FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Nazionale A maschile

EuroBasket 2025 Qualifiers. Pesaro, Italia-Turchia 87-80. Poz: “Vittoria che parte dalla difesa”

22 Febbraio 2024

Il cuore enorme degli Azzurri, il consueto straordinario affetto di Pesaro, l’esordio di Nik Melli da capitano bagnato da 17 punti. Parte nel migliore dei modi il viaggio dell’Italia verso il FIBA EuroBasket 2025, davanti agli 8.800 spettatori della Vitrifrigo Arena la squadra di coach Pozzecco si impone sulla Turchia 87-80.

Il miglior marcatore degli Azzurri è stato Nik Melli con 17 punti, in doppia cifra anche Marco Spissu (12), Stefano Tonut (12),  Pippo Ricci (11) e Nico Mannion (10). Tarik Biberovic il top scorer della Turchia e della partita con 27 punti.

Domani pomeriggio gli Azzurri raggiungeranno Szombathely, dove domenica 25 febbraio affronteranno l’Ungheria (ore 18.00, live DAZN, Sky Sport e Now).

Nel corso della partita Gigi Datome ha premiato a centro campo Carlo Recalcati, 166 presenze e 1.245 punti in Maglia Azzurra da giocatore e 242 partite da Commissario tecnico della Nazionale, un Bronzo all’Europeo 2003 e soprattutto la medaglia d’Argento riportata a casa nel 2004 dai Giochi Olimpici di Atene.

Nell’altra partita del girone B l’Islanda ha superato proprio l’Ungheria 70-65. Si qualificano all’Europeo le prime tre classificate del girone.

Così coach Pozzecco a fine partita: “Abbiamo vinto una partita importante: siamo partiti nervosi e ci poteva stare, perché non ci vedevamo da tanti mesi, ma poi ci siamo sciolti in attacco. Siamo una squadra talentuosa e lo abbiamo dimostrato. La nostra vittoria parte dalla difesa, e questa sera dal secondo quarto abbiamo difeso veramente forte. Mi aspettavo che i ragazzi giocassero con ardore e attaccamento alla maglia. Sono grato a loro perché vengono sempre in Nazionale con voglia e determinazione. Lo percepisco io allenandoli e lo percepisce il pubblico. La gente si diverte perché il tifoso vuol vedere giocatori che si sbattono in campo. Siamo stati bravi soprattutto nel secondo quarto, quando abbiamo aumentato l’intensità. Mi fido e mi affido a Melli, che continuo a considerare uno dei giocatori più forti al mondo”.

Le parole di Achille Polonara: “E’ stata una bellissima serata per tutti. Avevo tanti amici che erano venuti a vedermi e ho sentito tanto calore. Sono contento perché serate così, vicino casa, con la Maglia azzurra e che terminano con una vittoria, sono indimenticabili”.

Spissu, Procida, Tonut, Ricci, Melli il quintetto scelto ed è subito il Capitano Azzurro a indicare la strada con 7 punti consecutivi (17 nei primi 20′): i 9 di Biberovic ispirano la prima mini-fuga turca (7-15), la replica è ispirata da Ricci e concretizzata col primo vantaggio Azzurro timbrato dalla schiacciata di Polonara (20-19). La tripla a fil di sirena del solito Biberovic chiude il primo quarto in parità a quota 24.

L’Italia aumenta il numero dei colpi in difesa e così trova punti facili in transizione, la tripla del marchigiano Polonara vale il +8 (36-28), la doppia cifra di vantaggio arriva sul finire del secondo quarto col gioco da 3 punti completato da Nik (48-38).

Il margine si amplia nel terzo quarto, quando l’Italia gioca ancora più d’insieme e trova energie e punti da tutti gli interpreti: sono dieci gli Azzurri a referto già prima dell’intervallo lungo ma la differenza gli Azzurri continuano a farla nella metà campo difensiva. Pippo Ricci converte il rimbalzo offensivo del 64-51, la Turchia si affida al talento di Biberovic e produce il massimo sforzo nell’ultimo quarto quando le percentuali degli Azzurri calano leggermente. Ci pensa ancora Ricci, con 5 di fila, a ricacciare indietro Osmani e compagni, subito imitato dall’arco da Pajola (77-65) ma Mahmutoglu non si arrende (79-73).

