Under 16 femminile
Europeo U16F: oggi semifinale con la Finlandia (18.00, Live YT FIBA). Lucchesi: “Viaggio bellissimo”

Oggi alle ore 18.00 la Nazionale Under 16 Femminile gioca contro la Finlandia la semifinale dell’Europeo di categoria che si concluderà sabato a Miskolc (Ungheria).
Per il secondo anno consecutivo le Azzurre della Nazionale Under 16 Femminile entrano nelle prime 4 dell’Europeo: nel 2023 l’Italia vinse la medaglia di Bronzo a Izmir (Turchia) battendo nella “finalina” proprio la Finlandia. In panchina c’era sempre Giovanni Lucchesi.
Le sue parole alla vigilia della semifinale: “Le ragazze sono dentro il viaggio. Lo staff e tutti noi siamo dentro il viaggio. E questo viaggio è fatto di tappe senza fermate in un continuo tecnico ed emozionale che è confortante per il loro sviluppo e per il loro futuro. Siamo stretti a coorte, ma sul serio stretti e coesi. Il “qui ed ora” è un mantra potente e culturalmente idoneo alla crescita. La Finlandia è squadra solidissima e per ora imbattuta e un motivo evidentemente c’è. Si stanno imponendo a partire dalle categorie basse puntando su qualità fisica e motoria e sul tiro, incorniciando il tutto in una lucidità e maturità di lettura della partita davvero notevoli. Ma noi semplicemente vogliamo giocare il superbonus del 110% dello sforzo, oltre l’impegno: la vittoria è conseguenza, non causa. Hic et nunc”.
La Finlandia ha chiuso al primo posto il girone D battendo Belgio, Montenegro e Slovenia e poi ha superato Ottavi e Quarti rispettivamente contro Polonia e Ungheria.
Le migliori marcatrici della Finlandia fino a questo momento sono Anna Gardziella (11.6+6.8 rimbalzi), Jessi Nenonen (11.2, 34% dall’arco) e Aino Koskela (11.2). Complessivamente il contributo più rilevante arriva da Alina Nikkila, 9.2 punti e 12.6 rimbalzi col 52% dal campo.
La squadra di coach Raikka tira con percentuali “normali” (41% da 2, 24% da 3 e 52% ai liberi) ma sta dominando l’Europeo a rimbalzo (prima assoluta, 52.4) ed è terza nei recuperi (17.4).
Solo Gardziella era presente anche al Mondiale Under 17 in Messico, che ha visto la Finlandia chiudere all’ottavo posto, subito dietro l’Italia.
Quarto di Finale
Italia-Belgio 68-62 (21-20; 17-14; 17-11; 13-17)
Italia: Diagne* 7 (3/5, 0/3), Magni (0/2, 0/1), Olandi* 7 (2/2, 1/3), Mosconi* 3 (1/3, 0/4), Hassan* 23 (4/10, 2/3), Redaelli ne, Zuccon 6 (2/2), Mueller 3 (1/1 da tre), Zanetti* 10 (4/6), Appetiti* 4 (1/4), Sablich ne, Obaseki 5 (2/5). All: Lucchesi.
Belgio: Lamborelle ne, Gemine, Creemers 3 (0/3, 1/1), Hanssens* 5 (2/3, 0/3), Proesman 14 (4/6, 2/7), Kibedi* 11 (3/17, 0/1), Lynch* 10 (2/5, 2/3), Bens 2 (1/2), Lecluse ne, Vanderstraeten* 5 (1/6, 1/5), Depauw ne, Vilcinskas 12 (4/7). All: Dusart.
Ottavo di Finale
Italia-Grecia 81-43 (26-9; 17-10; 19-11; 19-13)
Italia: Diagne* 2 (1/2, 0/2), Magni 6 (2/2, 0/1), Olandi* 5 (1/2, 0/1), Mosconi* 2 (1/2, 0/3), Hassan* 13 (5/9, 0/1), Redaelli 5 (1/2, 1/2), Zuccon 8 (4/6), Mueller 9 (1/2, 1/2), Zanetti* 14 (5/6), Appetiti* (0/2, 0/1), Sablich 6 (0/1, 2/4), Obaseki 11 (3/7, 0/1). All: Lucchesi.
