FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
Torna

Arbitri

Arbitri. Formazione: under 30 e Women in Ref

10 Aprile 2025

È complesso e impegnativo il lavoro degli arbitri. Gli arbitri non solo devono essere all’altezza tecnica delle gare per cui sono designati, ma devono anche imparare a gestire la pressione, a prendere decisioni rapide, e a guadagnarsi il rispetto di giocatori, allenatori e tifosi. Per far ciò occorre preparazione ed in tal senso sono stati organizzati due importanti corsi di formazione, entrambi in due appuntamenti, a dicembre 2024 e a marzo 2025. Il primo dedicato agli arbitri under 30 di serie A2 e il secondo, dal nome Women in Ref, riservato alle donne a testimonianza non solo dell’uguaglianza di genere, ma anche come un incentivo per le nuove generazioni di ragazze che sognano di lavorare nel mondo dello sport.

Under 30

Dal 5 al 7 dicembre 2024 e poi dal 28 al 30 marzo 2025 due importanti appuntamenti per 12 arbitri under 30 di serie A2 maschile durante i quali i partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi scambiando esperienze e apprendendo nuove tecniche. Nel primo raduno è stato effettuato un lavoro di specializzazione della formazione e di preparazione atletica con la realizzazione di schede individuali elaborate dall’equipe medica con l’ausilio di macchinari specifici. Il secondo raduno, invece, è stato dedicato all’approfondimento della preparazione atletica.
Questi gli arbitri coinvolti: Francesco Cassina, Daniele Gai, Fulvio Grappasonno, Antonio Giunta, Marco Attard, Luca Attard, Vincenzo Agnese, Claudio Berlangieri, Simone Settepanella, Gian Lorenzo Miniati, Luca Bartolini, Luca Rezzoagli.
Lo staff tecnico: Luigi Lamonica, Commissioner CIA; Francesco Barbieri e Roberto Begnis, formatori; Gianluca Mazzoncini, preparatore fisico; Renato Capurro, medico; Gloria Costanzo, fisioterapista.

Women in Ref

Sono 17 gli arbitri donna che hanno dato vita a Women in Ref a Viareggio dal 14 al 16 dicembre 2024 e dal 21 al 23 marzo 2025.
Un particolare corso di specializzazione per donne arbitro, già operative (dalla serie B alla serie D), sia a livello nazionale, sia a quello che regionale per una maggiore e più incisiva formazione del settore femminile arbitrale. Un nuovo progetto tecnico più conforme e adeguato al numero delle ragazze attualmente impegnate nei vari campionati che coinvolge chi negli anni passati era stata abilitata a dirigere gare di A1 e A2 femminile, in deroga alla loro naturale abilitazione. Anche al termine del di questo raduno di Viareggio sono state stilate schede individuali, utili per successive valutazioni e sviluppi.
Queste le partecipanti: Giorgia Carella, Dominella Pellegrino, Claudia Puliga, Lucia Bernardo, Valentina Martina Capatan, Alessia Quaranta, Gloria Costanzo, Alexa Castellaneta, Chiara Corrias, Arianna Del Gaudio, Azzurra Benenati, Irene Frosolini, Valeria Lanciotti, Emanuela Tommasi, Angelica Marconi, Sara Spina, Elisa Vicentini, Silvia Zanetti.
Lo staff tecnico: Luigi Lamonica, Commissioner CIA; William Raimondo, Formatore; Gianluca Mazzoncini, Preparatore fisico; Renato Capurro, medico.

La buona riuscita di entrambi gli eventi formativi è da attribuire, oltre che alla presenza degli staff tecnici CIA nazionali, anche alla partecipazione di coach Marco Sodini, con la propria qualificata esperienza tecnica e professionale.

Un sentito ringraziamento, infine, a Francesco Becciani titolare (Hotel Esplanade) e ad Alfredo Bonuccelli (per aver permesso l’utilizzo della Tensostruttura Zappelli ed il Palazzetto di Camaiore).