FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Altre notizie

“Green Team”. Spagna-Italia 84-86 (Grant 24). Casalone: “Complimenti ai ragazzi. Talento, cuore, energia e voglia”

04 Luglio 2023

E’ una bellissima Italia quella che si prende la rivincita sulla Spagna nella seconda gara amichevole a Torrejon de Ardoz. Gli Azzurri del “Green Team” si sono imposti con il risultato di 84-86 al termine di un match fatto di rimonte, grinta e determinazione, oltre che di buon basket per larghi tratti.

Per gli Azzurri è stata l’occasione di confrontarsi contro alcuni dei migliori giocatori spagnoli in questa fascia di età, considerando che 5 componenti di questa selezione sono stati campioni d’Europa Under 20 la scorsa estate (Peñarroya, Ferrando, Huguet, Domenech e Etxeguren). In quella Spagna anche Juan Nunez, avversario dell’Italia a Pesaro e poi Caceres nelle qualificazioni al Mondiale Senior. Un’esperienza dunque dall’indubbio valore, da cui gli Azzurri hanno tratto di sicuro beneficio a livello tecnico, individuale e di squadra.

Miglior marcatore italiano di serata Sasha Grant con 24 punti. Seconda doppia doppia consecutiva per Grant Basile (19 punti e 11 rimbalzi). In doppia cifra anche Diouf (12) e Librizzi (11). 10 assist per Schina.

Così coach Casalone: “Congratulazioni ai ragazzi per aver fatto una partita straordinaria nonostante la stanchezza derivante dalla serata precedente. Il talento da solo non basta, serve cuore, energia e voglia e i ragazzi stasera hanno messo tutto in campo. Nel finale, quando contava, hanno fatto un ottimo lavoro. Queste due gare sono state solo la chiusura di un percorso iniziato a Roma e che ci ha permesso di lavorare con giovani di sicuro interesse in una Nazionale non convenzionale e trasversale per età ed esperienze dei singoli. Siamo molto contenti dell’approccio con cui i ragazzi hanno entusiasticamente risposto alla chiamata e soprattutto per come non abbiano mai lesinato energie e attenzioni durante la settimana. Le informazioni che abbiamo ricavato da questi giorni, a livello tecnico e caratteriale, ci fanno pensare che questa ‘linea verde’ possa in futuro essere alimentata fornendo ad altri ragazzi non solo continuità dopo le Nazionali Giovanili ma anche la possibilità di capire da dentro cosa significhi far parte della famiglia Azzurra. Desidero ringraziare, a nome di tutto lo staff tecnico, tutti gli atleti che sono stati coinvolti nel “Green Team” per la loro applicazione e per aver lavorato sempre con il sorriso e la voglia di migliorarsi“.

Il secondo atto di Spagna-Italia Under 22 inizia a ritmi lenti da entrambe le parti. Dopo i liberi di Sarr che aprono la contesa, gli iberici provano una mini fuga ma proprio come nel primo match l’Italia rientra con pazienza. C’è qualcosa da rivedere in difesa e le palle perse nel primo quarto sono 6: un dato che, unito allo 0/4 da tre, segna il divario al termine dei primi 10 minuti (21-14).
Entrambi i dati sopracitati migliorano nella seconda frazione. Soprattutto quello dei tiri da dietro l’arco: il 3/3 a tre minuti dall’intervallo firmato Sarr, Grant e Librizzi è una ventata di aria fresca che riporta l’Italia a -4 dopo aver toccato anche il -12. Conteniamo Parrado, ma non Ruben López (14 dopo 20 minuti).
Si va a riposo sotto di 10 (47-37).