E’ di Spissu la tripla, e poi il libero, che a 2 minuti dalla fine segna il solco definitivo tra le due squadre (83-73), prima della schiacciata di Tonut che fa impazzire di gioia la Vitrifrigo Arena. Grazie, Pesaro!

Il tabellino

Italia-Turchia 87-80 (24-24, 16-15, 18-17, 19-24)
Italia: Spissu* 12 (1/2, 3/5), Mannion 10 (3/5, 1/2), Tonut* 12 (4/6, 1/4), Melli* 17 (5/11, 2/3), Flaccadori, Tessitori 2 (1/1), Ricci* 11 (4/5, 1/5), Polonara 9 (3/3, 1/3), Severini ne, Procida* 7 (2/4, 1/2), Pajola 5 (2/4, 1/2), Petrucelli 2 (1/2, 0/1). All: Pozzecco
Turchia: Hazer 2 (1/2, 0/1), Saybir 7 (3/4), Sanli* 10 (4/7, 0/1), Biberovic* 27 (5/8, 5/11), Mahmutoglu 14 (4/7 da tre), Kabaca 1, Ulubay 1, Ugurlu, Tuncer 3 (1/2, 0/2), Osmani 4 (2/3, 0/2), Yilmaz (0/1), Sipahi 11 (1/5, 3/4). All: Ataman

Tiri da due Ita 25/41, Tur 17/32; Tiri da tre Ita 11/27, Tur 12/28; Tiri liberi Ita 4/10, Tur 10/15. Rimbalzi Ita 32 (10 Procida), Tur 37 (8 Biberovic), Assist Ita 25 (7 Pajola), Tur 19 (8 Sipahi). Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Antonio Conde (Spagna), Gatis Salins (Lettonia), Carsten Straube (Germania)
Spettatori: 8.800

Islanda-Ungheria 70-65 (16-19, 17-18, 16-14, 21-14)
Islanda: Steinarsson 4 (2/2), Henningsson ne, Acox* 2 (1/2), Thorbjarnason ne, Fridriksson* 13 (2/8, 2/8), Palsson 11 (2/2, 2/5), Hermannsson* 17 (4/7, 1/4), Petursson ne, Gunnarsson 2 (1/1, 0/1), Gudmundsson* 7 (1/4, 1/6), Hlinason* 14 (4/4), Thrastarson. All; Pedersen
Ungheria: Hopkins 2 (1/2, 0/2), Pongo (0/1), Maronka ne, Keller 9 (3/5, 1/2), Hanga* 7 (1/3, 1/6), Vojvoda 8 (4/7, 0/2), Varadi* 7 (0/1, 2/7), Benke 5 (1/1, 1/2), Goloman* 12 (1/3, 3/4), Toth* 3 (0/1), Perl* 12 (6/12, 0/1), Somogyi ne. All: Okorn


