FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Libri

Regolamento Tecnico integrato della Pallacanestro 2023/24

13 Novembre 2023

Il Regolamento della pallacanestro è uno dei più complessi tra le discipline sportive esistenti. L’obiettivo di questo progetto è facilitarne la comprensione alla squadra arbitrale, agli allenatori, ai giocatori ed a tutti i coinvolti nel movimento cestistico.
Al “classico” Regolamento Tecnico sono integrate le Interpretazioni FIBA, alcuni estratti del Regolamento Esecutivo Gare, del Regolamento Impianti Sportivi e delle Disposizioni Organizzative Annuali, con la finalità di avere un testo che esponga i propri contenuti in modo completo e sequenziale. A ciò, si aggiungono tabelle, schede riassuntive, chiarimenti, didascalie ed oltre 650 illustrazioni.
Tutti i testi principali, ad eccezione delle sintesi e delle didascalie, sono tratti dalle traduzioni dei regolamenti FIBA e dai documenti della Federazione Italiana Pallacanestro. In particolare, sono stati presi in riferimento: FIBA Official Basketball Rules v. 1.2 [traduzione], FIBA Official Basketball Rules Interpretations v. 3.0a [traduzione], Regolamento Esecutivo Gare [14/07/2023 delibera n. 38/2023], Regolamento Impianti Sportivi [revisione 25/02/2020] e Disposizioni Organizzative Annuali v. 2.1 [a.s. 2023-2024]. Ai testi principali si aggiungono alcune precisazioni, evidenziate in carattere italico e tra parentesi quadre (es. [commento]), rimandi ad altri articoli del Regolamento (resi tramite lo stesso stile) ed alcuni “box blu”, contenenti chiarimenti terminologici ed approfondimenti.
Nel Regolamento, quanto scritto si applica a tutti i generi e ogni riferimento al genere maschile o femminile (es. lui, lei, a lui, a lei) deve considerarsi applicabile anche ad altri generi e va letto di conseguenza. I colori di giocatori, allenatori, arbitri, altri soggetti e oggetti raffigurati nelle illustrazioni sono scelti con semplici finalità di tipo visivo/ grafico. Ogni altro riferimento è puramente casuale. Per motivi di semplicità e coerenza, la squadra “A” (ospitante) è raffigurata con le divise bianche, mentre la squadra “B” (ospitata) con le divise blu. Negli esempi, A0 – A4, B0 – B4 sono da considerare giocatori; A5 – A11, B5 – B11 sono da considerare sostituti.
Infine, per quanto concerne gli esempi, essi espongono princìpi più che situazioni di gioco. Non possono, in ogni caso, coprire l’enorme varietà di casi specifici che potrebbero presentarsi durante una partita di pallacanestro. Le Interpretazioni sono di complemento allo studio del Regolamento Tecnico, che rimane il documento principale alla base della pallacanestro FIBA.