologo della Dolomiti Energia Trento che fa valere la sua dominante fisicità e scappa via con un parziale micidiale di 31-5. Nella ripresa solo gestione per i ragazzi di coach Molin che ottengono la prima larga vittoria di queste Finali Nazionali. 


Albo d’Oro Under 19 Eccellenza
2024 EA7 Emporio Armani Olimpia Milano (Chiusi)
2023 Stella Azzurra Roma (Agropoli)
2022 Stella Azzurra Roma (Ragusa)
2021 non disputato
2020 non disputato
2019 Honey Sport City Roma (Milano
2018 Stella Azzurra Roma (Montecatini Terme)
2017 Unipol Banca Virtus Bologna (Udine)
2016 Umana Reyer Venezia (Pordenone)
dal 2016 al 2019 il campionato denominato Under 18 d’Eccellenza


GIRONE A


Data Gara Risultato Stat. Live
(Gara 1) 28 aprile, ore 14.00
NEX NIPPON EXPRES FULGOR FIDENZA
VS
VANOLI CREMONA
84 - 71

Palazzetto dello Sport

(Gara 2) 28 aprile, ore 16.00
SVINCOLATI SIAZ ACADEMY
VS
BCC EMILBANCAVIRTUS BOLOGNA
45 - 60

Palazzetto dello Sport

(Gara 9) 29 Aprile, ore 14.00
NEX NIPPON EXPRES FULGOR FIDENZA
VS
SVINCOLATI SIAZ ACADEMY
-

Pala Luiss

(Gara 10) 29 Aprile, ore 16.00
BCC EMILBANCAVIRTUS BOLOGNA
VS
VANOLI CREMONA
-

Pala Luiss

(Gara 17) 30 Aprile, ore 14.00
NEX NIPPON EXPRES FULGOR FIDENZA
VS
BCC EMILBANCAVIRTUS BOLOGNA
-

Palazzetto dello Sport

(Gara 21) 30 Aprile, ore 14.00
VANOLI CREMONA
VS
SVINCOLATI SIAZ ACADEMY
-

Pala Luiss


CLASSIFICA GIRONE A

Punti Squadra
2
BCC Emilbanca Virtus Bologna
2
Nex Nippon Express Fulgor Fidenza
0
Vanoli Cremona
0
Svincolati Siaz Academy

GIRONE B


Data Gara Risultato Stat. Live
(Gara 3) 28 Aprile, ore 18.00
UMANA REYER VENEZIA
VS
CONFORAMA VARESE ACADEMY
84 - 64

Palazzetto dello Sport

(Gara 4) 28 Aprile, ore 20.00
STELLA AZZURRA BK ACADEMY ROMA
VS
COLLEGE BASKETBALL BORGOMANERO
42 - 76

Palazzetto dello Sport

(Gara 11) 29 Aprile, ore 18.00
UMANA REYER VENEZIA
VS
STELLA AZZURRA BK ACADEMY ROMA
-

Pala Luiss

(Gara 12) 29 Aprile, ore 20.00
COLLEGE BASKETBALL BORGOMANERO
VS
CONFORAMA VARESE ACADEMY
-

Pala Luiss

(Gara 18) 30 Aprile, ore 16.00
UMANA REYER VENEZIA
VS
COLLEGE BASKETBALL BORGOMANERO
-

Palazzetto dello Sport

(Gara 22) 30 Aprile ore 16.00
CONFORAMA VARESE ACADEMY
VS
STELLA AZZURRA BK ACADEMY ROMA
-

Pala Luiss


CLASSIFICA GIRONE B

Punti Squadra
2
Reyer Venezia
2
College Borgomanero
0
Conforama Varese Academy
0
Stella Azzurra BK Academy

GIRONE C


Data Gara Risultato Stat. Live
(Gara 5) 28 Aprile, ore 14.00
SIFRA INNOVAZIONE PISTOIA 2000
VS
PGS DON BOSCO CROCETTA
65 - 85

