FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Settore Giovanile

Finali Nazionali Under 15. I risultati della terza giornata di gare

31 Maggio 2022

Terza giornata di gare per le Finali Nazionali Under 15 2022.

Conclusa la Fase a Gironi per i Tornei maschile e femminile. Nella giornata del primo giugno andranno in scena gli Spareggi, che coinvolgono le seconde e le terze classificate dei raggruppamenti. Mentre le prime classificate possono godere di un giorno di riposo in vista dei Quarti di finale (2 giugno), per le squadre quarte classificate la Finale Nazionale finisce oggi.

Tutte le statistiche della prima giornata delle Finali Nazionali Under 15 sono consultabili qui.

Finale Nazionale Under 15 Eccellenza – Trofeo Claudio Papini

I risultati della terza giornata

GIRONE A

CONFORAMA PALL. VARESE – BC CASTELFIORENTINO 79-69
STELLA AZZURRA ROMA – UMANA REYER VENEZIA 62-50

Classifica Girone A
Stella Azzurra 6
Umana Reyer Venezia 4
Conforama Pall. Varese 2
ABC Castelfiorentino 0

1a giornata
STELLA AZZURRA ROMA – CONFORAMA PALL. VARESE 68-42
ABC CASTELFIORENTINO – UMANA REYER VENEZIA 38-59

2a giornata
STELLA AZZURRA ROMA – ABC CASTELFIORENTINO 74-38
UMANA REYER VENEZIA – CONFORAMA PALL. VARESE 52-39

GIRONE B

FINIKEM ETRUSCA BASKET – TEZENIS VERONA 50-70
ROBUR ET FIDES COELSANUS VARESE – SMG BASKET SCHOOL LATINA 78-96

Classifica Girone B

SMG Basket School Latina 4
Tezenis Verona 4
Robur et Fides Varese 2
Finikem Etrusca Basket 2

1a giornata
FINIKEM ETRUSCA BASKET – ROBUR ET FIDES COELSANUS VARESE 80-94
SMG BASKET SCHOOL LATINA – TEZENIS VERONA 73-72

2a giornata
ROBUR ET FIDES COELSANUS VARESE – TEZENIS VERONA 64-75
SMG BASKET SCHOOL LATINA – FINIKEM ETRUSCA BASKET 72-78

GIRONE C

AQUILA BASKET TRENTO 2013 – A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO 64-83
VIRTUS ARECHI SALERNO – OFP AZZURRA TRIESTE 38-76

Classifica Girone C
Olimpia Milano 6
Basket Trento 4
Azzurra Trieste 2
Virtus Salerno 0

1a giornata
AQUILA BASKET TRENTO 2013 – VIRTUS ARECHI SALERNO 81-57
A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO – OFP AZZURRA TRIESTE 73-36

2a giornata
AQUILA BASKET TRENTO 2013 – OFP AZZURRA TRIESTE 91-40
A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO – VIRTUS ARECHI SALERNO 80-42

GIRONE D

VIRTUS PALL. BOLOGNA – BASKET ROMA 61-60
PALL. BERNAREGGIO – COLLEGE BASKET BORGOMANERO 58-66

Classifica Girone D
Virtus Bologna 6
Basket Roma 4
College Borgomanero 2
Pall. Bernareggio 0

1a giornata
VIRTUS PALL. BOLOGNA – PALL. BERNAREGGIO 68-50
COLLEGE BASKET BORGOMANERO – BASKET ROMA 48-70

2a giornata
VIRTUS PALL. BOLOGNA – COLLEGE BASKET BORGOMANERO 93-77
BASKET ROMA – PALL. BERNAREGGIO 86-81 dts

Finale Nazionale Under 15 Femminile

I risultati della terza giornata

GIRONE A
PARMA BASKET PROJECT – GEAS SESTO SAN GIOVANNI 60-68
FUTUROSA FORNA BASKET TRIESTE – ROMA TEAM UP 32-49

Classifica Girone A
Roma Team Up 6
Futurosa Trieste 4
Geas Sesto S. Giovanni 2
Parma Project 0

1a giornata
PARMA BASKET PROJECT – FUTUROSA FORNA BASKET TRIESTE 65-79
ROMA TEAM UP – GEAS SESTO SAN GIOVANNI 61-53

2a giornata
FUTUROSA FORNA BASKET TRIESTE – GEAS SESTO SAN GIOVANNI 73-48
ROMA TEAM UP – PARMA BASKET PROJECT 72-63

GIRONE B

UMANA REYER VENEZIA – ELITE BASKET ROMA 54-32
LAPOLISMILE TORINO – LIMONTA COSTA MASNAGA 34-57

Classifica Girone B
Costa Masnaga 4
Reyer Venezia 4
Lapolismile 2
Elite Bk Roma 2

