Under 20 femminile
Europeo, Italia-Montenegro 79-64. Oggi alle 12.00 il Quarto con la Francia

Battendo il Montenegro 79-64 la Nazionale Under 20 Femminile si è qualificata per i Quarti di finale del Campionato Europeo che si sta disputando in Lituania, tra Vilnius e Klaipeda. La squadra di coach Mazzon affronterà la Francia domani alle ore 12.00. Oggi giorno di riposo, da venerdì a domenica le ultime tre giornate dell’Europeo.
Tutte le partite sono trasmesse in diretta sul canale YouTube FIBA.
Col Montenegro la miglior marcatrice è stata Sara Ronchi con 21 punti (eccellente il percorso netto in lunetta, 11/11), in doppia cifra anche Eleonora Villa (20), Vittoria Blasigh (10) e Adele Maria Cancelli (12 punti e 10 rimbalzi). Qui il tabellino completo.
Le Azzurre hanno sofferto un avvio un po’ contratto (primo canestro dopo 4 minuti di gioco) ma agganciato il Montenegro in chiusura di primo quarto, l’Italia è stata capace di prendere un vantaggio che poi si è dilatato minuto dopo minuto fino al +21 di fine terzo periodo. Da quel momento la partita non ha più avuto storia, fisiologico il rientro di Lekovic e compagne che però non hanno mai spaventato seriamente le Azzurre: meno brillante del solito Matilde Villa in termini realizzativi ma l’esterna dell’Umana Venezia ha comunque chiuso con 9 punti, 10 rimbalzi e 7 assist. Quattro giocatrici in doppia cifra, ancora una volta l’Under 20 ha ottenuto il successo giocando di squadra.
L’analisi di coach Mazzon: “Oggi una partita che poteva diventare complicatissima, perché nei primi minuti la tensione era enorme vista la posta in palio. Poi verso la fine del secondo quarto l’abbiamo indirizzata con difesa e contropiede sciogliendoci e trovando fiducia. Per il secondo tempo invece devo fare i complimenti alle ragazze perché hanno cercato di eseguire quello che abbiamo chiesto loro nello spogliatoio, e l’hanno fatto nel miglior modo possibile. Devo ammettere che la sensazione di rivincita contro il Montenegro un po’ l’abbiamo percepita nei loro discorsi, erano molto felici, perché essere l’unica compagine giovanile tra maschile e femminile che entra nelle prime 8 era il loro primo obiettivo. Domani ci aspetta un bel viaggio di trasferimento a Klaipeda dove si trovano già le nostre avversarie, speriamo di recuperare Guarise che ha subito una bella distorsione e un po’ di energie: giocheremo tre partite di fila e non sarà a livello fisico molto facile”.
Italia-Montenegro 79-64 (17-16; 19-13; 29-15; 14-20)
Italia: Blasigh 10 (2/3, 2/7), Guarise, Logoh (0/1, 0/3), Seka (0/1, 0/2), Valli ne, Allievi* 6 (2/4, 0/1), Cancelli 12 (5/6), Mbengue* 1 (0/2), Ronchi* 21 (2/5, 2/5), Varaldi, Villa E. 20 (6/8, 2/8), Villa M.* 9 (3/6). All. Mazzon
Montenegro: Bigovic 7 (1/4, 1/2), Bulajic 13 (1/3, 3/7), Kuzmanovic, Lekovic* 17 (8/14, 0/3), Tatar* 2 (1/2, 0/3), Baosic* 4 (1/10, 0/1), Ilic 4 (1/3 da 3), Perovic, Radevic 11 (3/5, 1/2), Scepanovic ne, Vujosevic 2 (1/2), Vukcevic* 4 (2/5). All. Radovic
La formula degli Europei giovanili prevede la qualificazione di tutte le squadre alla Seconda Fase, con gli incroci negli Ottavi in base alla classifica stilata dopo la Fase a Gironi (in base ai piazzamenti l’Italia affronterà una squadra del girone C, ovvero una tra Svezia, Montenegro, Spagna e Paesi Bassi).
Le partite della prima fase
Turchia-Italia 54-71 (10-19; 16-11; 15-15; 13-26)
Turchia: Akpinar 11 (2/5, 0/1), Bas, Kaplan (0/1 da 3), Taser, Vardar* 3 (1/2, 0/1), Gul* 14 (4/9, 0/1), Istanbulluoglu* 10 (1/2, 1/3), Oktan ne, Seren 3 (1/2), Sertoglu* 13 (3/7, 0/3), Togrut (0/2, 0/2), Yilmaz* (0/5, 0/1). All. Oktay.
