FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Settore Giovanile

Finale Nazionale U15 Eccellenza, Trofeo “Claudio Papini”, la prima giornata

03 Giugno 2024

Prima giornata della Finale Nazionale U15 Eccellenza, Trofeo “Claudio Papini” ad Anagni.
Nel girone A vittorie per UnaHotels Reggio Emilia e Cogeim Pall. Vado. Nel girone B si affermano Insegnare Basket Rimini e EA7 Emporio Armani Milano. Nel Girone C Cierre Ufficio Cantù BCC e Emilbanca Virtus Bologna vincono con uno scarto di almeno 15 punti. Nel Girone D mentre Dolomiti Energia Trento vince di 22 punti, Anzio Basket Club è l’unica squadra, fra quelle che vincono, a superare l’avversaria (Roseto) di un solo punto dando vita ad una gara incerta fino alla fine. Oggi la seconda giornata, dove si incontrano le squadre che hanno vinto gara 1 giocano contro quelle che hanno perso.

Le gare dal Palasport Tiziano Ciotti sono su Twitch Italbasket
Le gare dal Pala Bancanagni sono su YouTube Italbasket.
Le gare sono on demand su basketlike.it e in play by play su FIP Stats.

Albo d’Oro Under 15 Eccellenza


Girone A
Real Sebastiani Rieti – UnaHotels Reggio Emilia 77-82
La Reggiana vince una equilibratissima prima partita di girone su una mai doma Real Sebastiani Rieti. La Unahotels tocca anche il +10 (51-41) nel terzo quarto, ma i sabini reagiscono e risalgono fino al -1 (68-69) e falliscono più volte il potenziale sorpasso, prima di cinque punti consecutivi di Elia Bulgarelli che decidono a favore dei biancorossi il match di apertura.
Real Sebastiani Rieti – UnaHotels Reggio Emilia 77-82 (14-16, 37-40, 61-63)
Real Sebastiani Rieti: Bellini 2(1/4, 0/2), Papale 28 (9/14, 1/3), Landolina 6 (3/7,0/2), Cicchetti 15 (6/9, 0/1), Mocci 15 (3/9, 1/6), Munali 7 (2/6, 1/3), Ciace 4 (2/2). Ne: Palenga, D’Ascenzi, Petriollini, Pifani. All. Roberto Peron
UnaHotels Reggio Emilia: Rinaldini 13 (6/7, 0/5), Alfieri 8 (1/2, 2/4), Bulgarelli 16 (3/5, 3/8), Cuoghi 4 (2/6), Ghiradini 6 (2/8, 0/2), Lusvardi, Mammi 10 (4/8, 0/2), Marchi, Morcavallo 2 (0/3, 0/2), Petacchi 19 (8/10), Sabbadini 4 (2/4, 0/1), Zampogna. All. Davide Lemmi
Arbitri: Bastianel, De Angelis

Cogeim Pall. Vado – LO.TA.R Persiane Pol. Sancat Firenze 83-74
Vado conferma la propria imbattibilità stagionale aggiudicandosi sulla Sancat (83-74) una gara dai due volti. Spinta da capitan Serafini e dalle iniziative di Furfaro (10), la Cogeim (dominante Traore con 34 punti e 32 rimbalzi) risale dal -9 (30-39) ed assume definitivamente il controllo del match nel secondo tempo, contenendo fino al -9 finale il generoso tentativo di rimonta toscano (83-74)
COGEIM Pall. Vado – LO.TA.R Persiane Pol. Sancat 83-74 (20-25, 17-16; 24-14, 22-19)
Vado: Torres, Pescetto ne, Mungai, Dappino ne, Saad ne, Sogno ne, Mamica 15 (6/13, 1/1), Savi, Serafini 15 (2/7, 2/8) Mazzone 9 (4/6, 0/1), Furfaro 5/8, 0/1), Traore 34 (14/23, 0/1). All. Prati
Firenze: Bertini, Cortiguera 11 (1/3, 3/6), Carli (1/4 da 3), Massimo ne, Gori 14 (4/11, 2/4), Baldasseroni 25 (11/20, 1/5), Masi 7 (2/2, 1/2) Corsinotti 6 (3/13, 0/4), Guidi 2 (1/5, 0/1), Aspidi, Migliozzi 1 (0/1 da 2), Giorgetti 5 (2/6 da 2). All. Berti
Arbitri: D’Errico, Bombace