1a giornata
UMANA REYER VENEZIA – LAPOLISMILE TORINO 43-39
LIMONTA COSTA MASNAGA – ELITE BASKET ROMA 58-65

2a giornata
UMANA REYER VENEZIA – LIMONTA COSTA MASNAGA 34-54
ELITE BASKET ROMA – LAPOLISMILE TORINO 34-41

GIRONE C

MERCEDE ALGHERO – PUIANELLO BK TEAM QUATTRO CASTELLA 46-51
SAN MARTINO – LIBERTAS GYM E BK TRIESTE 42-49

Classifica Girone C
Libertas Trieste 6
San Martino 4
Puianello BK 2
Mercede Alghero 0

1a giornata
SAN MARTINO – MERCEDE ALGHERO 36-27
LIBERTAS GYM E BK TRIESTE – PUIANELLO BK TEAM QUATTRO CASTELLA 46-42

2a giornata
SAN MARTINO – PUIANELLO BK TEAM QUATTRO CASTELLA 59-34
LIBERTAS GYM E BK TRIESTE – MERCEDE ALGHERO 49-36

GIRONE D
OROROSA BASKET BERGAMO – AUTOSPED CASTELNUOVO SCRIVIA 69-35
STELLA AZZURRA ROMA NORD – PEPERONCINO LIBERTAS BASKET 50-55

Classifica Girone D
Ororosa Bergamo 6
Castelnuovo Scrivia 4
Libertas Basket 2
Stella Azzurra 0

1a giornata
OROROSA BASKET BERGAMO – STELLA AZZURRA ROMA NORD 77-41
AUTOSPED CASTELNUOVO SCRIVIA – PEPERONCINO LIBERTAS BASKET 51-40

2a giornata
OROROSA BASKET BERGAMO – PEPERONCINO LIBERTAS BASKET 66-60
CASTELNUOVO SCRIVIA – STELLA AZZURRA ROMA NORD 65-49

Le cronache

Finale Nazionale Under 15 Eccellenza

Girone A

CONFORAMA PALL. VARESE – BC CASTELFIORENTINO 79-69
Parte forte Varese: con una discreta difesa tiene gli avversari su un punteggio basso e scappa addirittura fino al +20 dopo 8 minuti. Nel secondo quarto è tutta un’altra musica: Castelfiorentino infatti recupera 16 punti e si porta sotto la doppia cifra di svantaggio, ma Varese trova altri punti prima dell’intervallo e fissa il punteggio sul 44-30. Il terzo quarto ha due volti: Varese domina la prima metà con un parziale di 9-0 e tocca il massimo vantaggio della gara sul +25. Nella seconda metà Castelfiorentino reagisce e si porta con caparbietà nuovamente sul -9. La formazione toscana non ha più le energie per completare la rimonta e scivola fino al -15, senza mai però mollare la presa sulla gara.

Pallacanestro Varese – ABC Castelfiorentino 79-69 (31-14, 13-16, 17-21, 18-18)
Pallacanestro Varese: Delipetrev 5, Concollato 11, Zoppi Simeon 11, Bosio 5, Zanitelli 16, Suigo 2, Guzzetti 2, Giani 2, Scola Rocchetti 18, Bottelli 7, Morosini, Alpini. All. Rocco.
ABC Castelfiorentino: Ticciati 19, Bufalini, Filomeno 15, Leti 4, Borghesi 14, Zecchi 13, Carzolli, Grassi, Vallerani, Niccolini 2, Agbegninou 2, Marchetti. All. Mostardi.

STELLA AZZURRA ROMA – UMANA REYER VENEZIA 62-50
Match decisivo per il primo posto del girone A quello tra Stella Azzurra e Reyer Venezia, entrambe imbattute prima dello scontro diretto. A partire meglio è la Stella, grazie in particolare a un Eric Kemm ispirato fin da subito e che chiuderà con 27 punti, 9 rimbalzi, 3 assist e un index di 22, il migliore del match. La Reyer però, nonostante la mano non sia caldissima fin dal primo minuto, riesce a tenere la scia, tenendo in bilico il punteggio fino a metà secondo quarto, quando gli avversari entrando definitivamente in ritmo e iniziano a mettere punti su punti, chiudendo il primo tempo con un 41-26 e un massimo vantaggio di +19. Nel terzo quarto però gli orogranata mettono in campo l’orgoglio oltre al talento e riescono clamorosamente a rimettere tutto in discussione con una difesa che si fa impenetrabile e contando sull’accensione di Armando Kazadi e Francesco Eramo. Nel quarto quarto resta tutto in bilico fino agli ultimi istanti, quando la Stella Azzurra ritrova il bandolo della matassa e aggiusta gli equilibri, mettendo gli ultimi punti per il 62-50 finale.

