home fip
basket community
Main Sponsor
Main Sponsor
Sponsor Tecnico
Sponsor Tecnico
Top Sponsor Shorts
Top Sponsor Shorts
Sponsor
Sponsor
Trofeo delle Regionicomitato regionale

2011 - TORINO

Indietro
24 Aprile 2011
Torneo Femminile Lombardia-Lazio la finale
Torino – Sarà Lombardia-Lazio la finalissima l Trofeo delle Regioni 2011. Le laziali battono l’Emilia Romagna in una gara molto combattuta, mentre la Lombardia sconfigge il Friuli Venezia Giulia: domani proverà a trovare il suo terzo successo consecutivo.

1°/4°

Doppietta Lazio. Il Lazio è la prima semifinalista del torneo femminile. La squadra allenata da Gabriele Diotallevi sconfigge l'Emilia Romagna 62-59. Partita molto equilibrata nel primo quarto, con le squadre divise soltanto da 2 punti: 18-16 a favore delle emiliane. Nel secondo periodo primo break importante del Lazio, che grazie ad un parziale di 16 a 8 si porta in vantaggio di 6 punti prima dell'intervallo lungo (26-32). Alla ripresa il Lazio continua a mantenere alti i ritmi di gioco, allungando di altri 4 punti (38-48). Nell'ultimo quarto l'Emilia Romagna rientra, ma il Lazio riesce a resistere. Per il Lazio un'edizione del Trofeo da incorniciare: sia la selezione maschile sia quella femminile lotteranno per la vittoria finale.

La favorita.É una grande Lombardia quella che sconfigge in semifinale il Friuli Venezia Giulia. La formazione lombarda allenata da Guido Cantamesse, conduce sin dall'inizio. 22-12 il parziale del primo quarto. La Lombardia continua a spingere anche nel secondo periodo, che si conclude con un parziale di 25-16. Alla ripresa si segna pochissimo (8-4 il parziale), mentre nell'ultimo quarto la Lombardia rende pensante il punteggio il finale con un finale di gara da applausi: il parziale di 25-7 la dice lunga sulla forza della Lombardia. Il Friuli Venezia Giulia, dunque, non è riuscita a vendicare la sconfitta subita in finale lo scorso anno. Per la la Lombardia in finale il Lazio, già battuto nella fase a gironi.

5°/8°

Partita equilibrata solo nei primi due quarti quella tra Toscana e Veneto. Dopo che la prima parte di gara si è chiusa sul 26-22 per la Toscana, nella seconda parte la squadra allenata da Claudio De Marco prende il largo: 23-13 il parziale nel terzo quarto, 22-16 nell'ultimo periodo. La Toscana vince la partita 71-51. Per le Toscane ottima prestazione di Kema Kabwanga, autrice di 22 punti.

Fattore campo.Il Piemonte si giocherà domani il quinto posto in questo Torneo delle Regioni giocato in casa. La formazione allenata da Umberto Alliori ha sconfitto la Liguria 51-38. Partita strana: si segna tanto nel primo e terzo periodo, poco nel secondo e quarto. Alla fine vittoria meritata per le Piemontesi. Migliore realizzatrice della squadra di casa Ilenia Cordola.

9°/12°
In discesa.Vittoria facile per la Sardegna contro il Trentino Alto Adige (64-43). Le ragazze allenate da Alberto Bonu sono sul più 11 già alla fine dei primi due quarti, e allungano poi nella seconda parte di gioco. Per la Sardegna Gaia Biella la migliore realizzatrice con 12 punti.

Buona Puglia.Facile vittoria della Puglia contro la Campania. La formazione allenata da Nicola Ferrante batte le campane 65-47. Domani la sfida per il 9° posto contro la Sardegna.

14°/16°

Prima volta. Prima vittoria nel torneo per l'Abruzzo, che batte 43-41 la Sicilia. Le abruzzesi partono bene, chiudendo il primo quarto sul più 6 (16-10). Nel secondo periodo la Sicilia si scuote all'intervallo lungo la squadra di Aldo Leggio è in vantaggio di un punto (18-19). Alla ripresa non si esaurisce la spinta delle siciliane, che allungano ancora (28-32). Nel quarto periodo, però, l'Abruzzo trova la forza per reagire e grazie ad un parziale di 15-9 trova il suo primo successo.

A bocca asciutta. Ancora una sconfitta per le Marche in questo torneo che vengono battute 43-55 dall'Umbria. Le umbre chiudono la prima parte di gara 28-16 e nella seconda frazione non rischiano mai di subire il ritorno delle marchigiane. Per l'Umbra 16 punti di Rachele Porcu. Ora nella finale per il 13° e14° posto l'avversario sarà l'Abruzzo, già affrontato e battuto nella fase a gironi.

Il programma delle Finali
15/16

Sicilia-Marche, 9.00 - PalaCus

13/14
Abruzzo-Umbria, 11.00 - PalaCus

11/12
Trentino Alto Adige-Campania, 13.00 - PalaCus

9/10
Sardegna-Puglia, 9.00 - PalaBallin

7/8
Veneto-Liguria, 11.00 - PalaBallin

5/6
Toscana-Piemonte, 13.00 - PalaBallin

3/4
Emilia Romagna-Friuli-Venezia Giulia, 9.00 - PalaRuffini

1/2
Lazio-Lombardia, 15.00 - PalaRuffini

Clicca qui per risultati, classifiche e tabellini.

Ufficio Stampa Fip
Condividi ...
Torneo 2020 Maschile
Torneo 2020 Femminile
calendario eventi
© 2015 Federazione Italiana Pallacanestro - Trofeo delle Regioni - Privacy Policy    Cookie Policy
credits sendoc.it
Kigili
Uliveto
Autovia
orogel.it
Sixtus
Fitline
Bus For Fun

Media Partner

Fornitori Ufficiali

Fisiowarm
Vettore Medical
YouteCar

Official Medical Partner