FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Nazionale A femminile

Cubaj: “Ieri vinta in difesa”. Germania-Italia su Twitch @italbasket con tante ospiti

10 Novembre 2023

Giornata di riposo per le Azzurre, che ieri sera hanno superato la Grecia a Vigevano nel primo impegno delle Qualificazioni al Women’s EuroBasket 2025. “Riposo” per modo di dire perché la squadra di Andrea Capobianco tornerà in palestra nel pomeriggio dopo aver presieduto al Teatro Manzoni di Milano al “Giro d’Onore”, evento organizzato dalla Federciclismo.

Domani mattina la squadra vola ad Amburgo, domenica pomeriggio alle 17.30 la partita con la Germania, che all’esordio ha travolto la Repubblica Ceca a Praga 85-41. Francesca Pasa è stata autorizzata a lasciare il raduno.

La partita sarà trasmessa in esclusiva sul canale Twitch @italbasket: telecronaca affidata a Francesco Pardini e Dario Ronzulli, interventi nel corso della Live a partire dalle ore 17.00 di Lia Capizzi, Claudia Angiolini, Giulia Cicchinè, Chiara Pastore, Silvia Marziali e Mariella Santucci, oltre ai collegamenti in diretta da Amburgo.

La miglior marcatrice contro la Grecia è stata Lorela Cubaj con 18 punti, Career High in Azzurro che ha doppiato il precedente record, ovvero i 9 segnati a Valencia il 17 giugno 2021 contro la Serbia. Vigevano ha salutato anche l’esordio in Maglia Azzurra di Gina Conti e Caterina Gilli.

Le parole del centro dell’Umana Reyer Venezia a fine partita. “Partita vera, intensa, combattuta. Al di là dei miei 18 punti sono contenta perché abbiamo giocato di squadra contro una Nazionale che è sempre complicato affrontare. E’ vero che siamo già qualificate per l’Europeo ma volevamo dimostrare già dalla prima uscita che in queste sei partite noi daremo sempre il 101%. La differenza l’abbiamo fatta in difesa, lì abbiamo trovato la fiducia e l’energia per attaccare con efficacia”.

Il tabellino della partita
Italia-Grecia 76-67 (24-10; 15-21; 14-17; 23-19)
Italia: Keys* 9 (1/4, 2/2), Villa* 10 (5/7, 0/3), Conti, Verona 14 (1/1, 4/6), Zandalasini* 15 (3/7, 3/4), Pan 2 (1/5, 0/3), Cubaj 18 (8/12), Madera (0/2, 0/1), Gilli, Fassina 2 (1/1, 0/2), Spreafico* 6 (0/1, 2/8), Panzera (0/1, 0/1). All. Capobianco
Grecia: Stamolamprou 5 (2/5, 2/2), Pavlopoulou 9 (1/2, 2/4), Tsineke (0/2), Koumantsiodou ne, Gerostergiou ne, Louka 10 (5/8), Spanou 21 (2/7, 4/6), Cristinaki 11 (4/8, 0/3), Chairistanidou 2 (1/3), Karlafti, Stamati 9 (3/4). All: Prekas
Arbitri: Ozlem Yalman (Turchia), Laure Coanus (Francia), Blaz Zupancic (Slovenia)Spettatori: 1500.
T2P: Italia 20/41, Grecia 15/35. T3P: Italia 11/30, Grecia 9/21. TL: Italia 3/6, Grecia 10/16. Rimbalzi: Italia 40, Grecia 32. Perse: Italia 11, Grecia 13. Recuperate: Italia 8, Grecia 7. Assist: Italia 20, Grecia 18.

9 novembre 2023
Italia-Grecia 76-67
Repubblica Ceca-Germania 41-85
Classifica: Italia, Germania 2; Repubblica Ceca, Grecia 0.

12 novembre 2023
Germania-Italia (Amburgo, ore 17.30, Live Twitch @italbasket)
Grecia-Repubblica Ceca

7 novembre 2024
Italia-Repubblica Ceca
Germania-Grecia

10 novembre 2024
Grecia-Italia
Germania-Repubblica Ceca

6 febbraio 2025
Italia-Germania
Repubblica Ceca-Grecia

9 febbraio 2025
Repubblica Ceca-Italia
Grecia-Germania

Oltre all’Italia, gli altri co-organizzatori di Women’s EuroBasket sono Repubblica Ceca, Germania e Grecia: ogni Paese ospiterà un girone della prima fase, a partire dai Quarti di finale si giocherà solo ad Atene. Dall’edizione del 2025 non ci saranno più gli spareggi tra le seconde e le terze classificate dei quattro gironi. Le prime due di ogni gruppo accederanno direttamente ai Quarti di finale.


Data Gara Risultato Stat.
9 novembre 2023
Italia
VS
Grecia
76 - 67
9 novembre 2023
Rep. Ceca
VS
Germania
41 - 85
12 novembre 2023
Germania
VS
Italia
-
12 novembre 2023
Grecia
VS
Rep. Ceca
-
7 novembre 2024
Italia
VS
Rep.Ceca
-
7 novembre 2024
Germania
VS
Grecia
-
10 novembre 2024
Grecia
VS
Italia
-
10 novembre 2024
Germania
VS
Rep.Ceca
-
6 febbraio 2025
Italia
VS
Germania
-
6 febbraio 2025
Rep.Ceca
VS
Grecia
-
9 febbraio 2025
Rep. Ceca
VS
Italia
-
9 febbraio 2025
Grecia
VS
Germania
-

La classifica

Punti Squadra
2
Germania
2
Italia
0
Grecia
0
Rep. Ceca