Stella Azzurra – Umana Reyer Venezia 62-50 (18-13, 23-13, 7-19, 14-5)
Stella Azzurra: Kemm 27, Liamin 16, Granai 3, Grassi 10, Vender 4, Montanile, De Ciuceis, Gianni, De Castro 2, Morabito, Columbano, Acciari. All. Traino.
Umana Reyer Venezia: Lojacono 2, Bonivento 11, Eramo 11, Marini 15, Bizzotto 4, Aly Belfadel, Vecchina, Radios, Kazadi 7, Manente, Fornaro, Vecchiuzzo. All. Molin.

Girone B

ROBUR ET FIDES COELSANUS VARESE – SMG BASKET SCHOOL LATINA 78-96
19-4 per Latina dopo 5 minuti: la partenza dei laziali è veemente ed incanala da subito un match che vale il primo posto e conseguente accesso diretto ai quarti di finale, in un girone caratterizzato da grande equilibrio. Prova a reagire la Robur ma Latina mantiene sempre un vantaggio in doppia cifra rendendo vani tutti tentativi di rimonta dei lombardi. Latina vince e conquista il primo posto, trascinata dai 38 punti di Perez, dai 21 di Ravaioli e dai 14 del lungo Tarnauceanu. Per Varese terzo posto e possibilità di continuare il cammino, in evidenza per i lombardi Moranzoni (26), Bergamin (17) e Avvinti (15).

Robur et Fides – SMG Basket School 78-96 (15-29, 15-22, 20-21, 28-24)
Robur: Bergamin 17, Bergomi 2, Moranzoni 26, Avvinti 15, Saccon, Slimani 4, Cicerale 3, Zanforlin 4, Borghi 2, Rossi 5, Mantovani, Guirguis. All. Santandrea
SMG: Ravaioli 21, Tamauceanu 14, Antinori 14, Maikcol Giuliano 38, Talano 4, Bottoni, Macaro 4, Pistilli 2, Colarullo 6, Zanier 13, Casione, Mirko 2. All. Salzano.

FINIKEM ETRUSCA BASKET – TEZENIS VERONA 50-74
Nella prima gara del terzo giorno riguardante il girone B, di fronte i ragazzi di coach Regoli – ieri vittoriosi contro Latina – e la compagine veronese allenata da Stefano Guadagnini, alla ricerca della seconda vittoria consecutiva dopo quella di ieri contro Varese.
Verona trova subito conforto dai 6.75 con tre triple che scavano il primo parziale, San Miniato lotta ma lo 0/10 da 3 spiega il ritardo di 11 punti dopo 10 minuti. I toscani provano a rimanere a contatto pagando anche i tanti errori dalla lunetta, mentre Nuvolini e Stocco portano punti alla causa veronese. Santini con 5 punti consecutivi prova a spronare in apertura del secondo tempo San Miniato ma Verona, guidata da un efficace Stocco, firma un 8-0 che dilata il vantaggio scaligero sul 53-33. Verona ha il pieno controllo del match e gestisce gli ultimi dieci minuti dando spazio a tutti i giocatori a referto.

Etrusca Basket – Tezenis Verona 50-74 (13-24, 13-17, 11-15, 13-18)
Etrusca Basket: Ermelani 10, Santini 11, Castaldi 12, Scardigli 13, Gismondi 2, Campigli, Bertini, Mugno, Lami, Guarino, Deffo Takam, Gemignani 2. All.. Petrolini.
Tezenis Verona: Biasi, Frosini 13, Mecenero 12, Stocca 16, Zumerle 6, Mazzon, Frosini 11, Campion 4, Frassoni 2, Nuvolini 10, Marangoni, Vinco. All. Guadagnini.

Girone C

AQUILA BASKET TRENTO 2013 – A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO 64-83
Prima frazione di gioco e Milano prova già a scappare. Lonati e Garavaglia danno filo da torcere alla difesa trentina che non riesce a trovare una via facile per il canestro. Grande fisicità nessun calo di ritmo e l’Olimpia continua a fuggire; all’intervallo siamo 27 a 51 per Milano.
Al rientro dalla pausa lunga la reazione di Trento c’è; Plancischi e Dorigotti provano a trascinare la squadra, quantomeno per limitare il gap. Coach March con diverse rotazioni prova a cambiare l’inerzia della gara, ma le maglie milanesi reggono alla grande. Youssef con uno splendido finale di partita mette il punto esclamativo sul match. Olimpia vince 64 a 83 e si qualifica prima nel suo girone, dietro Trento che passa come seconda. Nell’ l’Olimpia ottime le prestazioni di Garavaglia e Lonati con 22 e 20 punti; grande anche la prestazione di Placinschi per Trento autore di 18 punti e ben 21 rimbalzi.

