FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Nazionali 3x3

Preolimpico 3×3: oggi l’esordio alle 19.45 con i Paesi Bassi (Live Youtube FIBA3x3)

15 Maggio 2024

Finalmente si gioca, l’attesa è finita.

Da oggi a Debrecen Rae Lin D’Alie, Chiara Consolini, Laura Spreafico e Sara Madera scenderanno in campo nel FIBA 3×3 Olympic Qualifying Tournament per ottenere la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi. I posti in palio sono tre, le Azzurre  proveranno a bissare quanto fatto nel 2021, proprio a Debrecen, per tornare ai Giochi per la seconda volta consecutiva ma l’impresa sarà tutt’altro che semplice..

Le Azzurre esordiscono oggi contro i Paesi Bassi alle ore 19.45 e poi tornano in campo alle 21.10 per affrontare Israele: l’ultimo impegno del Pool D è in programma sabato 18 maggio alle 20.45 contro l’Ungheria.

Da ognuno dei 4 gironi (l’Italia è stata sorteggiata nella Pool D e incrocia la Pool B) si qualificano due squadre, che accedono ai Quarti di finale. Tutte le partite della fase decisiva si giocano domenica 19 maggio, dal preolimpico di Debrecen saranno tre le Nazionali che otterranno un pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Francia, Stati Uniti, Cina (da Ranking FIBA 3×3) e le due vincitrici dei precedenti tornei pre-olimpici, ovvero Australia e Azerbaigian, sono già qualificate.

Le parole di coach Capobianco:Sono soddisfatto del lavoro svolto da tutte le ragazze, anche di quelle che non sono con noi a Debrecen e che voglio ringraziare: l’impegno e la disponibilità sono stati totali, avevamo a disposizione pochi allenamenti ma li abbiamo sfruttati nel migliore dei modi. Gli scrimmage con la Tunisia, squadra che non è di prima fascia a livello mondiale ma che interpreta una pallacanestro molto fisica, ci sono serviti per entrare un po’ nel clima di una competizione che si annuncia durissima, considerata la qualità delle giocatrici che scenderanno in campo da domani a Debrecen. Oggi faremo un paio di allenamenti di rifinitura, nei quali ci concentreremo sulle nostre avversarie. Qualificarsi non sarà semplice, ma mi auguro che non lo sarà neanche batterci”.

L’analisi di Rae Lin D’Alie:Debrecen è un posto familiare, che alimenta sempre ricordi dolci, anche se ci siamo tornati già altre volte dopo il pre-olimpico del 2021. Quando ieri siamo arrivate qui, ho detto alle mie compagne di squadra che in fondo è come se non fossimo mai andati via da Debrecen. Quanto al torneo, sappiamo perfettamente che in questo preolimpico il livello delle squadre è diventato altissimo, a cominciare dal girone che ci mette di fronte una Nazionale forte come quella dei Paesi Bassi e poi le padrone di casa dell’Ungheria, che certamente con noi cercheranno un riscatto. Dovremo giocare un torneo perfetto, per coltivare speranze di tornare ai Giochi Olimpici”.

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube FIBA3x3

 

Tutti i gironi

Pool A
Germania, Polonia, Ucraina, Tunisia

Pool B
Canada, Lituania, Repubblica Ceca, Cile

Pool C
Spagna, Giappone, Egitto, Mongolia

Pool D
Italia, Ungheria, Paesi Bassi, Israele

POOL D


Data Gara Risultato Stat. Live
16 maggio, ore 19.20
Ungheria
VS
Israele
-
16 maggio, ore 19.45
Italia
VS
Paesi Bassi
-
16 maggio, ore 21.10
Italia
VS
Israele
-
16 maggio, ore 21.35
Ungheria
VS
Paesi Bassi
-
18 maggio, ore 20.20
Paesi Bassi
VS
Israele
-
18 maggio, ore 20.45
Italia
VS
Ungheria
-

Classifica

Punti Squadra
0
Italia
0
Paesi Bassi
0
Ungheria
0
Israele

Le Azzurre

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
2 Chiara Consolini SEGAFREDO ZANETTI BOLOGNA 1988 SEGAFREDO ZANETTI BOLOGNA
3 Rae Lin D'Alie ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI 1987 ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI
5 Sara Madera GERNIKA (SPAGNA) 2000 GERNIKA (SPAGNA)
7 Laura Spreafico PASSALACQUA RAGUSA 1991 PASSALACQUA RAGUSA
Coach
Andrea Capobianco
Medico
PASQUALE BARBIERI
Fisioterapista
GIOVANNI PARAVATI
Team Manager
MARIA CRISTINA CURCIO
Addetto Stampa
Giancarlo Migliola