FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI

Centro Studi FIP

NEWS


Scopri tutte le news sul Centro Studi!

Centro Studi FIP. Definiti gli obiettivi a breve, medio e lungo termine per la formazione dei dirigenti

Nell’ultima riunione del Team del Centro Studi, sono stati definiti gli obiettivi a breve, medio e lungo termine per la formazione dei dirigenti e dei quadri periferici FIP. Questi obiettivi saranno differenziati in base ai vari livelli di competenza, considerando le specifiche mansioni svolte dai partecipanti.

Tenendo conto delle recenti novità regolamentari legate alla riforma dello sport, che entreranno in vigore dal prossimo luglio, si è riconosciuta l’importanza di fornire massima assistenza alle società per garantire una comprensione completa delle nuove normative. A questo scopo, il Centro Studi, in collaborazione con i Comitati Regionali, organizzerà incontri online con i collaboratori del territorio dedicati ad illustrare le nuove normative sul vincolo sportivo, le procedure di tesseramento e le ultime novità riguardanti il Nas.

 


Team modello integrato 519


Nell’ambito delle attività inerenti al Centro Studi FIP che si occuperà di Ricerca, Sviluppo, Formazione e Comunicazione, è stato definito il Team che si occuperà di rendere condiviso ed omogeneo l’insegnamento della disciplina del basket per la fascia di età che va dai 5 ai 19 anni, ovvero dal Minibasket al Settore Giovanile. Tali attività prenderanno le mosse dal modello integrato 519, che per l’occasione verrà rivisitato e attualizzato.

Il Team, che prevede la partecipazione di tutti i Settori Tecnici Federali e che sarà coordinato da Andrea Capobianco, è così composto:

Settore Squadre Nazionali Maschili: Edoardo Casalone e Giuseppe Mangone
Settore Squadre Nazionali Femminili: Giovanni Lucchesi
Comitato Nazionale Allenatori: Marco Ramondino
Preparatori Fisici: Paolo Guderzo
Comitato Italiano Arbitri: Maurizio Biggi
Settore Minibasket e Scuola: Maurizio Cremonini
Centro Studi Scuola dello Sport: Claudio Mantovani

Alle riunioni prenderanno parte il Vice Presidente FIP Federico Casarin e il Coordinatore del Centro Studi Eugenio Crotti.

Team Formazione Dirigenti e Quadri federali periferici


Nell’ambito delle attività inerenti al Centro Studi FIP che si occuperà di Ricerca, Sviluppo, Formazione e Comunicazione, si è riunito per la prima volta il Team che si occuperà di Formazione a 360°.
La riunione, tenutasi ieri lunedì 11 marzo, si è svolta in un clima di grande collaborazione, entusiasmo e volontà fattiva di apportare il proprio contributo in un ambito che presenta enormi potenzialità.

Il Team è così composto:

Coordinatore Centro Studi: Eugenio Crotti
Consigliere Federale: Riccardo Guolo, coordinatore del Team
Vice Presidente FIP: Margaret Gonnella
Consigliere Federale: Marco Petrini
In rappresentanza dei Comitati Regionali: il Presidente FIP Campania Antonio Caliendo
Settore Minibasket e Scuola: Maurizio Cremonini
LBA: Francesco Riccò
LBF: Giuseppe Corrao
LNP: Paolo Del Bene
Centro Studi Scuola dello Sport: il referente scientifico Claudio Mantovani

Ha preso parte alla riunione anche il presidente LBF Massimo Protani

Mission

Il Centro Studi si impegna a fornire programmi formativi su misura per quadri periferici federali, allenatori, istruttori, preparatori fisici e altri professionisti sportivi che operano nella pallacanestro, mirando a potenziare le loro competenze e conoscenze nel settore.

L’obiettivo è quello di promuovere la crescita professionale e personale di tutti gli attori del movimento.

Il Centro Studi mira a creare un ambiente di apprendimento che incoraggi lo scambio di idee per la crescita comune.

 

Vision:

1.Il Centro Studi aspira a diventare un punto di riferimento per l’eccellenza nella formazione e nello sviluppo nel contesto sportivo, distinguendosi per la qualità dei suoi programmi e per l’impatto positivo generato sugli sportivi al fine di costruire una comunità sportiva solida e competente basata su valori coerenti con i codici etici coni e fip.


2.Il Centro Studi collaborerà con le Università e con tutte le Istituzioni italiane ed estere che si occupano della ricerca nelle aree legate allo sport offrendo opportunità di ricerca congiunta, sviluppo di nuovi approcci e promozione di standard elevati nell’ambito della formazione sportiva.

Documenti