Aquila Basket Trento – Olimpia Milano 64-83 (12-26, 15-25, 24-15, 13-17)
Aquila Basket Trento: Trigianni 13, Placinschi 18, Beccara 10, Dorigotti 13, Mazzurana, Dei 3, Filippo, Massei, Andreatta 4, Papa, Trigianni, Zanella 3. All. March.
Olimpia Milano: Omar 4, Agnoletto, Lonati 20, Garavaglia 22, Gerbasio 2, Greco 4, Youssef 16, Belli 7, Ghezzi 2, Cortellino, Tarantino, Lomartire 6. All. Halabi.

VIRTUS ARECHI SALERNO – OFP AZZURRA TRIESTE 38-76
Ottimo inizio di gara per i ragazzi dell’Azzurra Trieste che entrano subito nel ritmo della partita grazie, anche, a un Termini cinico dalla linea dei tre punti che mette in difficoltà la Virtus. Salerno prova a reagire, Esposito in regia si carica la squadra sulle spalle, ma i triestini giocano bene contro la zona della Virtus e riescono a mantenere il vantaggio creatosi; all’intervallo si va sul 17 a 43 per Trieste.
Dopo l’intervallo lungo la storia non cambia, i triestini allungano pian piano su Salerno che continua il pressing a tutto campo senza, però, trarne tanti benefici. Coach Ponga (Azzurra) ruota bene la squadra e riesce a gestire il risultato; Bottaro e Bastianelli dalla panchina entrano in partita e chiudono il match, vince l’Azzurra Trieste, per 38 a 76, che passa il turno come terza nel girone. Bene, tra i triestini, Termini, top scorer con 25 punti, e Cossutta con 15 punti e 12 rimbalzi; per Salerno non basta un buon Fanelli con 12 punti.

Virtus Arechi Salerno – Azzurra Basket Trieste 38-76 (10-22, 7-21, 11-18, 10-15)
Virtus Arechi Salerno: De Angelis 8, Rizzo, Corvo, Agosto 3, Esposito 4, Greco 9, Catalano, Di Lauro, Acunzo, Carbone, Alfano 2, Fanelli 12. All. Amato.
Azzurra Basket Trieste: Miloch 4, Verzi 4, Termini 25, Tessaris 1, Cossutta 15, Covachic 1, Bottaro 9, Domenis 6, Covachic 3, Lomartire, Bastianelli 6, Mura 2. All. Ponga.

Girone D

VIRTUS PALL. BOLOGNA – BASKET ROMA 61-60
Come nella partita di ieri la Virtus parte fortissimo e va sul +10 con un parziale di 14-4 in pochi minuti. Roma però ha il pregio di non uscire dalla partita e pian piano riesce a ricucire lo svantaggio. Il primo tempo si chiude con il -1 di Roma. Il secondo tempo è molto combattuto ed equilibrato, per Roma sale in cattedra Mohamud che dopo i 40 punti di ieri ne mette a referto 20 e da anche 8 lunghezze di vantaggio ai romani. Rientra poi Bologna e gli ultimi minuti sono al cardiopalma. Tanti errori da tutte e 2 le parti e la partita è decisa dal 2/2 in lunetta di Baiocchi a 4.4 dalla fine. Roma non riesce a segnare sulla sirena e Bologna vince 61-60 e si regala un giorno di riposo. MVP Baiocchi 14 punti 10 rimbalzi e 3 assist.

Virtus Bologna – Basket Roma 61-60 (18-15, 14-16, 15-18, 14-11)
Virtus Bologna: Maurizi 10, Baiocchi 14, Cavalli 3, Accorsi 13, Farina 2, Giovannini 6, Tisi Tartalo, Zerbini, Berlati 9, Venturi 2, Domenichelli 2, Ussia. All. Venturi.
Basket Roma: Mohamud 20, Borgna 2, Regini, Moretti 10, Prelati 18, Martino, Colacicchi, Addeo, Manfroni, Quattrociocchi, Zirpoli 8, Rossi 2. All. Moscovini.

