FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Settore Giovanile

Finale Nazionale U15 Eccellenza, Trofeo “Claudio Papini”. La seconda giornata

04 Giugno 2024

Seconda giornata della Finale Nazionale U15 Eccellenza, Trofeo “Claudio Papini” ad Anagni.

Nel girone A UnaHotels Reggio Emilia e Cogeim Vado vincono la seconda gara in due giorni.
La loro partita di mercoledì varrà il primo posto in classifica, mentre Real Sebastiani Rieti-LO.TA.R. Persiane Sancat Firenze sarà un vero spareggio per rimanere alla Finale Nazionale.
Situazione simile nel girone B, dove Insegnare Basket Rimini e EA7 Emporio Armani Milano sono a 4 punti, mentre Unibasket Lanciano e GE.VI Napoli Basket affrontano l’ultima giornata a 0: due gare, due spareggi decisivi per la classifica.

Nel girone C Cierre Ufficio Ball. Cantù infligge alla Nutribullet Treviso 87 punti, esattamente come contro Sesa Biancorosso Empoli. La squadra canturina è un rullo compressore per intensità e determinazione e raggiunge i 4 punti in classifica. A sorpresa, ma con merito, Biancorosso Empoli batte la Virtus Bologna 68-58 e la raggiunge al secondo posto in classifica con due punti.
Anche nel girone D una squadra in testa a 4 punti, la Dolomiti Energia Trento (che ha inflitto un severo 99-55 alla Virtus Pall. Roseto) e due squadre a 2 punti: Anzio Basket Cub e Stamura Ancona. Ancona che è come risorta dalla sconfitta dei 18 punti contro Trento e ha vinto di 33 (86-53) proprio contro Anzio, vittoria e distacco importante per un’eventuale classifica alvulsa per il secondo e il terzo posto nel girone.

Qui di seguito le note e i tabellini partita per partita

Le gare dal Palasport Tiziano Ciotti sono su Twitch Italbasket
Le gare dal Pala Bancanagni sono su YouTube Italbasket.
Le gare sono on demand su basketlike.it e in play by play su FIP Stats.

Albo d’Oro Under 15 Eccellenza


Girone A
UnaHotels Reggio Emilia – LO.TA.R. Persiane Sancat Firenze 107-94
Il match dal punteggio più alto sinora registrato. Reggio Emilia fa sua la gara con Firenze e, con certezza, si apre un varco sulla seconda fase, condannando i toscani ad un ‘do or die’ nella gara che aprirà domani alle 14, per la terza giornata, al PalaBancAnagni. In effetti, l’avvio ad alta velocità degli emiliani sorprende (e non poco) Firenze, costretta ad avere ben presto tre possessi di svantaggio da gestire. Poco dopo metà della prima frazione il vantaggio degli emiliani è già in doppia cifra con Firenze che prova ad alzare i ritmi in difesa per provare a rientrare sotto. Reggio Emilia cerca di ritrovare l’inerzia e, forte di tre possessi pieni di vantaggio, sul finale di quarto ritrova anche il gap in doppia cifra testimoniato dal 31-20 registrato al 10’. Nel secondo periodo il team reggiano aumenta lo scorto portandolo anche, a metà del quarto, sul +21 del 48-27, tanto da costringere coach Berti a chiamarci time-out. Firenze, però, ancora una volta si riporta sotto ma patisce un buzzer-beater da applausi da parte di Mammi che mette sei possessi pieni di distacco tra gli emiliani ed i toscani all’altezza dell’intervallo lungo (62-44). Firenze non ci sta e si riporta sotto nel terzo periodo, ma Reggio ha un margine di sicurezza che gestisce al meglio andando a superare anche il centello con oltre quattro minuti da giocare in quello che è un finale all’insegna del miglioramento delle statistiche individuali.
UnaHotels Reggio Emilia-LO.TA.R Persiane Pol. Sancat Firenze 107-94 (31-20, 62-44, 88-72)
Reggio Emilia: Rinaldini 4 (1/4, 0/0), Alfieri 5 (1/1, 1/3), Bulgarelli 14 (1/3, 3/6), Cuoghi 17 (1/4, 8/10), Ghirardini 16 (8/11), Mammi 15 (5/11, 1/2), Marchi (0/1), Morcavallo 5 (2/3, 0/2), Petacchi 20 (7/13, 0/1), Sabbadini 9 (4/5, 0/0), Taddei 2 (1/1), Zampogna. All. Iemmi.
Firenze: Bertini (0/1), Cortiguera (0/1, 0/3), Carli 2 (1/1, 0/1), Gori 23 (9/14, 1/3), Baldasseroni 36 (12/26, 1/11), Masi (0/1), Irdani (0/1), Corsinotti 12 (3/12, 0/1), Guidi 9 (3/4, 1/2), Aspidi, Migliozzi 2 (1/2), Giorgetti 10 (5/6). All. Berti.
Arbitri: Renga, La Grotta.