Italia: Blasigh 2 (1/2, 0/2), Guarise 6 (2/3, 0/2), Logoh, Seka (0/1), Valli 4 (1/5, 0/1), Allievi* 3 (1/7), Cancelli 2 (1/3), Mbengue* (0/1), Ronchi* 20 (5/8, 3/7), Varaldi* (0/2), Villa E. 13 (2/7, 2/2), Villa M.* 21 (7/12, 1/2). All. Mazzon
Italia-Lettonia 69-76 (19-22; 13-21; 19-20; 18-13)
Italia: Blasigh 3 (0/4, 1/4), Guarise 3 (0/2, 1/1), Logoh (0/1, 0/1), Seka 2 (1/3), Valli (0/1), Allievi* (0/3), Cancelli 2 (1/1), Mbengue* 13 (5/7), Ronchi* 14 (1/4, 1/6), Varaldi* 6 (1/2, 1/3), Villa E. 6 (3/5, 0/1), Villa M.* 20 (9/15, 0/3). All. Mazzon
Lettonia: Ozola* 12 (5/7, 0/2), Viksne* 6 (1/4, 0/2), Kalnina ne, Linina, Jasa* 29 (6/6, 1/3), Treiliha, Leimane 1 (0/3, 0/4), Priede 10 (4/5), Kivite, Lukasevica ne, Tomasicka* 5 (2/4), Sila* 13 (3/9). All. Nerips
Italia-Belgio 76-68 (22-11; 18-18; 14-15; 22-24)
Italia: Blasigh 3 (1/1 da 3), Guarise* 6 (1/3, 1/3), Logoh ne, Seka* 6 (3/4, 0/2), Valli (0/1, 0/1), Allievi 6 (2/5, 0/3), Cancelli 9 (4/4), Mbengue* 7 (3/6), Ronchi* 6 (2/4, 0/2), Varaldi 3 (0/2, 1/3), Villa E. 8 (3/6, 0/1), Villa M.* 22 (7/10, 2/7). All. Mazzon
Belgio: Bah* 8 (0/3, 1/1), Cambioli 10 (1/2, 2/4), Denys 1 (0/4), Desplenter* (0/3, 0/5), Radjabu, Claessens* 19 (6/11, 0/4), De Vooght ne, Declercq ne, Franquin* 25 (9/16), Katako-Mwaka ne, Ndiribe (0/4, 0/1), Vindevogel* 5 (2/4, 0/1). All. Wolk.
Data | Gara | Risultato | |
---|---|---|---|
29 luglio, ore 19.30 |
Italia
VS
Turchia
|
71 - 54 | |
29 luglio, ore 17.00 |
Lettonia
VS
Belgio
|
62 - 66 | |
30 luglio, ore 14.30 |
Belgio
VS
Turchia
|
57 - 61 | |
30 luglio, ore 17.00 |
Italia
VS
Lettonia
|
69 - 76 | |
1 agosto, ore 12.00 |
Italia
VS
Belgio
|
76 - 68 | |
1 agosto, ore 14.30 |
Lettonia
VS
Turchia
|
67 - 56 | |
CLASSIFICA
Punti | Squadra |
---|---|
2-1 |
Lettonia
|
2-1 |
Italia
|
1-2 |
Turchia
|
1-2 |
Belgio
|
LE AZZURRE
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
8 | Vittoria Allievi Basket Costa Masnaga | 2003 | 180 | Ala | Basket Costa Masnaga |
1 | Vittoria Blasigh Libertas Sporting BS Udine | 2004 | 175 | Guardia | Libertas Sporting BS Udine |
20 | Adele Maria Cancelli Ororosa Basket Bergamo | 2004 | 186 | Centro | Ororosa Basket Bergamo |
7 | Irene Guarise Lupe San Martino | 2003 | 168 | Playmaker | Lupe San Martino |
12 | Caterina Logoh Basket Club Bolzano | 2003 | 180 | Ala | Basket Club Bolzano |
16 | Ndack Mbengue Cowley College (Usa) | 2003 | 190 | Centro | Cowley College (Usa) |
11 | Sara Ronchi Libertas Sporting BS Udine | 2003 | 184 | Ala | Libertas Sporting BS Udine |
10 | Sarah Ashley Seka Minibasket Battipaglia | 2003 | 177 | Ala | Minibasket Battipaglia |
13 | Laura Valli Ponzano Veneto | 2003 | 182 | Ala/Centro | Ponzano Veneto |
14 | Sofia Varaldi Ponzano Basket | 2003 | 190 | Ala/Centro | Ponzano Basket |
2 | Eleonora Villa Basket Costa Masnaga | 2004 | 170 | Guardia | Basket Costa Masnaga |
6 | Matilde Villa Reyer Venezia Mestre | 2004 | 170 | Playmaker | Reyer Venezia Mestre |
LO STAFF
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|