Under 16 femminile
Europeo U16F, Italia-Grecia 81-43. Oggi il Quarto col Belgio (20.30, live YouTube)

Con il larghissimo successo ottenuto oggi ai danni della Grecia (81-43), la Nazionale Under 16 Femminile si è qualificata per i Quarti di finale all’Europeo di categoria in corso di svolgimento a Miskolc (Ungheria). Terza vittoria in quattro uscite per la squadra allenata da Giovanni Lucchesi, che al termine della prima fase aveva chiuso al primo posto il girone A.
Oggi le Azzurre tornano in campo per affrontare nei Quarti di finale il Belgio alle ore 20.30.
Oggi la miglior marcatrice Azzurra è stata Marianna Zanetti con 14 punti (9 rimbalzi), in doppia cifra anche Isabel Hassan (13) e Divine Obaseki (11).
L’equilibrio della partita è durato solo pochi minuti, perché dopo la tripla iniziale messa a segno dalla Grecia le Azzurre hanno interpretato un primo quarto decisamente convincente, mettendo già al sicuro il risultato a metà del secondo periodo. All’intervallo lungo si è andati sul 43-19, poi l’Italia ha toccato il +30 con la tripla di Sablich (56-26): il divario tra le due squadre ha continuato ad ampliarsi e così coach Lucchesi ha potuto ampliare le proprie rotazioni, anche in vista dei prossimi impegni.
Italia-Grecia 81-43 (26-9; 17-10; 19-11; 19-13)
Italia: Diagne* 2 (1/2, 0/2), Magni 6 (2/2, 0/1), Olandi* 5 (1/2, 0/1), Mosconi* 2 (1/2, 0/3), Hassan* 13 (5/9, 0/1), Redaelli 5 (1/2, 1/2), Zuccon 8 (4/6), Mueller 9 (1/2, 1/2), Zanetti* 14 (5/6), Appetiti* (0/2, 0/1), Sablich 6 (0/1, 2/4), Obaseki 11 (3/7, 0/1). All: Lucchesi.
Grecia: Lagonikaki* 4 (1/5), Mitrali 4 (2/2, 0/2), Fousteri (0/1 da tre), Chliaoutaki 4 (1/4, 0/3), Vigka* 3 (0/2, 1/3), Moschou (0/1, 0/1), Zormpala* 9 (0/4, 2/6), Yfantopoulou (0/3), Tsianaka* 7 (1/7, 1/4), Foniadaki (0/1 da tre), Toumpaniari 8 (4/6), Kampaka* 4 (2/3). All: Micha.
La prima fase
Svezia-Italia 46-61 (6-18; 11-12; 18-19; 11-12)
Svezia: Norberg* 5 (1/2, 1/2), Holmgren (0/1, 0/4), Bajagilovic 10 (2/5, 2/6), Mansson* 8 (1/3, 2/2), Klintman* 3 (0/1 da tre), Andersson, Kero 2 (1/1, 0/1), Soltesz 4 (2/5), Lemuna 9 (0/1, 3/7), Chibuzor (0/1), Carlsson* 5 (1/1), Morllah* (0/4, 0/2). All: Ardalan.Italia: Diagne* 3 (0/1, 1/5), Magni (0/1, 0/1), Olandi* 3 (0/2, 1/4), Mosconi* 15 (0/4, 5/9), Hassan* 18 (6/15, 1/1), Redaelli (0/1), Zuccon (0/1), Mueller 6 (2/3, 0/1), Zanetti* 6 (3/6), Appetiti* (0/1), Sablich 2 (1/2, 0/1), Obaseki 8 (3/7). All: Lucchesi.
Germania-Italia 55-52 d1ts (11-13; 16-8; 11-16; 9-10; 8-5)
Germania: Schönauer (0/1 da tre), Knaup (0/4, 0/1), Ozdemir (0/2), Ezeani* 6 (0/4, 1/4), Zraychenko 2 (1/3), Koletzki* 10 (4/9), Wiegand 5 (1/2, 1/2), Ivancic 15 (5/6, 1/1), Askamp* 5 (2/6), Koppke (0/1, 0/1), Panke, Schultze* 12 (3/7, 0/1). All: Bockhorst.
Italia: Diagne 5 (1/2, 1/2), Magni 2 (1/1, 0/2), Olandi* 5 (1/3, 1/1), Mosconi* 2 (1/2, 0/3), Hassan* 14 (5/16, 1/4), Redaelli ne, Zuccon 6 (3/4), Mueller (0/1), Zanetti* 9 (3/6), Appetiti* 5 (2/6), Sablich ne, Obaseki 4 (1/4). All: Lucchesi.
Italia-Croazia 58-49 (26-12; 6-11; 11-12; 15-14)
Italia: Diagne 3 (0/1, 1/2), Magni (0/3, 0/5), Olandi* 5 (1/6, 1/3), Mosconi* 11 (3/8, 1/7), Hassan* 12 (3/11, 1/3), Redaelli (0/1 da tre), Zuccon 12 (6/9), Mueller (0/1, 0/2), Zanetti* 9 (3/9), Appetiti* 2 (1/2), Sablich ne, Obaseki 4 (2/8). All: Lucchesi.
