Indietro
25 Aprile 2011
Torneo maschile. Trionfa il Lazio. Battuta la Toscana 82-69
Torino – Il Lazio vince l'edizione 2011 del Trofeo delle Regioni battendo in finale la Toscana 69-82.
Per i laziali si tratta del secondo successo dopo la vittoria nel 2008 mentre per la Toscana è la seconda delusione consecutiva.
La finaleCome nel 2008. Il Lazio si aggiudica l'edizione torinese del Trofeo delle Regioni mandando ko la Toscana in una gara tenuta sempre sotto controllo.
Nell'ultimo atto della manifestazione, in un PalaRuffini colorato e rumorosissimo, si affrontano le migliori squadre del torneo. Il sorprendente Lazio arriva alla finale così come ha giocato tutte le gare del Trofeo: convinto dei propri mezzi e con un gruppo molto unito. La Toscana dal canto suo ha i centimetri per migliorare la prestazione dello scorso anno, finalista, e bissare quella del 2009 quando vinse il titolo.
Con questi presupposti Toscana-Lazio si preannuncia match teso ed in equilibrio. Parte meglio la Toscana, che rompe il ghiaccio immediatamente e si avvantaggia di 4 lunghezze già nel primo quarto (17-13). I liberi del laziale De Angelis segnano il sorpasso dopo 4 minuti nel secondo quarto (23-21). A condurre è ora il Lazio che va al riposo lungo con un vantaggio di 6 punti (40-36).
Il secondo tempo si riapre all'insegna del Lazio, che in 5 minuti vola via e incrementa il proprio vantaggio portandolo addirittura a + 16 (55-39). In svantaggio di 12 punti ad inizio ultimo quarto, i toscani provano a cambiare volto alla gara, mettendo in campo maggiore intensità e convinzione ma il Lazio è ormai padrone della gara e del risultato. 14 punti sono troppi per la Toscana quando mancano appena 50 secondi alla fine. Il cronometro scorre ed il Lazio è campione.
3/4Veneto terzo, Emilia a pezzi. Non si arresta nemmeno nell’ultima giornata l’emorragia di giocatori che ha colpito l’Emilia Romagna. La formazione di Mangone, scesa in campo in 8 in semifinale contro il Lazio, contro il Veneto può contare su appena sette giocatori. Una condizione totalmente sfavorevole che purtroppo non può che portare alla sconfitta (66-54). Nonostante tutto gli emiliani lottano fino alla fine lottando alla pari per un tempo e cedendo come prevedibile nella seconda frazione. Nota positiva il titolo di re dei bomber conquistato da Federico Mussini (Pallacanestro Reggiana) con 162 punti.
5/6Orgoglio lombardo. Delusi da una finalina 5°-6° posto i lombardi non sbagliano l'ultimo match del Trofeo delle Regioni. La Lombardia batte la Puglia 99-74 producendosi in un terzo quarto devastante (30-10). I pugliesi si consola con i 26 punti di Felice Cagnetta, terzo marcatore del torneo.
7/8Ottavi aspettando il 2012. Non riesce il colpo di cosa al Piemonte, che perde dalle Marche 68-63. La prossima Regione che ospiterà il Trofeo delle Regioni riceve virtualmente il testimone da quella che lo ha ospitato nel 2011. Una sorta di arrivederci al prossimo anno. Il marchigiano Adem Catakovic chiude al secondo posto della classifica dei marcatori con 143 punti,
9/10Friuli nono. Il Friuli Venezia Giulia batte l’Abruzzo 74-62 e si aggiudica il nono posto al Trofeo delle Regioni 2011.
11/12Liguria undicesima. La Liguria batte la Campania 81-75 e si classifica undicesima.
13/14L’Umbria in rimonta. A partire bene è la Sicilia, che si prende subito un buon vantaggio. Risponde nel secondo tempo l'Umbria che ribalta l'inerzia con un buonissimo terzo quarto. Vincono gli umbri 78-68.
15/16Sardi salvi. L’ultimo posto è della Calabria. La Sardegna si impone senza troppe difficoltà contro i calabresi con il largo punteggio di 98-32.
Piazzamenti 2011Finale 1°-2° posto Toscana-Lazio 69-82
Finale 3°-4° posto Veneto-Emilia Romagna 66-54
Finale 5°-6° posto Lombardia-Puglia 99-74
Finale 7°-8° posto Piemonte-Marche 63-68
Finale 9°-10° posto Abruzzo-Friuli Venezia Giulia 62-74
Finale 11°-12° posto Liguria-Campania 81-75
Finale 13°-14° posto Umbria-Sicilia 78-68
Finale 15°-16° posto Calabria-Sardegna 32-98
Clicca
qui per risultati, classifiche e tabellini. Ufficio Stampa Fip
Condividi ...