Italia

I 12 Azzurri

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
0 Marco Spissu Umana Reyer Venezia 1995 1.85 Playmaker Umana Reyer Venezia
1 Niccolò Mannion Openjobmetis Varese 2001 1.90 Playmaker Openjobmetis Varese
7 Stefano Tonut EA7 Emporio Armani Milano 1993 1.94 Guardia EA7 Emporio Armani Milano
9 Nicolò Melli EA7 Emporio Armani Milano 1991 2.06 Ala/Centro EA7 Emporio Armani Milano
12 Diego Flaccadori EA7 Emporio Armani Milano 1996 1.93 Playmaker/Guardia EA7 Emporio Armani Milano
16 Amedeo Tessitori Umana Reyer Venezia 1994 2.07 Centro Umana Reyer Venezia
17 Giampaolo Ricci EA7 Emporio Armani Milano 1991 2.02 Ala EA7 Emporio Armani Milano
33 Achille Polonara Segafredo Virtus Bologna 1991 2.05 Ala Segafredo Virtus Bologna
40 Luca Severini Bertram Yachts Tortona 1996 2.04 Ala/Centro Bertram Yachts Tortona
50 Gabriele Procida Alba Berlino (Germania) 2002 2.00 Guardia/Ala Alba Berlino (Germania)
54 Alessandro Pajola Segafredo Virtus Bologna 1999 1.94 Playmaker Segafredo Virtus Bologna
77 John Petrucelli Germani Brescia 1992 1.93 Guardia/Ala Germani Brescia
Presidente
Giovanni Petrucci
Segretario Generale
Maurizio Bertea
Capo Delegazione
Luigi Datome
Direttore Generale
Salvatore Trainotti
Commissario Tecnico
Gianmarco Pozzecco
Assistente
Edoardo Casalone
Assistente
Federico Fucà
Assistente
Giuseppe Poeta
Preparatore Fisico
Matteo Panichi
Ortopedico
Raffaele Cortina
Medico
Sandro Senzameno
Osteopata
Francesco Ciallella
Osteopata
Roberto Oggioni
Team Manager
Massimo Valle
Responsabile Comunicazione
Francesco D’Aniello
Videomaker
Marco Cremonini
Addetto ai Materiali
Andrea Annessa
Addetto ai Materiali
Luigi Massimei

EuroBasket 2025 Qualifiers


Gruppo B

Data Gara Risultato Stat. Live
Giovedì 22 febbraio 2024 (Pesaro, 20.30)
Italia
VS
Turchia
87 - 80
Giovedì 22 febbraio 2024 (Reykjavik, 20.30 ore italiane)
Islanda
VS
Ungheria
70 - 65
Domenica 25 febbraio 2024 (Istanbul, 14.00 ore italiane)
Turchia
VS
Islanda
-
Domenica 25 febbraio 2024 (Szombathely, 18.00)
Ungheria
VS
Italia
-
Venerdì 22 novembre 2024 (sede e orario da definire)
Islanda
VS
Italia
-
Venerdì 22 novembre 2024 (sede e orario da definire)
Turchia
VS
Ungheria
-
Lunedì 25 novembre 2024 (sede e orario da definire)
Italia
VS
Islanda
-
Lunedì 25 novembre 2024 (sede e orario da definire)
Ungheria
VS
Turchia
-
Giovedì 20 febbraio 2025 (sede e orario da definire)
Ungheria
VS
Islanda
-
Giovedì 20 febbraio 2025 (sede e orario da definire)
Turchia
VS
Italia
-
Domenica 23 febbraio 2025 (sede e orario da definire)
Islanda
VS
Turchia
-
Domenica 23 febbraio 2025 (sede e orario da definire)
Italia
VS
Ungheria
-

Gruppo B

Punti Squadra
2
Italia
2
Islanda
0
Ungheria
0
Turchia

Il calendario degli impegni ufficiali degli Azzurri nel 2024


Il calendario del 2024

Data Gara
Giovedì 22 febbraio, EuroBasket 2025 Qualifiers (Pesaro)
Italia
VS
Turchia
Domenica 25 febbraio, EuroBasket 2025 Qualifiers (Szombathely)
Ungheria
VS
Italia
Martedì 2 luglio, Olympic Qualifying Tournament (San Juan)
Italia
VS
Bahrein
Giovedì 4 luglio, Olympic Qualifying Tournament (San Juan)
Portorico
VS
Italia
Sabato 6 luglio, Olympic Qualifying Tournament (San Juan/Eventuale semifinale )
VS
Domenica 7 luglio, Olympic Qualifying Tournament (San Juan/Eventuale finale )
VS
Venerdì 26 luglio-Domenica 11 agosto, Giochi Olimpici (Lille e Parigi/Eventuale partecipazione)
VS
Venerdì 22 novembre, EuroBasket 2025 Qualifiers (sede da definire)
Islanda
VS
Italia
Lunedì 25 novembre, EuroBasket 2025 Qualifiers (sede da definire)
Italia
VS
Islanda