FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
RISULTATI
Torna

Under 18 femminile

Europeo, Italia-Belgio 44-62. Mercoledì gli Ottavi con l’Ungheria (ore 13.00)

03 Luglio 2023

Seconda sconfitta per la Nazionale Under 18 Femminile all’Europeo di categoria in corso di svolgimento a Konya (Turchia). Le Azzurre sono state battute 62-44 dal Belgio e hanno così chiuso al terzo posto il girone A.

La squadra di Giovanni Lucchesi affronterà mercoledì alle ore 13.00 l’Ungheria per gli Ottavi di finale (diretta streaming sul canale YouTube FIBA).

Oggi la miglior marcatrice Azzurra è stata Benedetta Aghilarre con 10 punti.

Belgio-Italia 62-44 (14-12; 13-14; 15-8; 20-10 )
Belgio: Battiston* 15 (4/7, 1/4), Baelen* 4 (1/1 da 3), Daelemans 10 (1/4, 2/5), Courthiau* 4 (0/2, 1/1), Hucorne 5 (0/2, 0/1), Devos (0/2 da 3), Declercq 7 (2/3, 0/1), Cuyvers (0/1, 0/2), Bayart* 10 (3/10), Mukeba-Kasanda 2 (1/5, 0/1), Bruyndoncx 3 (1/1), Hostyn* 2 (0/1, 0/1). All. Francois
Italia: Aghilarre 10 (2/9), Bernardi* 4 (1/4, 0/2), Lussignoli* (0/2, 0/2), Piatti* 8 (2/6, 1/1), Tempia* 6 (0/1, 1/2), Cappellotto 2 (1/2), Cedolini 7 (1/6, 1/2), Fantini 2 (0/2), Giacchetti (0/2, 0/4), Lucantoni* 5 (1/5, 1/2), Osazuwa ne, Sammartino (0/1). All. Lucchesi
Arbitri: Mehmet Karabilecen (Turchia), Esperanza Mendoza (Spagna), Xhelal Mumini (Kosovo).

Nell’Albo d’Oro dell’Europeo Under 18 Femminile degli ultimi 30 anni, l’Italia è entrata solo tre volte ma sempre salendo sul gradino più alto del podio: è accaduto nel 1994 a Veljko Tarnovo (Bulgaria), a Poprad (Slovacchia) nel 2010 con Giovanni Lucchesi in panchina e nel 2019 a Sarajevo (Bosnia).

L’anno scorso a Heraklion (Grecia) si impose la Lituania, in finale sulla Spagna, Bronzo per la Francia. Le Azzurre chiusero al quinto posto battendo la Repubblica Ceca nell’ultimo impegno e centrando la qualificazione al Mondiale Under 19 che quest’anno si gioca a Madrid.

Nelle ultime sette edizioni dell’Europeo Under 18 Femminile, si sono alternate sette diverse vincitrici: a partire dal 2014 Spagna, Russia, Francia, Belgio, Germania, Italia e Lituania (nel 2020 e nel 2021 non si è giocato per la pandemia).

Le prime due partite

Italia-Portogallo 59-75 (17-18; 10-28; 18-15; 14-10)
Italia: Aghilarre 11 (2/4, 2/4), Bernardi* 5 (1/5), Lussignoli* 7 (3/3), Piatti* 2 (1/4), Tempia* 7 (1/5 da 3), Cappellotto 2 (1/2, 0/1), Cedolini 12 (2/8, 1/1), Fantini 6 (3/3), Giacchetti (0/1), Lucantoni* 5 (1/2, 0/2), Osazuwa ne, Sammartino 2 (1/3, 0/3). All. Lucchesi
Portogallo: Djalo* 12 (3/4, 1/4), Nazario 3 (1/3 da 3), Dias* (0/4), Da Silva (0/1, 0/1), Neto* 22 (4/7, 2/4), Pereira (0/1), De Sousa 6 (2/2 da 3), Andorinho (0/1), Chiquemba 1 (0/2, 0/2), Ferreira, Silva* 25 (6/11), Pinheiro* 6 (1/5, 1/8). All. Pinto
Arbitri: Javier Torres Sanchez (Spagna), Martin Kucirek (Rep. Ceca), Veronika Obertova (Slovacchia).