Girone B
Insegnare Basket Rimini-Unibasket Lanciano 74-65
Dopo un primo quarto equilibrato (23-21), trascinata dai 30 punti di capitan Ronci, Insegnare Basket Rimini assume progressivamente il controllo del match su Lanciano, andando anche a +17 (67-50) e creando non pochi problemi con la zona all’attacco avversario. Ndour (20 punti e 23 rimbalzi) e soprattutto D’Incecco (20) sono gli ultimi ad arrendersi in una Unibasket che esce con l’onore delle armi dal debutto in queste Finali.
Insegnare Basket Rimini-Unibasket Lanciano 74-65 (23-21, 19-11, 16-14, 16-19)
Rimini: Trevisani 3 (1/1, 0/1), San Martini, Altini 6 (3/5, 0/5), Ruggeri 15 (7/16, 0/2), Albani 3 (1/2 da tre), Ronci 30 (7/18, 3/7), Ciancarelli 15 (4/12, 2/4), Tura 2 (1/1, 0/1) Ne: Fascicolo, Bellucci, Cantore, Luppino.
Allenatore: Carasso
Lanciano: Sotera (0/2, 0/2), Rossetti (0/1), D’Incecco 20 (8/18, 1/2), Del Prete 7 (3/8, 0/7), Pace, Capitanio (0/2), Ndour 20 (8/13, 0/1), Veri (0/1), Sadio 16 (5/15, 1/7), Di Pasquale 2. Ne: Di Gianvincenzo, D’Amato. Allenatore: Di Tommaso.
Arbitri: Filesi, Rosato

EA7 Emporio Armani Milano-Generazione Vincente Napoli 91-43
Tutto facile per l’EA7 nell’ultimo match di giornata. Il vantaggio fisico e la buona risposta da parte di tutti e dodici gli effettivi permettomo all’Olimpia di archiviare già nel primo quarto (29-11) il discorso su una Ge.Vi Napoli che lotta comunque coraggiosamente fino alla sirena finale.
EA7 Emporio Armani Milano-Generazione Vincente Napoli 91-43 (29-11, 20-13, 13-10, 29-9)
Milano: Finazzer Flory 7 (2/3, 1/6), Casario 6 (3/4, 0/1), Vogogna 5 (2/3, 0/5), Dozio 9 (2/3, 1/3), Colnaghi 6 (0/2, 3/3), Lasalandra 12 (6/9, 0/1), Compaore 4 (2/3, 0/1), Firpo 7 (2/6, 1/1), Nicolodi 11 (3/7, 1/2), Babingila 11 (3/6, 1/4), Tornese 11 (4/5, 0/1), Sguazzin 2 (1/4, 0/1). Allenatore: Bertoli.
Napoli: Oriente (0/1, 0/1), Guastella, Bernal 1 (1/2, 0/3), Forchetta Osondu 12 (4/6, 0/2), Tammaro 2 (1/6, 0/2), Gagliardi (0/1), Liccardi 3 (1/2, 1/2), Nappi 13 (6/10), Russo 6 (3/6, 0/4), Cirella 4 (2/2, 1/4). Ne: Grotta. Allenatore: Lamberti.
Arbitri: Di Santo e Posarelli


Girone C
Cierre Ufficio Pall. Cantù-Sesa Biancorosso Empoli 87-69
Con cinque giocatori in doppia cifra (Cristian Malano il migliore dei lombardi a quota 17) ed un terzo quarto da 20-9, è Cantù ad iniziare al meglio il proprio percorso alla Finale Nazionale under 15. I brianzoli si impongo di 18 su di un Empoli che patisce già un avvio da 11-0 dei propri antagonisti.
Avanti 28-14 al 10’, Cantù vede i propri avversari rispondere colpo su colpo nel secondo periodo. Nel terzo quarto l’accelerata dei ragazzi di coach Guido Saibene che continua a mantenere alta la tensione anche in un ultimo periodo che avrebbe potuto rischiare di essere una passerella in virtù anche della evidente resilienza dei toscani che hanno in Cesare Ramazzotti (top scorer della gara con 18 punti) il proprio riferimento assoluto.
Cierre Ufficio Pall. Cantù – Sesa Biancorosso Empoli 87-69 (28-14, 20-23; 20-9, 19-23)
Cantù: Moscatelli 2 (1/2, 0/1), Andreoni (0/1, 0/2), Castoldi 12 (3/6, 1/6), Pizzamiglio 7 (2/4, 0/2), Ventura 13 (3/3, 1/3), De Lucca 2 (1/4, 0/1), Malano 17 (3/7, 2/6), Sironi 10 (5/8, 0/1), Fossati 10 (5/8, 0/1), Pozzi 2 (1/2 da 2), Enriquez (1/2, 0/1), Fortis 10 (5/5, 0/1). All. Saibene
Empoli: Gaini (0/2 da 2), Serra 2 (1/1 da 2) Vaccari 8 (1/3, 2/4) Zaraffi 6 (2/5 da 2), Tinti 5 (0/5, 0/3), Pelagotti ne, Migliorini 10 (4/7 da 2), Mancini, Landi ne, Ramazzotti 18 (2/7, 2/3), Crociani 12 (1/1, 3/6), Dani 8 (4/5, 0/1). All. Elmi
Arbitri: Forconi, Galieri

