FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
Torna

eBasket

eSports. Riparte la stagione eBasket con l’uscita di NBA2K26. Campionati in collaborazione FIP-LBA-LNP

30 Agosto 2025

“Finalmente ci siamo! Il nuovo 2K è finalmente disponibile: questo momento è sempre elettrizzante. Nuovo gioco, nuove possibilità e tanti cambiamenti a cui adattarsi. Con la mia squadra veniamo da una delle migliori stagioni a livello competitivo e sicuramente questa nuova stagione ci vorremo confermare cercando di raggiungere anche qualche obiettivo proibito” Trasuda entusiamo Ilyass “Ilyszn” Kamal, 25 anni, ad un passo dalla Laurea triennale in Economia e commercio, capitano della eNazionale e dei Twenty Stars, campioni in carica 5v5. 

Riparte la stagione eBasket, in concomitanza con l’uscita del gioco NBA2K26 che vede la collaborazione (confermata) della FIP con la Lega Basket di Serie A e la partecipazione, per la prima volta, della Lega Nazionale Pallacanestro.

Le Finali di eBasket, ospitate all’interno della Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia dello scorso febbraio a Torino, in splendida collaborazione con la LBA, sono state un successo in termini di partecipazione, di pubblico e di community anche al di là delle nostre aspettative -commenta Giovanni Petrucci, presidente FIP- La pallacanestro, oramai, si esprime in tante forme, dal 3X3 all’EuroBasket, ma anche in modalità digitale. Abbiamo iniziato nel 2020, in pieno Covid, e le continue affermazioni, in questi anni, ci hanno spinto a continuare e siamo cresciuti. La conferma della LBA e il coinvolgimento della LNP, a cui diamo il benvenuto, ne sono un’ulteriore dimostrazione

Da venerdì 29 agosto, alle 18:00, per l’accesso anticipato online, e dal 5 settembre per tutti, NBA2K26 sarà disponibile e gli egamers potranno iniziare ad esercitarsi e partecipare, poi, alle attività organizzate da FIP, LBA e LNP nel corso della stagione.

 “La conferma di questa nuova iniziativa – afferma il presidente della Lega Basket Umberto Gandini – mostra come la collaborazione avviata con la FIP abbia prodotto risultati importanti. Sono certo che in futuro la LBA accrescerà ulteriormente il proprio impegno per realizzare nuove attività ed incrementare la popolarità del basket presso la sua fan base, puntando al contempo ad attrarre nuovi appassionati”.

Per Maurizio Gherardini, presidente designato della LBA “è fondamentale che attorno a questo importante progetto si riuniscano tutte le componenti del mondo cestistico, come conferma la partecipazione a questa edizione della LNP. Solo così potremo sfruttare al meglio tutti i canali di comunicazione che l’evoluzione tecnologica ci mette a disposizione

 eBasket

Con questo accordo, LNP si conferma attenta nell’affiancare la FIP in tutte le iniziative che possano coinvolgere ancora di più le giovani generazioni ed avvicinarle ulteriormente al mondo della pallacanestro –conferma Francesco Maiorana, presidente della LNP–  Il progetto eSports rappresenta un’opportunità concreta per ampliare la platea degli appassionati, rafforzare il senso di comunità tra i tifosi e valorizzare al tempo stesso le Società ed i loro protagonisti anche in un contesto innovativo ed in forte crescita come quello del gaming competitivo“.

“Il gioco sembra interessante -continua Ilyass Kamal- tantissime novità e cose interessanti non vediamo l’ora esca per poterci mettere mano ed iniziare a fare un bel lavoro. Personalmente questo è uno dei miei momenti preferiti dell’anno, quando hai un sacco di lavoro da fare e passi tanto tempo con i tuoi compagni migliorando ancor di più un rapporto che già è incredibile. Che dire, buon NBA2K26 a tutti!”

I Campioni d’Italia in carica

Filippo “Xpipotato” Speziali, 23 anni, ha vinto lo scorso campionato 3v3 dell’Italian eBasket League abbinato all’EA7 Emporio Armani e ne assapora ancora il piacere: “è stata un’emozione grandissima. Poi l’Olimpia Milano ci ha ospitati durante una gara interna della prima squadra e il pubblico ci ha salutati con un interminabile applauso, una standing ovation che ha dato un senso maggiore a ciò che avevamo fatto. Non riesco a descrivere la gioia provata”. Quella di Pippo è la migliore descrizione della partecipazione delle squadre di serie A all’Italian eBasket Tour dove si sono sfidati 56 egamers. “Per quanto riguarda invece la prossima stagione vogliamo prepararci con la stessa mentalità e con la stessa intensità di lavoro, dove giochiamo al meglio per crescere e migliorare giocar a migliorare. Siamo consapevoli che sarà più difficile quest’anno, ma il nostro impegno sarà massimo per non dover rimpiangere, al di là del valore dei nostri avversari, di avere lasciato qualcosa di intentato

Francesco “VillThe1” Corso, 32 anni, campione in carica 1v1 di eFIP Basket Tour, ribadisce la magia delle Finali di Torino dello scorso febbraio: “un’esperienza unica, specialmente per un amante della palla a spicchi (virtuale e non) come me. Avere a pochi passi da me personalità, giocatori e personaggi del basket di vertice durante le partite era esaltante. Tutto questo dopo aver giocato in un Torneo eBasket gestito in maniera eccelsa che fa ben sperare per la prossima edizione”

eBasket

Le Finali del FIP eBasket Tour e dell’Italian eBasket League A saranno disputate a Febbraio 2026 all’interno della Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia. La Finale dell’Italian eBasket League A2 a marzo 2026 durante la Coppa Italia LNP.
Tutti gli eventi sono trasmessi in diretta su Twitch Italbasket.