Nazionale A maschile
Italia-Argentina stasera a Bologna, PalaDozza sold-out (ore 20.00, Sky Sport Basket)

A due settimane dall’esordio a EuroBasket, la Nazionale si prepara a giocare oggi, giovedì 14 agosto, la sua ultima amichevole in Italia, prima di volare ad Atene per disputare il torneo dell’Acropoli e poi a Limassol per l’esordio ad EuroBasket 2025.
28 agosto 2004. Una data scolpita nella memoria di ogni appassionato di basket: 21 anni fa, ad Atene, l’Italia affrontava l’Argentina nella finale dei Giochi Olimpici. Una sconfitta amara che si è trasformata, già due minuti dopo la conclusione del match, in una grande esplosione di felicità sul podio a Cinque Cerchi.
Da allora, gli Azzurri non hanno mai più incrociato i sudamericani. Lo faranno in un PalaDozza di Bologna sold-out (ore 20.00, live Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA).
Altri tempi e altri roster, naturalmente, ma la sfida tra Italia e Argentina non può che essere “sexy” come l’ha definita Gigi Datome. La squadra di coach Gianmarco Pozzecco è reduce da tre vittorie nelle prime tre amichevoli stagionali contro Islanda e Senegal a Trento e soprattutto contro la Lettonia a Trieste. Tre test che hanno portato entusiasmo in casa Azzurra ma anche la consapevolezza che il lavoro da fare è ancora molto prima dell’esordio a EuroBasket previsto per il 28 agosto contro la Grecia a Limassol.
Gli argentini giocheranno dal 22 al 31 agosto l’Americup in Nicaragua partendo dal girone C con i padroni di casa, la Repubblica Dominicana e la Colombia.
Quella del “Madison” sarà una partita densa di emozioni contrastanti ma egualmente forti: prima del match sarà ricordato nuovamente, stavolta nella “sua” Bologna, Marco Bonamico. Scomparso prematuramente pochi giorni fa, il “Marine” commentò per la RAI la finale olimpica del 2004 insieme a Franco Lauro, anche lui scomparso qualche anno fa.
L’analisi di coach Pozzecco alla vigilia della partita: “Quello di domani contro l’Argentina sarà un altro buon test per verificare la nostra condizione a tutti i livelli. I sudamericani hanno caratteristiche diverse rispetto alle squadre che abbiamo affrontato finora e cercheremo si sfruttare l’occasione per fare un altro passo avanti nel nostro percorso di crescita e chiudere al meglio questo step della nostra preparazione prima di ritrovarci a Roma. Giocare nuovamente contro l’Argentina, seppure da allenatore, dopo l’indimenticabile partita del 2004 per me ha un sapore molto particolare. Un incrocio che apre il vaso dei ricordi più belli nella mia carriera di atleta con la Maglia della Nazionale. Sarà speciale come sempre giocare al PalaDozza che ancora una volta sarà sold-out. Per me che ho giocato qui è come tornare a casa. L’entusiasmo del pubblico di Bologna ci darà lo sprint giusto per chiudere il ciclo di amichevoli in Italia”.
Sarà la prima in Azzurro di Darius Thompson, tenuto a riposo a Trieste pochi giorni dopo il suo arrivo in raduno.
Sono 17 i precedenti con l’Argentina, 15 i successi degli Azzurri: dell’ultimo abbiamo già parlato, il primo risale all’11 aprile 1960 e si giocò a Buenos Aires col successo dell’Italia 62-63: 39 invece le partite giocate dalla Nazionale Maschile a Bologna, 26 le nostre vittorie. Il 12 agosto 2022 l’ultima volta per gli Azzurri nel capoluogo emiliano ma quella volta, per l’amichevole Italia-Francia, si giocò nell’impianto di Casalecchio di Reno: i transalpini si imposero 77-78 dopo un overtime.
I tabellini delle amichevoli Azzurre
Italia-Lettonia 91-75 (27-25, 19-18, 23-20, 22-12)
Italia: Spissu 11 (2/2, 3/3), Tonut* 2 (1/1, 0/1), Melli* 13 (1/5, 3/4), Fontecchio* 21 (5/10, 3/5), Ricci 16 (2/2, 4/6), Spagnolo 12 (5/7, 0/2), Procida (0/2 da tre), Niang 5 (1/1, 1/1), Diouf* 2 (1/2), Rossato ne, Severini ne, Akele 3 (1/1), Pajola* 6 (0/2, 2/3). All: Pozzecco
Lettonia: Mejeris 2 (1/2, 0/1), Porzingis* 14 (1/3, 2/5), Bertans Dav.* 13 (0/1, 4/5), Bertans Dai. 3 (1/2 da tre), Smits 10 (2/2, 1/2), Cavars, Lomazs* 12 (1/2, 2/4), Grazulis, Laksa (0/2 da tre), Steinbergs*, Kilps (0/1 da tre), Kurucs A. 3 (1/2 da tre), Zagars* 4 (1/1, 0/1), Zoriks 14 (2/4, 2/3). All: Banchi
Tiri da due Ita 21/35, Let 8/15; Tiri da tre Ita 14/25, Let 13/28; Tiri liberi Ita 7/15, Let 20/22. Rimbalzi Ita 29 (Melli e Diouf 5), Let 27 (Mejeris e Smits 5). Assist Ita 18 (Spissu 5), Let 10.
Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Marco Attard, Matteo Lucotti, Gian Lorenzo Miniati
Spettatori: 5.200
Italia-Senegal 80-56 (22-19, 26-17, 23-6, 9-14)
Italia: Tonut* 6 (3/7), Ricci 12 (1/3, 2/4), Spagnolo 6 (2/6, 0/1), Procida* 12 (4/5, 0/3), Niang 9 (3/4, 1/1), Bortolani 1 (0/1 da tre), Caruso 2 (1/1), Diouf* 17 (7/8), Rossato 7 (2/3, 0/3), Severini, Akele* 8 (4/5, 0/2), Pajola* (0/1, 0/3). All: Pozzecco
Senegal: Badio* 11 (1/4, 3/10), Ndiaye 2 (1/2, 0/3), Gueye 5 (0/1, 1/2), Sane 4 (0/3, 1/2), Boissy 8 (1/3, 1/7), Fall Faye* 4 (1/3, 0/1), Badji ne, Ndiaye, Camara* 4 (2/2), Sylla 1 (0/2, 0/1), Mane* 7 (0/2, 0/1), Diop* 7 (1/1, 1/2), Sene 3 (1/2, 0/2). All: Diop
Tiri da due Ita 27/43, Sen 10/26; Tiri da tre Ita 3/19, Sen 7/35; Tiri liberi Ita 17/24, Sen 15/30. Rimbalzi Ita 44, Sen 44. Palle recuperate Ita 7, Sen 6. Assist Ita 15 (Pajola e Spagnolo 4), Sen 9 (Badio e Mane 3).
Usciti 5 falli: Camara
Arbitri: Saverio Lanzarini, Andrea Valzani, Matteo Lucotti
Spettatori: 3.133
Italia-Islanda 87-61 (26-16, 15-6, 30-17, 16-22)
Italia: Spissu (0/1 da tre), Tonut 4 (1/2, 0/1), Fontecchio* 14 (6/10, 0/6), Ricci 6 (2/3 da tre), Spagnolo* 1 (0/2), Procida 12 (3/3, 1/6), Niang 17 (8/10, 0/1), Bortolani 3 (1/2 da tre), Caruso 4 (2/2), Diouf* 10 (4/5), Rossato 7 (2/4, 1/2), Severini (0/1 da tre), Akele* 4 (0/1, 1/1), Pajola* 5 (0/1, 1/3). All. Pozzecco
Islanda: Steinarsson* 2 (1/2), Henningsson ne, Gudmundsson 3 (0/2, 0/2), Brodnik (0/1 da tre), Fridriksson* 10 (1/6, 1/2), Atlason 10 (1/1, 2/2), Jonsson ne, Palsson K. 10 (0/1, 2/5), Hermannsson* 12 (3/5, 2/6), Palsson H.* 2 (1/3, 0/2), Gunnarsson 2 (1/1, 0/1), Hlinason* 8 (4/7), Thrastarson 2 (1/2), Bjornosson ne. All. Pedersen
Tiri da due Ita 26/40, Isl 13/30; Tiri da tre 7/27 Ita, Isl 7/21; Tiri liberi Ita 14/21, Isl 14/24. Rimbalzi Ita 40, Isl 33. Palle recuperate Ita, 14 (Pajola 3), Isl 3, Assist Ita 19 (Pajola 5), Isl 17.
Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Saverio Lanzarini, Marco Attard, Gian Lorenzo Miniati
Spettatori: 3.424
Gli Azzurri
Italbasket
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
#0 | Marco Spissu Casademont Saragozza (Spagna) | 1995 | 185 | Playmaker | Casademont Saragozza (Spagna) |
#7 | Stefano Tonut EA7 Emporio Armani Milano | 1993 | 194 | Guardia | EA7 Emporio Armani Milano |
#8 | Danilo Gallinari Vaqueros de Bayamon (Portorico) | 1988 | 208 | Ala | Vaqueros de Bayamon (Portorico) |
#9 | Nicolò Melli Fenerbahce Istanbul (Turchia) | 1991 | 206 | Ala/Centro | Fenerbahce Istanbul (Turchia) |
#13 | Simone Fontecchio Miami Heat (NBA) | 1995 | 203 | Ala | Miami Heat (NBA) |
#15 | Darius Thompson Valencia (Spagna) | 1995 | 192 | Guardia | Valencia (Spagna) |
#17 | Giampaolo Ricci EA7 Emporio Armani Milano | 1991 | 202 | Ala | EA7 Emporio Armani Milano |
#18 | Matteo Spagnolo Baskonia (Spagna) | 2003 | 193 | Playmaker/Guardia | Baskonia (Spagna) |
#19 | Gabriele Procida Real Madrid (Spagna) | 2002 | 198 | Guardia/Ala | Real Madrid (Spagna) |
#20 | Saliou Niang Virtus Olidata Bologna | 2004 | 199 | Ala | Virtus Olidata Bologna |
#35 | Momo Diouf Virtus Olidata Bologna | 2001 | 206 | Ala/Centro | Virtus Olidata Bologna |
#38 | Riccardo Rossato Trapani Shark | 1996 | 189 | Guardia | Trapani Shark |
#40 | Luca Severini Unahotels Reggio Emilia | 1996 | 204 | Ala | Unahotels Reggio Emilia |
#45 | Nikola Akele Virtus Olidata Bologna | 1995 | 203 | Ala | Virtus Olidata Bologna |
#54 | Alessandro Pajola Virtus Olidata Bologna | 1999 | 194 | Playmaker | Virtus Olidata Bologna |
Le amichevoli del 2025
Data | Gara | Risultato | |
---|---|---|---|
Sabato 2 agosto, ore 17.30 (Trento) |
Polonia
VS
Senegal
|
69 - 75 | |
Sky Sport Basket |
|||
Sabato 2 agosto, ore 20.00 (Trento) |
Italia
VS
Islanda
|
87 - 61 | |
Sky Sport Basket |
|||
Domenica 3 agosto, ore 16.30 (Trento) |
Islanda
VS
Polonia
|
90 - 92 | |
Sky Sport Basket |
|||
Domenica 3 agosto, ore 19.00 (Trento) |
Italia
VS
Senegal
|
80 - 56 | |
Sky Sport Basket |
|||
Sabato 9 agosto, ore 20.00 (Trieste) |
Italia
VS
Lettonia
|
91 - 75 | |
Sky Sport Basket |
|||
Giovedì 14 agosto, ore 20.00 (Bologna) |
Italia
VS
Argentina
|
- | |
Sky Sport Basket |
|||
Giovedì 21 agosto, ore 19.15 (Atene) |
Italia
VS
Lettonia
|
- | |
Venerdì 22 agosto, ore 19.15 (Atene) |
Grecia
VS
Italia
|
- | |
EuroBasket 2025
Cipro - Limassol
Gruppo C
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
28 agosto, ore 14.00 italiane |
Georgia
VS
Spagna
|
- | ||
28 agosto, ore 17.15 italiane |
Bosnia Erzegovina
VS
Cipro
|
- | ||
28 agosto, ore 20.30 italiane |
Grecia
VS
Italia
|
- | ||
RAI, Sky Sport, DAZN |
||||
30 agosto, ore 14.00 italiane |
Italia
VS
Georgia
|
- | ||
RAI, Sky Sport, DAZN |
||||
30 agosto, ore 17.15 italiane |
Cipro
VS
Grecia
|
- | ||
30 agosto, ore 20.30 italiane |
Spagna
VS
Bosnia Erzegovina
|
- | ||
31 agosto, ore 14.00 italiane |
Georgia
VS
Grecia
|
- | ||
31 agosto, ore 17.15 italiane |
Spagna
VS
Cipro
|
- | ||
31 agosto, ore 20.30 italiane |
Bosnia Erzegovina
VS
Italia
|
- | ||
RAI, Sky Sport, DAZN |
||||
2 settembre, ore 14.00 italiane |
Grecia
VS
Bosnia Erzegovina
|
- | ||
2 settembre, ore 17.15 italiane |
Cipro
VS
Georgia
|
- | ||
2 settembre, ore 20.30 italiane |
Italia
VS
Spagna
|
- | ||
RAI, Sky Sport, DAZN |
||||
4 settembre, ore 14.00 italiane |
Bosnia Erzegovina
VS
Georgia
|
- | ||
4 settembre, ore 17.15 italiane |
Italia
VS
Cipro
|
- | ||
RAI, Sky Sport, DAZN |
||||
4 settembre, ore 20.30 italiane |
Spagna
VS
Grecia
|
- | ||
Classifica
Punti | Squadra |
---|---|
Italia
|
|
Spagna
|
|
Grecia
|
|
Cipro
|
|
Bosnia Erzegovina
|
|
Georgia
|
GRUPPO A – RIGA (Lettonia)
Serbia
Lettonia
Cechia
Turchia
Estonia
Portogallo
GRUPPO B – TAMPERE (Finlandia)
Germania
Lituania
Montenegro
Finlandia
Gran Bretagna
Svezia
GRUPPO D – KATOWICE (Polonia)
Francia
Slovenia
Polonia
Israele
Belgio
Islanda