FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Nazionale A maschile

“DatHome Day” stasera a Ravenna. Il Portorico alle 21 (Sky Sport Arena). Datome: “Un privilegio chiudere così in Azzurro”

12 Agosto 2023

Il test con Portorico, l’ultimo impegno in casa prima della partenza per la Cina e poi per il Mondiale.
L’omaggio a Ravenna con una festa che proverà a regalare un paio d’ore di serenità a una terra che ha vissuto momenti molto difficili solo qualche settimana fa.
Il dovuto tributo a Gigi Datome, che domani sera al Pala De Andrè giocherà la sua ultima partita in Italia con la Maglia della Nazionale.

Saranno tanti e tutti importanti i temi di Italia-Portorico, che domani sera alle 21.00 sarà ospitata dal Pala De Andrè di Ravenna, esaurito in ogni ordine di posti. Non poteva essere altrimenti.

La partita è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa (guarda qui il video) che ha avuto come relatori il presidente della FIP Giovanni Petrucci, coach Gianmarco Pozzecco e naturalmente il “festeggiato”, ovvero Gigi Datome.

Il primo a prendere la parola è stato il presidente Petrucci. “Domani sera ad assistere alla partita ci sarà Arrigo Sacchi, uomo e professionista straordinario che ho avuto modo di conoscere quando ero Segretario della Federcalcio. Quando l’ho invitato a venire a trovarci, ha accettato l’invito aggiungendo che sarebbe venuto molto volentieri proprio perché la figura di Datome va ben al di là di quella del grande giocatore. Recentemente l’ho definito sede di pensiero, perché Gigi è un campione dentro e fuori dal campo, un professionista serissimo, il figlio che tutti vorrebbero avere. Lo conosco da tanti anni e ho sempre provato profonda stima per lui. Domani ci attende una partita importante contro un avversario difficile ma ovviamente il nostro pensiero sarà rivolto soprattutto al giusto tributo che Gigi merita. Si commuoverà lui, ne sono certo, e ci commuoveremo anche noi a bordo campo. Sarà bello festeggiare il “DatHome Day” proprio a Ravenna, una città che ha sofferto tanto e a cui siamo vicini“.

Visibilmente emozionato, coach Pozzecco. “Il palcoscenico è tutto di Gigi, io sono già emozionato pensando a domani sera e posso solo dire di essere onorato di poterlo allenare: alla fine del Mondiale sarà leggenda, come ha detto il Presidente. Per me lo è già“.

A chiudere la conferenza ci ha pensato Gigi Datome.Ringrazio tutti, a cominciare dalla Federazione che si è spesa tanto per organizzare questa partita. Mi sento un privilegiato perché sto vivendo le mie ultime settimane da giocatore in un ambiente strepitoso: domani mi attende una festa bellissima, non potrei chiedere di meglio. Ho giocato per diverse squadre e girato il mondo ma alla fine la Maglia della Nazionale è quella che mi definisce di più perché la Maglia Azzurra per me è stata trasversale, c’è sempre stata. Ecco perché non potevo chiedere di meglio di chiudere la mia carriera giocando per l’Italia a un Mondiale. Vivendo la quotidianità del raduno posso dire che questo gruppo è eccezionale: vedo tanti ragazzi lavorare con dedizione, attaccamento, senso di responsabilità. Chi indossa la Maglia Azzurra non lo fa solo quando gioca e si allena ma anche fuori dal campo. I nostri tifosi possono essere soddisfatti di essere rappresentati da questa Nazionale e dal suo spirito di appartenenza: tutto questo per vincere non basta ma è un eccellente inizio. Grazie a tutti e grazie Ravenna, che già mi sta ricoprendo di affetto in queste ore di vigilia”.

Appuntamento dunque a domani sera, ore 21.00, al Pala De Andrè di Ravenna per Italia-Portorico (diretta SkySport Arena), il “DatHome Day”.
Clicca qui per le consultare il play by play e le stats di Italia-Portorico.

Qualche numero di Gigi Datome in Azzurro. Ha giocato 192 partite in Nazionale Senior, 312 contando anche le Giovanili (record assoluto per il basket italiano). Con la Senior ha esordito a Bari il 2 giugno 2007 nell’amichevole contro la Croazia (80-73), l’High Score sono i 28 punti segnati a Sarajevo il 20 luglio 2014 alla Bielorussia. In totale ne ha realizzati 1.681. Ha trascorso 21 estati in Azzurro (19 consecutive), assente solo nel 2020 (causa Covid) e 2021. Ha giocato 6 edizioni dell’EuroBasket (2007, 2011, 2013, 2015, 2017, 2022), quello nelle Filippine sarà il suo secondo Mondiale dopo quello del 2019.