Ad inizio terza frazione l’Italia scivola a -11 (50-39) ma trova le forze di piazzare una zampata da 13-0 che vale il sorpasso al 37esimo (50-52). Sugli scudi ancora Grant Basile, suoi gli ultimi 5 punti in fila del parziale, Sasha Grant e Matteo Librizzi. La tripla di Scariolo ferma il parziale ma non l’onda Azzurra, che prosegue fino al 30esimo (chiuso 62-60) e oltre fino al nuovo vantaggio all’alba dell’ultimo quarto (62-63). L’ennesima spallata iberica arriva con le triple di Barandalla e Parrado. L’Italia però non molla: con Schina (3) e Grant si riporta in vantaggio a 40 secondi dalla fine (82-83). Nel gioco finale dei possessi è l’Italia a meritare. Si chiude 84-86.

La Selezione “Green Team” ha vestito in entrambe le amichevoli la classica divisa bianca ma con i numeri di colore verde accompagnati con il logo “Macron 4 Planet”. Le nuove canotte contengono un forte messaggio di sostenibilità e rispetto per l’ambiente: i kit gara sono infatti realizzati in tessuto Eco Fabric, in poliestere 100% riciclato da PET.

I tabellini delle due amichevoli

Spagna-Italia 84-86 (21-14, 26-23, 15-23, 22-26)
Spagna: Peñarroya (0/1, 0/4), Barandalla 9 (3/3 da tre), Scariolo 11 (2/6, 2/3), Gonzalez* 5 (1/1, 1/3), Ferrando* 15 (0/2, 3/5), Ansorregui* 2 (1/2, 0/1), Huguet 3 (1/2 da tre), Domenech 6 (2/2), Bellver 2 (1/1, 0/1), Parrado* 8 (1/7, 2/4), López* 21 (6/8, 1/6), Redondo 2 (1/4). All: Ponsarnau
Italia: Gallo ne, Miccoli, Bartoli S.* (0/1), Bartoli V., Librizzi 11 (0/2, 3/3), Basile* 19 (4/6, 1/5), Ladurner 2 (1/2), Diouf* 12 (6/10, 0/2), Schina 9 (1/3, 1/2), Grant* 24 (5/9, 4/6), Sarr* 7 (0/1, 1/3), Filoni 2 (1/1, 0/1). All: Casalone

Tiri da due Spa 15/34, Ita 18/35; Tiri da tre Spa 13/32, Ita 10/22. Tiri liberi Spa 15/21, Ita 20/27. Rimbalzi Spa 35 (Ansorregui e López 6), Ita 39 (Basile 11). Assist Spa19 (Ferrando 8), Ita 24 (Schina 10).
Usciti 5 falli: Librizzi (Ita)

Arbitri: Alfonso Olivares (Spagna), Rodrigo Garvin (Spagna), Alejandro Gomez (Spagna)

Rivedi qui la gara: Spagna-Italia 84-86

Qui il tabellino completo


Spagna-Italia 86-83 (26-19, 19-18, 24-22, 17-24)
Spagna: Peñarroya* 8 (2/4, 2/2), Barandalla 3 (1/1, 0/1), Scariolo 5 (1/3, 0/1), Carreño* 2 (1/2, 0/4), Ferrando 6 (1/5 da tre), Ansorregui* 10 (3/6), Huguet 6 (0/1, 2/5), Domenech 10 (2/4, 2/2), Etxegueren 5 (1/3), Parrado* 19 (2/6, 4/8), López* 10 (4/6, 0/4), Redondo 2. All: Ponsarnau
Italia: Gallo 2, Miccoli 5 (2/2, 0/1), Bartoli S.* 1 (0/2), Bartoli V. (0/1 da tre), Librizzi 13 (1/3, 1/5), Basile* 19 (4/7, 2/3), Ladurner 2 (1/2, 0/1), Diouf* 21 (7/11, 1/1), Schina 5 (1/2, 1/2), Grant* 14 (4/8, 2/4), Sarr* (0/2 da tre), Filoni 1 (0/2). All: Casalone

Tiri da due Spa 15/34, Ita 20/39; Tiri da tre Spa 11/34, Ita 7/20. Tiri liberi Spa 23/34, Ita 22/31. Rimbalzi Spa 38 (López 9), Ita 43 (Basile 11). Assist Spa 20 (Peñarroya e Ferrando 5), Ita 17 (Schina 5).
Usciti 5 falli: Basile e Filoni (Ita)