Cogeim Pall. Vado – Real Sebastiani Rieti 64-60
Saranno Vado e Pallacanestro Reggiana a giocare domani alle 14 al PalaCiotti di Anagni per il primato nel girone A. I liguri raggiungono a quota quattro gli emiliani con Rieti che, assieme a Firenze giocherà il tutto per tutto nella sfida che aprirà il programma della terza giornata al PalaBancAnagni.
I liguri si impongo di quattro, rischiando di farsi sfuggire di mano una contesa che li vedeva avanti di 34 all’intervallo lungo. L’equilibrio in avvio tra le contendenti è lo spunto di quello che poi sarà il finale. Ad emergere è poi Vado che prova a dare un primo strattone, ma i reatini rientrano. Traore allunga nuovamente le distanze, facendo valere i suoi 204 centimetri in area, ma il 14-11 con cui si chiude il primo quarto è segnale di una gara che si prospetta molto intensa. Perché Rieti impatta, Traore spariglia le carte e Dappino dà un ulteriore scossone. Papale cancella l’avversario, ma la resilienza di Vado vale il +7 (21-14). Serafini ha la possibilità di allungare il passo. Traorè sigla il primo vantaggio in doppia cifra (25-14) con la tripla di Serafini che colpisce al cuore una Rieti che, in tutto il secondo quarto, fattura offensivamente soli tre punti a fronte dei 31 dei liguri, che sembrerebbero poter chiudere qualsiasi tipo di discorso.
I reatini però provano a metterci almeno l’orgoglio sin dall’apertura di terzo periodo dopo che il gruppo era stato lungamente catechizzato da coach Peron che aveva fatto rimanere i suoi sul parquet per dare ulteriori indicazioni, che fruttano il 23-14 registrato tra il 21’ ed il 30’. La Real Sebastiani prosegue nella sua rimonta ed arriva al meno quattordici del 61-47 a poco più di sei minuti dalla fine dell’ultimo quarto (parziale di 10-2 nel frangente). Due triple dei reatini riportano gli ‘ospiti’ sotto la doppia cifra. La rimonta del quintetto laziale è furente e prosegue tra transizioni ed attacchi ficcanti sino a raggiungere il meno uno del 61-60. Traore esce fuori vincitore da una tonnara sotto canestro e, con un gioco da tre punti, riporta i suoi al doppio possesso di margine. Rieti si perde sull’attacco successivo, fallisce una tripla negli ultimi dieci secondi della contesa perde per cinque falli Cicchetti e si inclina così definitivamente.
Cogeim Pall. Vado – Real Sebastiani Rieti 64-60 (14-11, 45-14; 59-37)

Vado: Mungai 8 (2/4, 1/4), Dappino 2 (1/3, 0/2), Mamica 2 (1/2, 0/2), Savi 2 (1/2, 0/1), Serafini 16 (5/12, 1/5), Mazzone 4 (2/6), Furfaro 6 (3/7, 0/1), Traore 24 (8/13). Ne: Bueno Torres, Pescetto, Saad e Sogno. All. Marco Prati.
Rieti: Palenga (0/1), Bellini 9 (3/6, 1/8), Papale 19 (8/16, 1/4), Landolina 2 (1/8, 0/2), Petrollini 3 (1/2 da 3), Cicchetti 7 (0/5, 2/4), Mocci 20 (5/7, 3/8), Munalli (0/3, 0/6), Ciace (0/1 da 3). Ne: Festuccia, D’Ascenzi e Pifani. All. Roberto Peron.
Arbitri: Leggero, Toffalo.
Note: uscito per cinque falli Cicchetti (Rieti).