BCC Emilbanca Virtus Bologna-Nutribullett Treviso 87-72
Una Virtus Bologna da 51 punti tra terzo e quarto fa suo il secondo match del girone C, avendo la meglio di quindici su Treviso (determinante la zona press finale dei veneti, che mangia qualche punto dal +21 di massimo vantaggio dei felsinei). Eppure, nei primi due quarti, si procede all’insegna dell’equilibrio ben evidenziato dal 36 pari all’intervallo lungo. Nel terzo quarto, attorno a Beltrame (20 punti), Treviso prova a dare la spallata, ma un Tomsa ispirato (31 punti con 13/21 dal campo e 38 di valutazione) riporta otto e fa volare le V-nere che hanno un Vescovini particolarmente efficace al ferro ed un Verona che è un po’ un’eminenza grigia delle alchimie di coach Venturi. Per i bolognesi domani alle 16, al PalaCiotti, ci sarà la sfida contro Empoli. I trevigiani, invece, alle 14, troveranno Cantù.
BCC Emilbanca Virtus Bologna – Nutribullet Treviso 87-72 (18-17, 18-19; 17-20, 34-16)
Bologna: Secchiaroli 2 (1/2 da 2), Frazzoni (0/1, 0/1), Sgarzi (0/1, 0/1), Dovesi 4 (2/3 da 2), Frattini 6 (3/3, 0/1), Mattioli 2 (1/1, 0/2), Mutinelli (0/1, 0/1), Onofri 13 (2/2, 2/6), Tomsa 31 (11/16, 2/5), Tavolazzi 6 (3/9 da 2), Verona 7 (3/7, 0/2), Vescovini 16 (4/8, 2/7). All. Venturi
Treviso: Pivetta 10 (5/11, 0/4), Moreschetti, Beltrame 20 (7/12 da 2), Istrati 11 (5/8, 0/2), Erasmus ne, Prai 6 (3/4, 0/3), Panighel 13 (5/7, 0/2), Vescovo 8 (4/6 da 2), Pavanello 3 (1/2 da 2), Pavan (0/2, 0/1), Bruniera (0/2, 0/1), Santin 1 (0/1, 0/1). All. Sfriso
Arbitri: Cotugno, Montano


Girone D
Dolomiti Energia Trento-Stamura Ancona 87-59
Si conferma quota 87 quella per centrare il successo nei match della prima giornata al PalaBancAnagni. La Dolomiti Energia Trento dà credito a questa costante numerica avendo la meglio di 28 (87-59) sulla Stamura Ancona, facendo emergere tutte le proprie qualità verticali tra stoppate (ben cinque date) ed anche una bimane inchiodata – un’altra schiacciata gli sarà negata da un fallo subito precedentemente – dal totem Francis (sedici punti messi a segno). Per coach March cinque elementi in doppia cifra con Della Bernardina autentico elemento di equilibrio in ogni tipologia di quintetto. Il tutto, peraltro, nel novero di una gara equilibrata solo nel primo quarto in cui i dorici sorprendono gli avversari (13-15). Poi il parziale di 28-14 nel secondo periodo scava il solco che viene ampliato col passare dei minuti con un massimo vantaggio che tocca i 29 punti. Tra i dorici, invece, a far palare di sé sono soprattutto gli esterni Socci, Roccheggiani e Regini.
Dolomiti Energia Trento – CAB Stamura BK Ancona 87-59 (13-15, 28-14; 29-22, 17-8)
Trento: Bortolin 2 (1/3, 0/3), Andreolli 12 (1/6, 3/6), Fezzani 4 (2/2, 0/1), Francis 16 (6/15, 0/1), Giunta, Bernardina 13 (5/5, 1/6), Bezzi, Girardi 1, Manenti, Modanese 17 (8/12, 0/2), Machetti 14 (2/8, 3/7), Cappozzo 8 (4/4 da 2). All. March
Ancona: Marzoli, Caporaso 2 (1/1), Regini 8 (1/2, 2/3), Sgaramella 2 (1/2 da 2), Bordeianu 2, Virgili, Conti 2 (1/1), Socci 12 (2/5, 2/8), Binda 5 (2/4 da 2), Roccheggiani 12 (3/6, 2/8), Taniajura, Marinelli 14 (7/8 da 2). All. Ferri
Arbitri: Renga, Toffali