PALL. BERNAREGGIO – COLLEGE BASKET BORGOMANERO 58-66
Parte bene Bernareggio che nel primo quarto domina a rimbalzo grazie a Sanogo non riuscendo però a concretizzare a dovere tutti gli extra possessi, Borgomanero riaccorcia con dei bei canestri da fuori e si va al riposo lungo sulla partirà totale a quota 29. Nel terzo quarto arriva il break decisivo del match con Borgomanero che segna 21 punti grazie alla verve realizzativa di Rupil, forbice che Bernareggio non riesce più a richiudere pur rimanendo dentro la partita fino a pochi secondi dall’ultima sirena. Chiudono definitivamente la partita i liberi finali, vince Borgomanero 66-58. MVP Rupil con 23 punti 8 rimbalzi e 4 assist.

Pall. Bernareggio – Borgomanero Basket Giovanile 58-66 (18-18, 11-11, 12-21, 17-16)
Pall. Bernareggio: Ferrara 4, Rossi 2, Ciobotariov 6, Redaelli 14, Lucherini, Aromando 2, Ferrara 4, Rossi 2, Popovic, Toure 4, Ferrario, Brambilla. All. Vandoni.
Borgomanero Basket Giovanile: Oliveri 12, Martino 4, Baiardi 3, Comin 12, Rupil 23, Preti, Porta, Bertolotti, Tadini 7, Viganò, Romeo 3, Sella 2. All. Villa.

Finale Nazionale Under 15 Femminile

Girone A

PARMA BASKET PROJECT – GEAS SESTO SAN GIOVANNI 60-68
Partita subito accesa nel primo quarto con le squadre che si scambiano buoni attacchi e buone difese in alternanza, finisce col +4 della Geas. Dal secondo quarto la partita prende una piega più dura e fisica con entrambe le squadre che non si tirano indietro da qualche contatto duro. La Geas tiene il vantaggio per tutto il secondo tempo allungando anche fino al +16. A metà quarto quarto arriva però il tentativo di rimonta di Parma che si avvicina fino al -6, venendo poi respinta nel finale, Geas vince 68-60. MVP Bettoni 13 punti 6 rimbalzi 4 assist.

Parma Basket Project – Geas Basket 60 – 68 (16-20, 9-12, 13-14, 22-22)
Parma Basket Project: Turicci 18, Piazza 23, Lo Russo 14, Donati, CAvazzutti 5, Marzoli , Malguzzi, Xhihani, Wiegand, Antonelli, Sebastiani. All. Secli
Geas Basket: Guzzi 2, Ostoni 13, Lato 12, Marinone 3, Rovello 12, Langiu, Garattoni, Abdela 2, Bettoni 13, Dell’Antonio, Ciaravolo 11. All. Beretta.

FUTUROSA FORNA BASKET TRIESTE – ROMA TEAM UP 32-49
Partita combattutissima con poche realizzazioni nel primo quarto, futurosa segna il primo canestro dal campo al 7′ e il primo quarto si chiude sul 6-9 per Roma. Le difese la fanno da padrone anche nel secondo quarto con 1 tripla segnata combinando le 2 squadre nel primo tempo. Nel terzo quarto arriva la svolta con un parziale di Roma che aggiusta la mira da 3 e con un parziale di 24 a 9 vola sul +17. Trieste ci prova a rientrare ma per tutti i 40 minuti fa tantissima difficoltà a segnare anche grazie a una grande difesa di Roma architettata da coach Moscovini. Finisce 49-32 per Roma che agguanta il primo posto nel girone. MVP Lami con 15 punti e 6 rimbalzi e 3 recuperi

Futurosa Trieste – Roma Team Up 32-49 (6-9, 9-7, 9-24, 8-9)
Futurosa Trieste: Iurkic, Valentinuzzi, Altin 9, Ravalico 5, Muller 8, Bisca 2, Nizzica, Divo 4, Paulissich, Giamba, Gimona 4, Nider. All. Attruia.
Roma Team Up: Giarrusso 9, Salerno 2, Brandimarte 4, Lami 15, Hassan 10, Diagne 2, Nicoli, Peduto, Necci, Franconi, Seccacini, Maggio 7. All. Moscovini.

Girone B

UMANA REYER VENEZIA – ELITE BASKET ROMA 54-32
La Reyer si rialza dopo il ko della seconda giornata contro Costa Masnaga e centra il successo n.2 della sua Finale Nazionale battendo nettamente il Basket Roma. Partita sempre in controllo per le orogranata, che dettano l’andatura dal primo periodo e consolidano il divario nei quarti centrali. Nel girone più equilibrato del torneo femminile – le quattro squadre a 2 punti dopo le prime due uscite – la vittoria significa garantirsi almeno lo Spareggio, e le venete non si distraggono mai, e anzi allargano la forbice fino al +22 finale. Con il dominio reyerino a rimbalzo (68 a 43) per le romane la soluzione dall’arco poteva rappresentare un’alternativa offensiva, ma lo 0 su 17 da 3 ha contribuito a compromettere il percorso del Basket Roma nella Finale Nazionale.