Pala Luiss

(Gara 6) 28 Aprile ore 16.00
EA7- EMPORIO ARMANI OLIMPIA
VS
TEZENIS VERONA
82 - 61

Pala Luiss

(Gara13) 29 Aprile, ore 14.00
PGS DON BOSCO CROCETTA
VS
TEZENIS VERONA
-

Palazzetto dello Sport

(Gara 14) 29 Aprile, ore 16.00
EA7- EMPORIO ARMANI OLIMPIA
VS
SIFRA INNOVAZIONE PISTOIA 2000
-

Palazzetto dello Sport

(Gara 19) 30 Aprile, ore 18.00
PGS DON BOSCO CROCETTA
VS
EA7- EMPORIO ARMANI OLIMPIA
-

Palazzetto dello Sport

(Gara 23) 30 Aprile, ore 18.00
SIFRA INNOVAZIONE PISTOIA 2000
VS
TEZENIS VERONA
-

Pala Luiss


CLASSIFICA GIRONE C

Punti Squadra
2
Pgs Don Bosco Crocetta
2
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
0
Sifra Innovazione Pistoia 2000
0
Tezenis Verona

GIRONE D


Data Gara Risultato Stat. Live
(Gara 7) 28 Aprile, ore 18.00
ALLIANZ DERTHONA BASKET
VS
UNAHOTELS PALL. REGGIANA
80 - 44

Pala Luiss

(Gara 8) 28 Aprile, ore 20.00
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
VS
UNICA BLU OROBICA BERGAMO
82 - 54

Pala Luiss

(Gara 15) 29 Aprile, ore 18.00
ALLIANZ DERTHONA BASKET
VS
UNICA BLU OROBICA BERGAMO
-

Palazzetto dello Sport

(Gara 16) 29 Aprile, ore 20.00
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
VS
UNAHOTELS PALL. REGGIANA
-

Palazzetto dello Sport

(Gara 20) 30 Aprile, ore 20.00
ALLIANZ DERTHONA BASKET
VS
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
-

Palazzetto dello Sport

(Gara 24) 30 Aprile, ore 20.00
UNAHOTELS PALL. REGGIANA
VS
UNICA BLU OROBICA BERGAMO
-

Pala Luiss


CLASSIFICA GIRONE D

Punti Squadra
2
Allianz Derthona Basket
2
Dolomiti Energia Trento
0
Pall.Reggiana
0
Unica Blu Orobica Bergamo

SPAREGGI


Data Gara Risultato Stat. Live
1 Maggio ore 14.00
2a classificata Girone A
VS
3a classificata Girone B
-
1 Maggio ore 16.00
2a classificata Girone B
VS
3a classificata Girone A
-
1 Maggio, ore 18.00
2a classificata Girone C
VS
3a classificata Girone D
-
1 maggio, ore 20.00
2a classificata Girone D
VS
3a classificata Girone C
-

Quarti di Finale


Data Gara Risultato Stat. Live
2 maggio ore 14.00
1a classificata Girone A
VS
Vincente gara 27
-

Palazzetto dello Sport

2 Maggio, ore 16.00
Vincente gara 25
VS
1a classificata Girone C
-

Palazzetto dello Sport

2 Maggio, ore 18.00
Vincente gara 26
VS
1a classificata Girone D
-

Palazzetto dello Sport

2 Maggio, ore 20.00
1a classificata Girone B
VS
Vincente gara 28
-

Semifinali


Data Gara Risultato Stat. Live
3 maggio, ore 16.00
Vincente gara 29
VS
Vincente gara 31
-

Palazzetto dello Sport

3 maggio, ore 18.30
Vincente gara 30
VS
Vincente gara 32
-

Palazzetto dello Sport

Finali


Data Gara Risultato Stat. Live
4 Maggio, ore 16.30 Finale 3°-4° Posto
Perdente gara 33
VS
Perdente gara 34
-

Palazzetto dello Sport

4 Maggio, ore 19.00 Finale 1°-2° Posto
Vincente gara 33
VS
Vincente gara 34
-

Palazzetto dello Sport