Classifica e prossimo turno


Girone B
Insegnare Basket Rimini-Generazione Vincente Napoli Basket 84-61
Rimini si giocherà per il primato del girone B domani pomeriggio alle ore 16 al PalaCiotti, mentre Napoli non avrà altri risultati che il referto rosa nel match di chiusura della prima fase che rivedrà nuovamente i partenopei sul parquet del PalaBancAnagni.
È questa forse la sintesi (brutale, ma al tempo stesso effettiva) del terzo match della seconda sessione di gare alle finali nazionali under 15 maschile con, di fronte, romagnoli e campani. Una gara che, per tre quarti abbondanti, è regno del ritmo. Tra due squadre di staffettisti veloci, in effetti, il gioco controllato assume esclusivamente il ruolo di un’opzione di mutuo soccorso. Appena ne hanno l’opportunità, infatti, i partenopei fuggono verso il canestro avversario e otto dei primi nove punti degli azzurri sono in transizione primaria. Così si susseguono, frenetici, sorpassi e controsorpassi. È Rimini però ad avere l’inerzia al 10’ (17-15). Napoli prova a reagire in avvio di secondo quarto, ma i riminesi risponde presente ed avanza con due possessi pieni di vantaggio all’intervallo lungo. Nel terzo quarto il vantaggio dei romagnoli si assesta sulla doppia cifra e poi, nell’ultimo periodo, straborda sino ad arrivare al +23 (84-61).
INSEGNARE BASKET RIMINI-GENERAZIONE VINCENTE NAPOLI BASKET 84-61 (17-15, 35-29, 61-51)
Rimini: Trevisani 2 (1/1), Sani Martini 2 (0/1, 0/1), Fasciolo, Altini 13 (5/8, 1/2), Ruggeri 30 (8/18, 1/4), Albani 2 (1/3), Ronci 23 (7/16, 2/5), Ciancarelli 13 (5/9, 0/2), Bellucci 1, Cantore, Tura (0/1), Luppino. All. Paolo Carasso.
Napoli: Oriente (0/1, 0/1), Guastella 2 (1/1, 0/5), Llompart Bernal 6 (3/3, 0/9), Verdicchio 9 (1/3, 1/3), Forchetta Osondu 16 (5/8, 1/2), Tammaro 11 (4/8, 1/3), Gagliardi, Liccardi, Nappi 2 (1/4, 0/1), Russo 10 (1/3, 2/6), Cirella 5 (0/1, 1/2). Ne: Grotta. All. Lamberti
Arbitri: Forconi, Montano.
Note: uscito per cinque falli Cirella (Napoli). Fallo antisportivo a Verdicchio (Napoli).

