Under 20 femminile
Europeo U20F: Italia-Spagna 67-73 (Zanardi 15). Oggi per il Bronzo con la Svezia (ore 19.00)

Sconfitta 67-73 oggi dalla Spagna nella semifinale del Campionato Europeo, oggi la Nazionale Under 20 Femminile torna in campo a Matosinhos (Portogallo) per affrontare la Svezia (oggi ko 80-78 con la Lituania dopo un overtime e dopo aver dilapidato 10 punti negli ultimi 5′ dei regolamentari) nella sfida che vale la medaglia di Bronzo.
Sarebbe la terza per una nostra Nazionale Giovanile, dopo quelle vinte da Under 20 (Oro) e Under 18 Maschile (Bronzo).
Palla a due alle ore 19.00 italiane, diretta sul canale YouTube FIBA.
Oggi la miglior marcatrice Azzurra è stata Carlotta Zanardi con 15 punti, in doppia cifra anche Ilaria Bernardi (10) e Cristina Osazuwa (10).
La Spagna è partita fortissimo, con una rapidità di esecuzione nelle due metà campo che in avvio ha sorpreso le Azzurre: 7-0 e 14-3 la progressione delle iberiche, poi le Azzurre hanno preso le distanze e hanno impedito che lo svantaggio si divaricasse ulteriormente. Le due triple di Bernardi hanno mosso il punteggio, positivo anche l’impatto di Baldassarre e l’Italia è tornata a -6 (23-29). Il terzo fallo di Osazuwa ha complicato i piani dello staff tecnico di coach Piazza, la Spagna non ha abbassato il ritmo continuando a trovare il canestro regolarità. Garcia e Rodriguez sugli scudi.
All’intervallo lungo si è andati sul 43-33, poi lo strappo pesante della Spagna è arrivato nella prima metà del terzo quarto: le Azzurre hanno mancato da sotto il canestro del -6 e subito dopo è arrivato il 7-0 con due contropiede solitari (52-37) che di fatto ha messo un solco difficilmente rimarginabile tra le due squadre.
Continuando a lottare con straordinaria generosità su tutti i possessi, l’Italia è tornata a -4 con 30 secondi da giocare (tripla Zanardi, 69-65), dopo i liberi di Edokpaigbe (69-67) a 9″ dalla fine gli arbitri hanno fischiato il secondo antisportivo a Baldassarre che di fatto ha consegnato la finale alla Spagna.
Da ricordare che dal 2008 al 2024 (nel 2020 e nel 2021 non si sono giocati Europei e Mondiali Giovanili) il Settore Giovanile Femminile ha vinto 17 medaglie di cui 4 d’Oro (5 Argenti e 8 Bronzi) oltre a qualificarsi a 8 edizioni dei Campionati Mondiali.
Spagna-Italia 73-67 (25-13, 18-20, 17-13, 13-21)
Spagna: Fernandez 2 (1/4), Garcia* 20 (5/8, 1/1), Mata 13 (5/6), Tor (0/1), Okafor* 9 (3/7, 1/3), Cerqueira ne, Rodriguez* 12 (2/3, 2/5), Alberich (0/5, 0/1), Viegas, Nde* 6 (2/6, 0/1), Miguez* 11 (3/7, 0/1), Caballero ne. All: Fernandez.
Italia: Edokpaigbe* 6 (2/7, 0/2), Lucantoni, Cedolini ne, Zanardi* 15 (3/6, 3/8), Lussignoli* 7 (3/8, 0/1), Gianangeli 2 (1/1), Zuccon* 2 (1/2), Piatti 2 (1/3), Bernardi 10 (0/2, 3/3), Fantini 8 (3/3), Osazuwa* 10 (5/8, 0/1), Baldassarre 5 (1/4, 0/1). All: Piazza.
Arbitri: Cisil Güngör (Turchia), Jan Baloun (Cechia), Natasa Dragojevic (Montenegro)
Quarto di finale
Israele-Italia 69-77 (19-24, 19-22, 23-16, 12-15)
Israele: Cohen M.* 13 (4/9 da tre), Feller ne, Kabada, Bitan* 6 (3/4, 0/1), Cohen T., Oren 6 (1/1, 1/5), Baico Zemmel, Nahum 9 (1/4, 1/1), Raviv 25 (11/17, 1/3), Zilbershlag 10 (4/7, 0/1), Mayshar ne, Yanay. All: Nathan.
Italia: Edokpaigbe* 18 (5/9, 1/6), Lucantoni 3 (1/2 da tre), Cedolini ne, Zanardi* 8 (3/5), Lussignoli* 5 (1/3, 1/3), Gianangeli 13 (6/8), Zuccon* 12 (6/10, 0/1), Piatti (0/1, 0/1), Bernardi (0/3, 0/3), Fantini 1 (0/2), Osazuwa* 10 (4/6), Baldassarre 7 (1/2, 1/4). All: Piazza.