La partenza per l’Asia è prevista per il 17 agosto. Tappa in Cina a Shenzhen per le ultime due amichevoli prima dell’esordio al Mondiale. Il 20 agosto contro il Brasile (ore 9.00 italiane) e il 21 agosto contro la Nuova Zelanda (ore 11.30 italiane).

Il 25 agosto l’esordio iridato contro l’Angola (ore 10.00) nella spettacolare Philippine Arena di Manila, impianto da 55.000 posti. Nella seconda giornata gli Azzurri sfideranno la Repubblica Dominicana (ore 10.00, Araneta Coliseum) e nella terza i padroni di casa delle Filippine (ore 14.00, Araneta Coliseum).
La FIBA World Cup sarà trasmessa da Rai, DAZN e Sky Sport.


Italia

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
0 Marco Spissu Umana Reyer Venezia 1995 185 Playmaker Umana Reyer Venezia
7 Stefano Tonut EA7 Emporio Armani Milano 1993 194 Guardia EA7 Emporio Armani Milano
9 Nicolò Melli EA7 Emporio Armani Milano 1991 205 Ala EA7 Emporio Armani Milano
13 Simone Fontecchio Utah Jazz - NBA 1995 203 Ala Utah Jazz - NBA
17 Giampaolo Ricci EA7 Emporio Armani Milano 1991 202 Ala EA7 Emporio Armani Milano
18 Matteo Spagnolo Alba Berlino - Germania 2003 194 Playmaker Alba Berlino - Germania
30 Guglielmo Caruso EA7 Emporio Armani Milano 1999 208 Ala EA7 Emporio Armani Milano
33 Achille Polonara Virtus Segafredo Bologna 1991 205 Ala Virtus Segafredo Bologna
35 Mouhamet Diouf Río Breogán – Spagna 2001 206 Ala/Centro Río Breogán – Spagna
40 Luca Severini Bertram Yacht Tortona 1996 204 Ala/Centro Bertram Yacht Tortona
50 Gabriele Procida Alba Berlino - Germania 2002 200 Guardia/Ala Alba Berlino - Germania
53 Tomas Woldetensae Openjobmetis Varese 1998 196 Guardia/Ala Openjobmetis Varese
54 Alessandro Pajola Virtus Segafredo Bologna 1999 194 Playmaker Virtus Segafredo Bologna
70 Luigi Datome (C) EA7 Emporio Armani Milano 1987 203 Ala EA7 Emporio Armani Milano
Commissario Tecnico
Gianmarco Pozzecco
Senior Assistant
Carlo Recalcati
Assistente
Edoardo Casalone
Assistente
Federico Fucà
Assistente
Riccardo Fois
Assistente
Giuseppe Poeta

Portorico

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
00 John Holland Hapoel Tel Aviv - Israele 1988 196 Ala Hapoel Tel Aviv - Israele
0 Isaiah Pineiro Piratas de Quebradillas 1995 200 Ala Piratas de Quebradillas
1 George Conditt IV Gigantes de Carolina 2000 208 Centro Gigantes de Carolina
3 Jordan Howard Obradoiro - Spagna 1996 180 Playmaker Obradoiro - Spagna
11 Stephen Howard Vaqueros de Bayamon 1997 194 Guardia Vaqueros de Bayamon
12 Aleem Ford Lakeland Magic - G League 1996 203 Ala Lakeland Magic - G League
21 Justin Reyes Pallacanestro Trieste 1995 193 Ala Pallacanestro Trieste
23 Phillip Wheeler Minnesota Timberwolves - NBA 2002 204 Ala Minnesota Timberwolves - NBA
28 Ismael Romero Vaqueros de Bayamon 1991 205 Centro Vaqueros de Bayamon
32 Christopher Ortiz Osos de Manati 1993 203 Ala Osos de Manati
41 Arnaldo Toro Cariduros de Fajardo 1997 203 Ala/Centro Cariduros de Fajardo
51 Tremont Waters Gigantes de Carolina 1998 180 Playmaker Gigantes de Carolina
55 Ethan Thompson Indiana Pacers - NBA 1999 196 Guardia Indiana Pacers - NBA
Allenatore
Nelson Colon

Estate Azzurra 2023

Orari italiani


Data Gara Risultato Stat.
Venerdì 4 agosto
Italia
VS
Turchia
90 - 89
Sabato 5 agosto
Italia
VS
Cina
79 - 61
Mercoledì 9 agosto, ore 18.45
Italia
VS
Serbia
89 - 88
Giovedì 10 agosto, ore 18.45
Grecia
VS
Italia
70 - 74
Domenica 13 agosto, ore 21.00
Italia
VS
Portorico
-
Domenica 20 agosto, ore 9.00
Italia
VS
Brasile
-
Lunedì 21 agosto, ore 11.30
Italia
VS
Nuova Zelanda
-