Anzio Basket Club – Virtus Pall. Roseto 73-72
La gara più emozionante di giornata. La centra Anzio che si impone (73-72) sulla Virtus Roseto al termine di un match dalle mille emozioni e dalla grande tensione agonistica. I laziali hanno la meglio sugli abruzzesi cui non basta uno Stirpe deluxe (25 punti), ben supportato da Bajceta (20) e Gaeta (14). Il team di coach Lico, infatti, con la velocità delle proprie transizioni ed il lavoro da all around di Diego Ilardi con Arangio pronto a farsi valere in tutte le situazioni più intense sotto canestro (trentatue punti equamente divisi tra i due) rigira l’inerzia della contesa con un secondo quarto da 30-18 in cui a pesare, con forza, sono le triple di Cascella. Nel secondo tempo, ad emergere sono anche Mattoci (15) e Polisena (11) con le due squadre che si inseguono sino ad un finale che vede gli abruzzesi mancare l’ultimo tiro con Anzio che conquista il rimbalzo e festeggia il successo proiettandosi domani, alle 20, alla sfida contro la Stamura Ancona. Per la Virtus Roseto, invece, alle 18 al PalaCiotti ci sarà il match contro una Trento dall’alto impatto fisico.
Anzio Basket Club – Virtus Pall. Roseto ASD 73-72 (11-21, 30-18; 15-18, 17-15)

Anzio: Spagnoli 2 (1/3 da 2), Ilardi 16 (5/18, 0/5), Arangio 16 (7/14, 0/2), Cascella 9 (2/7, 1/5), Di Bartolomeo, Polisena 11 (1/5, 3/8), Maggi, Heltaj 2 (1/3 da 2), Caballero ne, Mattocci 15 (6/9 da 2), Mattera 2. All. Lico
Roseto: Stirpe 25 (10/19, 1/5), Attanasio ne, Gaeta 14 (4/16, 0/1), Ndoj, Andrietti 2 (0/5 da 2), Bajceta 20 (9/13, 0/3), Piccioni 6 (2/5 da 2), Di Giampietro, Ciarrocchi, Cistola, Mattucci 5 (1/2, 1/3) All. Rossi
Arbitri: Leggiero, La Grotta



GIRONE A


Data Gara Risultato Stat. Live
3 giugno (ore 14.00) - GARA 1
Real Sebastiani Rieti
VS
UnaHotels Reggio Emilia
77 - 82

Palasport Tiziano Ciotti

3 giugno (ore 16.00) - Gara 2
Cogeim Pall. Vado
VS
Lo.ta.r. Persiane Pol. Sancat Firenze
83 - 74

Palasport Tiziano Ciotti

4 giugno (ore 14.00) - Gara 9
UnaHotels Reggio Emilia
VS
Lo.ta.r. Persiane Pol. Sancat Firenze
-

Pala Bancanagni

4 giugno ore 16.00) GARA 10
Cogeim Pall. Vado
VS
Real Sebastiani Rieti
-

Pala Bancanagni

5 giugno (ore 14.00) - gara 17
UnaHotels Reggio Emilia
VS
Cogeim Pall. Vado
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 14.00) - gara 21
Real Sebastiani Rieti
VS
Lo.ta.r. Persiane Pol. Sancat Firenze
-

Pala Bancanagni


Classifica

Punti Squadra
2
UNAHOTELS REGGIO EMILIA
2
COGEIM PALL. VADO
0
REAL SEBASTIANI RIETI
0
LO.TA.R PERSIANE POL. SANCAT

GIRONE B


Data Gara Risultato Stat. Live
3 GIUGNO (ore 18.00) - gara 3
Insegnare Basket Rimini
VS
Unibasket Lanciano
74 - 65

Palasport Tiziano Ciotti

3 giugno (ore 20.00) - gara 4
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
VS
Generazione Vincente Napoli BK
91 - 43

Palasport Tiziano Ciotti

4 giugno (ore 18.00) - gara 11
Insegnare Basket Rimini
VS
Generazione Vincente Napoli BK
-

Pala Bancanagni

4 giugno (ore 20.00) gara 12
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
VS
Unibasket Lanciano
-

Pala Bancanagni

5 giugno (ore 16.00) - gara 18
Insegnare Basket Rimini
VS
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 16.00) - gara 22
Unibasket Lanciano
VS
Generazione Vincente Napoli BK
-