Grecia: Lagonikaki* 4 (1/5), Mitrali 4 (2/2, 0/2), Fousteri (0/1 da tre), Chliaoutaki 4 (1/4, 0/3), Vigka* 3 (0/2, 1/3), Moschou (0/1, 0/1), Zormpala* 9 (0/4, 2/6), Yfantopoulou (0/3), Tsianaka* 7 (1/7, 1/4), Foniadaki (0/1 da tre), Toumpaniari 8 (4/6), Kampaka* 4 (2/3). All: Micha.
La prima fase
Svezia-Italia 46-61 (6-18; 11-12; 18-19; 11-12)
Svezia: Norberg* 5 (1/2, 1/2), Holmgren (0/1, 0/4), Bajagilovic 10 (2/5, 2/6), Mansson* 8 (1/3, 2/2), Klintman* 3 (0/1 da tre), Andersson, Kero 2 (1/1, 0/1), Soltesz 4 (2/5), Lemuna 9 (0/1, 3/7), Chibuzor (0/1), Carlsson* 5 (1/1), Morllah* (0/4, 0/2). All: Ardalan.Italia: Diagne* 3 (0/1, 1/5), Magni (0/1, 0/1), Olandi* 3 (0/2, 1/4), Mosconi* 15 (0/4, 5/9), Hassan* 18 (6/15, 1/1), Redaelli (0/1), Zuccon (0/1), Mueller 6 (2/3, 0/1), Zanetti* 6 (3/6), Appetiti* (0/1), Sablich 2 (1/2, 0/1), Obaseki 8 (3/7). All: Lucchesi.
Germania-Italia 55-52 d1ts (11-13; 16-8; 11-16; 9-10; 8-5)
Germania: Schönauer (0/1 da tre), Knaup (0/4, 0/1), Ozdemir (0/2), Ezeani* 6 (0/4, 1/4), Zraychenko 2 (1/3), Koletzki* 10 (4/9), Wiegand 5 (1/2, 1/2), Ivancic 15 (5/6, 1/1), Askamp* 5 (2/6), Koppke (0/1, 0/1), Panke, Schultze* 12 (3/7, 0/1). All: Bockhorst.
Italia: Diagne 5 (1/2, 1/2), Magni 2 (1/1, 0/2), Olandi* 5 (1/3, 1/1), Mosconi* 2 (1/2, 0/3), Hassan* 14 (5/16, 1/4), Redaelli ne, Zuccon 6 (3/4), Mueller (0/1), Zanetti* 9 (3/6), Appetiti* 5 (2/6), Sablich ne, Obaseki 4 (1/4). All: Lucchesi.
Italia-Croazia 58-49 (26-12; 6-11; 11-12; 15-14)
Italia: Diagne 3 (0/1, 1/2), Magni (0/3, 0/5), Olandi* 5 (1/6, 1/3), Mosconi* 11 (3/8, 1/7), Hassan* 12 (3/11, 1/3), Redaelli (0/1 da tre), Zuccon 12 (6/9), Mueller (0/1, 0/2), Zanetti* 9 (3/9), Appetiti* 2 (1/2), Sablich ne, Obaseki 4 (2/8). All: Lucchesi.
Croazia: Tabak 2 (1/2, 0/3), Bilic* 3 (0/2, 1/4), Pavela ne, Milat, Kusanovic ne, Stipic* 2 (0/7, 0/2), Lovric (0/3, 0/1), Matic ne, Gazic* 27 (5/9, 4/7), Zlatoper* 14 (3/6, 1/6), Medic* 1 (0/1, 0/2), Bilusic (0/1 da tre). All: Markulak.
Nelle ultime due edizioni l’Oro è stato vinto dalla Francia, che peraltro quest’anno si è già assicurata l’Europeo Under 20 e quello Under 18. L’ultimo successo dell’Italia è datato 2018, a Kaunas, con Giovanni Lucchesi in panchina. Negli ultimi dieci anni le Azzurre sono salite sul podio altre quattro volte: Bronzo nel 2023, 2017 e 2015, Argento nel 2012 sempre a Miskolc.
