FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Minibasket

Camminare Insieme: i numeri (ottimi) di un Progetto che porta il Minibasket in tutta Italia

10 Giugno 2024

Un percorso lungo e fruttuoso. Più lungo del previsto a causa delle tante adesioni registrate durante i mesi: il Progetto Camminare Insieme si è chiuso venerdì 7 giugno a Pontremoli in Toscana. I numeri sono di rilievo, così come l’entusiasmo che il Responsabile Nazionale Minibasket Maurizio Cremonini e il suo staff hanno riscontrato da gennaio 2023 ad oggi. Attraverso le 20 Regioni visitate, sono state 196 le società incontrate in tutta Italia per un totale di 9.020 bambine e bambini coinvolti nelle attività pratiche. Oltre ai mini-atleti, sono stati 1.515 gli istruttori aggiornati e 5.875 i genitori con i quali è stato realizzato positivo confronto. Numeri che hanno permesso al Progetto di crescere ed essere apprezzato e al Settore Minibasket FIP di essere presente in maniera organica e continuativa su tutto il territorio.

A settembre il nuovo bando che permetterà, alle società che ne faranno richiesta, di poter aderire al progetto per la stagione 2024/2025.

A questo link la pagina dedicata al Progetto

Il progetto

Il Progetto Camminare Insieme è un’iniziativa rivolta alle Società Sportive affiliate che svolgono attività di Minibasket.
Il Settore conferma così l’attenzione e l’impegno per una condivisione educativa e formativa del Minibasket come strumento per la crescita della persona, oltre che del minicestista.

Il Progetto Camminare Insieme è un’occasione speciale di incontro e di confronto del Settore Nazionale Minibasket e Scuola della FIP con le Società Sportive; con i bambini, con gli istruttori, con i dirigenti e con gli eventuali genitori presenti, momenti di approfondimento e riflessione che ogni società può realizzare nella propria “casa del Minibasket”.

Il Progetto viene realizzato con una giornata interamente dedicata alla Società ospitante, con un
programma specifico che verrà concordato e condiviso con i tecnici coinvolti.
I temi che potranno essere affrontati sono:

  • lezioni pratiche con i diversi gruppi di attività messi a disposizione
  • lezioni e proposte dello Staff Nazionale aperte a Istruttori e Allenatori di società sportive limitrofe ai quali può essere esteso l’invito per un’opportunità di aggiornamento
  • lezioni pratiche realizzate dagli Istruttori delle società ospitanti con momenti di approfondimento a cura dei tecnici del settore presenti
  • incontri di approfondimento e riflessione con gli Istruttori della società su temi riferiti alla metodologia di insegnamento e di allenamento
  • relazioni e dibattiti con i Genitori, Istruttori e Dirigenti su temi riferiti ai diversi ambiti di riferimento didattico e metodologico