FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
Torna

Under 16 maschile

Europeo U16M. Pazzesca Italia, Francia ko (76-73): domani Semifinale con la Lituania (ore 16.30)

13 Agosto 2025

Non svegliateci più! Una pazzesca Italia batte la Francia 76-73 e si qualifica per la Semifinale dell’Europeo Under 16 di scena a Tbilisi (Georgia).

Gara gargantuesca degli Azzurri, contro una delle squadre più accreditate del torneo e leader, fino ad oggi, nella classifica di punti fatti (media di 99 punti in 4 gare). La squadra di coach Mangone invece argina i transalpini dove e come può, non si demoralizza mai e con cuore e attenzione sa prendersi i tiri giusti. Come quello di Mario Machetti (27 punti) a meno di due secondi dall’ultima sirena. E’ sua la tripla che chiude l’incontro, è il canestro che ci manda in Semifinale!

Continua così l’incredibile estate Azzurra. Il 15 agosto l’Italia tornerà in campo contro la Lituania (ore 16.30 per giocarsi quello che potrebbe essere il quarto podio per una nostra formazione Giovanile, dopo l’Oro vinto dall’Under 20 Maschile a Heraklion, il Bronzo ottenuto dall’Under 18 Maschile a Belgrado e il Bronzo Under 20 femminile di Matosinhos. Ricordando anche il successo della Nazionale Under 15 Maschile al recente Torneo dell’Amicizia. Nell’altra semifinale in campo Serbia e Slovenia.

Con questo successo l’Italia stacca anche il pass per il FIBA U17 Basketball World Cup 2026, in programma in Turchia dal 27 giugno al 5 luglio 2026.

Oltre al già citato Machetti (5/10 dall’arco), nella vittoria odierna vanno in doppia cifra anche Leonardo Nicolodi (14 punti) e Nicolò Ronci (13 punti).

Queste le parole di coach Mangone a fine gara: “Vittoria cominciata ieri contro la Germania. Contro i tedeschi, che sono una delle squadre più interessanti del torneo, abbiamo fatto una gara di grandissima abnegazione in difesa. Il trionfo sulla Germania ci ha trasmesso tanta fiducia. Oggi abbiamo detto ai ragazzi di vivere la gara come un sogno. E di provare a farla diventare una giornata speciale. La Francia è una squadra che può essere proibitiva. Ma abbiamo avuto sicurezza in tutto quello che dovevamo fare. Ci sono entrati alcuni tiri difficili e questo ci ha permesso di continuare a giocare con ancora più energia. Abbiamo sopperito ad un’enorme differenza di stazza che c’è fra noi e loro. E lo abbiamo fatto perché questa è una squadra. Siamo noi, non c’è mai l’io. E’ una cooperazione continua fra staff e giocatori. Questa vittoria è un premio al nostro “noi”.

Ritmi alti già dalle prime battute di gara. I transalpini si fanno largo nel cuore della difesa Azzurra e firmano il primo break dell’incontro (24-16). Ma l’Italia è viva, eccome. Dall’arco Mario Machetti (13 punti in 13 minuti) impatta la gara sul 28-28, il libero di Sguazzin vale il primo vantaggio della squadra di Mangone.
Gli Azzurri giocano a viso aperto, non si scompongono mai di fronte ad un canestro subìto e in attacco mantengono ottime percentuali realizzative. Il buzzer beater pescato da Soliman fissa il punteggio di metà gara sul 41-39 in favore della Francia.
In trance agonistica gli Azzurri nel quarto periodo, dopo un nuovo vantaggio dei nostri rivali (61-55). Ruggeri lotta sotto le plance, a Ronci e Nicolodi il compito di togliere certezze alla Francia, con canestri di pregevole fattura. Si arriva agli ultimi giri d’orologio, sul tabellone il punteggio dice 73-73. Il rimbalzo difensivo lancia Machetti in transizione. La Francia spende il fallo e di rientro dal time out l’Italia sceglie di far correre il cronometro. Fino a un secondo dalla fine, quando ancora Machetti pesca la tripla della vittoria. Poi si sente solo un urlo. E’ quello della vittoria Azzurra.

