FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Nazionale A maschile

FIBA OQT. Italia-Portorico 90-83. Il CT: “Meglio nel secondo tempo”

01 Luglio 2021

Belgrado. Comincia nel migliore dei modi il torneo Preolimpico per l’Italia, che batte il Portorico 90-83 e si regala la semifinale contro la Repubblica Dominicana (sabato 3 luglio, ore 13.00 live su Sky Sport Action e Rai Sport). Dopo il forfait del Senegal, out dalla competizione per alcuni casi COVID-19 all’interno della delegazione, quello contro i centroamericani era per gli Azzurri un vero e proprio spareggio per evitare la Serbia in semifinale e per incrociarla, eventualmente, solo nella finalissima del 4 luglio.

Gli Azzurri hanno scelto di inginocchiarsi, prima dell’inizio di ogni gara al Preolimpico, in sostegno al movimento #BlackLivesMatter contro il razzismo.

Così il CT Meo Sacchetti: “E’ stata una gara dura anche perché nei primi due quarti non siamo stati abbastanza aggressivi sulle guardie avversarie. Non bene in attacco e non bene in difesa. Nel secondo tempo molto meglio anche se poi abbiamo sofferto nel finale. Una gara del genere poteva essere messa in preventivo visto che veniamo da almeno un paio di settimane di soli allenamenti. E tutti sappiamo che allenarsi non è come giocare una partita, soprattutto con un gruppo che per forza di cose è stato assemblato strada facendo. In ogni caso, abbiamo fatto un passo in avanti e sabato vogliamo farne un altro provando a migliorarci ancora”.

Il primo tempo ricorda i primi 20 minuti giocati, proprio contro il Portorico, a Wuhan nell’ultimo match del Mondiale 2019. Allora il parziale all’intervallo fu 46-26 mentre quello di Belgrado recita un più rassicurante 44-37 per i centroamericani, che partono fortissimo, agevolati anche da una fase difensiva Azzurra non esattamente quadrata. I ragazzi di coach Sacchetti pagano il match saltato contro il Venezuela, unico test che avrebbe consentito a questo roster di potersi testare prima della competizione ufficiale. Sprofondata sul -17 (42-25), l’Italia trova le forze per reagire piazzando un parziale di 12-2 e andando a riposo a -7 (44-37). Nel secondo tempo, proprio come in Cina, la musica cambia: la difesa stringe le maglie e salgono in cattedra i tre tenori, che stasera sono Achille Polonara (doppia doppia da 21 punti e 11 rimbalzi), Nico Mannion (21 punti e 6 assist) e Simone Fontecchio (21 punti). I loro acuti si innestano in una prestazione di squadra che nel terzo periodo produce il 27-14 che permette all’Italia di mettere il naso avanti per la prima volta nel match (59-58 al 27esimo). Sembra fatta ma il colpo di coda del Portorico, tutto sulle spalle di Gian Clavell (24 punti) e Gary Browne (16 punti e 16 assist), costringe gli Azzurri ad un finale non troppo tranquillo. Poco più di cinque minuti in campo per Alessandro Pajola, tenuto precauzionalmente a riposo dopo una lieve distorsione.
Serviva vincere. Per evitare la Serbia in semifinale e per rodarsi finalmente tutti insieme. Obiettivi entrambi raggiunti.

Gli Azzurri torneranno dunque in campo sabato 3 luglio (ore 13.00, diretta Sky Sport Action e Rai Sport) contro la Repubblica Dominicana. L’altra semifinale sarà Serbia-Portorico (3 luglio, ore 16.00).

Simone Fontecchio Italia – Porto Rico FIBA 2021 OQT Olympic Qualifying Tournament 2020 FIBA 2021 Belgrade, 01/07/2021 Foto MarcoBrondi / CIAMILLO-CASTORIA
Niccolo Mannion Italia – Puerto Rico FIBA 2021 OQT Olympic Qualifying Tournament 2020 FIBA 2021 Belgrade, 01/07/2021 Foto GiulioCiamillo / Ciamillo-Castoria

l tabellino

Italia-Portorico 90-83 (18-24, 19-20, 27-14, 26-25)
Italia: Spissu* 3 (1/1, 0/3), Mannion 21 (3/6, 3/5), Tonut* 9 (2/4, 1/3), Melli* (0/3, 0/3), Fontecchio* 21 (5/7, 3/6), Tessitori 4 (1/1), Ricci 6 (2/5 da tre), Abass 2 (0/1, 0/2), Moraschini ne, Vitali M. 3 (1/1 da tre), Polonara* 21 (3/3, 4/9), Pajola. All: Sacchetti
Portorico: Pineiro* 8 (1/5, 1/2), Conditt* 9 (4/7), Browne* 16 (5/9, 2/7), Gandia 3 (1/3 da tre), Diaz 2 (1/1), Parker Rivera (0/1), Andujar 11 (4/5, 1/1), Sosa 3 (0/3, 1/2), Clavell Gia.* 24 (4/11, 4/9), Ortiz 7 (2/3, 1/2), Toro Barea ne, Clavell Gil. (0/2 da tre). All: Casiano

Tiri da due Ita 15/26, Pur 21/45; Tiri da tre Ita 14/37, Pur 11/28; Tiri liberi Ita 18/25, Pur 8/18. Rimbalzi Ita 38 (11 Polonara), Pur 41 (9 Browne). Assist Ita 17 (6 Mannion), Pur 19 (16 Browne).
Usciti 5 falli: Browne (Pur)
Arbitri: Yohan Rosso (Francia), Omar Bermudez (Messico), Yener Yilmaz (Turchia)


 

Risultati e classifica Gruppo L

Spagna al comando davanti agli Azzurri


FIBA World Cup 2023 Qualifiers

Data Gara Risultato Stat. Live
24/08/2022
Georgia
VS
Paesi Bassi
77 - 66

 

 

24/08/2022
Ucraina
VS
Italia
89 - 97
24/08/2022
Spagna
VS
Islanda
87 - 57
27/08/2022
Paesi Bassi
VS
Spagna
64 - 86
27/08/2022
Italia
VS
Georgia
91 - 84
27/08/2022
Islanda
VS
Ucraina
91 - 88 dts
11/11/2022
Paesi Bassi
VS
Ucraina
77 - 96
11/11/2022
Islanda
VS
Georgia
85 - 88
11/11/2022
Italia
VS
Spagna
84 - 88 dts
14/11/2022
Ucraina
VS
Islanda
79 - 72
14/11/2022
Georgia
VS
Italia
84 - 85
14/11/2022
Spagna
VS
Paesi Bassi
84 - 72
23/02/2023
Islanda
VS
Spagna
-
23/02/2023
Paesi Bassi
VS
Georgia
-
23/02/2023
Italia
VS
Ucraina
-
26/02/2022
Ucraina
VS
Paesi Bassi
-
26/02/2023
Georgia
VS
Islanda
-
26/02/2023
Spagna
VS
Italia
-

Classifica Gruppo L

Punti Squadra
15 (7/1)
Spagna
14 (6/2)
Italia
12 (4/4)
Georgia
12 (4/4)
Islanda
11 (3/5)
Ucraina
8 (0/8)
Paesi Bassi

Head to head (ultime 5)

FIBA EUROBASKET 2022 Italia Ucraina 77 84 Milano 5 settembre 2022
FIBA WORLD CUP 2023 Q Ucraina Italia 88 97 Riga (Lettonia) 24 agosto 2022