EA7 Emporio Armani Olimpia Milano-Unibasket Lanciano 109-53
L’Olimpia Milano giocherà domani alle ore 16 al PalaCiotti per il successo nel girone B contro Rimini con, in contemporanea, al PalaBancAnagni Lanciano che cercherà l’unico posto utile per il barrage contro
Per i frentani del Lanciano c’è l’onore del primo punto di contesa, poi però è monologo meneghino tra stoppate, transizioni al ferro ed anche una bimane di Babingila. Ben presto, così, prima della metà del quarto arriva il vantaggio in doppia cifra col resto della contesa che rischia di essere anzitempo una prolungata attesa del suono dell’ultima sirena. Al termine del primo quarto, in effetti, il punteggio racconta di un 31-8, un fatturato offensivo mantenuto costante anche nel secondo quarto (62-27 all’intervallo lungo). Il resto è un complessivo garbage time che porta con sé il +52 del 30’ (93-41) con la costante dei trentuno punti in attacco per periodo per i meneghini che chiudono sul 109-53 il match.
EA7 Emporio Armani Milano-Unibasket Lanciano 109-53 (31-8, 62-27; 93-41)
Milano: Finazzer Flory 16 (3/3, 3/5), Puccia Modica 9 (2/7, 1/4), Vogogna 3 (1/2, 0/1), Dozio 4 (2/2), Vito 8 (4/7, 0/1), Salina 8 (4/6, 0/1), Lasalandra 14 (6/8), Compaore 8 (4/7), Gioino 6 (2/4), Nicolodi 8 (4/6), Barbingila 14 (5/9, 1/4), Sguazzin 11 (5/7). All. Stefano Bertoli.
Lanciano: Sotera 8 (1/3, 2/4), Rossetti 3 (0/1, 1/3), Di Gianvincenzo 5 (2/3, 0/1), D’Incecco 12 (4/8, 1/4), D’Amato (0/1 da 3), Del Prete 9 (1/7, 1/4), Pace 2 (1/1), Capitanio 6 (2/6), Verì 4 (2/5, 0/1), Sadio 4 (0/6, 0/1), Di Pasquale. Ne: Ndour. All. Di Tommaso.
Arbitri: Cotugno, Galieri.
Note: fallo tecnico a Di Tommaso (allenatore Lanciano). Fallo antisportivo a Di Pasquale e Sotera (Lanciano).

Classifica e prossimo turno


Girone C

Cierre Ufficio Pall. Cantù-Nutribullet Treviso 87-52
Cantù bissa il successo dell’esordio mettendo le basi già nel primo quarto (25-8) del match con Treviso. La Nutribullet ha la forza di reagire una prima volta (27-17 alla prima pausa), ma non di controbattere al nuovo allungo canturino, grazie ad una buona prova collettiva in attacco ed alla capacità di coprire bene il campo per correre in contropiede. I ragazzi di coach Saibene sono chiamati ora a lottare per il primo posto nella gara di domani con la Virtus, mentre Treviso – Empoli sarà uno spareggio anticipato per allungare almeno di un giorno l’avventura tricolore.
Cierre Ufficio Pall. Cantù-Nutribullet Treviso 87-52 (27-17, 48-26; 69-36)
Cantù: Sellitto 7 (2/4, 1/4), Moscatelli 6 (3/5, 0/1), Andreoni, Castoldi 15 (4/8, 2/2), Pizzamiglio 6 (3/5, 0/2), Ventura 8 (4/5, 0/1), Malano 8 (3/7, 0/0), Petruzzelli (0/1, 0/1), Sironi 8 (4/8), Fossati 7 (2/6), Pozzi 10 (2/6, 2/2), Fortis 12 (6/11, 0/1). All. Guido Saibene.
Treviso: Pivetta 11 (4/12, 1/7), Moreschetti 10 (3/4, 1/2), Beltrame 8 (3/12), Istrati 1 (0/1, 0/1), Erasmus 4 (1/1), Prai 11 (5/8), Panighel (0/2, 0/2), Vescovo 2 (1/8, 0/1), Pavanello (0/1), Zanesco 2 (1/2), Bruniera 2 (1/2, 0/1), Santin 1 (0/2). All. Paolo Sfriso.
Arbitri: Di Santo, Rosato.