Francia-Italia 73-76 (28-23, 13-16, 20-17, 12-20)
Francia: Sanz 11 (4/7, 1/3), Ahanda* (0/1), Nangah 8 (1/4), Traore 2, Pierrot, Gruszka 2 (0/2 da tre), Soliman* 21 (8/12, 1/6), Fordwuo ne, Nougha* (0/1), Fabien, Yangala* 13 (6/9), Towo-Nansi* 16 (2/5, 3/11). All. Absalon
Italia: Nicolodi 14 (1/5, 3/6), Milazzo 4 (0/1), Chouenkam* (0/3), Ruggeri* 9 (2/5, 1/1), Bonomi ne, Ventura* (0/4, 0/1), Papale ne, Compaore* (0/1 da tre), Ronci 13 (4/7, 1/2), Alba 6 (3/5), Sguazzin 3 (1/4), Machetti* 27 (6/7, 5/10). All. Mangone
Arbitri: Ritvars Helmsteins (Lettonia), Roko Hordov (Croazia), Hendrik Laas (Estonia)

Tutte le gare sono in diretta streaming su Youtube FIBA.


Prima giornata
Romania-Italia 69-105 (16-25, 15-25, 15-20, 23-35)
Romania: Tancau 6 (3/4), Kovacs 4 (2/3, 0/1), Gae* 10 (2/2, 1/3), Lapuste 3 (1/2, 0/2), Banica* 25 (9/18), Bernat (0/3), Miron* 2 (1/3, 0/2), Stanescu* 1 (0/2 da tre), Iordachescu 2 (1/3), Borcan* 14 (7/8), Ardeleanu (0/2), Serban 2 (1/5). All. Ivan
Italia: Nicolodi 21 (3/4, 5/8), Milazzo 11 (3/3, 1/3), Chouenkam 4 (2/4), Ruggeri* 5 (2/5, 0/3), Bonomi* 5 (2/5, 0/3), Ventura* 12 (4/7, 1/2), Papale 4 (2/3, 0/2), Compaore 7 (2/2, 0/2), Ronci* 11 (4/7, 0/1), Alba* 6 (3/3), Sguazzin 10 (5/7), Machetti 9 (2/4 da tre). All. Mangone
Arbitri: Roko Hordov (Croazia), Elias Anttonen, (Finlandia), Martin Demierre (Svizzera)

Seconda giornata
Italia-Lettonia 49-70 (15-20, 12-15, 14-16, 8-19)
Italia: Nicolodi 5 (2/2, 0/4), Milazzo* 2 (0/4), Chouenkam (0/1), Ruggeri* 4 (2/7), Bonomi* (0/1, 0/1), Ventura 7 (2/4, 0/1), Papale (0/2, 0/1), Compaore 5 (1/3, 1/2), Ronci* 8 (4/10), Alba* (0/1), Sguazzin 14 (6/11), Machetti 4 (2/8, 0/4). All. Mangone
Lettonia: Kesteris* 11 (5/10, 0/1), Pogins* 6 (2/6), Latisevs 6 (0/1, 2/3), Vilcans* 4 (2/3), Steckis ne, Jahovics* 14 (2/4, 3/5), Berrouet 16 (6/7), Fibigs 2 (0/3 da tre), Hlebovickis ne, Berzins (0/2), Jeromanovs* 4 (2/5, 0/2), Krastins 7 (2/3, 1/4). All. Slesers
Arbitri: Orhan Cagri Hekimoglu (Turchia), Aurimas Borusas, (Lituania), Tomasz Wit Langowski (Polonia)

Terza giornata
Grecia-Italia 57-66 (16-16, 12-21, 10-11, 19-18)
Grecia: Zoupas* 18 (3/7, 1/5), Manis* 6 (1/6, 0/1), Asonitis 7 (3/7, 0/2), Vontas 6 (2/5 da tre), Papaioannou* 7 (1/6, 1/3), Meggos* (0/1 da tre), Sigalas 4 (2/2), Ioannidis* 6 (3/7), Nousios 3 (0/2), Tziano ne, Messiniotis (0/1), Kapirelis (0/1). All. Misiakos
Italia: Nicolodi 10 (1/1, 2/8), Milazzo 6 (2/4 da tre), Chouenkam*, Ruggeri* 12 (3/6, 1/3), Bonomi* 4 (2/3, 0/1), Ventura 8 (3/6, 0/1), Papale 2 (0/1 da tre), Compaore* 5 (1/4, 1/1), Ronci* 1 (0/2, 0/1), Alba 3 (1/2), Sguazzin 4 (1/3), Machetti 11 (1/4, 2/6). All. Mangone
Arbitri: Orhan Cagri Hekimoglu (Turchia), Domen Krajnc (Slovenia), Martin Demierre, (Svizzera)