Umana Reyer Venezia – Elite Basket Roma 52-32 (8-3, 15-10, 12-9, 19-10)
Umana Reyer Venezia: Ruzza 6, D’Este 6, Dal Zillo 4, Chinello, Versuro 15, Rigoni 9, Massarotto, Cecchini, Gastaldi, Pastori 6, Montanari 4, Spagnoli 4. All. Borsetto.
Elite Basket Roma: Torcolini, Rossi 4, Pugliese 2, Russo 3, Toscani 13, Micheli 1, Ruberto, Calanna, Giuliobello 2, Nonis, Isacchini, Salmone 7. All. Adamoli.

LAPOLISMILE TORINO – LIMONTA COSTA MASNAGA 34-57
Equilibrio protagonista nel corso del primo quarto. Le due contendenti viaggiano a braccetto sventando, di volta in volta, i tentativi di fuga avversari. La tripla di Villa al 7’ segna il 9-13 Costa Masnaga. Fratamico risponde con la stessa medicina poco dopo: 12-13. Alla prima sirena, lo score recita 16-17 per la formazione lombarda. Il primo strappo del match arriva al 14’, con Villa che sigla il +5 Costa Masnaga (20-25). Colombo, quindi, puntella dalla lunetta (20-27). Torino, pronta, ricuce: alla pausa lunga la gara è di nuovo aperta, 27-29. La nuova, decisiva spallata, Costa Masnaga la rifila all’uscita dagli spogliatoi. Torino si inceppa e le avversarie ne approfittano per portarsi sul 27-35. L’emorragia è bloccata da Zobolas al 24’ (30-35), ma il match ormai è indirizzato.

Lapolismile Torino – Limonta Costa Masnaga 34-57 (16-17, 11-12, 7-18, 0-10)
Lapolismile Torino: Fratamico 3, Zobolas 6, Bifano 9, Osarenokere 8, Turci 6, Brena, Lepore, Isnardi, Occelli 2, Defranceschi, Panarelli, Cannata.
Limonta Costa Masnaga: Gorini 10, Quadrio 7, Bernasconi 13, Villa 11, Colombo 9, Algeri 5, Songini, Sanvito 2, Formenti, Rimoldi, Lumare, Pedone.

Girone C

MERCEDE ALGHERO – PUIANELLO BK TEAM QUATTRO CASTELLA 46-51
Partenza sprint per Alghero che mette subito alle strette la formazione di Puianello; Puggioni precisissima dall’arco mette a segno un paio di triple che portano Alghero al momentaneo vantaggio 14 a 12.
La partita è bellissima, si va da una parte all’altra del campo con grande intensità, all’intervallo però la spunta ancora Alghero che allunga nei minuti finali chiudendo il secondo periodo 33 a 26.
Al ritorno dagli spogliatoi Puianello torna con decisione a farsi sotto, Torelli e Cherubini mettono in difficoltà Alghero che nella terza frazione non riesce a sbloccarsi; Puianello torna a -1, 33 a 32.
Nell’ultimo quarto è Puianello ad avere più coraggio e in un finale di gara combattutissimo riesce a spuntarla sulle avversarie ribaltando il risultato da un -7 all’intervallo a un +5 allo scadere dei 40 minuti. Nelle file di Puianello bravissima Torelli autrice di 15 punti e 13 rimbalzi; brava anche Derekyuvlieva Yanitsa con 11 punti e 10 rimbalzi.

Mercede Basket Alghero – Puianello Bk Team 46-51 (15-12, 18-14, 0-6, 13-19)
Mercede Basket Alghero: Paco 10, Puggioni 9, Yanitsa 11, Silanos 5, Bebbu, Mura, Canu 4, Hajar, Marras, Bebbu 7, Virgilio, Sechi. Alll. Monticelli.
Puianello Bk Team: Valdo 6, Torelli 15, Cherubini 10, Castagnetti 10, Rinaldi 2, Ferrarini 4, Loffi 4, Malavasi, Vezzosi, Cocchi, Stupazzoni, Cattani. All. Olivari Agnini.