BCC Emilbanca Virtus Bologna-Sesa Biancorosso Empoli 58-68
A sorpresa, ma con pieno merito, la Biancorosso Empoli ottiene la sua prima vittoria in queste finali nazionali superando 68-58 la Virtus Bologna. I ragazzi di coach Elmi conducono la sfida pressoché per tutti e quaranta i minuti (solo due i vantaggi felsinei e mai superiori alla singola lunghezza) trascinati dalla verve agonistica di uno scatenato Tinti da 14 punti già nel primo quarto. Bologna resta a galla con il tiro da tre (otto segnati all’intervallo), ma resta a digiuno per quasi quattro minuti dopo la pausa, arrivando più volte anche a -17, riuscendo tuttavia a contenere il gap finale in ottica classifica avulsa in vista della decisiva giornata di domani.
BCC Emilbanca Virtus Bologna-Sesa Biancorosso Empoli 58-68 (17-24, 37-45; 45-62)
Bologna: Secchiaroli 3 (0/2, 1/3), Busi 3 (1/3 da 3), Frazzoni 5 (1/3, 1/4), Dovesi (0/1), Frattini 2, Mattioli 5 (1/2, 1/2), Mutinelli 3 (0/1, 1/2), Onofri 5 (1/5, 1/4), Tomsa 9 (4/6, 0/5), Tavolazzi, Verona 12 (3/6, 2/4), Vescovini 11 (1/4, 3/9). All. Andrea Venturi.
Empoli: Gaini, Serra, Vaccari 2 (1/1, 0/1), Zaraffi 2 (1/5, 0/1), Tinti 23 (8/17, 0/6), Pelagiotti 4 (2/2), Migliorini 4 (2/4), Mancini (0/2, 0/1), Ramazzotti 11 (4/7, 1/3), Crociani 12 (2/5, 2/4), Dani 10 (5/10, 0/1). Ne: Batani. All. Davide Elmi.
Arbitri: Filesi, Posarello.
Note: uscito per cinque falli Frazzoni (Bologna).

Classifica e prossimo turno


Girone D
Dolomiti Energia Trento-Virtus Pall. Roseto 99-55
Dura cinque minuti (fino al 13-12 per la Virtus) l’equilibrio nella sfida tra Trento e Roseto, poi la Dolomiti Energia prende progressivamente il largo siglando un break di 32-2 dopo aver tenuto per oltre nove punti gli abruzzesi a secco di punti. Cinque uomini in doppia cifra – ed ampie rotazioni – confermano le buone impressioni della vigilia da parte della squadra trentina, che dovrà schivare l’insidia Anzio per essere certa del primato. Sorretta generosamente soprattutto da Gaeta (nel primo tempo), Stirpe e Piccioni nella seconda metà, Roseto prova a reggere l’urto, rimandando al match di domani decisamente più alla portata con Ancona l’appuntamento con una vittoria che potrebbe valere comunque un posto agli spareggi.
Dolomiti Energia Trento-Virtus Pallacanestro Roseto 99-55 (27-14, 54-28; 85-42)
Trento: Bortolin 4 (2/3, 0/1), Miotto 2 (1/3, 0/1), Andreolli (0/5, 0/2), Fezzani 11 (4/8, 0/2), Francis 18 (9/13, 0/1), Giunta 5 (2/6), Dalla Bernardina 19 (7/7, 1/3), Girardi 4 (2/7, 0/1), Manenti 2 (1/3), Modanese 11 (3/6, ¼), Machetti 15 (6/7, 0/3), Cappozzo 8 (4/7). All. Claudio March.
Roseto degli Abruzzi: Stirpe 13 (4/12, 1/7), Di Attanasio 4 (1/7, 0/1), Gaeta 17 (8/20, 0/1), Ndoj (0/2), Andrietti 2 (1/2), Bajceta 2 (1/3, 0/1), Piccioni 9 (3/13), Di Giampietro, Ciarrocchi 2 (1/2), Cistola (0/1), Mattucci 6 (1/2, 1/2). All. Raffaele Rossi.
Arbitri: D’Errico, De Angelis.
Note: Cinque falli Mattucci (Roseto degli Abruzzi).

