FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
Torna

Allenatori

Allenatori. Conclusi i Corsi nazionali 2025. 228 i partecipanti tra Bormio, Gubbio e Barletta

17 Luglio 2025

Si sono conclusi domenica 13 luglio i quattro corsi nazionali residenziali che si sono tenuti a Bormio (per Allenatore ed Allenatore Nazionale), Gubbio e Barletta (per Allenatore). Sono stati in totale 228 i partecipanti. I percorsi formativi sono stati preceduti dal Clinic Internazionale di Bologna che ha visto 227 iscritti.

I corsi sono stati preparati con diverse riunioni online degli staff, svolte sia prima sia durante le attività, con l’obiettivo di ottimizzare e coordinare il lavoro degli istruttori in campo.

“L’obiettivo dei corsi è quello di aiutare i corsisti a migliorare, non solo a prendere una tessera, ma soprattutto a perfezionare il metodo di lavoro e a fornire un metodo di insegnamento -ha affermato Ettore Messina, Presidente del Comitato Nazionale Allenatori e Responsabile della Formazione, nel suo messaggio di benvenuto- Cerchiamo di insistere sempre sul concetto della parte e del tutto: su come smontare gli elementi da un punto di vista didattico, per poi rimetterli insieme, e su come tenere sempre a mente, in modo chiaro, quella che è la visione complessiva di ciò che volete insegnare ai vostri giocatori, ma, ripeto, la cosa più importante è che speriamo di darvi un servizio di cui voi sarete soddisfatti alla fine, con i nostri formatori e con tutta la nostra organizzazione.”

“C’è grande soddisfazione per l’andamento dei corsi e per il lavoro svolto – ha commentato Roberto di Lorenzo, consigliere del CNA e collaboratore di Ettore Messina nell’organizzazione didattica, alla chiusura dei corsi- Innanzitutto, sottolineo il grande lavoro dei funzionari del CNA, senza i quali nulla sarebbe possibile. I corsi si stanno evolvendo anno dopo anno, per venire incontro alle rinnovate esigenze degli allenatori e, come ci ha indicato Ettore Messina, si è data grande importanza al saper fare e al saper far fare in campo. Fondamentale la collaborazione degli staff con i docenti esterni, in particolare la dott.ssa Bonacci, che ha partecipato attivamente alla strutturazione del corso e delle simulazioni didattiche, un elemento originale dei nostri programmi. Gli interventi dei docenti esterni, spesso con lezioni a quattro mani, sono stati fondamentali per l’integrazione tra i diversi aspetti del basket.
Si è cercato di coinvolgere spesso gli allievi per farli diventare attori delle lezioni.
Adesso gli allenatori torneranno in campo e sarà fondamentale la fiducia che riceveranno dalle società e la possibilità che gli sarà data di poter andare a bottega dai colleghi più esperti.”

Gli staff dei Corsi Nazionali

Corso Allenatore Nazionale (Bormio 29/6 – 12/07): 39 partecipanti – Capo Istruttore Roberto di Lorenzo – Istruttori: Luca Ciaboco, Maurizio Lasi, Luciano Nunzi e Marco Ramondino (Lasi e Ramondino hanno tenuto anche delle lezioni) – Relatori: Giovanni Allegro, Daniele Baiesi, Francesco Barbieri (lezione online), Tonia Bonacci, Demis Cavina, Gianmarco Di Matteo, Paolo Guderzo, Claudio Mantovani, Andrea Menozzi, Emanuele Molin, Stefano Pillastrini e Roberto Venturini.

Corsi Allenatore
Bormio 29/6 – 13/07: 63 partecipanti – Capo Istruttore: Emanuele Molin – Istruttori: Renato Castorina, Stefano Di Cerbo, Francesca Di Chiara, Daniele Quilici – Formatori aggregati: Conte Mario Alberto, Gamma Gianluca – Gandini Paolo – Russo Fabrizio.

Barletta 29/6 – 13/07: 60 partecipanti – Capo Istruttore: Marco Gandini – Istruttori: Massimo Dima – Alessandro Iacozza – Carlo Mariotti – Giorgio Salvemini – Formatori aggregati: Vittorio Di Segni – Enrico Famà – Amedeo Piantadosi – Raffaele Rossi.

Gubbio 29/6 – 13/07: 66 partecipanti – Capo Istruttore: Luigi Satolli – Istruttori: Giuseppe Di Manno – Fabrizio Frates – Valeria Giovati – Francesco Taccetti – Formatori aggregati: Stefano Comazzi – Luca Di Meo – Giovanni Molin – Gianluca Pizi.