Ottavo di finale
Italia-Germania 85-65 (22-14, 25-17, 16-18, 22-16)
Italia: Nicolodi 24 (2/3, 6/10), Milazzo 7 (0/1, 2/4), Chouenkam* 4 (2/2), Ruggeri* 2 (0/2), Bonomi ne, Ventura 15 (5/9, 0/1), Papale, Compaore 4 (2/4), Ronci* 6 (3/8, 0/3), Alba 9 (4/7), Sguazzin (0/1), Machetti 14 (3/4, 2/5). All. Mangone
Germania: Drucke* 4 (2/3, 0/3), Tchouaffe* 7 (3/4, 0/4), Volf 2 (0/1, 0/2), Heithausen(0/5, 0/1), Viehofer, Rieck 6 (1/4, 1/3), Klaric* 8 (0/2, 2/6), Jerkic 6 (3/6, 0/1), Youdom* 16 (1/1, 4/7), Plato* 12 (3/4, 1/1), Bock, Beard 4 (2/4). All. Bauermann
Arbitri: Orhan Cagri Hekimoglu (Turchia), Elias Anttonen (Finlandia), Danys Povorozniuk (Ucraina)


Albo d’Oro
2024 Francia
2023 Spagna
2022 Lituania
2019 Spagna
2018 Croazia
2017 Francia
2016 Spagna
2015 Bosnia Erzegovina
2014 Francia
2013 Spagna

Quarti


Data Gara Risultato Stat. Live
13 agosto, ore 19.00
turchia
VS
serbia
-
13 agosto, ore 16.30
slovenia
VS
lettonia
80 - 74
13 agosto, ore 14.00
lituania
VS
spagna
93 - 90
13 agosto, ore 11.30
francia
VS
italia
73 - 76

Ottavi


Data Gara Risultato Stat. Live
12 agosto
Turchia
VS
Finlandia
84 - 52
12 agosto
Serbia
VS
Grecia
92 - 65
12 agosto
Slovenia
VS
Israele
87 - 66
12 agosto
Lettonia
VS
Georgia
106 - 54
12 agosto
Lituania
VS
Svizzera
92 - 50
12 agosto
Spagna
VS
Romania
97 - 72
12 agosto
Francia
VS
Estonia
114 - 56
12 agosto
Italia
VS
Germania
85 - 65

FIBA U16 EuroBasket

Girone D


Data Gara Risultato Stat. Live
8 agosto, ore 16.30
Romania
VS
Italia
69 - 105
8 agosto, ore 19.00
Lettonia
VS
Grecia
74 - 68
9 agosto, ore 14.00
Italia
VS
Lettonia
49 - 70
9 agosto, ore 19.00
Grecia
VS
Romania
74 - 67
10 agosto, ore 14.00
Grecia
VS
Italia
57 - 66
10 agosto, ore 19.00
Romania
VS
Lettonia
82 - 92

Punti Squadra
6
Lettonia
4
Italia
2
Grecia
0
Romania

Nazionale Under 16 Maschile

I CONVOCATI

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
2 Nicolodi Leonardo Pall. Olimpia Milano 2009 197 G Pall. Olimpia Milano
6 Milazzo Marco Virtus Pall. Bologna 2009 189 G Virtus Pall. Bologna
7 Chouenkam Andrea Pall. Trieste 2004 2009 201 A Pall. Trieste 2004
8 Ruggeri Mattia Basket Santarcangelo 2009 203 A Basket Santarcangelo
9 Bonomi David Jack Oneteam Basket Forli' 2009 191 G Oneteam Basket Forli'
10 Ventura Simone Pallacanestro Cantu' 2009 196 PM Pallacanestro Cantu'
12 Papale Filippo CAB Stamura Basket Ancona 2009 179 PM CAB Stamura Basket Ancona
13 Compaore Farid Pall. Olimpia Milano 2010 193 A Pall. Olimpia Milano
19 Ronci Nicolo' Basket Santarcangelo 2009 191 G Basket Santarcangelo
21 Alba Alessandro Aquila Basket Trento 2009 200 A/C Aquila Basket Trento
32 Sguazzin Mattia Pall. Olimpia Milano 2010 200 G Pall. Olimpia Milano
68 Machetti Mario Aquila Basket Trento 2009 183 PM Aquila Basket Trento