FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Nazionale Sperimentale

GLOBL JAM. Italia-Brasile alle 20.10. Ladurner: “Rimaniamo concentrati e prendiamoci la Finale”

09 Luglio 2022

Toronto. Italia-Brasile, la rivincita. Mancano poche ore alla Semifinale del GLOBL JAM fra gli Azzurri e i verdeoro, in programma alle ore 20.10 italiane (ore 14.10 in Canada) al Mattamy Athletic Centre e in diretta streaming su Twitch Italbasket.

Le due squadre tornano una di fronte l’altra dopo la seconda giornata del quadrangolare ad inviti organizzato dalla Federbasket canadese, nella quale il roster guidato da Tiago Splitter si era imposto 72-68.

L’unico ko subito finora è rimasto nella testa dei giocatori a disposizione di coach Ramondino, che avevano raddrizzato la gara dopo un brutto primo tempo ma si erano dovuti arrendere nel finale.

I giocatori che più hanno creato difficoltà agli Azzurri sono Yago Dos Santos, play rapido e talentuoso capace di 28 punti 3 assist in 28 minuti di utilizzo, e il possente centro Dikembe Andre, 10 punti e presenza ingombrante nel pitturato.

Soprattutto il limitare del peso di Andre sarà, fra gli altri, Max Ladurner. Queste le sue parole in presentazione della Semifinale: “Il punto forte dei Brasile è avere dei giocatori molto grossi. Dovremo pareggiare la loro fisicità. Passiamoci la palla, rimaniamo concentrati e giochiamo di squadra come sappiamo fare e porteremo a casa la partita”.

Nell’altra Semifinale, il Canada sfiderà gli USA, rappresentati al GLOBL JAM dalla Baylor University. Nella prima fase i padroni di casa si erano imposti 69-67.

GLOBL JAM (5/10 luglio)

5 luglio
USA-Italia 77-88
Brasile-Canada 75-89

6 luglio
Italia-Brasile 68-72
Canada-Usa 69-67

7 luglio
USA-Brasile 71-73
Canada-Italia 72-79

Classifica
Canada 4 (2/1)
Italia 4 (2/1)
Brasile 4 (2/1)
USA 0 (0/3)

9 luglio
Semifinali
Italia-Brasile (ore 20.10 in Italia, 14.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)
Canada-USA (ore 03.10 in Italia, 21.10 locali)

10 luglio
Eventuale finale (ore 01.10 italiane, 19.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)

Il tabellino della prima giornata

Stati Uniti – Italia 77-88 (11-23, 25-27, 21-21, 20-17)
Stati Uniti: Thamba* 8 (1/3), George* 32 (4/6, 6/11), Bonner* 14 (2/5, 2/7), Turner* 4 (2/6, 0/1), Loveday*, Younkin ne, Bridges 3 (0/2, 1/4), Grimes 9 (3/7, 1/4), Sacks ne, Lohner 7 (2/4, 1/2). All. Drew
Italia: Anumba* 7 (0/1, 2/2), Zampini* 8 (2/9, 0/3), Esposito* 4 (2/4, 0/2), Udom* 12 (0/1, 4/6), Okeke* 14 (5/6, 1/1), Sarto 4 (1/2 da tre), Palumbo 5 (2/2, 0/3), Bartoli 8 (2/2, 0/1), Ladurner 9 (3/5), Caruso 8 (4/6), Ebeling 6 (3/4, 0/2) Filoni 3 (1/2, 0/1). All. Ramondino

Tiri da due USA (14/33), Ita (24/42); Tiri da tre USA (11/30), Ita (8/23); Tiri liberi USA (16/22), Ita (16/26); Rimbalzi USA 32 (Lohner 8), Ita 45 (Zampini 7); Assist Usa 13 (George e Bonner 4), Ita 24 (Bartoli 6).
Note: George fallo tecnico al minuto 29 e al minuto 33
Usciti 5 falli: Bridges, Caruso, Ladurner
Arbitri: Saunders, De Lange, Lei

Il tabellino della seconda giornata

Italia Brasile 68-72 (13-22, 18-16, 20-11, 17-23)
Italia: Anumba* 6 (1/2, 0/1), Zampini* 14 (3/6, 2/2), Esposito* 7 (0/2, 2/4), Udom* 11 (2/3, 1/3), Okeke* (0/4, 0/1), Sarto 3 (1/1), Palumbo 6 (1/2, 1/2), Bartoli 6 (3/4, 0/2), Ladurner 3 (1/4), Caruso 9 (2/4, 0/2), Ebeling 3 (1/1 da tre) Filoni. All. Ramondino
Brasile: Y. Dos Santos 28 (4/9, 4/7), Barbosa 3 (1/1, 0/2), Campos 4 (2/2, 0/2), Pacheco 6 (1/6, 0/5), Buffat 5 (2/2), Rachel (0/1), Miranda (0/2), Santos 1 (0/3, 0/2), R. Dos Santos 5 (1/1, 1/1), Andre 14 (6/11), Abreu ne, Pereira 6 (0/1, 2/4). All. Splitter

Tiri da due Ita (14/32), Bra (17/39); Tiri da tre Ita (7/18), Bra (7/23); Tiri liberi Ita (19/29), Bra (17/23); Rimbalzi Ita 33 (Anumba 5), Bra 35 (Miranda 5), Assist Ita 14 (Caruso e Palumbo 3), Bra 16 (Y. Dos Santos e Pacheco 3).
Note: Fallo tecnico alla panchina Italia al minuto 34; Fallo tecnico a Udom al minuto 38.
Usciti 5 falli: Udom
Arbitri: Lange (Bel), Stiell (Can), Toppings (Can)

Il tabellino della terza giornata
Canada-Italia 72-79 (23-16, 15-16, 11-21, 23-26)
Canada: Smith* 17 (2/5, 3/5), Patterson 4 (2/2, 0/1), Miller* 7 (2/7), Barthelemy 5 (1/2, 1/2), Carr* 13 (3/9, 1/1), Guerrier 7 (2/2, 1/7), Nembhard 4 (1/4, 0/2), Bediako 4 (1/1), Miller* 4 (2/4, 0/2), McChesney (0/1 da tre), Jongkuch, Kennedy* 7 (3/6). All. Mitchell
Italia: Anumba* 6 (2/3), Sarto 5 (1/1, 1/3), Palumbo 9 (1/1, 1/5), Bartoli 4 (2/2, 0/1), Zampini* 13 (1/7, 3/5), Esposito* 8 (2/3, 1/4), Ladurner* 6 (3/7, 0/1), Udom* 12 (2/4, 2/8), Caruso 14 (5/8, 0/1), Okeke 2, Ebeling (0/1), Filoni ne. All. Ramondino

Tiri da due Can (19/42), Ita (19/37); Tiri da tre (Can 6/21), Ita (8/28); Tiri liberi Can (16/21), Ita 17/19; Rimbalzi Can 38 (Bediako 7), Ita 41 (Ladurner 7); Assist Can 19 (Carr 7), Ita 21 (Palumbo 7).
Usciti 5 falli: nessuno
Arbitri: Saunders (Can), Bonner (USA), Toppings (Can)