FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Altre notizie

Il modello “Forlife” FIP protagonista in Europa. L’esperienza italiana alla “Minibasket Convention” FIBA a Copenaghen

03 Giugno 2024

Ormai consolidato e apprezzato in tutta Europa, il modello Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro è stato tra i protagonisti dell’annuale “Minibasket Convention” organizzata dalla FIBA a Copenaghen lo scorso fine settimana con la collaborazione della Federbasket danese.

Occasione di incontro e confronto tra i referenti “Mini” di diverse federazioni europee alla presenza dell’Executive Director FIBA Kamil Novak, la Convention ha ribadito come i contenuti teorici e pratici del modello italiano, arricchito dalla visione “ForLife” che ne caratterizza la traccia culturale, siano ormai emulati con successo e soddisfazione. Tanto che la DBBF (Danmarks Basketball-Forbund, la Federazione cestistica della Danimarca) ha sottolineato durante i lavori i grandi benefici avuti in questi anni dalla collaborazione con il Settore Minibasket della FIP (+150% di nuovi praticanti) e mostrando ai presenti il testo del Settore (tradotto in danese) citandolo come riferimento fondamentale per la definizione del proprio modello formativo.

Presenti per la FIP Maurizio Cremonini, responsabile Tecnico del Settore Minibasket e Roberta Regis. Lo stesso Cremonini sarà tra i docenti al 2° Coaching FIBA Course, corso di formazione riservato ai rappresentanti delle federazioni europee. Con lui il tedesco Marius Huth, la ceca Milena Moulisova e la mental coach turca Aysim Altay. Un riconoscimento prestigioso per tutto il movimento del Minibasket italiano. Al corso partecipano 52 rappresentanti di 27 Federazioni. Per l’Italia ci saranno Maria Cristina Pastore, Jonathan Angeli e Andrea Lagioia dello staff tecnico nazionale Minibasket.