Croazia: Tabak 2 (1/2, 0/3), Bilic* 3 (0/2, 1/4), Pavela ne, Milat, Kusanovic ne, Stipic* 2 (0/7, 0/2), Lovric (0/3, 0/1), Matic ne, Gazic* 27 (5/9, 4/7), Zlatoper* 14 (3/6, 1/6), Medic* 1 (0/1, 0/2), Bilusic (0/1 da tre). All: Markulak.
Nelle ultime due edizioni l’Oro è stato vinto dalla Francia, che peraltro quest’anno si è già assicurata l’Europeo Under 20 e quello Under 18. L’ultimo successo dell’Italia è datato 2018, a Kaunas, con Giovanni Lucchesi in panchina. Negli ultimi dieci anni le Azzurre sono salite sul podio altre quattro volte: Bronzo nel 2023, 2017 e 2015, Argento nel 2012 sempre a Miskolc.
L’Albo d’Oro
2023 Francia
2022 Francia
2019 Russia
2018 Italia
2017 Francia
2016 Spagna
2015 Rep. Ceca
2014 Russia
2013 Spagna
2012 Spagna
Gli Ottavi di Finale
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
20 agosto, ore 13.00 |
Italia
VS
Grecia
|
81 - 43 | ||
20 agosto, ore 13.00 |
Francia
VS
Svezia
|
78 - 24 | ||
20 agosto, ore 15.30 |
Lettonia
VS
Belgio
|
75 - 82 | ||
20 agosto, ore 15.30 |
Slovenia
VS
Serbia
|
69 - 66 | ||
20 agosto, ore 18.00 |
Ungheria
VS
Croazia
|
83 - 61 | ||
20 agosto, ore 18.00 |
Germania
VS
Israele
|
91 - 87 | ||
20 agosto, ore 20.30 |
Finlandia
VS
Polonia
|
53 - 47 | ||
20 agosto, ore 20.30 |
Spagna
VS
Montenegro
|
105 - 30 | ||
Gruppo A
Gruppo A
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
16 agosto Ore 13:00 |
Svezia
VS
Germania
|
42 - 53 | ||
16 agosto Ore 15:30 |
Italia
VS
Croazia
|
58 - 49 | ||
17 agosto Ore 13:00 |
Germania
VS
Italia
|
55 - 52 | ||
17 agosto Ore 20:30 |
Croazia
VS
Svezia
|
57 - 48 | ||
18 agosto Ore 15:30 |
Svezia
VS
Italia
|
46 - 61 | ||
18 agosto Ore 18:00 |
Croazia
VS
Germania
|
60 - 55 | ||
Classifica
Punti | Squadra |
---|---|
4 |
Germania
|
4 |
Italia
|
4 |
Croazia
|
0 |
Svezia
|
Le azzurre
Le convocate
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
Arianna Appetiti Basket Femminile Milano | 2008 | 184 | A | Basket Femminile Milano | |
Aisha Viola Diagne Basket Roma | 2009 | 164 | G | Basket Roma | |
Isabel Hassan Reyer Venezia Mestre | 2009 | 190 | A | Reyer Venezia Mestre | |
Emilia Magni Geas Sesto San Giovanni | 2009 | 173 | G | Geas Sesto San Giovanni | |
Allegra Mosconi BSL San Lazzaro | 2008 | 172 | G | BSL San Lazzaro | |
Giulia Mueller Futurosa Forna Basket Trieste | 2009 | 180 | A | Futurosa Forna Basket Trieste | |
Divine Esosa Obaseki Libertas Moncalieri | 2008 | 185 | C | Libertas Moncalieri | |
Giulia Olandi Basket Costa Masnaga | 2008 | 178 | G | Basket Costa Masnaga | |
Giorgia Redaelli Basket Costa Masnaga | 2008 | 180 | G | Basket Costa Masnaga | |
Anna Sablich Reyer Venezia Mestre | 2009 | 170 | G | Reyer Venezia Mestre | |
Marianna Zanetti Famila Basket Schio | 2008 | 187 | C | Famila Basket Schio | |
Sofia Zuccon Reyer Venezia Mestre | 2009 | 185 | A | Reyer Venezia Mestre |
A disposizione
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|
14 agosto
Trasferimento a Miskolc (Ungheria) in Bus
Ore 16:00 – 17:00 Allenamento
15 agosto
Ore 13.30/14.45 Allenamento
16 agosto
Ore 7.30/8.15 Allenamento
Ore 15.30 Italia-Croazia
17 agosto
Ore 13.00 Italia-Germania
18 agosto
Ore 7.30/8:15 Allenamento
Ore 15:30 Italia-Svezia
19-24 agosto
Gare ed allenamenti in base al piazzamento nel girone di qualificazione
25 agosto
Rientro in Italia in bus
Fine Raduno
* Saranno 12 le giocatrici che prenderanno parte al campionato Europeo di Miskolc
Gli allenamenti si svolgeranno presso il Pala Carnera di Udine, Via Floriano Candonio, 540, 33100
In occasione del Campionato Europeo di Miskolc (Ungheria) dal 14 al 24 agosto 2024, gli allenamenti e le gare si svolgeranno presso DTVK Arena e il University of Miskolc Sport Hall.