Anzio Basket Club-Cab Stamura Basket Ancona 53-86
Bella dimostrazione di forza quella della Cab Stamura, che con un break di 21-1 nel secondo quarto spezza l’equilibrio del match con Anzio. Un ispiratissimo Socci (anche 11 rimbalzi e otto assist) guida i dorici, che chiuderanno in sei in doppia cifra, a partire dai 20 (senza errori dal campo) di Marinelli. I pontini ci provano, ma non vanno oltre il -8 (46-54) negli ultimi secondi di terzo quarto, ma Roccheggiani propizia sei punti in fila che respingono la rimonta e rilanciano l’inerzia a favore di una Stamura che allunga addirittura fino al +33 a pochi secondi dalla sirena finale.
Anzio Basket Club-Cab Stamura Basket Ancona 53-86 (21-21, 27-44; 46-58)
Anzio: Spagnoli 2 (1/3, 0/2), Ilardi 12 (3/8, 1/6), Arangio 14 (6/15, 0/4), Cascella (0/1, 0/2), Polisena 20 (4/5, 4/10), Heltai 3 (1/4, 0/5), Caballero (0/1 da 3), Mattocci, Mattera 2 (1/5). Ne: Di Bartolomeo e Maggi. All. Fabio Lico.
Ancona: Marzoli 2 (1/2), Caporaso, Regini (0/2, 0/1), Sgaramella 3 (1/2 da 3), Bordeianu 10 (5/11, 0/2), Virgili 2 (1/1, 0/1), Conti 10 (2/6, 2/5), Socci 15 (5/8, 0/5), Binda 11 (4/6, 1/3), Roccheggiani 13 (5/7, 0/3), Taniajura, Marinelli 20 (10/10). All. Francesco Ferri.
Arbitri: Bastianel, Bombace.

Classifica e prossimo turno

Hanno collaborato Donatello Viggiano e Vincenzo Ciccone


GIRONE A


Data Gara Risultato Stat. Live
3 giugno (ore 14.00) - GARA 1
Real Sebastiani Rieti
VS
UnaHotels Reggio Emilia
77 - 82

Palasport Tiziano Ciotti

3 giugno (ore 16.00) - Gara 2
Cogeim Pall. Vado
VS
Lo.ta.r. Persiane Pol. Sancat Firenze
83 - 74

Palasport Tiziano Ciotti

4 giugno (ore 14.00) - Gara 9
UnaHotels Reggio Emilia
VS
Lo.ta.r. Persiane Pol. Sancat Firenze
107 - 94

Pala Bancanagni

4 giugno ore 16.00) GARA 10
Cogeim Pall. Vado
VS
Real Sebastiani Rieti
64 - 60

Pala Bancanagni

5 giugno (ore 14.00) - gara 17
UnaHotels Reggio Emilia
VS
Cogeim Pall. Vado
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 14.00) - gara 21
Real Sebastiani Rieti
VS
Lo.ta.r. Persiane Pol. Sancat Firenze
-

Pala Bancanagni


Classifica

Punti Squadra
4
UNAHOTELS REGGIO EMILIA
4
COGEIM PALL. VADO
0
REAL SEBASTIANI RIETI
0
LO.TA.R PERSIANE POL. SANCAT

GIRONE B


Data Gara Risultato Stat. Live
3 GIUGNO (ore 18.00) - gara 3
Insegnare Basket Rimini
VS
Unibasket Lanciano
74 - 65

Palasport Tiziano Ciotti

3 giugno (ore 20.00) - gara 4
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
VS
Generazione Vincente Napoli BK
91 - 43

Palasport Tiziano Ciotti

4 giugno (ore 18.00) - gara 11
Insegnare Basket Rimini
VS
Generazione Vincente Napoli BK
84 - 61

Pala Bancanagni

4 giugno (ore 20.00) gara 12
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
VS
Unibasket Lanciano
109 - 53

Pala Bancanagni

5 giugno (ore 16.00) - gara 18
Insegnare Basket Rimini
VS
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 16.00) - gara 22
Unibasket Lanciano
VS
Generazione Vincente Napoli BK
-

Pala Bancanagni


Classifica

Punti Squadra
4
INSEGNARE BASKET RIMINI
4
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO
0
UNIBASKET LANCIANO
0
GENERAZIONE VINCENTE NAPOLI BK

GIRONE C


Data Gara Risultato Stat. Live
3 giugno (ore 14.00) - gara 5
Cierre Ufficio Pall. Cantù
VS
Sesa Biancorosso Empoli
87 - 67

Pala Bancanagni

3 giugno (ore 16.00) - gara 6
BCC Emilbanca Virtus Bologna
VS
Nutribullet Treviso
87 - 72