Arbitri: Carlos Campos (Spagna), Javier Tena (Spagna), Sara Pelaez (Spagna)

Rivedi qui la gara: Spagna-Italia 86-83

Qui il tabellino completo


Italia "Green Team"

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
5 Filippo Gallo Agribertocchi Orzinuovi 2004 194 Ala Agribertocchi Orzinuovi
6 Samuele Miccoli EA7 Emporio Armani Milano 2006 187 Guardia EA7 Emporio Armani Milano
8 Saverio Bartoli Caffè Mokambo Chieti 2000 194 Guardia Caffè Mokambo Chieti
9 Vittorio Bartoli Orasì Ravenna 2001 201 Ala/Centro Orasì Ravenna
13 Matteo Librizzi Openjobmetis Varese 2002 180 Playmaker Openjobmetis Varese
21 Grant Basile Bertram Yacht Tortona 2000 206 Ala Bertram Yacht Tortona
23 Maximilian Ladurner Dolomiti Energia Trentino 2001 207 Centro Dolomiti Energia Trentino
35 Mouhamet Diouf (C) Unahotels Reggio Emilia 2001 206 Ala/Centro Unahotels Reggio Emilia
36 Matteo Schina Reale Mutua Torino 2001 180 Playmaker Reale Mutua Torino
44 Sasha Grant Medi Bayreuth – Germania 2002 201 Ala Medi Bayreuth – Germania
55 Dame Sarr Barcelona - Spagna 2006 196 Ala Barcelona - Spagna
75 Niccolò Filoni Bertram Yacht Tortona 2001 196 Ala Bertram Yacht Tortona
Capo Delegazione
Carlo Recalcati
Responsabile Tecnico
Gianmarco Pozzecco
Allenatore
Edoardo Casalone
Assistente
Federico Fucà
Assistente
Riccardo Fois
Preparatore Fisico
Fabrizio Santolamazza
Medico
Roberto Ciardo
Ortopedico
Stefano Pecchia
Fisioterapista
Danilo Raimondo
Team Manager
Simone Bocconcelli
Responsabile Comunicazione
Francesco D'Aniello

Spagna Under 22

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
4 Marc Penarroya Oviedo 2002 190 Playmaker Oviedo
5 Unai Barandalla Bilbao 2002 193 Ala Bilbao
6 Alessandro Scariolo Ouachita Tigers - NCAA2 2001 190 Guardia Ouachita Tigers - NCAA2
8 Pau Carreno Sant Antoni 2001 192 Guardia Sant Antoni
9 Guillem Ferrando Albacete 2002 186 Playmaker Albacete
10 Manex Ansorregui Juaristi 2002 194 Ala Juaristi
11 Sergi Huguet Melilla 2002 194 Playmaker Melilla
12 Adria Domenech Oviedo 2002 205 Ala Oviedo
13 Aitor Etxeguren Gran Canaria 2002 206 Ala/Centro Gran Canaria
15 Arnau Parrado Alicante 2000 204 Guardia Alicante
16 Ruben Lopez CB Lleida 2002 203 Centro CB Lleida
18 Alberto Redondo Gran Canaria 2002 209 Centro Gran Canaria
Pablo Gonzalez Menorca 2001 190 Ala Menorca
Alejandro Bellver Valencia 2002 194 Guardia Valencia
Allenatore
Jaume Ponsarnau
Assistente
Borja Comenge
Assistente
Paco Aurioles
Medico
Emilio Garcia
Preparatore Fisico
Daniel Hernandez
Fisioterapista
Roberto Ruiz
Funzionario
Luis Gimenez


Data Gara Risultato Live
Lunedì 3 luglio
Spagna
VS
Italia
86 - 83

Pabellon Municipal J.Garbajosa (Torrejon de Ardoz)

Martedì 4 luglio
Spagna
VS
Italia
84 - 86

Pabellon Municipal J.Garbajosa (Torrejon de Ardoz)