Under 18 femminile
Europeo, Italia-R. Ceca 68-63 (Piatti 13): il bilancio di coach Lucchesi

Battendo la Repubblica Ceca 68-63, la Nazionale Under 18 Femminile ha chiuso l’Europeo di Konya (Turchia) al tredicesimo posto, evitando uno degli ultimi tre posti e quindi la retrocessione in Division B che invece è toccata a Repubblica Ceca e Lituania. Salvo invece il Portogallo, nonostante sia arrivato quindicesimo, perché ospiterà l’Europeo Under 18 nel 2024: dalla Division B sono state promosse due sole squadre e non tre, ovvero Lussemburgo e Croazia.
Un Europeo tra luci e ombre per la squadra di Giovanni Lucchesi, che ha esordito battendo la Lituania ma poi è incappata in quattro sconfitte consecutive finendo così nel gironcino che assegna i posti dal tredicesimo al sedicesimo. Nel momento più delicato e senza più margine di errore, è arrivata la reazione di orgoglio delle Azzurre, che ieri hanno sconfitto il Portogallo a fil di sirena e oggi hanno controllato ritmo e punteggio dal primo minuto.
Solo nel finale, dopo aver toccato anche il +16, qualche palla persa di troppo ha permesso alla Repubblica Ceca di ricucire il margine ma di fatto il risultato non è mai tornato in discussione.
Quattro in doppia cifra, oggi per l’Italia: Caterina Piatti la miglior realizzatrice con 13 punti all’attivo, poi Martina Fantini (11), Ginevra Cedolini (10) e Sophia Lussignoli (10).
L’Europeo è stato vinto dalla Slovenia, prima medaglia assoluta nella storia della pallacanestro slovena a livello Giovanile, Argento alla Francia e Bronzo alla Spagna.
L’analisi di coach Lucchesi al ritorno in Italia. “Memoria e storia. Questo Europeo ha una storia che parte da prima, che si sviluppa durante, che è finita ieri. È il concetto di storia: dati oggettivi, elementi certi, aspetti concreti. Questa storia c’è e potrebbe indurre ad evocare situazioni a spiegazione. Non é stato fatto prima non é stato fatto durante e quindi neanche adesso. Poi c’è la memoria: è quella che si percepisce all’esterno, che si interpreta secondo sensazioni e istinto. La memori ci parla di una posizione ben diversa da quelle di qualche anno fa. La storia invece suggerisce che stiamo affrontando il periodo difficile, l’onda lunga dei disagi e delle difficoltà e che ci mette di fronte ad un contesto molto molto impegnativo e performante. La parolina magica è “opportunità”: quella che hanno avuto queste eccellenti ragazze con il confrontarsi con una situazione a dir poco stressante. L’hanno affrontata stoicamente e sono riuscite a risalire dall’inferno. Tornate cresciute, hanno affrontato un alto livello di esigenza e autoesigenza. Starà a loro e alle società capitalizzare possibilmente questa esperienza”.
Italia-Repubblica Ceca 68-63 (20-11; 17-18; 17-14; 14-20)
Italia: Aghilarre 3 (0/1, 1/1), Bernardi* 9 (3/5, 0/1), Lussignoli 10 (2/5, 2/3), Piatti* 13 (3/7, 0/1), Tempia* 6 (2/3, 0/1), Cappellotto 2 (0/1), Cedolini 10 (5/7, 0/2), Fantini 11 (4/7), Giacchetti* 2 (1/4, 0/1), Lucantoni* 2 (1/4, 0/2), Osazuwa ne, Sammartino (0/1 da 3). All. Lucchesi
Repubblica Ceca: Brozova* 11 (2/9, 1/5), Kytlicova 6 (1/5, 0/1), Mezihorakova* 20 (8/16, 0/3), Pribylova* 11 (1/5, 0/1), Stankova (0/3, 0/1), Klapkova* 1, Krausova (0/2 da 3), Leopoldova 4 (0/1, 1/2), Petlanova 7 (3/7, 0/2), Vecerova* (0/2), Vlachova 3 (0/3, 1/4). All. Balint
Arbitri: Ivana Ivanovic (Serbia), Gintaras Maciulis (Lituania), Diogo Martins (Portogallo).
Le Convocate
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
4 | Emma Giacchetti Magnolia Basket Campobasso | 2007 | 174 | G | Magnolia Basket Campobasso |
5 | Lavinia Lucantoni Basket Roma | 2005 | 178 | G | Basket Roma |
6 | Benedetta Aghilarre Basket Roma | 2005 | 170 | G | Basket Roma |
7 | Alice Cappellotto B.S.L. San Lazzaro | 2005 | 170 | G | B.S.L. San Lazzaro |
8 | Sophia Lussignoli Ororosa Bergamo | 2005 | 170 | G | Ororosa Bergamo |
10 | Ilaria Bernardi Basket Costa Masnaga | 2005 | 178 | G | Basket Costa Masnaga |
11 | Virginia Tempia Brixia Brescia | 2005 | 182 | A | Brixia Brescia |
15 | Ludovica Sammartino Angela Daniela Pall. Vigarano 2008 | 2005 | 181 | A | Pall. Vigarano 2008 |
16 | Ginevra Cedolini Basket Roma | 2005 | 185 | A | Basket Roma |
18 | Martina Fantini Basket Roma | 2005 | 192 | C | Basket Roma |
19 | Caterina Piatti Basket Costa Masnaga | 2006 | 191 | C | Basket Costa Masnaga |
20 | Cristina Osazuwa Basket Costa Masnaga | 2005 | 190 | C | Basket Costa Masnaga |