L’Albo d’Oro
2023 Francia
2022 Francia
2019 Russia
2018 Italia
2017 Francia
2016 Spagna
2015 Repubblica Ceca
2014 Russia
2013 Spagna
2012 Spagna
Le Semifinali
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
23 agosto, ore 20.30 |
Spagna
VS
Francia
|
- | ||
23 agosto, ore 18.00 |
Finlandia
VS
Italia
|
- | ||
I Quarti di finale
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
21 agosto, ore 13.00 |
Francia
VS
Slovenia
|
103 - 54 | ||
21 agosto, ore 15.30 |
Germania
VS
Spagna
|
28 - 80 | ||
21 agosto, ore 18.00 |
Ungheria
VS
Finlandia
|
57 - 65 | ||
21 agosto, ore 20.30 |
Italia
VS
Belgio
|
68 - 62 | ||
Gli Ottavi di Finale
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
20 agosto, ore 13.00 |
Italia
VS
Grecia
|
81 - 43 | ||
20 agosto, ore 13.00 |
Francia
VS
Svezia
|
78 - 24 | ||
20 agosto, ore 15.30 |
Lettonia
VS
Belgio
|
75 - 82 | ||
20 agosto, ore 15.30 |
Slovenia
VS
Serbia
|
69 - 66 | ||
20 agosto, ore 18.00 |
Ungheria
VS
Croazia
|
83 - 61 | ||
20 agosto, ore 18.00 |
Germania
VS
Israele
|
91 - 87 | ||
20 agosto, ore 20.30 |
Finlandia
VS
Polonia
|
53 - 47 | ||
20 agosto, ore 20.30 |
Spagna
VS
Montenegro
|
105 - 30 | ||
Gruppo A
Gruppo A
Data | Gara | Risultato | Stat. | Live |
---|---|---|---|---|
16 agosto Ore 13:00 |
Svezia
VS
Germania
|
42 - 53 | ||
16 agosto Ore 15:30 |
Italia
VS
Croazia
|
58 - 49 | ||
17 agosto Ore 13:00 |
Germania
VS
Italia
|
55 - 52 | ||
17 agosto Ore 20:30 |
Croazia
VS
Svezia
|
57 - 48 | ||
18 agosto Ore 15:30 |
Svezia
VS
Italia
|
46 - 61 | ||
18 agosto Ore 18:00 |
Croazia
VS
Germania
|
60 - 55 | ||
Classifica
Punti | Squadra |
---|---|
4 |
Germania
|
4 |
Italia
|
4 |
Croazia
|
0 |
Svezia
|
Le azzurre
Le convocate
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|---|---|---|---|---|
Arianna Appetiti Basket Femminile Milano | 2008 | 184 | A | Basket Femminile Milano | |
Aisha Viola Diagne Basket Roma | 2009 | 164 | G | Basket Roma | |
Isabel Hassan Reyer Venezia Mestre | 2009 | 190 | A | Reyer Venezia Mestre | |
Emilia Magni Geas Sesto San Giovanni | 2009 | 173 | G | Geas Sesto San Giovanni | |
Allegra Mosconi BSL San Lazzaro | 2008 | 172 | G | BSL San Lazzaro | |
Giulia Mueller Futurosa Forna Basket Trieste | 2009 | 180 | A | Futurosa Forna Basket Trieste | |
Divine Esosa Obaseki Libertas Moncalieri | 2008 | 185 | C | Libertas Moncalieri | |
Giulia Olandi Basket Costa Masnaga | 2008 | 178 | G | Basket Costa Masnaga | |
Giorgia Redaelli Basket Costa Masnaga | 2008 | 180 | G | Basket Costa Masnaga | |
Anna Sablich Reyer Venezia Mestre | 2009 | 170 | G | Reyer Venezia Mestre | |
Marianna Zanetti Famila Basket Schio | 2008 | 187 | C | Famila Basket Schio | |
Sofia Zuccon Reyer Venezia Mestre | 2009 | 185 | A | Reyer Venezia Mestre |
A disposizione
N. | Atleta | Anno | Altezza | Ruolo | Squadra |
---|
14 agosto
Trasferimento a Miskolc (Ungheria) in Bus
Ore 16:00 – 17:00 Allenamento
15 agosto
Ore 13.30/14.45 Allenamento
16 agosto
Ore 7.30/8.15 Allenamento
Ore 15.30 Italia-Croazia
17 agosto
Ore 13.00 Italia-Germania
18 agosto
Ore 7.30/8:15 Allenamento
Ore 15:30 Italia-Svezia
19-24 agosto
Gare ed allenamenti in base al piazzamento nel girone di qualificazione
25 agosto
Rientro in Italia in bus
Fine Raduno
* Saranno 12 le giocatrici che prenderanno parte al campionato Europeo di Miskolc
Gli allenamenti si svolgeranno presso il Pala Carnera di Udine, Via Floriano Candonio, 540, 33100
In occasione del Campionato Europeo di Miskolc (Ungheria) dal 14 al 24 agosto 2024, gli allenamenti e le gare si svolgeranno presso DTVK Arena e il University of Miskolc Sport Hall.