Arbitri: Sonia Teixeira (Portogallo), Paulina Gajdosz (Polonia), Milita Stalaucinskaite (Lituania)
Ottavo di finale
Italia-Lettonia 101-70 (27-18, 28-15, 24-16, 22-21)
Italia: Edokpaigbe* 11 (4/6, 0/3), Lucantoni 3 (0/1, 1/2), Cedolini 2 (1/2, 0/1), Zanardi* 14 (3/4, 2/2), Lussignoli* 11 (2/3, 2/3), Gianangeli 4 (2/3), Zuccon* 10 (5/7), Piatti 9 (3/6, 1/2), Bernardi 3 (1/6, 0/1), Fantini 10 (3/4, 1/1), Osazuwa* 11 (5/7), Baldassarre 13 (1/3, 3/3). All: Piazza.
Lettonia: Otto* 17 (2/8, 0/2), Grausa 5 (2/5), Smite* 4 (1/4), Kaupmane (0/3), Petrus 6 (2/3), Putniece 2 (1/1), Muzikante (0/1, 0/1), Brikmane* 2 (1/3, 0/3), Lukasevica* 2 (1/3), Tomasicka* 27 (10/15, 2/4), Simonova 3 (1/1 da tre), Baumgarte 2 (1/2, 0/1). All: Majenieks.
Arbitri: Sonia Teixeira (Portogallo), Harris Bjiedic (Bosnia), Kirsten Poffe (Belgio)
L’Albo d’Oro
2024 Francia
2023 Francia
2022 Spagna
2019 Italia
2018 Spagna
2017 Spagna
2016 Spagna
2015 Spagna
2014 Francia
2013 Spagna
le finali
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
Finale 3-4 posto, ore 19.00 |
Svezia
VS
Italia
|
- | ||
Finale 1-2 posto, ore 21.30 |
Lituania
VS
Spagna
|
- | ||
Semifinali
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
9 agosto, ore 18.00 |
Lituania
VS
Svezia
|
80 - 78 | ||
9 agosto, ore 21.30 |
Spagna
VS
Italia
|
73 - 67 | ||
quarti di finale
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
7 agosto, ore 14.00 |
Spagna
VS
Turchia
|
79 - 65 | ||
7 agosto, ore 16.30 |
israele
VS
italia
|
69 - 77 | ||
7 agosto, ore 19.00 |
Belgio
VS
Svezia
|
76 - 77 | ||
7 agosto, ore 21.30 |
Lituania
VS
Islanda
|
96 - 76 | ||
Ottavi di finale
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
Italia
VS
Lettonia
|
101 - 70 | |||
Spagna
VS
Germania
|
88 - 69 | |||
Turchia
VS
Cechia
|
74 - 64 | |||
Francia
VS
Israele
|
74 - 81 | |||
Belgio
VS
Portogallo
|
91 - 75 | |||
Paesi Bassi
VS
Islanda
|
74 - 77 | |||
Svezia
VS
Polonia
|
92 - 86 | |||
Slovenia
VS
Lituania
|
61 - 62 | |||
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
2 agosto, ore 14.00 |
Cechia
VS
Paesi Bassi
|
60 - 89 | ||
2 agosto, ore 21.00 |
Polonia
VS
Italia
|
79 - 74 | ||
3 agosto, ore 16.30 |
Paesi Bassi
VS
Polonia
|
85 - 78 | ||
3 agosto, ore 19.00 |
Italia
VS
Cechia
|
78 - 63 | ||
4 agosto, ore 14.00 |
Italia
VS
Paesi Bassi
|
- | ||
4 agosto, ore 19.00 |
Cechia
VS
Polonia
|
- | ||
Punti | Squadra |
---|---|
4 |
Paesi Bassi
|
2 |
Polonia
|
2 |
Italia
|
0 |
Cechia
|
Le convocate
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
Francesca Baldassarre Pol. Battipagliese | 2008 | 1.78 | P | Pol. Battipagliese | |
Ilaria Bernardi Basket Foxes Giussano | 2005 | 1.78 | G | Basket Foxes Giussano | |
Ginevra Cedolini San Martino Di Lupari | 2005 | 1.85 | A | San Martino Di Lupari | |
Candy Edokpaigbe Seattle University | 2005 | 1.80 | G | Seattle University | |
Martina Fantini Faenza Basket Project | 2005 | 1.92 | C | Faenza Basket Project | |
Agnese Gianangeli Pall. Femm. Umbertide | 2005 | 1.83 | A | Pall. Femm. Umbertide | |
Lavinia Lucantoni Panthers Roseto 2.0 | 2005 | 1.78 | G | Panthers Roseto 2.0 | |
Sophia Lussignoli Ororosa Bergamo | 2005 | 1.70 | G | Ororosa Bergamo | |
Cristina Osazuwa Costa Masnaga | 2005 | 1.90 | C | Costa Masnaga | |
Caterina Piatti Lupe San Martino | 2006 | 1.92 | C | Lupe San Martino | |
Emma Zuccon Reyer Venezia | 2006 | 1.81 | A | Reyer Venezia | |
Carlotta Zanardi Brixia Brescia | 2005 | 1.80 | P | Brixia Brescia |