SAN MARTINO – LIBERTAS GYM E BK TRIESTE 42-49
Non un inizio brillante di gara per le due formazioni che si combattono il primato del girone; la Libertas Trieste sembra più determinata a cercare la via del canestro piazzando un parziale di 4 a 8 nel primo quarto. Gioco con buone penetrazioni da parte di Pirozzi e Morri.
Nella seconda frazione però le ragazze di San Martino prendono coraggio e con grande aggressività in difesa e buone soluzioni dall’arco e dal pitturato riescono a mettere in crisi le triestine che segnano solamente 3 punti; si va sul 18 a 11 all’intervallo.
Terzo periodo la Libertas Trieste cerca di mantenere il distacco, San Martino non molla un pallone; Squizzato e Pilatone provano a riprendere il risultato ma le Tigrotte chiudono bene gli spazi. Le triestine riescono a gestire il risultato nell’ultimo quarto, vincono per 42 a 49 qualificandosi prime nel loro girone. Gran prestazione per Pirozzi autrice di 16 punti e 10 rimbalzi; bene le lupe Squizzato e Pilatone con rispettivamente 13 e 11 punti.

San Martino – Libertas Trieste 42-49 (4-8, 14-13, 8-22, 16-16)
San Martino: Cecchetto, Pegorin 1, Costa, Squizzato 13, Ferraro 2, Pilatone 11, Meggiolaro 0, Berton, Cappochin 2, Bertoncello, Beraldo, Nogara 4. All. Valentini
Libertas Trieste: Ianello 6, Ianezic 3, Gnesda, Morri 11, Alberti 9, Suez 2, Gauzza, Fonda 2, Vercelli, Pirozzi 16, Coccoluto, Guizzini. All. Perna.

Girone D

OROROSA BASKET BERGAMO – AUTOSPED CASTELNUOVO SCRIVIA 69-35
Inizio migliore per Bergamo, con Fatou e Poma a dare il primo strappo. Castelnuovo Scrivia rientra con il gioco da tre punti di Buzzi. Chiude in positivo l’Ororosa con un tiro dalla media di capitan Guerini: 19-12 dopo il primo quarto. Bergamo si inceppa in attacco nel secondo quarto, va a secco per 6′ e permette ad Alessia Melucci e compagne di riportarsi sul -1. Poi le ragazze di coach Stazzonelli reagiscono alzando l’intensità difensiva e grazie a quattro punti filati di Baldi chiudono i primi 20 minuti sul 29-20. Nel terzo quarto, l’Ororosa prende le misure alla difesa a zona dell’Autosped e confeziona un parziale di 19-7 che regala il +21 a Piccinini e compagne. Ultimi 10′ senza storia, con Bergamo che allunga fino al 69-35 finale, aggiudicandosi il primo posto nel girone. Castelnuovo Scrivia, seconda classificata, dovrà affrontare gli spareggi.

Ororosa Bergamo – Castelnuovo Scrivia 69-35 (21-10, 10-8, 19-7, 19-10)
Ororosa Bergamo: Baldi 11, Guerini 13, Poma 8, Gambirasio 15, Fatou 8, Moretti, Togni 1, Zanoni, Piccinini 10, Gagnemi 3, Zappella, Bonomi. All. Stazzonelli.
Castelnuovo Scrivia: Benassi, Tibaldi 4, Fossati, Melucci A. 10, Melucci G. 7, Le Foche 2, Catto, Buzzi 3, Angeleri, Canepa 6, Roggero, Cocuzza 3. All. Balduzzi.

STELLA AZZURRA ROMA NORD – PEPERONCINO LIBERTAS BASKET 50-55
Pontevecchio inizia meglio con un parziale di 0-5, ma poi si spegne in attacco e ne approfitta la Stella Azzurra trascinata dalla capitana Aquilano per un controparziale di 7-0. Peperoncino non molla e resta aggrappata alle romane con un buzzer beater di Baroncini. Nel secondo periodo la Stella Azzurra segna solo quattro punti con Svani e Pontevecchio ne approfitta per sorpassare le avversarie grazie alla verve di capitan Cerè: si va al riposo sul 19-25. Nel terzo quarto sembra che Pontevecchio possa allungare con Cerè e Springer a battere la zona della Stella, ma ancora Aquilano riesce a contenere il gap e il gioco da tre punti di Leanza vale il meno 1. Il quarto si chiude sul 37-40 per le ragazze in divisa granata. Ultimo quarto al cardiopalma: in palio c’è il terzo posto e la tensione si fa sentire. Aquilano e Svani continuano a martellare, mentre i tiri da tre punti di Pontevecchio non entrano. Guarnieri firma il +4 a 3′ dal termine, ma Manganelli e ancora Cerè colmano lo svantaggio. Un libero di Salvioni vale il 51-50 per Roma quando si entra nell’ultimo minuto. Ci pensa Macor a ribaltare il risultato con due triple pesantissime, che blindano il 50-55 finale e il terzo posto per Pontevecchio.