Pala Bancanagni


Classifica

Punti Squadra
2
INSEGNARE BASKET RIMINI
2
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO
0
UNIBASKET LANCIANO
0
GENERAZIONE VINCENTE NAPOLI BK

GIRONE C


Data Gara Risultato Stat. Live
3 giugno (ore 14.00) - gara 5
Cierre Ufficio Pall. Cantù
VS
Sesa Biancorosso Empoli
87 - 67

Pala Bancanagni

3 giugno (ore 16.00) - gara 6
BCC Emilbanca Virtus Bologna
VS
Nutribullet Treviso
87 - 72

Pala Bancanagni

4 giugno (ore 14.00) - gara 13
Cierre Ufficio Pall. Cantù
VS
Nutribullet Treviso
-

Palasport Tiziano Ciotti

4 giugno (ore 16.00) - gara 14
BCC Emilbanca Virtus Bologna
VS
Sesa Biancorosso Empoli
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 gugno (ore 18.00( - gara 19
Cierre Ufficio Pall. Cantù
VS
BCC Emilbanca Virtus Bologna
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 18.00) - gara 23
Nutribullet Treviso
VS
Sesa Biancorosso Empoli
-

Pala Bancanagni


Classifica

Punti Squadra
2
CIERRE UFFICIO PALL. CANTU'
2
BCC EMILBANCA VIRTUS BOLOGNA
0
SESA BIANCOROSSO EMPOLI
0
NUTRIBULLET TREVISO

GIRONE D


Data Gara Risultato Stat. Live
3 GIUGNO (ore 18.00) - gara 7
Dolomiti Energia Trento
VS
Cab Stamura Basket Ancona
87 - 59

Pala Bancanagni

3giugno (ore 20.00) - gara 8
Anzio Basket Club
VS
Virtus Pall. Roseto
73 - 72

Pala Bancanagni

4 giugno (ore 18.00) - gara 15
Dolomiti Energia Trento
VS
Virtus Pall. Roseto
-

Palasport Tiziano Ciotti

4 giugno (ore 20.00) - gara 16
Anzio Basket Club
VS
Cab Stamura Basket Ancona
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 20.00) - gara 20
Dolomiti Energia Trento
VS
Anzio Basket Club
-

Palasport Tiziano Ciotti

5 giugno (ore 20.00) - gara 24
Cab Stamura Basket Ancona
VS
Virtus Pall. Roseto
-

Pala Bancanagni


Classifica

Punti Squadra
2
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
2
ANZIO BASKET CLUB
0
CAB STAMURA BASKET ANCONA
0
VIRTUS PALL. ROSETO

SPAREGGI


Data Gara Risultato Stat. Live
6 GIUGNO (ore 14.30) - gara 25
2° classificata Girone A
VS
3° Classificata Girone B
-

Palasport Tiziano Ciotti

6 giugno (ore 16.30) - gara 26
2° Classificata Girone B
VS
3° Classificata Girone A
-

Palasport Tiziano Ciotti

6 giugno (ore 14.30) - gara 27
2° Classificata Girone C
VS
3° Classificata Girone D
-

Palasport Tiziano Ciotti

6 giugno (ore 16.30) - gara 28
2° Classificata Girone D
VS
3° Classificata Girone C
-

Palasport Tiziano Ciotti

QUARTI


Data Gara Risultato Stat. Live
7 giugno (ore 14.00) - gara 29
1° Classificata Girone A
VS
Vincente gara 27
-

Palasport Tiziano Ciotti

7 giugno (ore 16.00) - gara 30
Vincente gara 25
VS
1° Classificata Girone C
-

Palasport Tiziano Ciotti

7 giugno (ore 18.00) - gara 31
Vincente gara 26
VS
1° Classificata Girone D
-

Palasport Tiziano Ciotti

7 giugno (ore 20.00) - gara 32
1° Classificata Girone B
VS
Vincente Gara 28
-

Palasport Tiziano Ciotti

SEMIFINALI


Data Gara Risultato Stat. Live
8 giugno (ore 16.00) - gara 33
Vincente Gara 29
VS
Vincente Gara 31
-

Palasport Tiziano Ciotti

8 giugno (ore 18.30) - gara 34
Vincente gara 30
VS
Vincente gara 32
-

Palasport Tiziano Ciotti

FINALI


Data Gara Risultato Stat. Live
9 giugno (ore 16.00) - finale 3°-4° posto
Perdente gara 33
VS
Perdente gara 34
-

Palasport Tiziano Ciotti

9 giugno (ore 18.30) - finale 1°-2° posto
vincente gara 33
VS
vincente gara 34
-

Palasport Tiziano Ciotti