Lituania-Italia 62-64 (10-19; 19-21; 19-17; 14-7)
Lituania: Aukstikalnyte* 21 (7/14, 1/3), Babratis* (0/2), Budajeva* (0/7, 0/1), Kisarauskaite M.* 11 (2/2, 2/5), Rimkeviciute 7 (2/4, 0/2), Kisarauskaite E. 2 (1/3, 0/3), Matulevicius 11 (1/4, 3/3), Pernavaite, Rataviciute, Rauckyte 2 (0/3), Strolyte ne, Tamasauskas 8 (2/2, 0/1). All. Krugelevičius
Italia: Aghilarre 3 (1/2 da 3), Bernardi* 6 (2/9), Lussignoli* 6 (1/4, 1/1), Piatti 8 (4/8), Tempia* 5 (1/2, 1/7), Cappellotto 3 (1/2 da 3), Cedolini 8 (4/6, 0/2), Fantini 4 (2/5), Giacchetti 14 (0/1, 4/5), Lucantoni* 6 (3/5, 0/2), Osazuwa* 1 (0/2), Sammartino (0/2, 0/2). All. Lucchesi
Arbitri: Ivana Ivanovic (Serbia), Dumitru Stasiev (Moldavia), Sinem Teti (Turchia).


GLI OTTAVI DI FINALE

Data Gara Risultato Stat. Live
5 luglio, ore 13.00
Italia
VS
Ungheria
-
5 luglio, ore 13.00
Spagna
VS
Rep. Ceca
-
5 luglio, ore 15.30
Francia
VS
Lituania
-
5 luglio, ore 15.30
Slovenia
VS
Israele
-
5 luglio, ore 18.00
Belgio
VS
Turchia
-
5 luglio, ore 18.00
Serbia
VS
Finlandia
-
5 luglio, ore 20.30
Portogallo
VS
Polonia
-
5 luglio, ore 20.30
Germania
VS
Lettonia
-

GIRONE A


Data Gara Risultato Stat. Live
1 luglio, ore 13.00
Italia
VS
Lituania
64 - 62
1 luglio, ore 15.30
Portogallo
VS
Belgio
66 - 51
2 luglio, ore 13.00
Belgio
VS
Lituania
83 - 45
2 luglio, ore 20.30
Italia
VS
Portogallo
59 - 75
3 luglio, ore 15.30
Italia
VS
Belgio
44 - 62
3 luglio, ore 20.30
Portogallo
VS
Lituania
70 - 47

Punti Squadra
3-0
Portogallo
2-1
Belgio
1-2
Italia
0-3
Lituania

Le Convocate

N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
4 Emma Giacchetti Magnolia Basket Campobasso 2007 174 G Magnolia Basket Campobasso
5 Lavinia Lucantoni Basket Roma 2005 178 G Basket Roma
6 Benedetta Aghilarre Basket Roma 2005 170 G Basket Roma
7 Alice Cappellotto B.S.L. San Lazzaro 2005 170 G B.S.L. San Lazzaro
8 Sophia Lussignoli Ororosa Bergamo 2005 170 G Ororosa Bergamo
10 Ilaria Bernardi Basket Costa Masnaga 2005 178 G Basket Costa Masnaga
11 Virginia Tempia Brixia Brescia 2005 182 A Brixia Brescia
15 Ludovica Sammartino Angela Daniela Pall. Vigarano 2008 2005 181 A Pall. Vigarano 2008
16 Ginevra Cedolini Basket Roma 2005 185 A Basket Roma
18 Martina Fantini Basket Roma 2005 192 C Basket Roma
19 Caterina Piatti Basket Costa Masnaga 2006 191 C Basket Costa Masnaga
20 Cristina Osazuwa Basket Costa Masnaga 2005 190 C Basket Costa Masnaga
Direttore Generale
Salvatore Trainotti
Capo Delegazione
Francesco Di Girolamo
Team Director
Roberto Brunamonti
Allenatore
Giovanni Lucchesi
Assistente Allenatore
Nazareno Lombardi
Assistente Allenatore
Anna Zimerle
Preparatore Fisico
Diego Alpi
Medico
Alessandra Loschiavo
Fisioterapista
Silvia Gandini
Team Manager
Emanuele Cecconi

PROGRAMMA


1° luglio
Ore 13.00 Italia-Lituania


2 luglio
Ore 11.30 Allenamento
Ore 20.30 Italia-Portogallo


3 luglio
Ore 9.15 Allenamento
Ore 15.30 Italia-Belgio


4 – 9 luglio
Allenamenti e Gare da definire in base al piazzamento nel girone di qualificazione


10 luglio
Ore 8.35-10.00 Konya -> Istanbul
Ore 12.50-14.30 Istanbul -> Roma Fiumicino

Fine Raduno


 


Data Gara Risultato

Il Medagliere

Punti Squadra
2022
Lituania
2019
Italia
2018
Germania
2017
Belgio
2015
Francia