Stella Azzurra Roma Nord – Peperoncino Libertas 50-55 (15-13, 4-12, 18-15, 13-15)
Stella Azzurra Roma Nord: Salvioni 5, Guarnieri 2, Aquilano 21, Svanì 12, Bulat, Battaglini, De Sanctis, Di Paoli, Affinito, Leanza 6, Faraoni 4. All. Corradini.
Peperoncino Libertas: Giuliani 8, Zambonelli, Cerè 24, Springer 8, Corradini 1, Macor 9, Cockram, Baroncini 3, Capuzzimati, Trocchi, Manganelli 2, Calzolari. All. Gatti.

Palinsesto Youtube e Twitch Finali Nazionali Under 15 maschile e femminile

Finale Nazionale Under 15 Eccellenza – Trofeo Claudio Papini

4a GIORNATA MERCOLEDI 1 GIUGNO 2022 – SPAREGGI

Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine
gara n. 25 UMANA REYER VENEZIA – ROBUR ET FIDES COELSANUS VARESE ore 15.00 – live su YouTube
Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone
gara n. 26 TEZENIS VERONA – CONFORAMA PALL. VARESE ore 18.00 – live su YouTube
Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste
gara n. 27 AQUILA BASKET TRENTO 2013 – COLLEGE BASKET BORGOMANERO ore 16.00 – live su YouTube
Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia
gara n. 28 BASKET ROMA – OFP AZZURRA TRIESTE ore 18.00 – live su Twitch

5a GIORNATA GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 – QUARTI

Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine
gara n. 29 1a classificata Girone A – Vincente gara 27 ore 15.00 – live su YouTube
Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste
gara n. 30 Vincente gara 25 – 1a classificata Girone C ore 17.00 – live su YouTube
Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia
gara n. 31 Vincente gara 26 – 1a classificata Girone D ore 15.00 – live su YouTube
Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone
gara n. 32 1a classificata Girone B – Vincente gara 28 ore 17.00 – live su Twitch

6a GIORNATA VENERDI 3 GIUGNO 2022 – SEMIFINALI

PalaCrisafulli, Via F.lli Rosselli 4, Pordenone
gara n. 33 Vincente gara 29 – Vincente gara 31 ore 18.00 – live su Twitch
gara n. 34 Vincente gara 30 – Vincente gara 32 ore 20.00 – live su Twitch

7a GIORNATA SABATO 4 GIUGNO 2022 – FINALI

Finale 3° – 4° posto Palestra Roraigrande, Via Maggiore, Pordenone
gara n. 35 Perdente gara 33 – Perdente gara 34 ore 17.15 – live su YouTube
Finale 1° – 2° posto PalaCrisafulli, Via F.lli Rosselli 4, Pordenone
gara n. 36 Vincente gara 33 – Vincente gara 34 ore 18.30 – live su Twitch

Finale Nazionale Under 15 femminile

4a GIORNATA MERCOLEDI 1 GIUGNO 2022 – SPAREGGI

Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia
gara n.25 FUTUROSA FORNA BASKET TRIESTE – PUIANELLO BK TEAM QUATTRO CASTELLA ore 16.00 – live su Twitch
Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine
gara n. 26 UMANA REYER VENEZIA – PEPERONCINO LIBERTAS BASKET ore 17.00 – live su YouTube
Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste
gara n. 27 SAN MARTINO – GEAS SESTO SAN GIOVANNI ore 18.00 – live su YouTube
Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone
gara n. 28 AUTOSPED CASTELNUOVO SCRIVIA – LAPOLISMILE TORINO ore 16.00 – live su YouTube

5a GIORNATA GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 – QUARTI

Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia
gara n. 29 1a classificata Girone A Vincente gara 28 ore 17.00 – live su YouTube
Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste
gara n. 30 Vincente gara 26 1a classificata Girone C ore 15.00 – live su YouTube
Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone
gara n. 31 Vincente gara 25 1a classificata Girone D ore 15.00 – live su Twitch
Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine
gara n. 32 1a classificata Girone B Vincente gara 27 ore 17.00 – live su YouTube

6a GIORNATA VENERDI 3 GIUGNO 2022 – SEMIFINALI

PalaCrisafulli, Via F.lli Rosselli 4, Pordenone
gara n. 33 Vincente gara 29 Vincente gara 32 ore 14.00 – live su Twitch
gara n. 34 Vincente gara 30 Vincente gara 31 ore 16.00 – live su Twitch

7a GIORNATA SABATO 4 GIUGNO 2022 – FINALI

Finale 3° – 4° posto – Palestra Roraigrande, Via Maggiore, Pordenone
gara n. 35 Perdente gara 33 Perdente gara 34 ore 15.00 – live su YouTube
Finale 1° – 2° posto – PalaCrisafulli, Via F.lli Rosselli 4, Pordenone
gara n. 36 Vincente gara 33 Vincente gara 34 ore 16.00 – live su Twitch