Pala Bancanagni

4 giugno (ore 14.00) - gara 13
Cierre Ufficio Pall. Cantù
VS
Nutribullet Treviso
87 - 52

Palasport Tiziano Ciotti

4 giugno (ore 16.00) - gara 14
BCC Emilbanca Virtus Bologna
VS
Sesa Biancorosso Empoli
58 - 68

Palasport Tiziano Ciotti

5 gugno (ore 18.00( - gara 19
Cierre Ufficio Pall. Cantù
VS
BCC Emilbanca Virtus Bologna
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 18.00) - gara 23
Nutribullet Treviso
VS
Sesa Biancorosso Empoli
-

Pala Bancanagni


Classifica

Punti Squadra
4
CIERRE UFFICIO PALL. CANTU'
2
SESA BIANCOROSSO EMPOLI
2
BCC EMILBANCA VIRTUS BOLOGNA
0
NUTRIBULLET TREVISO

GIRONE D


Data Gara Risultato Stat. Live
3 GIUGNO (ore 18.00) - gara 7
Dolomiti Energia Trento
VS
Cab Stamura Basket Ancona
87 - 59

Pala Bancanagni

3giugno (ore 20.00) - gara 8
Anzio Basket Club
VS
Virtus Pall. Roseto
73 - 72

Pala Bancanagni

4 giugno (ore 18.00) - gara 15
Dolomiti Energia Trento
VS
Virtus Pall. Roseto
99 - 55

Palasport Tiziano Ciotti

4 giugno (ore 20.00) - gara 16
Anzio Basket Club
VS
Cab Stamura Basket Ancona
53 - 86

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 20.00) - gara 20
Dolomiti Energia Trento
VS
Anzio Basket Club
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 20.00) - gara 24
Cab Stamura Basket Ancona
VS
Virtus Pall. Roseto
-

Pala Bancanagni


Classifica

Punti Squadra
4
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
2
ANZIO BASKET CLUB
2
CAB STAMURA BASKET ANCONA
0
VIRTUS PALL. ROSETO

SPAREGGI


Data Gara Risultato Stat. Live
6 GIUGNO (ore 14.30) - gara 25
2° classificata Girone A
VS
3° Classificata Girone B
-

Palasport Tiziano Ciotti

6 giugno (ore 16.30) - gara 26
2° Classificata Girone B
VS
3° Classificata Girone A
-

Palasport Tiziano Ciotti

6 giugno (ore 14.30) - gara 27
2° Classificata Girone C
VS
3° Classificata Girone D
-

Palasport Tiziano Ciotti

6 giugno (ore 16.30) - gara 28
2° Classificata Girone D
VS
3° Classificata Girone C
-

Palasport Tiziano Ciotti

QUARTI


Data Gara Risultato Stat. Live
7 giugno (ore 14.00) - gara 29
1° Classificata Girone A
VS
Vincente gara 27
-

Palasport Tiziano Ciotti

7 giugno (ore 16.00) - gara 30
Vincente gara 25
VS
1° Classificata Girone C
-

Palasport Tiziano Ciotti

7 giugno (ore 18.00) - gara 31
Vincente gara 26
VS
1° Classificata Girone D
-

Palasport Tiziano Ciotti

7 giugno (ore 20.00) - gara 32
1° Classificata Girone B
VS
Vincente Gara 28
-

Palasport Tiziano Ciotti

SEMIFINALI


Data Gara Risultato Stat. Live
8 giugno (ore 16.00) - gara 33
Vincente Gara 29
VS
Vincente Gara 31
-

Palasport Tiziano Ciotti

8 giugno (ore 18.30) - gara 34
Vincente gara 30
VS
Vincente gara 32
-

Palasport Tiziano Ciotti

FINALI


Data Gara Risultato Stat. Live
9 giugno (ore 16.00) - finale 3°-4° posto
Perdente gara 33
VS
Perdente gara 34
-

Palasport Tiziano Ciotti

9 giugno (ore 18.30) - finale 1°-2° posto
vincente gara 33
VS
vincente gara 34
-

Palasport Tiziano Ciotti